Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 25 luglio 2025

Claudio Riva: le esperienze manageriali nel settore siderurgico

Con una forte attenzione all’innovazione tecnologica, Claudio Riva ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in Gruppo Riva, contribuendo in maniera rilevante allo sviluppo della siderurgia europea.

Claudio Riva

Claudio Riva: il percorso professionale in Gruppo Riva

Claudio Riva vanta una lunga carriera manageriale all’interno del settore siderurgico. Per Gruppo Riva ha ricoperto ruoli di responsabilità sempre maggiore, arrivando a ricoprire l’incarico di AD fino al 2005. In seguito, si è dedicato all’attività armatoriale con la Società Navali Unite Genova (SNUG). Nella sua vasta esperienza nel mondo della siderurgia, ha partecipato anche alla privatizzazione dell’industria siderurgica tedesca nei primi anni '90, in seguito alla riunificazione del Paese. Sotto la guida di Claudio Riva, a Gruppo Riva è stata pubblicamente riconosciuta una over-performance delle promesse in termini di occupazione e investimenti concordate con le controparti. Al manager è stata inoltre affidata la gestione del Consiglio di Sorveglianza delle società tedesche del Gruppo.

Claudio Riva: gli altri incarichi manageriali nel settore siderurgico

I primi anni del 2000 segnano un momento importante per Gruppo Riva che, sotto la guida di Claudio Riva, raggiunge l’Accordo di Programma per lo stabilimento di Genova Cornigliano nel 2005, sottoscritto da Governo, Enti locali e parti sociali, con lo scopo di favorire la decarbonizzazione dell’industria siderurgica del Paese. Con questo accordo sono stati garantiti sia gli investimenti e la tutela dell’occupazione, sia gli obiettivi di riqualificazione ambientale. In seguito alla cessione di SNUG a una importante società armatoriale tedesca, Claudio Riva è ritornato ai vertici di Gruppo Riva nel ruolo di Presidente, concentrando l’attività sull’innovazione tecnologica, con piani di investimento annuali, finalizzati a migliorare costantemente la qualità dei prodotti e dei processi produttivi, oltre a mantenere i più elevati standard di sicurezza e a garantire la sostenibilità ambientale.

Nessun commento:

Posta un commento