Marco Domizio: la carriera del fondatore di Ares Ambiente
Marco Nicola Domizio è il fondatore di Ares Ambiente, azienda nata nel 2008 a Treviolo, in provincia di Bergamo, specializzata nell’ambito dell’intermediazione dei rifiuti e della gestione di impianti autorizzati. Sotto la sua guida, si è affermata sul territorio per i suoi eccellenti servizi di trattamento, recupero e trasporto di rifiuti urbani, speciali pericolosi e non pericolosi. La qualità dell’attività e l’impegno a favore della tutela ambientale sono testimoniati da riconoscimenti come quello di “Best Performer” nella provincia di Bergamo da parte del “Lombardia Post”. La valutazione massima nel Rating di Legalità concesso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) con i Ministeri degli Interni e della Giustizia dimostra invece l’efficacia della policy aziendale contro il rischio di infiltrazioni mafiose. La più recente attestazione dell’impegno di
Marco Domizio e Ares Ambiente per un Pianeta più sano è rappresentata dalla realizzazione di un impianto di compostaggio nel Lazio, destinato al trattamento della F.O.R.S.U. per la creazione di ammendante da impiegare in agricoltura.
Marco Nicola Domizio: le precedenti esperienze professionali
Nato a Bergamo nel 1974,
Marco Domizio avvia la sua carriera professionale dopo il conseguimento del diploma, nel 1995. Inizia collaborando con un’azienda lombarda attiva nell’intermediazione dei rifiuti, esperienza che gli consente di approfondire le dinamiche del settore, occupandosi soprattutto di gare d’appalto e contribuendo alla crescita aziendale. Nel corso degli anni, arriva a ricoprire ruoli di crescente responsabilità, come quello di Responsabile Commerciale presso una società di spurghi e pulizie industriali, nella quale prende attivamente parte all’espansione del portfolio clienti e alla realizzazione di un impianto di compostaggio nella provincia di Bergamo. Entrato in una nota azienda dell’hinterland milanese, Marco Nicola Domizio ha la possibilità di dimostrare le sue capacità di gestione e coordinamento, collaborando all’installazione di sette impianti di trito-vagliatura nella Regione Campania. Dopo un breve periodo alla gestione di una cava per l’estrazione di minerali naturali, torna ad occuparsi di intermediazione dei rifiuti collaborando con altre aziende del settore, prima di fondare
Ares Ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento