Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

giovedì 10 aprile 2025

Pasqualino Monti: il piano ENAV 2025-2029, 570 milioni di investimenti per crescita e innovazione

Al Capital Markets Day 2025, Pasqualino Monti, AD di ENAV, ha presentato il nuovo piano 2025-2029, che prevede 570 milioni di investimenti.

Pasqualino Monti

Pasqualino Monti ha presentato il nuovo piano 2025-2029 di ENAV

570 milioni di investimenti annunciati da Pasqualino Monti, AD di ENAV, per il nuovo piano 2025-2029, in grado di raggiungere “un risultato in termini di marginalità, in termini di ricavi, in termini di utile netto decisamente superiore rispetto a quelli che abbiamo maturato nel precedente periodo regolatorio”. Il manager ha illustrato la strategia dell’azienda durante il Capital Markets Day 2025: aspetti come l’innovazione tecnologica e la catena di investimenti sono chiave per il conseguimento dei piani previsti al 2029. “Abbiamo cercato di raccontare al mercato non solo i risultati che abbiamo ottenuto nel settore non regolato nel 2024, ma quale sarà la nostra capacità nei prossimi cinque anni di aggiungere ulteriore valore sul mercato — ha specificato Pasqualino Monti — portando il fatturato da 50 milioni conseguiti nel 2024 a 106 milioni nel 2029”. I ricavi risalenti al 2024, in realtà, comprendono anche una serie di ordini che vedranno i propri frutti negli anni successivi.

Pasqualino Monti: l’importanza del fattore umano all’interno dell’azienda

Un settore in cui ENAV è attiva è quello dei droni, il cui valore al 2029 potrà arrivare a 10 milioni di euro di fatturato, ma “siamo convinti che sia un numero sottostimato rispetto a quelli che saranno i risultati della nostra azienda. Crediamo molto nelle potenzialità di questo settore — ha rimarcato Pasqualino Montiabbiamo lavorato per essere i primi ad essere certificati sia come regolatore sia come gestore di servizi nello spazio droni”. Il personale rimane un elemento determinante all’interno dell’azienda e non è sopraffatto dalla tecnologia. A dimostrazione di ciò, ENAV ha previsto un piano assunzioni di 400 persone, poiché “tutta la gente di ENAV, i nostri tecnici, i nostri ingegneri, tutti coloro che operano all'interno della nostra azienda” sono imprescindibili. "La credibilità della nostra azienda si fonda su un lavoro che viene svolto dai nostri uomini e delle nostre donne. Il nostro compito è mettere nelle mani dei nostri collaboratori e delle nostre collaboratrici la migliore tecnologia possibile — ha aggiunto Pasqualino Monti — per fare in modo che abbiano una over performance e che la nostra società possa ricavarne chiaramente una marginalità maggiore”.

Nessun commento:

Posta un commento