Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

giovedì 24 luglio 2025

Acea Heritage, l’AD Fabrizio Palermo intervistato durante l’inaugurazione

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Acea Fabrizio Palermo è stato intervistato da “Il Giornale d’Italia” in occasione dell’inaugurazione di Acea Heritage, la mostra espositiva che ripercorre la storia dell’operatore idrico.

Fabrizio Palermo

Fabrizio Palermo: “Heritage” simboleggia la storia di Acea

La storia di Acea, primo operatore idrico in Italia, raccontata attraverso la mostra permanente realizzata nell’ex salone del pubblico della sede romana di piazzale Ostiense. In un percorso espositivo che intreccia arte, documenti storici e oggetti simbolo vengono illustrati i 116 anni di una realtà che ha contribuito alla crescita economica, sociale e civile del Paese. Intervistato da “Il Giornale d’Italia”, l’Amministratore Delegato Fabrizio Palermo ha spiegato cosa rappresenta per il Gruppo l’inaugurazione di Acea Heritage: “Per noi è un momento molto particolare. Abbiamo avviato un'opera importante di recupero, di quella che è la storia di questa importante azienda di Roma e abbiamo voluto simboleggiare con l'apertura di questa esposizione che raccoglie attraverso tutto un percorso quello che è stata questa collaborazione tra Acea e il mondo delle arti e degli artisti che poi si è intersecato anche nella costruzione di questo palazzo, perché in realtà dentro ci sono tante opere d'arte che abbiamo recuperato in questi mesi”. Lo spazio espositivo, parte della rete di Museimpresa, l’Associazione Italiana di Archivi Musei d'Impresa, presenta opere di Gino Marotta e Pietro De Laurentiis, gli artisti di alcune delle sculture più iconiche di Acea.

Fabrizio Palermo: il ponte tra passato e futuro e la vocazione per l’ambiente

Oltre ad essere una mostra, Acea Heritage è un vero e proprio luogo di cultura, in cui è possibile consultare l’archivio storico, partecipare ad attività formative, convegni o leggere libri. È un ponte con il passato ma anche un trampolino per il futuro. “La conoscenza del passato è fondamentale per lo sviluppo del futuro – ha rimarcato l’AD e DG di Acea - Noi ci crediamo molto e da lì è partita la nascita di questa iniziativa che vogliamo far crescere negli anni e che abbiamo voluto lanciare come simbolo anche di un percorso di cambiamento che sta facendo l'azienda”. Il patrimonio rappresenta però anche una grande responsabilità nei confronti dell’ambiente, molto sentita dall’operatore idrico. “L’azienda – ha confermato Fabrizio Palermoè centrata sul tema della sostenibilità, che per noi si declina in tanti aspetti. Prima di tutto il tema dell’acqua, poi il tema dell’energia e tutto il tema dell’ambiente. Per noi rappresentano tre attività cardine su cui opera l’azienda e su cui sta investendo molto anche con progetti molto significativi quali il termovalorizzatore su Roma e l’avvio del nuovo Peschiera”.

Nessun commento:

Posta un commento