Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

lunedì 10 febbraio 2025

Terna: formazione specialistica e nuove opportunità nell’Innovation Zone di Tunisi

Innovazione, formazione e condivisione delle conoscenze: saranno questi i tre pilastri dell’Innovation Zone inaugurato da Terna a Tunisi per contribuire al progresso del settore energetico nel Nord Africa e offrire nuove opportunità di crescita a start up e professionisti.

Giuseppina Di Foggia (Terna)

Terna inaugura l’Innovation Zone di Tunisi

Dopo aver realizzato un avamposto di innovazione a San Francisco per supportare le startup italiane nella Silicon Valley, Terna ha inaugurato il suo secondo Innovation Zone a livello globale. Situato nella capitale della Tunisia, fornirà formazione specialistica sull’elettrodotto che collegherà l’Africa e l’Europa. Nel nuovo hub, la società che gestisce la rete elettrica nazionale ha installato un laboratorio che contribuirà al progresso del settore energetico del Nord Africa, confermando l’impegno della realtà guidata da Giuseppina Di Foggiaper una transizione energetica giusta e inclusiva che valorizzi le eccellenze locali, contribuisca alla crescita dell'ecosistema dell'innovazione tunisino e crei nuove opportunità per startup, professionisti e giovani talenti del settore energetico". Oltre all’AD e DG di Terna, all’inaugurazione era presente anche il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, il quale ha evidenziato il ruolo dell’Italia nel sostenere “il percorso di transizione energetica della Tunisia con un partenariato che offre opportunità di crescita per entrambi i Paesi, nello spirito del Piano Mattei".

L’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: un simbolo del nostro impegno per il progresso tecnologico

Elmed, definito dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica come un “vero ponte energetico tra Africa e Europa”, è la dimostrazione di quanto affermato da Gilberto Pichetto. Con un cavo sottomarino di circa 200 km, è la prima interconnessione elettrica in corrente continua tra i due continenti. Terna lo realizzerà in collaborazione con Steg, il gestore tunisino della rete elettrica e del gas. L’Accordo di Cooperazione tra le due società è stato inoltre esteso per nuove sinergie a favore della transizione energetica e digitale dell’area mediterranea, rafforzando dunque ancora di più l’integrazione tra l’Europa e l’Africa. Tornando all’Innovation Zone di Tunisi, questo si baserà su tre elementi base: l’innovazione, la formazione e la condivisione di conoscenze. La prima iniziativa prevista riguarda il lancio di una call for startup per la selezione di nuove imprese tunisine innovative e, conseguentemente, l’avvio di un programma per la crescita delle realtà più promettenti nei settori della transizione energetica e digitale. “Non sarà solo un luogo fisico, condiviso con l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e con la Camera Tuniso-Italiana di Commercio ed Industria – ha precisato l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia – ma anche un simbolo del nostro impegno a valorizzare il talento e alimentare il progresso tecnologico”.

Nessun commento:

Posta un commento