Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 18 luglio 2025

Gruppo Danieli: storia e attività del leader siderurgico

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale della metallurgia. Con sede a Buttrio (Udine), l’azienda è oggi uno dei tre maggiori fornitori mondiali di macchine e impianti per la lavorazione dei metalli, grazie a una combinazione vincente di innovazione tecnologica, visione strategica e attenzione al capitale umano.

Gruppo Danieli

Dalle acciaierie di Brescia alla leadership globale: la storia di Gruppo Danieli

La storia di Gruppo Danieli inizia nel 1914, anno in cui i fratelli Mario e Timo Danieli acquisiscono le Acciaierie Angelini di Brescia, tra i primi impianti in Italia a utilizzare forni elettrici ad arco. È però nel 1929 che si compie il primo grande salto: Mario Danieli trasferisce la produzione a Buttrio, consentendo all’azienda di specializzarsi nella costruzione di macchine per l’industria siderurgica. Una scelta lungimirante che contribuirà a rafforzare la competitività della siderurgia italiana a livello europeo. A partire dagli anni ‘70, sotto la guida di Luigi Danieli, il Gruppo inizia una nuova fase, passando dalla costruzione di macchinari alla realizzazione di impianti completi. La prima grande commessa arriva dalla Germania Est con un’acciaieria da 500mila tonnellate. Da quel momento, l’azienda avvia un percorso di internazionalizzazione e diversificazione che la porterà a lavorare in tutto il mondo. Tra i pilastri del successo di Gruppo Danieli c’è l’investimento costante in ricerca e sviluppo, che si concretizza nel Danieli Research Center, un polo all’avanguardia di 4.500 metri quadrati interamente dedicato all’innovazione. Qui nascono soluzioni tecnologiche avanzate, capaci di aumentare la produttività, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità dei processi industriali dei clienti.

Gruppo Danieli tra espansione internazionale e responsabilità sociale

Nel corso degli anni, il Gruppo ha consolidato il proprio know-how grazie all’acquisizione di aziende strategiche come la svedese Morgårdshammar (nel 1986), specializzata in impianti di laminazione, e la francese Rotelec (nel 1991), esperta in ingegneria siderurgica. Oggi, Gruppo Danieli può contare su cinque centri produttivi, 25 unità operative e una presenza diretta in 28 Paesi. Oltre all’eccellenza industriale, l’azienda si distingue per una forte attenzione alla Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR): è impegnata in numerosi progetti che spaziano dal supporto alla formazione dei giovani, in collaborazione con scuole e università, alla valorizzazione del patrimonio storico e ambientale, passando per attività di donazione e sponsorizzazione culturale. Gruppo Danieli è stato a lungo guidato da Gianpietro Benedetti, figura chiave nello sviluppo e nell’affermazione internazionale dell’azienda. Oggi, la leadership è affidata a Giacomo Mareschi Danieli, attuale CEO, che continua a consolidare la posizione del Gruppo a livello globale, puntando su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.

Nessun commento:

Posta un commento