Il 2010 ha siglato l’ingresso in azienda di Valentina Pellegrini, dopo la laurea in Economia. Negli anni, ha apportato il proprio contributo alla crescita della realtà di famiglia, assumendo incarichi di crescente responsabilità, fino alla nomina come Presidente e Amministratore Delegato della Pellegrini S.p.A. nel luglio 2025.
Valentina Pellegrini: gli studi e i primi passi nell’azienda di famiglia
Presidente e Amministratore Delegato della Pellegrini S.p.A. da luglio 2025, Valentina Pellegrini è un’imprenditrice e una dirigente d’azienda di successo. Dopo essersi laureata in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è entrata a far parte dell’azienda di famiglia nel 2010, occupandosi di amministrazione e gestione del personale. Nel 2013, per volontà di tutta la famiglia, è stata avviata la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus, di cui Valentina Pellegrini è Presidente, attiva in progetti di ripartenza per i nuovi poveri, tra cui l’apertura del Ristorante Solidale Ruben a Milano con lo scopo di offrire sostegno alle persone in difficoltà economica e sociale.
Valentina Pellegrini: il percorso all’interno della Pellegrini S.p.A.
Successivamente, Valentina Pellegrini è stata nominata membro del CdA di Pellegrini e, nel 2014, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente e Consigliere Delegato. Grazie al suo contributo, l’azienda ha aumentato la sua espansione e ha rafforzato la propria leadership nel mercato nazionale e internazionale nei settori della ristorazione collettiva, del welfare aziendale, della distribuzione automatica, della pulizia e dei servizi integrati, delle forniture di derrate alimentari e della lavorazione delle carni fresche. In aggiunta, ha assunto la carica di membro del Comitato Strategico di Pellegrini Catering Overseas, impegnata nel coordinamento e la crescita delle operazioni internazionali del Gruppo. Nel 2016, Valentina Pellegrini ha concentrato il suo impegno nella creazione dell’Accademia Pellegrini: un centro pensato per la ricerca, lo sviluppo e la formazione. Inoltre, è Consigliere di Amministrazione per la Fondazione BPM e ha assunto l’incarico di membro del Comitato Strategico in ORICON (Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione) nel 2017, divenendo membro del Consiglio Direttivo dal 2021.
Nessun commento:
Posta un commento