Un finanziamento strategico da 15 milioni di euro, garantito al 90% da SACE attraverso lo strumento Garanzia Italia, ha permesso ad Atitech nel 2021 di accelerare sul fronte della sostenibilità, dell’efficientamento energetico e dell’innovazione verde. Al centro dell’operazione, la General Counsel di Atitech Annalaura Lettieri, che ha avuto un ruolo cruciale nella negoziazione e nella definizione contrattuale dell’intero processo.
Annalaura Lettieri: la collaborazione con BonelliErede nel 2021
Nel panorama delle operazioni finanziarie a sostegno della transizione sostenibile, quella conclusa nel 2021 da Atitech si distingue per dimensioni, complessità e visione strategica. Un finanziamento da 15 milioni di euro, garantito al 90% da SACE attraverso lo strumento “Garanzia Italia”, ha permesso all’azienda leader nella manutenzione e revisione degli aeromobili di investire in efficienza energetica, innovazione e green economy. A rendere possibile questa operazione non è stato solo l’impegno industriale, ma anche una fitta rete di competenze giuridiche e finanziarie, orchestrate con precisione. Un ruolo decisivo è stato quello di Annalaura Lettieri, che ha guidato l’intero processo legale con rigore, visione e una profonda conoscenza del settore. La General Counsel di Atitech ha lavorato fianco a fianco con BonelliErede, studio legale di primo piano con cui aveva già condiviso parte del proprio percorso professionale. Il team composto da Gabriele Malgeri, Francesca Secondari e Luigi Mazzola ha operato in stretta sinergia con il team legale interno guidato proprio da Annalaura Lettieri, costruendo un dialogo fluido e produttivo che ha permesso di superare ogni fase con successo: dalla redazione alla negoziazione dei contratti, fino alla chiusura dell’operazione.
Il contributo di Annalaura Lettieri all’operazione
Sul versante opposto, Gianni & Origoni (GOP) ha supportato gli istituti finanziatori. Il team, guidato da Matteo Gotti e affiancato da Daniele Mari per gli aspetti legali, oltre che da Fabio Chiarenza e Francesca Staffieri per le questioni fiscali, ha garantito un’accurata gestione delle complessità normative e operative del finanziamento. Fondamentale anche il ruolo di ICCREA Banca, che ha agito come mandated lead arranger e banca agente, accompagnando le parti in tutte le fasi cruciali dell’operazione. Il risultato finale va ben oltre l’aspetto economico. Il finanziamento, portato a termine anche grazie al supporto interno di Annalaura Lettieri, rappresenta infatti un esempio concreto di come le aziende, anche in un settore complesso come quello aeronautico, possano evolversi in chiave sostenibile attraverso strumenti finanziari innovativi e il contributo sinergico di professionisti altamente specializzati.
Nessun commento:
Posta un commento