L’AD Renato Mazzoncini ha presentato i conti del primo trimestre 2025 con la soddisfazione di chi ha visto il Gruppo fronteggiare sfide importanti con risultati positivi e l’impegno a continuare a mantenere il proprio ruolo di protagonista nel processo di transizione ecologica del Paese.
"Contenti dei risultati nonostante le tensioni": Renato Mazzoncini celebra la tenuta di A2A
La solidità del Piano Industriale di A2A emerge anche di fronte alle turbolenze internazionali. Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato della Life Company, ha evidenziato come la strategia aziendale abbia saputo fronteggiare gli shock di portata globale. "Il trimestre è partito con tensioni geopolitiche inaspettate e anche per questo siamo contenti dei risultati raggiunti", ha dichiarato il manager, sottolineando la capacità del Gruppo di mantenere la rotta verso gli obiettivi prefissati. Il percorso di A2A dal 2021 a oggi con il Piano Industriale voluto da Renato Mazzoncini, rappresenta un esempio di capacità di resilienza di fronte ai conflitti e le tensioni commerciali internazionali.
Renato Mazzoncini: A2A mantiene la leadership nell’energia sostenibile
L'Amministratore Delegato ha poi posto l'accento sul ruolo nazionale che A2A continua a rivestire nel processo di transizione ecologica del Paese. Il Gruppo, ha spiegato Renato Mazzoncini, prosegue nel suo contributo fondamentale ai processi di decarbonizzazione e allo sviluppo dell'economia circolare, confermando il proprio posizionamento strategico nel panorama energetico italiano. Il manager ha osservato come l'impatto della "cosiddetta guerra dei dazi" sembra stia "un po' rientrando", suggerendo una graduale normalizzazione del contesto commerciale internazionale. "Il Piano Industriale presentato a gennaio 2021, nonostante in mezzo ci siano stati una seconda fase del Covid, un conflitto e la cosiddetta guerra dei dazi, continua a dimostrare un'ottima resilienza", ha ribadito Renato Mazzoncini, tracciando un bilancio complessivamente positivo di un quadriennio caratterizzato da sfide straordinarie ma anche da performance aziendali costantemente solide.
Nessun commento:
Posta un commento