Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 14 febbraio 2025

Italgas, il Gruppo guidato da Paolo Gallo continua a crescere: nel 2024 l’utile supera i 500 milioni

L’Amministratore Delegato di Italgas Paolo Gallo commenta i risultati del 2024 che segnano un altro anno di grande crescita per quello che si appresta a diventare il primo operatore europeo nella distribuzione del gas.

Paolo Gallo

Paolo Gallo: un altro anno di straordinaria crescita

Il 2024 è stato per Italgas “un altro anno di straordinaria crescita”. Lo ha affermato l’Amministratore Delegato Paolo Gallo che, commentando i risultati del 2024, ha parlato di “un percorso ininterrotto che prosegue da 32 trimestri coerente con gli obiettivi di sviluppo fissati dal Piano Strategico 2024-2030”. Il trend in salita è raccontato dai numeri del bilancio. Con l’EBITDA adjusted che è arrivato a toccare quota 1.350,8 milioni di euro (in aumento del 14,1% rispetto all’esercizio precedente) e l’Utile Netto adjusted di Gruppo che ha superato i 500 milioni (segnando un incremento del 15,2% in confronto al 2023), tutti i principali risultati economico-finanziari del 2024 risultano essere in continua crescita. Gli investimenti fatti nella prima parte dell’anno hanno consentito a Italgas di velocizzare lo sviluppo delle reti nella seconda. “Con circa 900 milioni di euro investiti nel 2024 – ha rimarcato Paolo Gallo – la seconda metà dell’anno è stata caratterizzata dall’annunciata accelerazione nello sviluppo di reti e impianti, così da garantire maggiore impulso a una transizione energetica sostenibile, sicura e competitiva per l'Italia e la Grecia”.

Paolo Gallo: innovazione tecnologica, digitalizzazione, economia circolare e sostenibilità i driver della nostra visione

A trainare la continua crescita di Italgas è soprattutto quel percorso di trasformazione digitale delle reti avviato ormai da tempo nel network del gas e oggi riproposto sulle reti idriche. “Il percorso di trasformazione digitale delle reti idriche – ha sottolineato Paolo Gallo – reso possibile dall’applicazione delle tecnologie d’avanguardia maturate sul network del gas, ci permette inoltre di ottenere risultati progressivamente crescenti e di recuperare efficienza e valore per le comunità e i territori serviti”. “Innovazione tecnologica, digitalizzazione, economia circolare, sostenibilità si confermano i driver principali della nostra visione del futuro – ha poi aggiunto l’AD – Un futuro che, grazie all'impegno e all'intraprendenza delle nostre persone e alla prossima integrazione di 2i Rete Gas, ci vedrà sempre più protagonisti in virtù del ruolo di campione europeo della distribuzione del gas e di riconosciuto benchmark tecnologico globale”. Lo scorso ottobre, Italgas ha annunciato la sottoscrizione del contratto di compravendita per l’acquisizione di 2i Rete Gas, il secondo operatore italiano nella distribuzione del gas, il cui closing è previsto entro il primo semestre del 2025. A quel punto, il Gruppo sarà il primo operatore d’Europa nel settore.

Nessun commento:

Posta un commento