Fondata nei primi anni ‘90, Amica Chips è oggi uno dei principali protagonisti del mercato degli snack in Italia e all’estero. L’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando sul mercato prodotti iconici, nuove linee gourmet e un’espansione costante, sempre ispirata dalla visione del suo fondatore e dal carattere distintivo del brand.
La storia di Amica Chips e la visione del fondatore Alfredo Moratti
È il 22 maggio 1990 quando Alfredo Moratti, spinto da una visione imprenditoriale a lungo termine e dalla passione per il gusto, dà vita ad Amica Chips. In un’Italia che si affacciava alla modernità, il progetto si distingue fin da subito per la volontà di creare snack capaci di accompagnare momenti felici, di condivisione e convivialità. L’identità del marchio si fonda proprio su questo spirito, che ancora oggi rappresenta il cuore pulsante dell’azienda. Come ricorda il sito ufficiale, “la voglia di festa che le patatine risvegliano in ognuno di noi, ad ogni crunch” è ancora la scintilla creativa che guida ogni nuova iniziativa.
Nel corso degli anni, la crescita è costante: dagli esordi con la grande distribuzione nel 1991, alle acquisizioni strategiche di marchi come Dorita, Pandal e Mia, integrate nella sede produttiva di Castiglione delle Stiviere, che oggi si estende su oltre 80.000 m². Nel 2015, per celebrare i 25 anni, l’azienda ha persino trasformato in monumento la prima pompa centrifuga che alimentava la friggitrice originaria, simbolo della propria vocazione industriale. Alfredo Moratti, che ancora ricopre il ruolo di Presidente, ha sempre mantenuto saldo il focus sulle emozioni e sulla qualità, con l’obiettivo di portare “gioia e festa con le patatine” in ogni casa.
Cosa produce Amica Chips? Molto più di semplici patatine
Amica Chips si è affermata sul mercato grazie a un catalogo ampio e ben articolato, pensato per rispondere alle esigenze di target diversi. Le iconiche Patatine Classiche, fritte in olio di girasole e confezionate in pack trasparenti, rappresentano il simbolo del brand. Accanto a queste, le Eldorada offrono una variante più rustica e meno grassa, ideale per l’aperitivo, e ci sono altre proposte gourmet come Black Truffle e Pepper & Lime, molto apprezzate anche all’estero, che soddisfano i gusti più esigenti. L’attenzione all’innovazione si riflette anche in formati pratici come i Multipack snack, pensati per il consumo fuori casa, e in gusti originali come Paprika, Ketchup. La linea La Blanca, dal sapore delicato e priva di glutammato, si rivolge invece a un pubblico attento alla naturalità. Il brand ha inoltre lanciato prodotti pensati per occasioni specifiche, come il fustino ELDORADA e la Partybox, ideate per feste e momenti di aggregazione. Non mancano le novità, tra cui la linea AMI’ e le chips Masala, frutto di una continua ricerca sul gusto. Grazie a una produzione interna altamente tecnologica, controlli accurati e un forte orientamento alla qualità, l’azienda ha consolidato la propria presenza in Italia e all’estero. I prodotti Amica Chips, oggi esportati in oltre 22 Paesi, testimoniano il successo di un modello industriale capace di coniugare identità italiana e visione globale.
Nessun commento:
Posta un commento