Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

lunedì 21 luglio 2025

Giuseppina Di Foggia: Terna nella TSO Innovation Alliance per la transizione energetica

Giuseppina Di Foggia: Terna farà parte della TSO Innovation Alliance, ideata per accelerare la transizione energetica e digitale, migliorando l’innovazione infrastrutturale elettrica europea e promuovendo programmi di innovazione e open call dedicate con obiettivi annuali.

Giuseppina Di Foggia

Giuseppina Di Foggia: nella TSO Innovation Alliance anche Terna

Guidata da Giuseppina di Foggia, Terna ha promosso attivamente la nascita della TSO Innovation Alliance, una piattaforma di collaborazione tra i principali otto gestori europei di reti di trasmissione elettrica, con il fine di ottimizzare e velocizzare la transizione energetica. Lo scopo è accelerare l’adozione di soluzioni innovative che aumentino resilienza ed efficienza della rete elettrica del continente e facilitare l’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili e, al tempo stesso, rafforzare l’ecosistema dell’innovazione a livello continentale. “Affrontare l’ambiziosa sfida della duplice transizione – energetica e digitale – richiede soluzioni innovative pensate per soddisfare le nostre specifiche esigenze operative”, ha rimarcato Giuseppina Di Foggia. Competenze e risorse dei TSO (Transmission System Operator) promotori verranno condivise per superare le sfide comuni e lanciare insieme iniziative innovative.

Giuseppina Di Foggia: gli obiettivi della TSO Innovation Alliance

“Lavorare insieme ad altri TSO europei in un’ottica di innovazione aperta ci permette di ottenere risultati concreti e duraturi”, ha dichiarato Giuseppina Di Foggia. La TSO Innovation Alliance prevede il lancio di un programma di innovazione ogni anno, scelto in base a challenge comuni, ricerca di soluzioni innovative, confronto su tecnologie e su modelli e strumenti di innovazione. Tra le iniziative più rilevanti, la programmazione di una open call rivolta a startup europee – la prima è dedicata a “Cambiamenti climatici e resilienza di Rete” – con lo scopo di diminuire i danni in costante aumento causati da eventi climatici estremi alle infrastrutture elettriche, mitigando i rischi operativi. Terna ha promosso attivamente la nascita di questa alleanza — ha evidenziato Giuseppina Di Foggia — convinta che sia un’opportunità concreta per presentarsi uniti al mercato tecnologico e accedere a soluzioni più avanzate rispetto a quanto potremmo fare da soli”.

Nessun commento:

Posta un commento