Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

giovedì 31 luglio 2025

Tommaso Putin: le proposte di Serenissima Ristorazione contro lo spreco alimentare nelle scuole

Laboratori del gusto, campagne anti-spreco a premi e giornate tematiche: Serenissima Ristorazione, società di ristorazione collettiva di cui Tommaso Putin è Vicepresidente, entra nelle scuole e propone soluzioni per insegnare ai bambini il valore del cibo.

Tommaso Putin

Tommaso Putin: il convegno di Serenissima Ristorazione a Roma

“Cibo, Terra e Salute” è il convegno che Serenissima Ristorazione, la realtà di cui Tommaso Putin è Vicepresidente, ha tenuto lo scorso giugno presso l’Istituto Comprensivo Santi Savarino di Roma. L’incontro ha messo in luce il ruolo della mensa quale spazio per l’educazione alimentare, un luogo in cui i bambini non solo si alimentano e trascorrono un momento conviviale con i propri compagni ma anche imparano a conoscere il valore del cibo. Nel corso dell’evento si è sottolineata l’importanza di trasmettere ai ragazzi una visione dell’alimentazione scolastica responsabile e rispettosa, che tenga quindi conto di aspetti come la sostenibilità ambientale, il benessere psicofisico e il dialogo interculturale. Patrocinata dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), l’iniziativa ha coinvolto, oltre agli alunni, pure le loro famiglie, i docenti, nonché rappresentanti del Comune e della Commissione Mensa, e professionisti dell’ambito accademico, aziendale e sanitario.

Tommaso Putin: Serenissima Ristorazione educa a contrastare lo spreco alimentare

Uno dei temi centrali trattati durante l’incontro è stato quello dello spreco alimentare, un fenomeno contro il quale Serenissima Ristorazione e il Vicepresidente Tommaso Putin lottano da tempo attraverso iniziative di vario genere. Il convegno “Cibo, Terra e Salute” ne è un esempio. Per far comprendere ai partecipanti l’entità del fenomeno e delle sue ripercussioni, la dietista e Responsabile Qualità di Serenissima Ristorazione Lucia Cammisa ha illustrato loro i dati delle analisi effettuate nel Municipio IX - Lotto 4 che dimostrano, in scala ridotta, quanto avviene sul territorio nazionale. Sono circa 4.513 milioni le tonnellate di cibo sprecato. Ad andare a riempire i sacchi della spazzatura sono soprattutto i piatti a base di verdure, legumi e pesce, tra le pietanze meno gradite dagli studenti. La Dottoressa Cammisa ha quindi spiegato quanto sia dannosa per l’ambiente l’abitudine di lasciare gli alimenti nel piatto. L’acqua e l’energia sono tra le risorse più preziose per l’umanità e a causa dello spreco alimentare vengono sperperate. Per invertire questa tendenza, al convegno sono state avanzate alcune proposte: laboratori del gusto, campagne anti-spreco con premi simbolici per le classi più virtuose e giornate tematiche interamente dedicate alla cultura del cibo.

L’Università LUMSA guida gli atenei non statali di medie dimensioni

Secondo la classifica Censis 2025/2026 delle Università italiane, LUMSA si conferma al primo posto degli atenei non statali di medie dimensioni, proseguendo nel suo percorso di crescita con l’ampliamento del campus di Palermo.

Università LUMSA

Università LUMSA: primo posto nella classifica Censis degli atenei non statali di medie dimensioni

L’Università LUMSA mantiene il primo posto tra gli atenei di medie dimensioni non statali. Giunta alla sua 25esima edizione, infatti, è stata diffusa la Classifica Censis 2025/2026 delle Università italiane, che dal 1964 svolge attività di ricerca in campo economico e sociale e si pone come punto di riferimento per fornire direzioni alle scelte di studenti in procinto di avviare la carriera universitaria. Un’approfondita analisi del sistema universitario italiano che suddivide per categorie, in base alle dimensioni, i vari atenei statali e non statali del Paese, basandosi su criteri quali: valutazione delle strutture, servizi erogati, livello di internazionalizzazione, capacità di comunicazione e occupabilità. Nella categoria degli atenei non statali di medie dimensioni, dai 5.000 ai 10.000 iscritti, l’Università LUMSA ha consolidato il primo posto della classifica con un punteggio di 83. Segue lo I.U.L.M. (Istituto Universitario di Lingue Moderne) con 79,6 punti e l’Università Suor Orsola Benincasa con 75,2 punti.

Università LUMSA: la storia dell’ateneo

“L'Università LUMSA è un'istituzione accademica che da oltre 80 anni è impegnata, come Magistero prima e come Libera Università poi, nella formazione dei giovani e nel progresso scientifico e culturale della società”. La storia della sua nascita affonda le radici nel 1939, da un’idea innovativa di cambiamento culturale del sistema universitario e nel mondo ecclesiastico. Fondata a Roma dalla pedagogista Luigia Tincani come Istituto Superiore Pareggiato di Magistero femminile Maria Ss. Assunta, negli anni ’70 ha esteso le sue dimensioni con nuove sedi e nuove offerte formative, prima di trasformarsi in Libera Università Maria Ss. Assunta negli anni ’80. Negli anni ’90, l’Università LUMSA ha ammesso i primi studenti di sesso maschile, in una comunità accademica in rapida crescita che nell’anno accademico 1997-1998 contava 3.000 studenti. Negli anni 2000, l’ateneo ha superato i 5.000 iscritti e, negli anni ’10, ha superato quota 7.000 studenti e studentesse. L’università continua la sua crescita, come dimostra l’ampliamento della sede di Palermo, che prevede un campus di oltre 7.000 metri quadrati.

Gianni Lettieri: una carriera costruita su visione, industria e patrimonio di valori

Nato a Napoli nel 1956, Gianni Lettieri incarna l’archetipo dell’imprenditore che ha saputo costruire il proprio successo partendo dal basso e puntando su visione, coraggio e determinazione. Oggi è Presidente e Amministratore Delegato di Meridie S.p.A., la prima investment company del Sud Italia quotata in Borsa, da lui co-fondata nel 2007, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio imprenditoriale e produttivo del Mezzogiorno.

Gianni Lettieri

Gianni Lettieri, dagli esordi nel tessile alla conquista dei mercati internazionali

Figura chiave nello sviluppo del tessuto industriale meridionale, Gianni Lettieri ha saputo coniugare spirito d’impresa, sensibilità sociale e capacità di generare valore nel tempo, sia umano sia economico, contribuendo ad accrescere il patrimonio produttivo del Mezzogiorno. Dopo il diploma da geometra e l’iscrizione a Economia Aziendale, inizia a lavorare nel settore commerciale. La svolta arriva nel 1979, anno in cui avvia un’attività imprenditoriale nel settore tessile, aprendo due stabilimenti produttivi tra Monza e Casandrino. In pochi anni, si distingue come innovatore nel campo del denim-ring, portando il suo prodotto a essere richiesto anche all’estero. Il riconoscimento internazionale arriva con la copertina di una rivista di settore: “Giovanni Lettieri selling Denim to the Americans”. Nel 1995, approda in India dove, con il colosso Raymond, fonda la prima azienda locale per la produzione di denim. Nel 2000, assume la presidenza dell’Unione degli Industriali di Avellino, incarico che ricoprirà poi anche a Napoli per sei anni consecutivi, primato nella storia dell’ente. In quegli anni, Gianni Lettieri promuove iniziative cruciali: il “patto per la legalità” contro le estorsioni, il protocollo con il Ministero dell’Interno per le aziende sequestrate alla camorra, e quello con l’ABI per la sospensione dei mutui.

L’impegno di Gianni Lettieri tra attività economica e responsabilità sociale

È il 2006 quando Gianni Lettieri fonda la Compagnia per lo Sviluppo di Energia Rinnovabile (CO.S.ER. S.r.l.), e l’anno successivo dà vita a Meridie S.p.A. Attraverso l’investment company, lancia la start-up MEDSOLAR e acquisisce Atitech S.p.A., trasformandola in pochi anni nella più grande MRO (Maintenance, Repair and Overhaul) indipendente d’Europa, con oltre 20 linee di manutenzione attive e sedi strategiche come quella di Capodichino. Nel 2022, Atitech acquisisce la divisione manutenzione di Alitalia e apre un polo a Fiumicino con undici nuove linee produttive. Oggi, l’azienda opera in 32 aeroporti, in Italia e nel mondo, e al 2 maggio 2023, contava oltre 1.440 collaboratori e collaboratrici. Insignito della laurea honoris causa in Giurisprudenza e destinatario di numerosi riconoscimenti – tra cui il Premio Mediterraneo Economia e Impresa e il Premio Guido Dorso – Gianni Lettieri ha sempre coniugato attività economica e responsabilità sociale. Durante la pandemia, ha offerto gratuitamente un hangar Atitech per la creazione del più grande centro vaccinale del Sud Italia e donato migliaia di mascherine al sistema sanitario regionale. Dal 2020, nel periodo natalizio, la mensa aziendale viene aperta per offrire pasti caldi alle famiglie in difficoltà nei quartieri popolari di Napoli.

mercoledì 30 luglio 2025

Diastasi a Roma Dott. Vincenzo Galante: addominoplastica innovativa per risultati naturali e duraturi

 

Diastasi a Roma Dott. Vincenzo Galante: l’esperto in addominoplastica per un addome tonico e definito

Diastasi a Roma Dott. Vincenzo Galante è la risposta ideale per chi desidera correggere la separazione dei muscoli retti-addominali e ritrovare una forma fisica armoniosa. L’addominoplastica è oggi una delle soluzioni più efficaci per contrastare l’addome pendulo e rilassato, fenomeno che interessa moltissime donne e uomini, spesso dopo gravidanze, dimagrimenti importanti o semplicemente con l’avanzare dell’età.

La diastasi addominale è una condizione molto diffusa, che comporta l’allontanamento dei muscoli retti dell’addome, provocando una sporgenza nella zona centrale della pancia e una perdita di tonicità. Oltre al disagio estetico, la diastasi può comportare dolori lombari, difficoltà digestive, alterazioni posturali e una ridotta funzionalità della parete addominale.

Una soluzione specialistica a Roma

Quando si parla di diastasi a Roma Dott. Vincenzo Galante, ci si riferisce a un approccio altamente professionale e personalizzato. Il Dott. Galante è un chirurgo esperto in addominoplastica, con una lunga esperienza nella correzione della diastasi e nel rimodellamento della parete addominale. Grazie a tecniche chirurgiche moderne e minimamente invasive, è possibile ottenere un addome piatto, compatto e con un punto vita ben definito, riducendo al minimo i rischi e il tempo di recupero.

Cos’è l’addominoplastica e quando è indicata

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia estetica che consente di eliminare l’eccesso di cute e grasso nella regione addominale e, soprattutto, di correggere la diastasi. La separazione dei muscoli retti è una condizione che non può essere risolta con la sola attività fisica o la dieta: in questi casi, l’intervento chirurgico rappresenta l’unica soluzione efficace.

La procedura prevede la plicatura dei muscoli retti dell’addome, ovvero la loro ricostruzione e ricollocazione nella posizione originaria, permettendo così di ripristinare una parete addominale tonica e funzionale. L’intervento può essere completato dalla rimozione del tessuto cutaneo e adiposo in eccesso e, quando necessario, dal riposizionamento dell’ombelico.

Diastasi a Roma Dott. Vincenzo Galante

I benefici dell’intervento

Affidarsi al Dott. Vincenzo Galante per la diastasi a Roma significa scegliere un intervento altamente personalizzato, pensato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente. I principali benefici includono:

  • Ripristino della tonicità muscolare

  • Miglioramento della postura e della respirazione

  • Riduzione del dolore lombare

  • Rimodellamento del punto vita

  • Addome piatto e silhouette più armoniosa

  • Aumento dell’autostima e del benessere psicofisico

Inoltre, grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche, l’intervento oggi è meno invasivo rispetto al passato, con tempi di recupero più brevi e rischi contenuti.

Visita pre-operatoria e pianificazione dell’intervento

Durante la prima visita per la correzione della diastasi a Roma dal Dott. Vincenzo Galante, vengono valutati diversi aspetti fondamentali: la quantità di cute in eccesso, la presenza di grasso localizzato, il grado di lassità muscolare e la posizione dell’ombelico. Sulla base di questi elementi, il chirurgo stabilisce il tipo di intervento più indicato.

Esistono diverse varianti dell’addominoplastica:

  • Mini-addominoplastica: indicata in caso di eccesso cutaneo limitato nella zona sotto-ombelicale.

  • Addominoplastica completa: necessaria quando l’eccesso di pelle e grasso interessa tutto l’addome, con possibile riposizionamento dell’ombelico.

  • Plicatura muscolare: fondamentale nei casi di diastasi pronunciata, per ricompattare la parete muscolare.

Ogni intervento è studiato su misura, con l’obiettivo di ottenere un risultato naturale e duraturo.

Complicanze e recupero post-operatorio

Come ogni intervento chirurgico, anche l’addominoplastica comporta dei rischi, seppur rari. Le complicanze più comuni possono includere alterazioni della sensibilità cutanea, cicatrici ipertrofiche, sieromi, necrosi parziale dell’ombelico e, in casi molto rari, trombosi venosa profonda.

Per ridurre al minimo questi rischi, è fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del chirurgo durante la fase post-operatoria. Il Dott. Vincenzo Galante, specialista nella correzione della diastasi a Roma, garantisce un supporto costante e un attento monitoraggio in ogni fase del percorso, dal primo consulto alla completa guarigione.

Il periodo di recupero varia da paziente a paziente, ma in genere è possibile tornare a una vita normale in poche settimane. Le attività sportive e i carichi pesanti devono essere evitati per almeno un mese, mentre è consigliato indossare una guaina elastica contenitiva per facilitare la cicatrizzazione e sostenere la nuova struttura muscolare.







Perché scegliere il Dott. Vincenzo Galante

Scegliere il Dott. Vincenzo Galante per correggere la diastasi a Roma significa affidarsi a un chirurgo plastico con comprovata esperienza, competenza e sensibilità estetica. Il Dott. Galante unisce precisione chirurgica e attenzione al dettaglio, offrendo soluzioni personalizzate e risultati di alta qualità.

Grazie a una visione globale della chirurgia estetica e funzionale, ogni paziente viene seguito con professionalità e umanità, garantendo sicurezza, trasparenza e soddisfazione.

La diastasi addominale è una condizione che può compromettere la qualità della vita, ma fortunatamente oggi esiste una soluzione efficace, sicura e definitiva. Se stai cercando un chirurgo esperto in diastasi a Roma, il Dott. Vincenzo Galante rappresenta una scelta d’eccellenza per ottenere un addome tonico, definito e funzionale.

Prenota una consulenza e inizia il tuo percorso di trasformazione con il supporto di un professionista serio e affidabile.

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO: Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Prenotare

 

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO: Comodità, Affidabilità e Prezzi Competitivi

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è la soluzione ideale per chi desidera spostarsi in libertà e comodità appena atterrato in Sicilia. Situato nei pressi dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, GEM NOLEGGIO offre un servizio di autonoleggio pensato per soddisfare le esigenze di turisti, professionisti e viaggiatori occasionali. Se stai pianificando un viaggio a Palermo o nei dintorni, prenotare un’auto con GEM NOLEGGIO ti permette di iniziare la tua avventura senza stress e con la massima flessibilità.

Perché scegliere Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO?

Uno dei principali vantaggi di Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è la possibilità di ritirare l’auto direttamente in aeroporto. Questo ti consente di risparmiare tempo prezioso e di evitare costi aggiuntivi legati a taxi o trasporti pubblici. GEM NOLEGGIO garantisce un servizio puntuale e personalizzato, con uno staff cordiale e professionale pronto ad assisterti in ogni fase della prenotazione.

Inoltre, il parco auto di GEM NOLEGGIO è ampio e diversificato: si va dalle city car pratiche ed economiche, ideali per muoversi in città, ai SUV spaziosi perfetti per viaggi in famiglia o escursioni nella natura. Tutti i veicoli sono regolarmente controllati e assicurati, per offrire la massima sicurezza su strada.

Servizi inclusi e vantaggi esclusivi

Con Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO, avrai accesso a numerosi servizi inclusi nel prezzo base:

  • Chilometraggio illimitato, per viaggiare senza pensieri

  • Assicurazione base inclusa

  • Assistenza 24 ore su 24

  • Servizio ritiro e consegna rapido all’aeroporto di Palermo

Inoltre, è possibile richiedere optional utili come il seggiolino per bambini, il navigatore GPS o la copertura assicurativa completa. Il processo di prenotazione è semplice e trasparente, anche online attraverso il sito ufficiale www.gemnoleggio.com.

Prenotazione facile, anche online

Prenotare con Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è facilissimo. Basta collegarsi al sito ufficiale, selezionare le date di ritiro e riconsegna dell’auto, scegliere il veicolo preferito e confermare la prenotazione. Il sistema ti fornirà un preventivo immediato e dettagliato, senza costi nascosti. Puoi anche contattare direttamente lo staff via telefono o email per richieste specifiche o prenotazioni aziendali.

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO

Perfetto per vacanze, business o trasferte

Che tu stia visitando la Sicilia per una vacanza o per motivi di lavoro, Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO ti permette di avere un’auto a disposizione non appena atterri. Nessuna attesa, nessuna complicazione. La posizione strategica all’interno dell’area aeroportuale rende l’esperienza ancora più fluida e veloce.

GEM NOLEGGIO è particolarmente apprezzato da chi desidera esplorare le bellezze naturali della Sicilia: la Riserva Naturale dello Zingaro, San Vito Lo Capo, la Valle dei Templi o i borghi medievali dell'entroterra. Muoversi con un’auto propria è spesso l’unico modo per scoprire i luoghi più autentici e nascosti dell’isola.


Tariffe competitive e offerte speciali

Uno dei punti di forza di Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è il rapporto qualità/prezzo. Le tariffe sono tra le più convenienti del mercato locale, soprattutto considerando i servizi inclusi e la qualità del parco auto. Sul sito web vengono spesso pubblicate offerte speciali, sconti stagionali e promozioni per prenotazioni anticipate.

Inoltre, le politiche di cancellazione sono flessibili, il che rappresenta un grande vantaggio in caso di cambiamenti improvvisi nei piani di viaggio.

Recensioni positive e clienti soddisfatti

Chi ha già scelto Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO parla di un’esperienza positiva sotto ogni aspetto. Le recensioni online elogiano la puntualità del servizio, la disponibilità dello staff e la trasparenza nei costi. In un settore spesso soggetto a critiche, GEM NOLEGGIO si distingue per l’affidabilità e per l’attenzione verso il cliente.

In definitiva, Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è la scelta perfetta per chi vuole godersi la Sicilia senza vincoli, con un servizio professionale e conveniente. Che tu abbia bisogno di un’auto per un weekend o per una lunga permanenza, potrai contare su un partner affidabile pronto a soddisfare ogni tua esigenza.

Visita il sito ufficiale www.gemnoleggio.com e prenota ora la tua auto direttamente in aeroporto. Scoprirai quanto è semplice iniziare il tuo viaggio con la tranquillità che meriti.

Farma Punto Store

Farma Punto Store | Ampia scelta di prodotti parafarmaceutici, integratori e cosmetici. Servizio affidabile e spedizioni rapide in tutta Italia.

martedì 29 luglio 2025

Abruzzo365.it

Abruzzo365.it è un blog e portale di riferimento dedicato alla scoperta dell’Abruzzo tutto l’anno. Nato da un viaggio personale dell’autrice con radici familiari nella regione, è un progetto sentimentale che unisce racconti autentici, consigli pratici e un profondo amore per il territorio. Il sito accompagna il lettore tra montagna e mare, proponendo itinerari nei tre parchi nazionali, visite a borghi medievali come Civitella del Tronto e Rocca Calascio, e percorsi cicloturistici lungo la Costa dei Trabocchi. Ogni articolo è pensato per valorizzare le quattro province—L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti—offrendo mappe, curiosità, esperienze locali e suggerimenti su misura. Ampio spazio è dedicato anche alla gastronomia abruzzese, con focus su arrosticini, Montepulciano d’Abruzzo, olio, formaggi e dolci tipici. Abruzzo365.it è la guida ideale per chi cerca autenticità, escursioni nella natura, esperienze genuine e sapori veri, raccontati con passione e competenza.

Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana: come funziona la convenzione SSN in via Tuscolana

 

Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana: eccellenza diagnostica sul territorio

Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana è una delle scelte più apprezzate da residenti e professionisti della Capitale che cercano un servizio diagnostico rapido, preciso e in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Situato in via Tuscolana 901, questo storico laboratorio di analisi è attivo fin dal 1966, rappresentando un punto di riferimento sanitario nel quadrante sud-est di Roma.

L’importanza di poter contare su un laboratorio affidabile, accreditato e convenzionato con il SSN non può essere sottovalutata, soprattutto in un contesto urbano complesso come quello di Roma. Le Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana si distinguono proprio per la loro capacità di coniugare accessibilità, professionalità e innovazione.

Servizi offerti con convenzione SSN

Uno degli aspetti più rilevanti delle Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana è l’ampia gamma di esami disponibili in convenzione. I pazienti possono usufruire di analisi cliniche di laboratorio (come emocromo, glicemia, creatinina, profilo lipidico, esami ormonali, marcatori tumorali e molto altro) presentando una semplice impegnativa del proprio medico di base o specialista.

Inoltre, il laboratorio è accreditato dalla Regione Lazio (convenzione n. 620300) e parte integrante del contratto con la ASL Roma 2 per il triennio 2022–2024. Questo significa che i cittadini hanno diritto a usufruire delle analisi senza costi aggiuntivi, se in possesso dei requisiti previsti dal SSN (ticket, esenzione, ecc.).

Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana

Orari e modalità di accesso

Il centro per Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 10:30 per l’accettazione dei prelievi, e il venerdì è attivo fino alle 19:00 per altri tipi di servizi. Anche il sabato è operativo dalle 7:30 alle 9:30.

È possibile prenotare online, telefonicamente oppure direttamente in sede. I referti possono essere ritirati fisicamente o consultati via internet, garantendo così un accesso comodo anche a chi ha poco tempo.

Prelievi a domicilio: un servizio inclusivo

Un ulteriore vantaggio offerto dalle Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana è la possibilità di effettuare prelievi a domicilio, sempre in convenzione con il SSN. Questo servizio è fondamentale per anziani, disabili o persone che hanno difficoltà a spostarsi. Basta una chiamata o una prenotazione online per ricevere direttamente a casa un infermiere qualificato, con la stessa validità della prestazione ambulatoriale.

 

Qualità certificata e tecnologia all'avanguardia

Il laboratorio è diretto dalla Dott.ssa Maria Grazia Mele, specialista in Patologia Clinica, e si avvale di personale esperto e tecnologie di ultima generazione. Tutti i processi sono svolti nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e qualità, a tutela del paziente.

Le Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana vengono eseguite con strumentazioni moderne, che garantiscono tempi di risposta rapidi e referti affidabili. La qualità è certificata anche dalla scelta di aderire a rigidi protocolli di controllo interno ed esterno.

Cosa serve per accedere alle analisi in convenzione

Per poter effettuare le Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana, il cittadino deve presentarsi munito di:

  • Impegnativa del medico curante (in formato elettronico, con codice NRE);

  • Tessera sanitaria;

  • Documento d’identità in corso di validità.

Chi ha diritto all’esenzione può beneficiare delle analisi gratuitamente. In tutti gli altri casi è previsto il pagamento del solo ticket, secondo quanto stabilito dal tariffario regionale.

Un punto di riferimento per le famiglie romane

Il laboratorio situato in via Tuscolana 901 è particolarmente apprezzato dalle famiglie, anche grazie alla sua posizione strategica vicino alla metro A e a diversi snodi di trasporto urbano. I pazienti che scelgono le Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana sanno di poter contare su un servizio puntuale, trasparente e orientato alla persona.

Inoltre, la lunga storia della struttura – attiva da oltre 50 anni – testimonia la fiducia costruita negli anni e la volontà costante di aggiornarsi per rispondere alle esigenze della comunità.

Sicurezza e privacy

Le Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana rispettano pienamente le normative sulla sicurezza dei dati e sulla privacy dei pazienti. I referti online sono accessibili tramite un’area riservata e protetta, e tutte le informazioni personali vengono trattate secondo il GDPR.

Scegliere le Analisi Convenzionate SSN a Roma 901 Tuscolana significa affidarsi a un centro di diagnosi affidabile, accreditato e comodo da raggiungere. La possibilità di effettuare esami in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale riduce i costi e semplifica l’accesso alla prevenzione e alla diagnosi precoce.

Che si tratti di controlli di routine o di accertamenti specialistici, il laboratorio 901 Tuscolana rappresenta un’eccellenza nel panorama sanitario romano, capace di coniugare efficienza, tecnologia e attenzione alla persona.

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO – comodità, rapidità e libertà di viaggiare

 

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO: la soluzione ideale per il tuo viaggio in Sicilia

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è la scelta ideale per chi desidera un'esperienza di viaggio comoda, veloce e senza stress fin dal momento dell’atterraggio a Palermo. Se sei in arrivo all’aeroporto Falcone e Borsellino e vuoi muoverti in totale autonomia per esplorare la Sicilia, GEM NOLEGGIO ti offre un servizio puntuale, affidabile e personalizzato.

Perché scegliere Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO

Scegliere Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO significa evitare file agli sportelli, attese inutili e procedure complesse. Grazie alla posizione strategica e a un’organizzazione efficiente, l’auto ti verrà consegnata direttamente in aeroporto, pronta per partire alla scoperta dell’isola. Il servizio è perfetto sia per i turisti in vacanza che per chi viaggia per lavoro.

Uno dei maggiori vantaggi offerti da GEM NOLEGGIO è la possibilità di noleggiare senza carta di credito, opzione apprezzata da moltissimi clienti. Inoltre, la prenotazione avviene in pochi semplici passaggi attraverso il sito ufficiale www.gemnoleggio.com, dove puoi selezionare date, orari, modello dell’auto e luogo di consegna o ritiro.


Auto moderne e adatte a ogni esigenza

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO mette a disposizione una flotta completa, moderna e controllata regolarmente. Le auto disponibili includono:

  • City car compatte (es. Fiat Panda, Fiat 500): ideali per girare Palermo e i centri urbani.

  • Utilitarie e berline per comfort e spazio extra.

  • SUV e crossover per affrontare anche itinerari più avventurosi o lunghi.

  • Auto familiari perfette per gruppi o famiglie numerose.

  • Scooter per chi preferisce muoversi agilmente lungo la costa o in città.

Ogni veicolo è igienizzato, dotato di aria condizionata e accessoriato per offrire una guida sicura e piacevole. Se viaggi con bambini, puoi richiedere seggiolini e altri accessori durante la prenotazione.

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO

Servizio su misura e senza pensieri

Il punto di forza di Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è la flessibilità. Puoi ritirare l’auto direttamente in aeroporto o richiedere la consegna a domicilio in altre località come:

  • Trapani Aeroporto o città

  • San Vito Lo Capo

  • Castellammare del Golfo

  • Alcamo e zone limitrofe

Il ritiro e la restituzione a domicilio rappresentano un grande vantaggio per chi ha esigenze specifiche di orario o preferisce evitare gli spostamenti con i bagagli.

Prenotazione semplice e veloce

Prenotare con Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è davvero facile. Basta seguire questi passaggi:

  1. Vai su www.gemnoleggio.com

  2. Inserisci date, luogo di consegna e riconsegna

  3. Scegli il veicolo che preferisci tra quelli disponibili

  4. Aggiungi eventuali accessori o servizi extra

  5. Conferma la prenotazione, anche senza carta di credito

Riceverai subito una conferma via email e un operatore sarà disponibile per qualsiasi necessità pre o post prenotazione.

Prezzi competitivi e trasparenza

Un altro motivo per cui Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è così apprezzato dai viaggiatori è la trasparenza nei prezzi. Non ci sono costi nascosti: ciò che vedi al momento della prenotazione è ciò che paghi. Le tariffe includono IVA, chilometraggio illimitato su richiesta e assistenza stradale.

Sono disponibili anche assicurazioni aggiuntive (CDW, SCDW, copertura furto e danni) per una maggiore serenità durante la guida.

Esplora la Sicilia in autonomia

Con l’auto noleggiata da Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO, potrai esplorare alcune delle località più belle della Sicilia:

  • Palermo: dal Teatro Massimo al mercato di Ballarò, la città ti conquisterà con la sua cultura e vitalità.

  • Monreale: celebre per la sua cattedrale normanna e i mosaici bizantini.

  • Mondello: la spiaggia cittadina di Palermo, ideale per un bagno dopo una giornata di tour.

  • Cefalù: borgo marinaro con spiagge sabbiose e una splendida cattedrale.

  • San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro: paesaggi incontaminati e mare cristallino.

L’auto ti permette di gestire i tempi come vuoi, fermarti dove preferisci e vivere la Sicilia senza limiti.

Servizi extra su richiesta

Con Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO, puoi personalizzare il servizio con optional utili:

  • Navigatore GPS

  • Wifi portatile

  • Seggiolino per bambini

  • Conducente aggiuntivo

  • Consegna e ritiro in luoghi diversi

Ogni dettaglio è pensato per offrirti un’esperienza completa, sicura e confortevole.

Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO è molto più di un semplice servizio di autonoleggio: è il partner perfetto per iniziare il tuo viaggio in Sicilia con il piede giusto. Che tu sia in vacanza o in trasferta di lavoro, potrai contare su puntualità, disponibilità, prezzi competitivi e totale libertà di movimento.

Prenota ora sul sito www.gemnoleggio.com e vivi un’esperienza di viaggio senza stress grazie a Noleggio Auto Aeroporto Palermo GEM NOLEGGIO.

Geometra CILA a Roma UBIDOM: esperti in pratiche edilizie per ristrutturazioni sicure e regolari

 

Geometra CILA a Roma UBIDOM: la soluzione pratica e veloce per ristrutturare casa senza stress

Geometra CILA  a Roma UBIDOM Quando si parla di ristrutturazioni a Roma, uno dei primi ostacoli da affrontare è la burocrazia. Hai deciso di rifare il bagno, spostare qualche parete o sanare dei lavori fatti in passato? Allora avrai sicuramente sentito parlare di CILA, SCIA, PDC, termini tecnici che possono creare confusione. È qui che entra in gioco UBIDOM, e in particolare il servizio Geometra CILA a Roma UBIDOM, pensato per aiutarti a gestire ogni pratica edilizia con semplicità e sicurezza.

Perché è importante la CILA e perché serve un geometra esperto?

La CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) è una delle pratiche più comuni in ambito edilizio. Serve, ad esempio, quando si effettuano lavori interni che non toccano parti strutturali dell’edificio: rifacimento impianti, spostamento tramezzi, cambio pavimenti, aggiornamento dei servizi igienici.

Per presentare una CILA è però necessario un tecnico abilitato — in genere un geometra — che firmi e asseveri il progetto. Affidarsi a un Geometra CILA a Roma UBIDOM significa delegare questo compito a un professionista che conosce le normative locali e sa come presentare correttamente la documentazione al Comune.

Geometra CILA a Roma UBIDOM

Troppe sigle, una sola soluzione: UBIDOM

Non solo CILA, ma anche SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), CILA in sanatoria, SCIA in sanatoria, Permesso di Costruire (PDC). Ogni tipo di intervento richiede la pratica giusta e un errore può comportare gravi conseguenze: multe, blocchi dei lavori, impossibilità di vendere l'immobile, fino a procedimenti amministrativi.

Con UBIDOM, tutto questo viene gestito da un team esperto. Il nostro servizio di Geometra CILA a Roma UBIDOM si occupa di analizzare il tuo caso specifico, preparare la documentazione e presentare la pratica corretta, evitando perdite di tempo e rischi legali.

Cosa fa concretamente il Geometra CILA a Roma UBIDOM?

Ecco alcuni esempi concreti di come UBIDOM ti può aiutare nella gestione delle pratiche edilizie:

CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata)

Per ristrutturazioni interne che non coinvolgono elementi strutturali. UBIDOM si occupa di:

  • Sopralluogo e verifica della fattibilità

  • Redazione della pratica

  • Firma del geometra abilitato

  • Presentazione telematica al Comune di Roma

CILA in sanatoria

Hai già realizzato dei lavori senza presentare la CILA? Nessun problema: il Geometra CILA a Roma UBIDOM può aiutarti a regolarizzare la situazione con una CILA tardiva, evitando sanzioni più gravi in futuro.

SCIA e SCIA in sanatoria

Necessarie per lavori più invasivi (es. modifiche strutturali, impianti complessi). Anche in questo caso, UBIDOM gestisce tutto: dalla relazione tecnica fino al deposito al SUET.

Permesso di Costruire (PDC)

Per interventi più complessi come ampliamenti o nuove costruzioni. I nostri tecnici curano ogni fase: progetto, relazione tecnica, rapporti con il Comune, pareri vincolanti (se necessari), fino all’ottenimento del permesso.

A Roma ogni zona ha regole diverse

Uno dei motivi per cui è fondamentale rivolgersi a un Geometra CILA a Roma UBIDOM è che la normativa edilizia non è uniforme su tutto il territorio. Un immobile nel centro storico, ad esempio, è soggetto a vincoli paesaggistici e archeologici; altri quartieri possono rientrare in piani di recupero o zone speciali con regole differenti.

I professionisti UBIDOM conoscono a fondo il territorio romano e sanno orientarsi tra le diverse normative locali, comunali e regionali. Questo ti garantisce una gestione più veloce, corretta e sicura della tua pratica.

I vantaggi di affidarsi a UBIDOM

Scegliere il servizio Geometra CILA a Roma UBIDOM significa trasformare una procedura complicata in un processo semplice, guidato e trasparente. Ecco i principali vantaggi:

  • Zero stress: UBIDOM si occupa di tutto, dalla A alla Z

  • Nessun errore: il geometra verifica ogni documento e assicura la conformità normativa

  • Risparmio di tempo: niente file agli sportelli, niente moduli da compilare

  • Lavori in regola: con una pratica correttamente presentata, non rischi sanzioni

  • Supporto continuativo: dallo studio di fattibilità fino alla chiusura dei lavori

Quando serve la CILA?

Ecco una lista di casi in cui potresti aver bisogno del servizio Geometra CILA a Roma UBIDOM:

  • Ristrutturazione del bagno o cucina

  • Sostituzione degli impianti idraulici o elettrici

  • Modifica dei tramezzi interni

  • Cambio della disposizione interna degli ambienti

  • Interventi di manutenzione straordinaria non strutturale

  • Regolarizzazione di lavori eseguiti senza autorizzazione

Hai già iniziato i lavori? Nessun problema

Molti clienti ci contattano quando i lavori sono già cominciati o addirittura terminati. È una situazione comune, ma non disperare. UBIDOM può intervenire con pratiche in sanatoria, come la CILA in sanatoria o la SCIA in sanatoria, per mettere tutto in regola e evitare problematiche future, anche in caso di controlli o compravendita dell'immobile.

Come iniziare con UBIDOM

Attivare il servizio Geometra CILA a Roma UBIDOM è semplice:

  1. Contattaci tramite il form sul nostro sito

  2. Un nostro tecnico ti richiamerà per un primo consulto gratuito

  3. Valuteremo la tua situazione e ti proporremo la pratica più adatta

  4. Ci occuperemo noi della presentazione e del monitoraggio

Geometra CILA a Roma UBIDOM: il partner che ti semplifica la vita

In un mondo sempre più complesso, la semplicità è un valore. Con UBIDOM puoi ristrutturare casa, sanare lavori precedenti o realizzare nuovi progetti con la certezza di avere al tuo fianco un team di esperti.

Scegli oggi il servizio Geometra CILA a Roma UBIDOM: trasforma la burocrazia in un percorso chiaro, sicuro e senza sorprese.

Alessandro Benetton a RTL 102.5: in “Mai fermi” storie e riflessioni per ispirare il cambiamento

In “Mai fermi” Alessandro Benetton celebra il coraggio di cambiare e di prendere una direzione sottolineando l’importanza di imparare dagli altri: lo racconta ai microfoni di “W l’Italia”.

Alessandro Benetton

La presentazione di “Mai fermi” a RTL 102.5: intervista ad Alessandro Benetton

Ospite del programma “W l’Italia” su RTL 102.5, Alessandro Benetton ha presentato il suo nuovo libro “Mai fermi”. Nell’intervista, ha spiegato come si tratti della naturale prosecuzione del percorso avviato con “La Traiettoria”, il suo primo libro. “Nasceva come un’autobiografia che non volevo pubblicare”, ha spiegato ad Angelo Baiguini e Ambra Angiolini. “Poi alcuni giovani con cui lavoro sui social mi hanno fatto notare che c’erano spunti utili anche per altri”: da qui la spinta a “condividere un ulteriore passaggio”, ossia che “si possono sfruttare le esperienze degli altri per ispirare la propria traiettoria”. “Mai fermi” amplia dunque la visione de “La Traiettoria” attraverso il racconto di otto storie esemplari di imprenditori, sportivi e artisti che hanno affrontato sfide e incertezze lungo il loro percorso. Non a caso li definisce “maestri”. Tra loro anche Andy Warhol, Amadeo Giannini e Michael Schumacher, che sono stati capaci di affrontare con autenticità e rigore i momenti di crisi. “Racconto anche quando queste persone si sono guardate allo specchio e si sono trovate di fronte ai propri limiti perché anche lì si trovano insegnamenti fondamentali. Non è solo un libro che celebra il successo, ma un invito a usare empatia e modestia per rispecchiarsi nei percorsi altrui e trovare motivazione nei propri sogni”, ha spiegato Alessandro Benetton. 

Alessandro Benetton: dentro “Mai fermi” l’importanza di andare avanti e scegliere una direzione

Nel libro c’è spazio anche per riflessioni più personali: il rapporto con i figli e quello con il padre ma anche l’impegno concreto nel promuovere iniziative a favore delle nuove generazioni. Basti pensare al progetto dell’Innovation Hub avviato all’Aeroporto di Fiumicino o al rilancio della UNHATE Foundation. “Mio padre è stato per me un esempio costante, non solo perché è partito da zero, ma perché non si è mai fermato dopo i primi successi. Io ho scelto presto un percorso imprenditoriale indipendente, ma la sua determinazione è sempre stata un riferimento. E con i miei figli ho costruito un rapporto profondo, che mi ha insegnato a dare valore alla traiettoria, più che al punto di arrivo. Quando stai vicino a qualcuno più giovane, comprendi che ciò che conta davvero è il cammino”, ha spiegato Alessandro Benetton ai microfoni di RTL 102.5. Con lo sguardo sempre più proiettato al futuro, l’imprenditore ha poi rimarcato l’importanza di investire sui giovani, sulla sostenibilità – anche sociale – e sulla parità di genere. “L’architetto Tadao Ando è per me fonte d’ispirazione: la sostenibilità non è solo ambientale, è un concetto che coinvolge l’uomo in tutti i suoi aspetti, a 360 gradi”, ha aggiunto Alessandro Benetton prima di invitare gli ascoltatori a non rimanere fermi, come dice il titolo del libro. L’importante è muoversi: “Serve un po’ di empatia e anche la capacità di sognare, di non aver paura di farlo. Perché muoversi non vuol dire solo andare avanti, ma scegliere una direzione”.

lunedì 28 luglio 2025

Pier Silvio Berlusconi: MFE crea occupazione e guarda all’Europa

Per MFE - MEDIAFOREUROPE non solo leadership e risultati economici ma anche occupazione in crescita: ne ha parlato il CEO Pier Silvio Berlusconi evidenziando come il Gruppo, nel giro di tre anni, abbia aumentato l’organico del 7,1%.

Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi: MFE “un sistema multi e cross-mediale unico”

MFE - MEDIAFOREUROPE realtà di vertice nel panorama mediatico europeo: è il quadro che emerge dall’analisi fornita da Pier Silvio Berlusconi in occasione della presentazione dei nuovi palinsesti Mediaset. Il CEO ha infatti delineato i principali risultati raggiunti, sottolineando come MFE rappresenti ormai il primo broadcaster su scala continentale. Con uno share del 37,3% e un margine di oltre 10 punti sul secondo, MFE è la realtà europea con il maggior seguito nel proprio mercato di riferimento. A livello produttivo, si posiziona come prima nella classifica europea grazie a oltre 12.000 ore di contenuti generati. Come specificato dal CEO, MFE è anche la realtà che garantisce il volume più alto di contatti pubblicitari in Europa. “Abbiamo creato un sistema multi e cross-mediale unico: TV, web, radio, digital out of home (affissioni digitali), che nessun altro ha in Italia e in Europa. E noi, con il nostro sistema, raggiungiamo 95 milioni di italiani. Il nostro lavoro negli ultimi anni ci ha consentito di essere davvero solidi ed efficaci”. Un altro dato distintivo è la crescita dell’occupazione, pari al +7,1% in tre anni, a differenza del settore che segna invece oltre 20.000 uscite. Un team MFE che con “gioia, energia e spinta” – come evidenziato da Pier Silvio Berlusconi – è cresciuto di 337 nuove risorse quest’anno consentendo di “guardare avanti, siamo fiduciosi, continuiamo a credere nel nostro progetto”.

MFE: i dettagli della crescita illustrati da Pier Silvio Berlusconi

Ripercorrendo le tappe del percorso, Pier Silvio Berlusconi ha rimarcato come il Gruppo sia riuscito a rafforzare la propria posizione anche in un contesto complesso, segnato da incertezze economiche e dal potenziale impatto dei dazi. MFE è stata in grado, infatti, di confermarsi come primo editore europeo per quota di ascolti, con uno share del 37,3% e un totale settimanale di 95 milioni di persone raggiunte in Italia (dati settembre 2024 - maggio 2025). Merito anche della struttura crossmediale che integra TV tradizionale, digitale, radio e affissioni digitali. Tale impianto tecnologico e organizzativo ha generato risultati concreti anche sul fronte commerciale, con la raccolta pubblicitaria in Italia al +2,1% nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (escludendo la raccolta realizzata per Dazn). Pier Silvio Berlusconi ha infine ribadito come l’obiettivo sia l’ulteriore crescita a livello internazionale: faro puntato verso la creazione del primo broadcaster competitivo in Europa.

Riva Acciaio: la storia di un’azienda che ha plasmato il settore siderurgico italiano

Riva Acciaio nacque negli anni ‘50 come Riva & C., poi Emilio Riva trasformò l’attività di commercio di rottami ferrosi nella produzione di acciaio, aprendo il primo stabilimento dell’azienda a Caronno Pertusella.

Riva Acciaio

Riva Acciaio: la nascita di Riva & C. e l’introduzione della colata continua curva in Italia

Riva Acciaio rappresenta il cuore storico del Gruppo Riva, realtà che ha saputo trasformarsi da semplice attività di commercio di rottami ferrosi in uno dei principali gruppi siderurgici europei. Tutto ebbe inizio negli anni ’50, grazie alla visione imprenditoriale di Emilio Riva che, insieme al fratello Adriano, intuì le potenzialità del settore siderurgico nel contesto dell’Italia del dopoguerra. In un Paese in fase di ricostruzione, l’azienda nacque come Riva & C. s.a.s. nel 1954, con l’obiettivo di raccogliere e vendere rottami ferrosi ai produttori di acciaio, i quali poi li trasformavano in prodotti finiti come il tondo per cemento armato. Sebbene in crescita, l’attività mostrava però dei limiti di sviluppo, così Emilio Riva decise di compiere un passo che si rivelò decisivo: la costruzione di uno stabilimento siderurgico. Realizzata nel 1956 a Caronno Pertusella, in provincia di Varese, la fabbrica consentì all’azienda di passare da semplice “fornitore” a “produttore” d’acciaio. Con un forno elettrico ad arco dalla capacità di 25 tonnellate per colata, superava la media dei principali forni italiani. La profonda conoscenza del mercato e gli investimenti in tecnologia portarono a una rapida crescita, con una produzione che passò dalle 30mila tonnellate del 1957 alle 190mila del 1962.

Riva Acciaio: dalle sfide degli anni ’60 alla leadership nel nuovo millennio

Il contesto degli anni ’60 mise l’industria siderurgica italiana di fronte a nuove sfide. Si trovò infatti a fare i conti con una concorrenza sempre più aperta, alimentata dallo sviluppo di miniacciaierie che rendevano i produttori stranieri più competitivi. Riva Acciaio accolse la sfida puntando sull’innovazione. Fu la prima ad introdurre in Italia, nel 1964, la colata continua curva a tre linee, una novità tecnologica che presentava notevoli vantaggi di costo e di resa. Da quel momento, la capacità produttiva continuò ad aumentare e, già alla fine degli anni ’60, l’azienda produceva 300mila tonnellate di acciaio all’anno. Intanto, aveva iniziato ad espandersi anche sui mercati internazionali attraverso acquisizioni strategiche, tra cui quella delle Acciaierie e Ferriere del Tanaro a Lesegno. La crescita si consolidò negli anni ’70, con altre acquisizioni in Spagna, Canada e Francia. In quel periodo, Riva Acciaio divenne il primo operatore europeo che vendeva direttamente alla Cina. La strategia di diversificazione e internazionalizzazione portò l’azienda a superare 1,1 milioni di tonnellate di produzione nel 1980. Con l’acquisizione di impianti in Belgio e Germania, e l’aumento della produzione complessiva che raggiunse i 5,8 milioni di tonnellate, i primi anni ’90 segnarono un ulteriore traguardo. Ormai tra i protagonisti del settore, Riva Acciaio entrò nel nuovo millennio proseguendo, senza sosta, il suo percorso di crescita.

Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO: comodo, veloce e sicuro

 

Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO: la libertà di viaggiare senza carta di credito

Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO è la soluzione perfetta per chi desidera muoversi in libertà nella splendida Sicilia, senza essere vincolato all’utilizzo di una carta di credito. Con GEM NOLEGGIO, infatti, è finalmente possibile affittare un’auto utilizzando semplicemente una carta di debito, come un bancomat Visa o Mastercard, garantendo praticità, flessibilità e accesso a tariffe competitive.

Questo servizio risponde a un’esigenza sempre più diffusa tra i viaggiatori: noleggiare un’auto senza obblighi bancari complicati, senza dover richiedere carte di credito, spesso difficili da ottenere soprattutto per i più giovani o per chi non ama utilizzare prodotti finanziari non indispensabili.

Perché scegliere il Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO

Molte compagnie di autonoleggio, specialmente negli aeroporti, accettano solo carte di credito per bloccare una cauzione o effettuare il pagamento del servizio. GEM NOLEGGIO, invece, ha scelto di andare incontro alle reali esigenze dei clienti, offrendo un’alternativa concreta e accessibile: il noleggio auto con carta di debito a Trapani.

Con sedi operative in città e all’aeroporto di Trapani Birgi, GEM NOLEGGIO garantisce un servizio rapido e affidabile, con un’ampia flotta di veicoli sempre disponibili e prenotabili anche last-minute. Che tu stia pianificando una vacanza on the road o ti serva un’auto per motivi di lavoro, con Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO sei sempre al sicuro.

Chi può noleggiare con carta di debito?

GEM NOLEGGIO accetta le principali carte di debito con circuito Visa o Mastercard intestate al conducente. È necessario che la carta sia fisica (non virtuale), che abbia i dati stampati e che sia dotata di disponibilità sufficiente per coprire la cauzione e il costo del noleggio.

I requisiti per accedere al servizio includono:

  • Età minima di 21 anni (in alcuni casi possono esserci supplementi per under 25)

  • Patente di guida valida da almeno un anno

  • Documento di identità in corso di validità

  • Carta di debito intestata al conducente

Questo approccio rende il Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO ideale per turisti italiani e stranieri, giovani viaggiatori, famiglie e chiunque cerchi un’alternativa al classico noleggio vincolato a carte di credito.

Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO

Come funziona la prenotazione?

Prenotare il tuo veicolo con GEM NOLEGGIO è semplicissimo. Puoi farlo direttamente dal sito ufficiale www.gemnoleggio.com, selezionando data, ora, luogo di ritiro e riconsegna, e specificando che desideri pagare con carta di debito.

In fase di ritiro del mezzo, ti sarà richiesta una cauzione che verrà bloccata sulla tua carta di debito. Il valore della cauzione varia a seconda della categoria del veicolo, ma può essere ridotto grazie all’acquisto di coperture assicurative aggiuntive.

Una volta effettuato il check-out, potrai goderti la tua auto a noleggio in totale tranquillità. Alla riconsegna, il veicolo verrà ispezionato e, in assenza di danni o anomalie, la cauzione verrà sbloccata.

Vantaggi concreti del Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO

Optare per Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO comporta una serie di benefici pratici:

  • Nessun obbligo di possedere una carta di credito

  • Ampia scelta di veicoli: citycar, SUV, auto familiari, furgoni

  • Disponibilità anche in alta stagione

  • Possibilità di ritiro e consegna direttamente all’aeroporto di Trapani

  • Assistenza clienti professionale e cortese

  • Prenotazione semplice e veloce online

GEM NOLEGGIO si impegna a rendere l’esperienza di noleggio il più fluida e comoda possibile, venendo incontro alle esigenze di ogni cliente.

Un servizio perfetto per vacanze e viaggi di lavoro

Trapani e la Sicilia occidentale sono tra le destinazioni più amate d’Italia, ricche di cultura, spiagge spettacolari, siti archeologici e tradizioni gastronomiche. Noleggiare un’auto è quasi sempre indispensabile per esplorare liberamente i dintorni: da San Vito Lo Capo a Scopello, da Erice a Marsala.

Con Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO puoi partire subito alla scoperta del territorio senza complicazioni. Non dovrai aspettare autorizzazioni bancarie o ricevere carte nuove: il tuo viaggio inizia con il tuo semplice bancomat.




























Domande frequenti (FAQ)

Posso noleggiare con Postepay Evolution?
Sì, se è del circuito Visa o Mastercard, fisica e intestata al conducente.

Serve registrarsi sul sito per prenotare?
Non obbligatoriamente, ma registrandoti potrai gestire più facilmente le prenotazioni.

Quanto tempo ci vuole per la restituzione della cauzione?
Di solito pochi giorni lavorativi, a seconda della tua banca.

Posso aggiungere un secondo conducente?
Sì, con un piccolo supplemento.

Il carburante è incluso?
L’auto viene consegnata con il pieno e deve essere restituita con il pieno, come da prassi.

Scegliere Noleggio Auto con Carta di Debito a Trapani GEM NOLEGGIO significa dire addio ai limiti imposti da molte compagnie tradizionali. È una scelta comoda, economica, trasparente e perfettamente in linea con le esigenze moderne. Se cerchi un servizio affidabile, flessibile e aperto a tutti, GEM NOLEGGIO è la risposta giusta.

Visita il sito www.gemnoleggio.com, scopri le offerte attive e prenota subito la tua auto. Parti sereno: il tuo viaggio inizia senza carta di credito, ma con tutta la libertà che desideri.

Pasqualino Monti: “La vera leadership nasce dallo spirito di squadra”

L’Amministratore Delegato di ENAV Pasqualino Monti condivide la sua visione su come guidare persone e innovazione nei tempi complessi di oggi.

Pasqualino Monti

Ascolto, sintesi e responsabilità: la leadership secondo Pasqualino Monti

In un contesto globale segnato da instabilità, trasformazioni tecnologiche rapide e sfide geopolitiche, la leadership richiede nuove competenze e, soprattutto, una visione condivisa. Ne è convinto Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di ENAV, che in una recente intervista ha sottolineato l’importanza cruciale dello spirito di squadra come chiave per guidare con successo un’organizzazione. “In tempi di grande incertezza – spiega l’AD – bisogna saper costruire uno spirito di squadra. Serve una grande capacità di ascolto, altrimenti la squadra non ti segue”. Il manager individua tre elementi fondamentali per un leader moderno: ascolto, sintesi e responsabilità nelle decisioni. In altre parole, saper raccogliere le istanze dei collaboratori e delle collaboratrici, dare una direzione chiara e assumersi il peso delle scelte. Ma il principio guida resta sempre il coinvolgimento attivo delle persone: “Chi guida la macchina ha la responsabilità di farlo, certo. Ma senza una squadra che lo supporta, che si sente parte integrante del progetto, non si va da nessuna parte”, ribadisce Pasqualino Monti. Questo vale anche, e forse soprattutto, nel campo dell’innovazione, dove i cambiamenti sono più rapidi e le certezze più fragili.

Pasqualino Monti, una carriera tra infrastrutture strategiche e impegno istituzionale

Pasqualino Monti è una figura di rilievo nel panorama italiano dei trasporti e delle infrastrutture. Attualmente Amministratore Delegato di ENAV S.p.A., società responsabile della gestione del traffico aereo in Italia, è anche Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale. Nato a Ischia nel 1974, vanta una solida formazione economica, con laurea conseguita all’Università La Sapienza di Roma e un Master in Banking and Finance alla Fondazione CUOA. Dopo esperienze in consulenza e finanza, ha costruito il suo percorso nelle autorità portuali, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità fino a guidare l’Autorità Portuale di Civitavecchia e, successivamente, quella di Palermo. Accanto alle attività professionali, Pasqualino Monti è anche docente universitario, Consigliere d’Amministrazione dell’Università di Palermo e autore di pubblicazioni sul management pubblico e le politiche infrastrutturali. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio della NIAF a Washington e la cittadinanza onoraria di Palermo.

Susan Carol Holland: con Fondazione Amplifon oltre 4 milioni di euro per l’inclusione sociale

Susan Carol Holland: nel 2024, la Fondazione Amplifon ha realizzato otto progetti di inclusione sociale, per un totale di 4 milioni di euro investiti e 26.000 beneficiari nei diversi Paesi. Prevista un’espansione anche in Spagna, Stati Uniti e Belgio.

Susan Carol Holland

Susan Carol Holland: otto progetti per l’inclusione sociale realizzati da Fondazione Amplifon nel 2024

Susan Carol Holland non presiede soltanto Gruppo Amplifon, leader internazionale nel settore dell’hearing care, ma contribuisce in prima persona alle iniziative della Fondazione Amplifon, che ha come mission l’inclusione sociale per le persone più fragili, tra cui gli anziani. L’ente del terzo settore ha presentato il suo Bilancio relativo all’anno 2024, dal quale risultano investimenti pari a oltre 4 milioni di euro per otto iniziative di inclusione sociale, con 26.000 beneficiari diretti, soprattutto persone anziane. "La nostra Fondazione, in soli cinque anni di vita, ha già realizzato numerosi progetti solidali in favore delle comunità nelle quali operiamo — ha sottolineato Susan Carol Holland — creando occasioni di condivisione, intrattenimento e dialogo per migliaia di persone anziane”.

Susan Carol Holland: i prossimi obiettivi della Fondazione Amplifon

Tra le iniziative avviate sotto la guida di Susan Carol Holland, è da menzionare “Ciao!”. Il progetto era nato per dare supporto agli anziani durante il lockdown: grazie all’intervento della Fondazione Amplifon, hanno infatti potuto mantenere un legame con le proprie famiglie. Questa iniziativa è andata avanti anche dopo la pandemia e ha esteso la sua attività, sostenendo più di 260 ospiti di residenze per anziani in numerosi Paesi, tra cui Italia, Svizzera, Portogallo e Australia. Grazie al contributo di Susan Carol Holland, la Fondazione ha consolidato la propria funzione in numerosi Paesi al di fuori dell’Italia e, tra i prossimi obiettivi, è previsto l’approdo in Spagna, Stati Uniti e Belgio. In aggiunta, prosegue il sostegno alle comunità da parte dei collaboratori e delle collaboratrici di Amplifon: sono stati infatti coinvolti in più di 600 attività di volontariato nel 2024.

Fabio Fritelli: dalle prime esperienze professionali agli incarichi in NEXTCHEM

Fabio Fritelli guida NEXTCHEM verso l’innovazione e la transizione energetica. Nel suo percorso professionale, ha maturato competenze nei finanziamenti di grandi infrastrutture e nella gestione strategica presso istituzioni finanziarie e Gruppi internazionali, prima di approdare in MAIRE.

Fabio Fritelli

Fabio Fritelli: le prime esperienze professionali

Fabio Fritelli è AD di NEXTCHEM, società controllata del Gruppo MAIRE dedicata alle soluzioni tecnologiche sostenibili. Ha sviluppato una consolidata esperienza nell’ambito dell’innovazione sostenibile, delle tecnologie all’avanguardia e della finanza. Nel suo ruolo, si occupa di accelerare la transizione energetica tramite lo sviluppo strategico e la creazione di valore. Dopo essersi laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Roma nel 1992, ha perfezionato la sua formazione frequentando un Executive MBA all’INSEAD in Francia nel 2007. Nel corso della sua carriera, Fabio Fritelli ha acquisito esperienza nel finanziamento di grandi infrastrutture in ambito internazionale e nella gestione strategica, assumendo ruoli di crescente responsabilità in istituzioni finanziarie e Gruppi internazionali. Fino al 2003, ha ricoperto l’incarico di Head of Corporate Finance presso Wind Tre, per poi passare in SACE in qualità di Head of Export Credit and New Markets e, nel 2010, è stato nominato CFO di TOTO HOLDING S.p.A.

Fabio Fritelli: i ruoli in MAIRE e NEXTCHEM

Il 2014 ha segnato l’ingresso di Fabio Fritelli nel Gruppo MAIRE, presso il quale ha assunto incarichi di rilievo, come quello di Chief Financial Officer, ruolo che gli ha consentito di sviluppare le strategie finanziarie aziendali. In qualità di Chairman e di MET Development, ha contribuito alla pianificazione strategica e alla realizzazione di progetti su vasta scala. Grazie alle esperienze e alle competenze maturate, è stato scelto per guidare il team della società controllata NEXTCHEM, individuato come una figura in grado di valorizzare le connessioni tra persone e impegnata a diffondere innovazione su scala internazionale. In qualità prima di Managing Director, e in seguito alla nomina come AD nell’ottobre del 2024, Fabio Fritelli ha contribuito allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per il raggiungimento della transizione energetica.

sabato 26 luglio 2025

McFIT: quando il fitness è passione, squadra e motivazione

McFIT continua a investire nella narrazione autentica del fitness quotidiano, e lo fa anche attraverso il suo canale YouTube. Il video “I supereroi della McFIT di Torino Politecnico” è un omaggio ai volti e alle storie che animano la palestra torinese. Protagonisti del video sono Laura, Maximilian ed Emanuele: tre membri della “muscle squad” locale che incarnano perfettamente lo spirito del brand.

McFIT

McFIT: passione, costanza e voglia di superarsi sempre

Non si tratta solo di tecnica o prestazione: ciò che emerge è la potenza della motivazione personale, della costanza e della passione. I tre atleti lanciano un messaggio chiaro: per diventare davvero “super”, serve una combinazione di cuore, testa e determinazione. Nel video nessuna intervista, nessun discorso: solo immagini intense e ritmo serrato, accompagnati dal brano “Byrd” di HDBeenDope. In pochi minuti, il video cattura l’essenza dell’allenamento: sguardi concentrati, movimenti precisi, muscoli in tensione. I tre atleti incarnano lo spirito McFIT fatto di energia, determinazione e voglia di superare se stessi. La palestra diventa lo scenario di una sfida quotidiana, dove ogni ripetizione è un passo verso una versione migliore di sé. Il format si inserisce in una più ampia strategia di comunicazione che punta a valorizzare la community di ogni centro, creando connessioni autentiche tra iscritti e promuovendo uno stile di vita attivo e coinvolgente.

McFIT, leader in Europa con una community attiva, motivata e libera di scegliere

 “Siamo il numero 1 in Europa grazie ai nostri abbonati – scrive McFIT sul suo canale YouTube – Due sono gli elementi su cui focalizziamo la nostra attività: la loro motivazione e il divertimento durante l’allenamento. L’obiettivo che ci siamo posti è offrire possibilità di allenamento che soddisfino le richieste e le esigenze degli abbonati che, per esempio, possono decidere in modo flessibile quando e dove allenarsi”. Fondata in Germania nel 1997, l’azienda è arrivata in Italia nel 2014 con l’apertura della sua prima palestra a Verona. Da allora, sotto la guida di Samuele Frosio, ha costruito una solida presenza nel panorama nazionale, offrendo servizi di alta qualità a prezzi competitivi e promuovendo uno stile di vita attivo, accessibile e inclusivo. Oggi McFIT coinvolge oltre 300 dipendenti diretti e circa 170 istruttori freelance, servendo una community di 160.000 abbonati.