È l’approccio etico a far risaltare l’operato di Ares Ambiente nell’ambito della gestione dei rifiuti. Attraverso verifiche di terzi e il Bilancio SA8000, l’azienda comunica i propri risultati e valori, mentre la sua politica interna e la formazione continua del personale promuovono una cultura aziendale responsabile e sostenibile.
L’approccio etico di Ares Ambiente alla responsabilità sociale
Ares Ambiente si distingue nel settore dell’intermediazione dei rifiuti grazie al suo forte impegno nella responsabilità sociale d’impresa, con un approccio etico che pervade ogni aspetto dell’attività. Attraverso verifiche periodiche da parte di soggetti terzi, l'azienda garantisce il rispetto delle normative e la piena soddisfazione delle aspettative dei suoi clienti, rafforzando al contempo la fiducia degli stakeholder. L'implementazione del Bilancio SA8000 consente di comunicare in modo chiaro e trasparente i propri valori e le proprie prestazioni, mentre la dichiarazione ambientale, conforme al Regolamento EMAS CE n.1221/2009, offre un quadro dettagliato delle iniziative per la sostenibilità. Anche la politica aziendale interna è strutturata in modo da assicurare la massima qualità dei servizi, mediante un’adeguata divisione dei compiti e delle responsabilità, l’adozione di determinati processi e la formazione continua del personale. L’azienda si vede, insomma, costantemente impegnata nella mission di coinvolgere tutti, dai collaboratori e dalle collaboratrici ai fornitori, nella creazione di una cultura aziendale consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità.
L’impegno di Ares Ambiente per una gestione sostenibile dei rifiuti
Ares Ambiente si configura come un attore fondamentale nel ciclo di gestione dei rifiuti, operando nel settore dell'intermediazione e nella gestione di impianti autorizzati e impegnandosi a favore dell'efficienza, dell'economicità e della trasparenza. L'azienda si occupa di smaltimento, recupero e trasporto di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi su tutto il territorio nazionale, rispondendo alle esigenze di una vasta gamma di produttori e detentori, dalle attività industriali a quelle commerciali. In linea con la classificazione adottata nell’Elenco Europeo dei Rifiuti - EER 2014/955/UE, Ares Ambiente gestisce oltre 830 codici CER, garantendo soluzioni adeguate per diverse categorie di rifiuti. La sua operatività si basa su un Sistema di Gestione Integrata che promuove la qualità, la sicurezza e la responsabilità sociale, e si allinea alle normative vigenti, inclusa la D.Lgs 231/2001. L'azienda è registrata presso l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e possiede numerose certificazioni, che attestano la propensione verso l'eccellenza. Nel 2022, è stata inoltre riconosciuta tra le imprese “Best Performer” della provincia di Bergamo da “ItalyPost”.
Nessun commento:
Posta un commento