Tra formazione internazionale, leadership in piattaforme globali e attività di mentorship, Adriano Accardo consolida un profilo che unisce strategia, dati e creatività. Dalle esperienze in Google al ruolo in TikTok, l’attenzione è su innovazione, qualità esecutiva e sviluppo dei mercati dell’Europa meridionale.
Adriano Accardo e la rotta del marketing digitale
Figura di spicco tra i CEO italiani nel digital advertising e nel marketing tecnologico, Adriano Accardo unisce solidità accademica e pratica manageriale. Laureato in Economia all’Università di Napoli Federico II e con un Executive MBA alla Saïd Business School di Oxford, ha maturato oltre tredici anni in Google nelle aree vendite e sviluppo strategico, occupandosi di grandi clienti, progetti di advertising e crescita delle piattaforme per il mercato europeo. Questo percorso ha alimentato una visione data-driven della comunicazione, in cui obiettivi di business, misurazione delle performance e governance dei canali convergono in piani integrati. La dimensione divulgativa — tra docenza e mentorship — ha rafforzato l’impatto della sua esperienza: programmi sulla leadership, la negoziazione e la gestione dei team, con attenzione a competenze trasversali, cultura del feedback e responsabilizzazione.
Nel tempo, gli interventi come relatore a forum e conferenze (The European House – Ambrosetti, Class Agora, Milano Marketing Festival, Milano Fashion Global Summit) hanno consolidato un posizionamento autorevole sui temi dell’innovazione, del futuro del marketing e della trasformazione digitale. A completare il profilo, incarichi in contesti imprenditoriali diversificati (Chief Operating Officer di Orbirental Inc.; direzione della britannica Pronti Technologies Ltd) e riconoscimenti di settore — tra cui l’inserimento nei 100 Business People 2025 di Business People — che testimoniano la capacità di coniugare esecuzione operativa, visione strategica e risultati misurabili.
Adriano Accardo e l’impatto su TikTok in Europa
Dal 2020 Accardo guida l’area Global Business Solutions Southern Europe di TikTok, con responsabilità sulle strategie commerciali e pubblicitarie di un ecosistema che integra creatività nativa, strumenti per le performance e soluzioni per i brand. L’introduzione di TikTok For Business in Italia ha aperto nuove opportunità per aziende e agenzie, abilitando formati, metriche e funzioni pensate per l’intero funnel: awareness, consideration, conversion. Il perimetro d’azione comprende sviluppo del mercato, partnership, training e trasferimento di competenze, con attenzione a brand safety, misurazione e crescita sostenibile dei ricavi.
In parallelo prosegue l’attività formativa (docenza presso la Wibo Leadership Academy), con percorsi che mettono al centro leadership, negoziazione e gestione dei team, per diffondere modelli organizzativi efficaci in contesti multinazionali. Le menzioni di testate specializzate (ad es. Quattroruote, Trading.it) rafforzano la percezione del contributo offerto all’evoluzione dell’engagement digitale e alla maturità del marketing tech nell’area mediterranea.
Nessun commento:
Posta un commento