Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

mercoledì 12 febbraio 2025

er Silvio Berlusconi: l’evoluzione strategica di Mediaset e il posizionamento internazionale

Pier Silvio Berlusconi ha portato Mediaset a posizionarsi anche a livello internazionale costruendo un Gruppo capace di fronteggiare le difficoltà che le grandi realtà del settore media sono state costrette ad affrontare in questi ultimi anni.

Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi: la crescita di Mediaset negli ultimi anni

In questi ultimi 20 anni, Pier Silvio Berlusconi ha accompagnato Mediaset in un percorso di profonda trasformazione guidandola nel rispondere costantemente e in modo efficace alle sfide che le grandi realtà del settore media sono state costrette a fronteggiare in uno scenario che evolve di continuo e sempre più rapidamente. Basterebbe guardare anche solo agli anni più recenti, alla crisi che ha investito le realtà più grandi su scala mondiale che si sono trovate anche a ricorrere a drastici tagli di personale e alla concorrenza dei giganti del web che hanno imposto una necessaria riflessione anche per quanto riguarda l’offerta. Come la società, anche la televisione è cambiata profondamente in questi 20 anni e Mediaset, anche grazie alla vision lungimirante di Pier Silvio Berlusconi, è riuscita non solamente ad adattarsi ai cambiamenti ma in diversi casi anche ad anticiparli mostrando un pionierismo che oggi si riflette nei conti.

Pier Silvio Berlusconi, MFE: la vision europea per il futuro dei media

Basti pensare che Mediaset dal 2019 ad oggi ha continuato a crescere, diversamente dalle altre realtà del settore che hanno invece dovuto fare i conti con la crisi del mercato della pubblicità e con quanto ne è conseguito. Pier Silvio Berlusconi ne aveva parlato anche lo scorso luglio, in occasione della presentazione dei palinsesti 2024/2025: “Dal 2019, Mediaset ha generato utili pari a 940 milioni di euro, migliorando la posizione finanziaria netta del 30% (-350 milioni di euro) senza ridurre l’occupazione”. D’altronde, aveva ribadito il CEO in merito, aumentare il livello occupazionale dovrebbe essere nel DNA di ogni editore: “Abbiamo lanciato un programma che prevede 250/300 ingressi nuovi all’anno, non un ricambio generazionale, ma puntando a inserire ragazzi under 30. Abbiamo chiuso il 2023 con oltre 300 ingressi e stiamo replicando questo risultato quest’anno, con l’intenzione di continuare anche l’anno prossimo. Puntare su giovani e talenti è la migliore strategia per il futuro”. D’altronde, è proprio grazie a uno sguardo lungimirante proiettato sul futuro, senza però mai perdere di vista il presente e le necessità attuali, che Pier Silvio Berlusconi è riuscito a imprimere a Mediaset quell’accelerazione che oggi è tangibile nei risultati raggiunti. L’integrazione di tv lineare, on demand, radio e web in un grande sistema crossmediale che oggi permette a Mediaset di raggiungere il 96% della popolazione ne è la conferma. O ancora i traguardi che sta raggiungendo con il progetto MFE in Europa dove, dopo Spagna e Germania, sono allo studio dossier anche in Polonia, Portogallo e Olanda, nell’ottica di “creare il primo vero broadcaster europeo che abbia un'impronta tale sul pubblico da poter competere con i giganti, con le multinazionali del web e di internet”.

Nessun commento:

Posta un commento