Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 4 luglio 2025

Terna inaugura l’Innovation Zone Adriatico nelle Marche

Terna ha lanciato il nuovo Innovation Zone Adriatico nelle Marche, ad Ascoli Piceno. Il polo per l’innovazione tecnologica favorirà la transizione energetica e sosterrà le startup e PMI locali tramite la ricerca e la sperimentazione, attraverso importanti progetti e collaborazioni.

Terna

Il nuovo Terna Innovation Zone Adriatico: un polo per l’innovazione tecnologica dell’area

Favorire la transizione energetica è uno degli obiettivi che Terna si è posta di raggiungere, motivo per cui ha deciso di aprire l’Innovation Zone Adriatico, un polo di innovazione con sede nelle Marche, ad Ascoli Piceno, con lo scopo di trasformare la regione e l’area adriatica in un centro di innovazione tecnologica. Per promuovere anche la sostenibilità delle infrastrutture elettriche e tecnologie innovative, il nuovo Terna Innovation Zone Adriatico favorirà la crescita imprenditoriale del territorio con inclusività e sostenibilità tramite la ricerca, la sperimentazione e la collaborazione tra startup, PMI innovative, università e istituzioni. Seguendo il modello di “economia dei distretti”, l’obiettivo è quello di diffondere risorse e accesso al capitale e a competenze locali. Con questo progetto, il Gruppo intende consolidare la partnership con ecosistemi nazionali e internazionali dell’innovazione e, secondo il Piano di Sviluppo 2025-2034, sono previsti 700 milioni di euro di investimenti nella Regione Marche.

Terna: le iniziative del nuovo Innovation Zone Adriatico per far crescere l’imprenditoria locale

Sotto la guida di Giuseppina Di Foggia, per il Terna Innovation Zone Adriatico il Gruppo ha organizzato importanti iniziative, come “OpenHUB”, pensata per startup e PMI innovative con lo scopo di ottimizzarne lo sviluppo tramite la collaborazione con realtà industriali, finanziarie e istituzionali del territorio. Un programma di accelerazione adatto per le società che lavorano nel settore della transizione energetica e digitale. “OpenLAB”, invece, rappresenterà un laboratorio di sperimentazione di soluzioni ingegneristiche avanzate, in particolare nel campo dei cavi in corrente continua ad alta tensione e delle tecnologie in ambito marittimo, volto a favorire la sostenibilità e la transizione energetica. Grazie alla strategia di Terna, questi progetti consolideranno le Marche come polo strategico per l’innovazione dell’area adriatica, potendo contare su partner strategici quali Regione Marche, ANCI Marche, Confindustria e altri attori industriali e finanziari.

Nessun commento:

Posta un commento