Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

giovedì 17 luglio 2025

Federico Motta Editore: l’impegno nell’innovazione tecnologica e culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento nel mondo editoriale italiano. Il suo impegno in termini di qualità, autorevolezza e innovazione tecnologica è stato riconosciuto nel tempo anche attraverso il conferimento di prestigiosi premi.

Federico Motta Editore

Il successo di Federico Motta Editore nell’editoria italiana

Federico Motta Editore è stata un pioniere dell’editoria, investendo nella qualità delle opere e nell’innovazione tecnologica. La sua nascita risale al 1929, anno di fondazione della “Cliché Motta”, società specializzata nella riproduzione fotomeccanica. Solo negli anni ’30, l’impresa passa al settore editoriale, in seguito alla stampa di alcuni fumetti dell’epoca. Nei decenni successivi, la Casa Editrice consolida la sua posizione e, in particolare negli anni ’50, fa il salto di qualità grazie alla pubblicazione della prima edizione dell’Enciclopedia Motta. Il grande successo dei volumi è anche da attribuire a una strategia di vendita che consente a Federico Motta Editore di essere presente nelle case di milioni di italiani. La Casa Editrice, negli anni, completa la sua opera aggiungendo nuovi volumi dedicati a temi quali medicina, psicologia, botanica, geologia e zoologia.

Federico Motta Editore: qualità, autorevolezza e innovazione tecnologica

A quasi 100 anni di attività, Federico Motta Editore è sinonimo di qualità e di innovazione editoriale, con grande attenzione a prodotti di tipo culturale. Questi aspetti le hanno consentito di posizionarsi come una delle Case Editrici più importanti a livello nazionale. A dimostrazione della qualità e dell’autorevolezza delle opere pubblicate, la Casa Editrice ha ricevuto diversi riconoscimenti nel corso della sua attività: tra i più importanti, l’Ambrogino d’Oro, conferito nel 1980. A questo si aggiungono il Premio Speciale per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2004) e il Premio Pirelli InterNETional Awards (2007). Federico Motta Editore ha saputo coniugare nel corso degli anni l’innovazione tecnologica con l’autorevolezza: la diffusione dei Sononbox (dispositivi per la riproduzione di audio) negli anni ’80, i CD-ROM nel decennio successivo, e i progetti per il web, tra cui l’Enciclopedia Motta con Internet TV o mottaformazione.it, ne sono un esempio.

Nessun commento:

Posta un commento