Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

giovedì 6 febbraio 2025

Alessandro Benetton su LinkedIn: il mio 2024 tra momenti speciali e nuovi progetti

Alessandro Benetton ripercorre in un post LinkedIn le tappe più importanti del 2024: “È stato un periodo in cui sia in Edizione che in 21 Invest abbiamo spesso sfidato i confini del possibile, rafforzando le basi per un futuro all'insegna dell'innovazione, della sostenibilità e della crescita condivisa”.

Alessandro Benetton

Il 2024 di Alessandro Benetton: le sfide di Edizione e il portfolio di 21 Invest

È a LinkedIn che Alessandro Benetton affida un bilancio del suo 2024, un anno “che ha visto il nostro impegno tradursi in progetti concreti e in traguardi significativi”. L’imprenditore, nel lungo articolo, ripercorre i traguardi raggiunti con Edizione e con 21 Invest: “Abbiamo spesso sfidato i confini del possibile, rafforzando le basi per un futuro all'insegna dell'innovazione, della sostenibilità e della crescita condivisa”. Le esperienze di questo anno appena concluso, rimarca Alessandro Benetton, hanno toccato diversi ambiti: “Dalle nostre iniziative imprenditoriali in Italia e all'estero, alle partnership strategiche che ci hanno permesso di consolidare il nostro impatto globale”. L’imprenditore si sofferma su Edizione e sulle sfide vinte nell’arco dell’anno: “Nel 2024, abbiamo spinto i confini del nostro operato ancora più lontano. Edizione, pur con una presenza internazionale globale al 70%, mantiene un forte legame con l'Italia, continuando a investire significativamente nel Paese. Le partecipate di Edizione hanno consolidato la loro leadership in settori strategici, puntando su tecnologie all'avanguardia e sostenibilità”. Il 2024 di 21 Invest è stato caratterizzato invece dai “risultati tangibili nell’espansione internazionale delle aziende in portfolio” e dalla nascita di 21 Invest healthcare, il “nostro primo fondo europeo dedicato ai prodotti e servizi innovativi nei settori healthcare, wellness e wellbeing, inclusa la nutraceutica, la cosmesi avanzata e il settore veterinario”.

Alessandro Benetton: in questo 2025 sono più determinato che mai a consolidare la dimensione internazionale delle mie attività

Partnership strategiche, iniziative imprenditoriali in Italia e all’estero: questo percorso, osserva Alessandro Benetton su LinkedIn, “ha rafforzato la convinzione che il cambiamento, quando guidato da valori solidi, può generare opportunità straordinarie”. Basti guardare quanto realizzato a Fiumicino con l’Innovation Hub di ADR: “Abbiamo dato vita a un catalizzatore di idee, dove tecnologia e sostenibilità incontrano le visioni di tutte le startup che vogliono rivoluzionare il mondo dei trasporti”. E ancora l’Avolta Next inaugurato a Milano e 2100 Ventures, il futuro del Venture Capital, a metà tra Londra e Milano, che unisce esperienza imprenditoriale e mentorship per coltivare talenti e idee: “Questo modello è la sintesi di tre pilastri. Ecosistemi locali con prospettive globali, centralità dell'impatto sociale e ambientale, e un mindset imprenditoriale. È così che creiamo la connessione tra il presente e l'innovazione di domani. Il futuro dopotutto non si aspetta. Si costruisce, insieme”. Nel post, Alessandro Benetton ricorda anche tutte le occasioni in cui ha avuto modo di confrontarsi con le nuove generazioni. Intervenendo in diverse università sia in Italia che all’estero, l’ultima delle quali è stata Harvard, ha condiviso idee e ascoltato le loro aspirazioni: “Come imprenditore e persona genuinamente motivata a ispirare i più giovani sento una responsabilità costante nel promuovere valori che vadano oltre il successo economico”. Infine uno sguardo sul 2025: “Sono più determinato che mai a consolidare la dimensione internazionale delle mie attività. Continueremo a unire culture, mercati e idee, portando avanti la missione di creare valore sostenibile e duraturo. Grazie, dunque, a tutti coloro che hanno contribuito a rendere il 2024 un anno straordinario. Nelle prossime settimane qui su LinkedIn vi annuncerò una bella novità che riguarda proprio questo canale. Non vedo l’ora di raccontarvela”.

Nessun commento:

Posta un commento