Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 18 aprile 2025

A2A, l’intervento dell’AD Renato Mazzoncini al convegno “L’Europa a un bivio”

Renato Mazzoncini, AD di A2A, è stato tra gli ospiti del convegno “L’Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump”: “Nel medio termine, le rinnovabili sono l’investimento che più ci fa crescere in termini di autonomia energetica”.

Renato Mazzoncini

L’intervento di Renato Mazzoncini alla tavola rotonda sulla transizione energetica

L’Amministratore Delegato di A2A Renato Mazzoncini è intervenuto al convegno “L’Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump”, organizzato da “Affari & Finanza” presso l’Università Bocconi di Milano. Esponenti di spicco italiani ed internazionali dell’economia, dell’industria e della finanza, incluso il premio Nobel Joseph Stiglitz, si sono dati appuntamento per discutere degli scenari che si aprono in ’Europa. Il manager alla guida della Life Company ha preso parola nell’ambito della tavola rotonda “Transizione energetica 1: siamo sulla strada giusta?”. Renato Mazzoncini si è soffermato, in particolare, sul ruolo delle rinnovabili nel percorso verso l’autonomia energetica.

Renato Mazzoncini: come raggiungere l’autonomia energetica

Nel medio termine – ha rimarcato l’AD di A2A – le rinnovabili sono l’investimento che più ci fa crescere in termini di autonomia energetica”. Il manager ha proseguito spiegando che “un grosso boost all'accelerazione sulla decarbonizzazione sarebbe dovuto arrivare dallo scoppio della guerra del 2022 e quindi dalla necessità di avere maggiore indipendenza. Oggi il problema è la decarbonizzazione da un lato e il fatto che l'Italia ha il 25% di autonomia energetica dall'altro”. Renato Mazzoncini ha anche evidenziato come “l'accelerazione sulle rinnovabili a cui abbiamo assistito lo scorso anno” sia stata generata principalmente “da installazioni di piccola taglia che non sono la soluzione”. Per l’Amministratore Delegato di A2A, “la strada è fare impianti utility scale che hanno un costo di un terzo ma anche revamping degli impianti eolici”.

Nessun commento:

Posta un commento