Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

mercoledì 2 luglio 2025

Maurizio Rota: formazione e incarichi professionali

Tecnologia, visione e comunicazione: tre parole che descrivono la carriera di Maurizio Rota, Vice Presidente e Amministratore Delegato di HIVE S.r.l., società specializzata nella progettazione di ecosistemi digitali e fisici integrati. Con una solida formazione tecnica e un profondo interesse per il mondo della comunicazione, si è affermato come uno dei protagonisti della trasformazione digitale delle imprese italiane.

Maurizio Rota

Maurizio Rota: gli studi e il percorso professionale

Originario di Matera, dove ha conseguito il diploma scientifico al Liceo Dante Alighieri, Maurizio Rota ha proseguito gli studi presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, laureandosi in Ingegneria Informatica con una tesi sull’utilizzo dei Big Data per il monitoraggio dei media. Questa scelta accademica ha segnato l’inizio di una carriera incentrata sull’analisi avanzata dei dati, la Media Intelligence e l’integrazione fra tecnologia e comunicazione. Attento ai dettagli e con una naturale predisposizione all’anticipazione delle tendenze, Maurizio Rota è in grado di trasformare concetti complessi in soluzioni scalabili e personalizzate, in linea con le esigenze reali del mercato. È il 2016 quando viene nominato Direttore Generale e Membro del CdA di Assist Group. Qui, si distingue per la sua capacità di coniugare marketing strategico, comunicazione integrata e tecnologie digitali, guidando progetti di portata nazionale e internazionale. Successivamente, il suo percorso si evolve ulteriormente all’interno di Vidierre S.r.l., dove ricopre il ruolo di Responsabile Ricerca & Sviluppo e New Technology, promuovendo soluzioni innovative in ambito digitale e comunicativo. Passato alla guida operativa di HIVE nel 2020, il manager ha creato un modello d’impresa che integra soluzioni fisiche e digitali in un unico sistema interconnesso.

Dai Big Data ai percorsi culturali: l’innovazione firmata Maurizio Rota

Tra i progetti più rilevanti portati avanti da Maurizio Rota spicca la collaborazione alla creazione di WOSM© - World Open Source Monitoring, una delle piattaforme più avanzate a livello globale per la raccolta e l’analisi dei dati provenienti da media tradizionali e digitali. Questo sistema rappresenta una svolta nel campo della Media Intelligence: conferma come flussi informativi complessi possano essere trasformati in insight strategici per la comunicazione, il marketing e la gestione della reputazione. Altrettanto significativo è il progetto sviluppato per la Basilica di San Pietro in occasione dell’Anno Giubilare e coordinato da Maurizio Rota in qualità di AD e Vice Presidente di HIVE. L’iniziativa ha portato alla realizzazione di un ecosistema digitale integrato, pensato per migliorare l’esperienza del visitatore in ogni fase: dalla prenotazione online dei biglietti all’accesso tramite dispositivi digitali fino all’utilizzo di audioguide intelligenti. Un progetto che unisce innovazione tecnologica, inclusività e valorizzazione del patrimonio culturale, offrendo un modello replicabile per il turismo del futuro.

Nessun commento:

Posta un commento