Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

mercoledì 9 aprile 2025

Tommaso Putin: Serenissima Ristorazione verso una sostenibilità concreta

Serenissima Ristorazione, azienda leader nella ristorazione collettiva, ha presentato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, confermando il forte impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda, di cui Tommaso Putin è Vicepresidente, ha messo in atto una serie di azioni e investimenti mirati a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere inclusione e benessere collettivo. Il report prende in esame i dati del biennio 2022-2023, tracciando il percorso compiuto e le strategie per il futuro.

Serenissima Ristorazione

Tommaso Putin: azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale

Uno dei principali obiettivi dell’azienda è la riduzione dell’impatto ambientale attraverso azioni concrete. Serenissima Ristorazione ha avviato numerose iniziative per contrastare gli sprechi alimentari, recuperando cibo perfettamente integro e non somministrato, che viene poi devoluto a enti benefici come il Banco Alimentare. In collaborazione con Too Good To Go, l’azienda promuove un utilizzo più consapevole delle risorse, riducendo gli sprechi e favorendo la circolarità dei prodotti. Nel 2023, oltre 14mila kg di rifiuti alimentari sono stati trasformati in fertilizzante e compost, contribuendo a un modello produttivo sempre più sostenibile. Nel Centro di Cottura di Mogliano Veneto è stato installato un impianto fotovoltaico da 10 kWh che, nel corso degli anni, ha consentito di trasformare l’energia solare in elettricità, evitando l’uso di combustibili fossili e abbattendo significativamente le emissioni di anidride carbonica. L’azienda, che ha Tommaso Putin nel ruolo di Vicepresidente, ha inoltre investito in mezzi elettrici e carburanti green, riducendo l’inquinamento derivante dai trasporti e privilegiando una filiera a km 0, in cui il 99% dei fornitori sono italiani.

Tommaso Putin: inclusione sociale e benessere

L’impegno di Serenissima Ristorazione si estende anche al sociale, con progetti dedicati all’inclusione e al benessere della comunità. Dal 2023, ricorda il Vicepresidente Tommaso Putin, l’azienda collabora con Animenta, un’associazione no profit che si occupa di sensibilizzazione sui disturbi alimentari e della nutrizione. Grazie a questa partnership, Serenissima Ristorazione ha donato terapie e organizzato incontri in diversi licei italiani per sensibilizzare i giovani su questi temi fondamentali. Un altro tassello importante dell’impegno sociale dell’azienda è rappresentato dalla collaborazione con Caritas, Legambiente e il “Progetto 739”, un’iniziativa volta a favorire l’inclusione e l’occupazione di persone con disabilità. Nel 2023, Serenissima Ristorazione ha inoltre istituito la Serenissima Corporate Academy, un programma formativo pensato per migliorare le competenze dei collaboratori e delle collaboratrici, che provengono da oltre 60 nazioni diverse, promuovendo così la diversità e l’innovazione aziendale. L’azienda ha stanziato ingenti risorse per consolidare il proprio percorso di sostenibilità. Nel 2023, Serenissima Ristorazione ha investito oltre 30 milioni di euro nello sviluppo tecnologico e nella riduzione dell’impatto ambientale, con un ulteriore stanziamento per raggiungere i 60 milioni nel 2024. Questo impegno ha portato l’azienda a ricevere la pergamena “Green” del Premio Industria Felix, un riconoscimento che attesta il contributo significativo nella lotta al cambiamento climatico. È inoltre stata premiata come “Miglior impresa del settore ristorazione per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved” con sede legale nella regione Veneto.

Nessun commento:

Posta un commento