Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 31 ottobre 2025

Alessandra Brioschi, Country Manager Voltalia per l'Italia

Il settore delle energie rinnovabili in Italia trova una figura di riferimento nel management internazionale: competenze maturate tra Europa e America Latina, esperienza in gruppi energetici di primo piano e una visione strategica orientata alla sostenibilità. Stiamo parlando di Alessandra Brioschi, un percorso professionale, il suo, costruito su formazione d'eccellenza e leadership operativa nei mercati dell'energia pulita.

Alessandra Brioschi su Wikiceo

Alessandra Brioschi: la carriera professionale

Il panorama delle energie rinnovabili italiane vede oggi Alessandra Brioschi ricoprire il ruolo di Country Manager per Voltalia, gruppo internazionale specializzato nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti da fonti green. Un incarico che rappresenta il culmine di un percorso professionale iniziato con una solida formazione accademica presso l'Università La Sapienza di Roma, dove ha conseguito la laurea in Scienze Politiche Economiche, proseguita con una specializzazione in Economia e Management dei Servizi Pubblici all'Università Bocconi. La manager ha successivamente arricchito il proprio background attraverso programmi executive presso la London Business School e la IESE Business School di Barcellona, concentrandosi su finanza aziendale e leadership nel settore energetico.

L'esperienza professionale ha preso avvio nel Gruppo Enel, dove ha ricoperto incarichi strategici in Affari Legislativi, Antitrust, Affari Regolatori internazionali e Business Development nelle rinnovabili. Un percorso che l'ha portata a operare tra Roma, Lione e diversi mercati esteri, tra cui Spagna e America Latina. All'interno di Enel Green Power ha coordinato attività di sviluppo e operazioni M&A nei comparti eolico, solare, idroelettrico e biomasse. Nel 2015 il passaggio in ERG Éolienne France ha segnato una svolta: alla guida del Business Development, ha contribuito all'espansione del portafoglio progetti nel mercato francese dell'eolico, assumendo contemporaneamente ruoli istituzionali in France Énergie Éolienne come Amministratrice e Presidente della Commissione Operativa dei Parchi Eolici, con focus su normative e best practice settoriali.

Il ruolo strategico in Voltalia dal 2018

L'approdo in Voltalia nel 2018 come Europe Development Director ha rappresentato un ulteriore step nella carriera della manager. L'anno successivo la nomina a Country Manager per l'Italia ha consolidato il suo ruolo di coordinamento di un team multidisciplinare impegnato nell'implementazione di strategie orientate allo sviluppo sostenibile. In questo contesto, Alessandra Brioschi guida progetti complessi che spaziano dalla generazione fotovoltaica all'energia eolica, integrando competenze tecniche, finanziarie e regolatorie maturate in contesti internazionali. La sua esperienza trasversale in mercati europei e latinoamericani costituisce un asset strategico per l'espansione di Voltalia nel tessuto energetico italiano, sempre più orientato verso la transizione ecologica e l'incremento della capacità installata da fonti rinnovabili.

giovedì 30 ottobre 2025

Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio: come prenotare auto e scooter in pochi minuti

 

Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio: la guida completa per il tuo viaggio

Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio è la soluzione ideale per chi desidera muoversi liberamente nella città e nei dintorni senza preoccupazioni. Che tu stia pianificando un viaggio turistico o un soggiorno di lavoro, GEM Noleggio ti offre un servizio semplice, veloce e trasparente, con mezzi sicuri e prezzi chiari. In questo articolo ti spiegheremo come funziona il noleggio, i vantaggi del servizio e tutte le informazioni utili per prenotare in modo facile e veloce.

Perché scegliere Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio

Scegliere Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio significa avere a disposizione:

  • Prenotazioni rapide  

  • Prezzi trasparenti:  senza sorprese.

  • Flessibilità: possibilità di ritirare e riconsegnare il veicolo

  • Assistenza clienti dedicata per ogni esigenza.

Con GEM Noleggio puoi finalmente concentrarti sul tuo viaggio e non sulle complicazioni del noleggio.

Come funziona il servizio di Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio

Prenotare un’auto o uno scooter con Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio è semplice e veloce, grazie a tre passaggi fondamentali:

1. Scegli la data e la località di ritiro

Il primo passo è decidere quando vuoi noleggiare il mezzo e indicare il luogo di ritiro e riconsegna. GEM Noleggio ti permette di ritirare l’auto a Palermo o in altre località vicine

2. Controlla la disponibilità dei mezzi

Dopo aver scelto le date, puoi consultare la disponibilità di auto e scooter. Che tu stia cercando un’auto spaziosa per tutta la famiglia o uno scooter pratico per muoverti in città, GEM Noleggio offre soluzioni adatte a ogni esigenza. I prezzi sono chiari e comprensivi di tasse, assicurazione e costi aggiuntivi.

Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio

3. Prenota in pochi clic

Prenotare è facile: basta inserire i dati personali, la patente e il metodo di pagamento. Non hai una carta di credito? Nessun problema, GEM Noleggio offre opzioni di pagamento alternative, rendendo il servizio accessibile a tutti.

Vantaggi principali di Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio

Scegliere GEM Noleggio significa beneficiare di numerosi vantaggi:

  • Velocità e semplicità

  • Prezzi chiari e senza sorprese

  • Flessibilità completa

  • Ampia scelta di mezzi: 

  • Assistenza clienti disponibile

FAQ – Domande frequenti sull’Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio

1. Posso noleggiare un’auto senza carta di credito?
Sì, GEM Noleggio offre opzioni di pagamento alternative, così puoi prenotare senza problemi.

2. Posso ritirare l’auto in un luogo e riconsegnarla in un altro?
Assolutamente sì. È perfetto per chi vuole fare itinerari turistici senza vincoli.

3. I prezzi includono tasse?
Sì, tutti i costi sono trasparenti e comprensivi di tasse locali

4. Quali mezzi posso noleggiare?
Auto compatte, familiari, SUV e scooter per muoverti agilmente in città.

Affidarsi a Autonoleggio a Palermo GEM Noleggio significa viaggiare in totale libertà, senza pensieri e senza sorprese. Con un servizio rapido, prezzi chiari e mezzi di qualità, GEM Noleggio ti permette di organizzare il tuo viaggio nel modo più semplice possibile. Prenota ora la tua auto o il tuo scooter e scopri quanto è facile muoversi a Palermo con GEM Noleggio.

Riparazioni Auto Drivalia a Roma: perché scegliere Carrozzeria Rizza

 

Riparazioni Auto Drivalia a Roma – Carrozzeria Rizza: la soluzione perfetta per la tua auto

Perché scegliere Carrozzeria Rizza per le riparazioni auto Drivalia a Roma

Se sei alla ricerca di riparazioni auto Drivalia a Roma, allora la scelta del partner giusto è fondamentale. La Carrozzeria Rizza, con sede a Roma, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera un servizio completo, professionale e affidabile. Qui di seguito trovi i motivi per cui affidarsi a loro è una scelta vincente.

  • L’esperienza pluriennale nel settore della riparazioni auto Drivalia a Roma consente a Carrozzeria Rizza di gestire veicoli di ogni marca e modello, prestando attenzione sia alla carrozzeria che agli aspetti meccanici ed elettronici.

  • Convenzione e collaborazioni con assicurazioni che rendono più semplice la gestione dei sinistri e delle formalità per chi cerca riparazioni auto Drivalia a Roma.

  • Personale altamente qualificato, utilizzo di attrezzature moderne e servizio completo: dall’ammaccatura alla verniciatura, dalla meccanica all’elettrauto

  • Posizione strategica a Roma, che consente di accedere facilmente al servizio di riparazioni auto Drivalia a Roma, risolvendo i tuoi problemi con rapidità e competenza.

I servizi chiave per le riparazioni auto Drivalia a Roma

Quando parliamo di riparazioni auto Drivalia a Roma, è importante conoscere i servizi offerti dalla Carrozzeria Rizza, per capire come possono rispondere alle tue esigenze. Ecco un elenco puntato dei principali servizi:

  • riparazione danni alla carrozzeria: ammaccature, graffi, urti

  • levabolli senza verniciatura per piccoli danni

  • verniciatura professionale con prodotti di qualità

  • interventi meccanici e di elettrauto per completare la riparazione

  • gestione sinistri e supporto pratiche assicurative

  • vettura sostitutiva (quando prevista) per ridurre i disagi durante le riparazioni

  • veicoli di ogni marca, incluse vetture elettriche e ibride

 

La Carrozzeria Rizza si fa carico dell’intera operazione, garantendo trasparenza, tempi rapidi e un risultato impeccabile. Questo significa che chi cerca riparazioni auto Drivalia a Roma può contare su un servizio completo e curato in ogni dettaglio.

Come funziona la procedura per le riparazioni auto Drivalia a Roma

Affidarsi a Carrozzeria Rizza per le riparazioni auto Drivalia a Roma è semplice e pratico. Ecco i passaggi tipici:

  1. Contatto iniziale: chiama o visita la carrozzeria per segnalare il danno

  2. Valutazione e preventivo: tecnici specializzati valutano il veicolo e forniscono un preventivo chiaro

  3. Gestione sinistro (se assicurato) o autorizzazione della riparazione

  4. Intervento sulla carrozzeria/meccanica/elettronica secondo le necessità

  5. Controllo qualità finale e consegna del veicolo riparato

Grazie a questa procedura ben organizzata, chi desidera riparazioni auto Drivalia a Roma scopre che può ridurre i tempi d’attesa e avere la certezza di un lavoro a regola d’arte.

 

Riparazioni Auto Drivalia

Quali vantaggi ottieni scegliendo Carrozzeria Rizza per le riparazioni auto Drivalia a Roma

Scegliere Carrozzeria Rizza per le riparazioni auto Drivalia a Roma significa beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui:

  • Esperienza consolidata e passione nel settore, che si traducono in un risultato superiore

  • Assistenza al cliente personalizzata: non solo riparazione, ma anche consigli utili e trasparenza

  • Scelta di materiali e tecnologie all’avanguardia per garantire durata e qualità dell’intervento

  • Possibilità di gestire rapidamente sinistri e pratiche assicurative, riducendo lo stress per te

  • Un unico interlocutore per tutti gli interventi: carrozzeria, meccanica e supporto assicurativo

In sintesi, se cerchi riparazioni auto Drivalia a Roma, Carrozzeria Rizza rappresenta la “soluzione tutto-in-uno” che ti permette di tornare su strada con tranquillità.

Affidarsi a Carrozzeria Rizza per le riparazioni auto Drivalia a Roma significa scegliere qualità, rapidità e professionalità. Sia che tu abbia subito un piccolo graffio o un danno più serio, la loro squadra è pronta a intervenire con competenza e passione. Non lasciare che un incidente o un’impronta sulla carrozzeria compromettano il piacere di guida: scegli subito il servizio giusto e torna a muoverti con sicurezza.

mercoledì 29 ottobre 2025

Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione: Vivi la Tua 18th Party da Sogno!

 

Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione: Vivi la Tua 18th Party da Sogno!

Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione è la scelta perfetta per chi desidera vivere un compleanno da protagonista. Compire 18 anni è un traguardo unico, un momento di passaggio che merita di essere celebrato nel modo più speciale possibile. E quale miglior modo di farlo se non con una festa personalizzata, piena di energia, musica e divertimento?

Con Sarin Animazione, la tua 18th Party diventa un evento indimenticabile, curato nei minimi dettagli da professionisti dell’intrattenimento. Dalla musica alle luci, dagli allestimenti ai momenti speciali, ogni elemento è pensato per far vivere a te e ai tuoi amici una notte da sogno.

Un'Esperienza Unica per la Tua 18th Party 

Organizzare una Festa dei 18 Anni a Roma può sembrare complesso, ma con Sarin Animazione tutto diventa semplice, divertente e totalmente su misura. Il nostro team si occupa di ogni aspetto: dall’idea iniziale fino alla realizzazione del tuo evento perfetto.

Cosa rende speciali le Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione?

  • DJ professionista per 5 ore di musica no stop

  • Impianto audio e luci di alta qualità

  • Animazione coinvolgente per far ballare e divertire tutti

  • Allestimenti personalizzati secondo i tuoi gusti

  • Proiezioni di foto e video per rivivere i momenti più belli

  • Assistenza completa prima, durante e dopo l’evento

Musica e Divertimento: Il Cuore delle Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione 

La musica è l’anima di ogni festa, e per questo le Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione includono un DJ set esclusivo che farà scatenare tutti i tuoi invitati. Dalle hit del momento ai grandi classici, il nostro DJ saprà creare la playlist perfetta per ogni fase della serata.

Il DJ non sarà solo dietro la console, ma anche l’animatore della serata, guidando brindisi, dediche e momenti di festa con grande energia e simpatia. Perché una festa dei 18 anni non è solo musica: è emozione, ritmo e condivisione!

Allestimenti e Atmosfera Personalizzata 

Ogni festa deve rispecchiare la personalità del festeggiato. Con Sarin Animazione, potrai scegliere colori, luci e decorazioni in base al tuo stile. Che tu preferisca un party elegante, glamour o più street, il nostro staff saprà creare l’atmosfera ideale.

Immagina una sala illuminata da luci colorate, un palco per ballare e un’area photo corner per immortalare ogni sorriso. Con le Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione, ogni dettaglio diventa magia.

Rivivi i Tuoi Momenti Più Belli con le Proiezioni Video 

Per rendere la tua festa ancora più speciale, offriamo uno schermo per proiezioni dove potrai mostrare foto, video o messaggi dedicati. Un modo emozionante per rivivere i momenti più belli della tua vita insieme ai tuoi amici e alla tua famiglia.

Questo servizio è perfetto per creare un momento più intimo e significativo durante la serata, che si trasformerà in un ricordo indelebile.

Cosa Include la Nostra Offerta per le Feste 18 Anni a Roma Sarin Animazione? 

Ecco nel dettaglio cosa troverai nel nostro pacchetto completo:

DJ professionista per tutta la durata dell’evento

Impianto audio e microfono per annunci e brindisi

Kit luci per creare l’atmosfera perfetta

Postazione DJ completa e personalizzata

Schermo per proiezioni di video e foto

Animazione e conduzione della serata

Assistenza tecnica e logistica

Con Sarin Animazione, ogni elemento della tua 18th Party sarà curato con passione e professionalità.

Feste 18 Anni a Roma

Perché Scegliere Sarin Animazione per la Tua Festa dei 18 Anni a Roma

  • Esperienza pluriennale nel settore eventi

  • Team di animatori, DJ e tecnici qualificati

  • Personalizzazione totale dell’evento

  • Attenzione ai dettagli e cura del cliente

  • Servizio chiavi in mano: tu pensi solo a divertirti!

La nostra missione è trasformare il tuo diciottesimo compleanno in un’esperienza che ricorderai per sempre.

Prenota Subito la Tua 18th Party con Sarin Animazione! 

Non aspettare: le date migliori vanno a ruba! Contattaci ora per organizzare la tua Festa dei 18 Anni a Roma con Sarin Animazione e preparati a vivere una notte che rimarrà impressa nella tua memoria.

Università LUMSA: un percorso per formare nuovi decisori pubblici e privati

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di alta formazione post-laurea, con un programma di 180 ore distribuite in nove mesi e il coinvolgimento di professionisti di alto calibro, con l’obiettivo di formare portatori di forza decisionale.

Università LUMSA

Università LUMSA partner del corso di alta formazione Scuola di Decisioni

L’Università LUMSA è partner del nuovo corso di alta formazione post-laurea Scuola di Decisioni, promosso dalla Fondazione Palazzo De Sanctis, che è stato inaugurato lo scorso 18 ottobre a Lettomanoppello. L’anno accademico che va da ottobre 2025 a giugno 2026 si svilupperà in 180 ore, suddivise in nove mesi, per un totale di 9 CFU, con lo scopo di formare 22 portatori di forza decisionale. Durante la cerimonia di inaugurazione, sono intervenute diverse figure istituzionali, tra cui il Presidente del Corso di Laurea in Politiche, Amministrazione e Innovazione e il Rettore dell’Università LUMSA. Il corso di alta formazione coinvolge professionisti e operatori sia della PA che dell’imprenditoria privata di elevato spessore e, grazie all’alto numero di adesioni e ai risultati dei colloqui motivazionali, si è deciso di avviare un secondo ciclo del corso, con partenza il 1º giugno.

Università LUMSA: promuovere una cultura della decisione, superando la natura dell’errore

Con il sostegno dell’Università LUMSA, Scuola di Decisioni è rivolto a giovani laureati e decisori pubblici, e si pone l’obiettivo di formare nuovi portatori di forza decisionale, con lo scopo di favorire una cultura della decisione consapevole e generativa, superando la natura dell’errore. “In Italia e in Europa si studia diritto ed economia, ma non il momento in cui si assume la decisione e va scoccata la freccia al termine della quale si determina la decisione, non si studia la valutazione del momento opportuno, la lettura trasversale dei fatti, che evoca il non trascurare alcun elemento in campo”. Per questi motivi, il corso di alta formazione post-laurea, sotto il partenariato dell’Università LUMSA, coinvolge manager, imprenditori, generali di Corpo d’Armata, magistrati, primari di reparti sanitari difficilissimi, che racconteranno la propria esperienza in contesti in cui è fondamentale prendere una decisione in maniera istantanea.

Raffaele Pio De Nittis: l’esperienza istituzionale maturata nella Camera di Commercio di Foggia

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato Consigliere della Camera di Commercio di Foggia nel 2018, nella categoria “altri settori”, mantenendo l’incarico fino al 2024.

Raffaele Pio De Nittis

Raffaele Pio De Nittis: l’incarico di Consigliere della Camera di Commercio di Foggia dal 2018 al 2024

Raffaele Pio De Nittis è stato eletto Consigliere della Camera di Commercio di Foggia nel dicembre del 2018, entrando nella categoria “altri settori”, ruolo che ha mantenuto fino al 2024. Oggi, è un manager esperto nell’ambito socio-sanitario, ricoprendo l’incarico di Vicepredisente Vicario di Confcooperative Sanità Puglia dal 2022, dove svolge attività di coordinamento delle politiche di categoria, occupandosi della rappresentanza del settore cooperativo sanitario regionale. Raffaele Pio De Nittis ha esteso il proprio impegno in campo istituzionale oltre che manageriale, in qualità di membro del Consiglio di Presidenza di Confcooperative come Consigliere regionale e provinciale di Federsolidarietà dal 2012; è stato membro della Giunta di Confcommercio Foggia dal 2018 al 2020. Classe 1989, si è laureto in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi Pegaso di Napoli e ha perfezionato la sua formazione con due master specialistici, ovvero: Specializzazione in Management delle Aziende Sanitarie presso la Business School Il Sole 24 Ore di Milano nel 2018 e il Master Universitario in Criminologia e Studi Giuridici Forensi nel 2019. 

Raffaele De Nittis: la carriera professionale da manager

Raffaele Pio De Nittis prima di avviare la sua carriera professionale, ha conseguito il Certificato di Formazione Manageriale per Direttore Generale e Direttore Amministrativo delle Aziende del Sistema Sanitario e la Certificazione ACS come Facilitatore per l'accreditamento istituzionale delle Strutture Sanitarie della Regione Puglia. Ha dato il via al suo percorso manageriale nel 2011, in qualità di AD della Società Cooperativa Sociale-Sanitaria "San Giovanni di Dio", che ha guidato fino al 2021, ricevendo il “Premio Industria Felix” nel 2019 per migliore impresa under 40 della provincia di Foggia. In seguito, Raffaele Pio De Nittis ha proseguito il suo impegno in ambito sanitario: dal 2015 è Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio "Sanità e Servizi Integrati per Azioni - CON.SSI"; dal 2015 al 2021 ha ricoperto l’incarico di Presidente e AD della Società Consortile "Adi Bari Srl"; è stato AD per la Società per Azioni Consortile "Gruppo Villa Argento" e Consigliere di Amministrazione presso Universo Salute Opera Don Uva dal 2017 al 2019. 

McFIT e Kappa: una partnership che unisce stile e fitness

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre d’Europa, e Kappa lanciano una partnership che sancisce l’unione di due icone del fitness. Presenti all’evento di lancio oltre 100 ospiti tra influencer, partner e stampa.

MCFIT

McFIT e Kappa: l’evento lancio a Milano

Si è tenuto a Milano, presso la palestra sita in Viale Fulvio Testi, l’evento con cui McFIT, realtà leader in Europa nel settore del fitness, ha ufficialmente lanciato la collaborazione con lo storico brand italiano dello sportswear Kappa. Un team di trainer, influencer e giornalisti del mondo dello sport, della moda e del lifestyle hanno partecipato a un’esclusiva sessione di allenamento guidata dagli allenatori di McFIT e nella quale sono stati sfoggiati i nuovi kit tecnici Kappa, per una serata all’insegna dell’energia e dello stile. A seguire, c’è stata un’apericena panoramica con DJ set e photo booth sul terrazzo degli uffici di RSG Group Italia, la holding a cui fanno capo i brand McFIT, Gold’s Gym e John Reed Fitness. Il momento si è dunque trasformato anche in un’occasione per rilassarsi e fare networking. All’evento hanno partecipato oltre 100 ospiti tra stampa, influencer e partner, generando sui canali social di LinkedIn, Instagram, Tiktok e Facebook centinaia di interazioni.

Samuele Frosio: Kappa riflette alla perfezione lo spirito di McFIT

Siamo orgogliosi e fieri di vestire i nostri trainer con l'abbigliamento Kappa©, un brand iconico del panorama italiano che rappresenta alla perfezione lo spirito sportivo e contemporaneo di McFIT. Questa partnership unisce due realtà che condividono valori come energia, autenticità e senso di community, e siamo certi che sarà molto apprezzata anche dai nostri abbonati”, ha commentato l’Amministratore Unico di RSG Group Italia Samuele Frosio. L’iniziativa rappresenta l’incontro tra un’icona del fitness e un marchio ben radicato nella cultura sportiva e nel lifestyle urbano, conosciuto per la capacità di combinare stile e performance. La collaborazione sancisce inoltre l’unione delle rispettive community, con iniziative dedicate ai trainer McFIT, che d’ora in poi indosseranno le nuove divise firmate Kappa, e agli abbonati, i quali potranno beneficiare di speciali sconti sui prodotti del brand di abbigliamento sportivo.

lunedì 27 ottobre 2025

Lazzaro Ventrone, General Trasporti: un gesto di solidarietà per l’Ospedale Pediatrico di Bergamo

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI - Federazione Autotrasportatori Italiani di Bergamo e il contributo di imprenditori come Lazzaro Ventrone, fondatore e Amministratore Delegato di General Trasporti, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo potrà contare su un nuovo macchinario di Digital Pathology dedicato al reparto di Emato-Oncologia Pediatrica.

Lazzaro Ventrone

Lazzaro Ventrone e General Trasporti sostengono l’Ospedale Papa Giovanni XXIII

Da tempo il dottor Massimo Provenzi, responsabile del reparto di Emato-Oncologia Pediatrica, sognava di poter introdurre una tecnologia in grado di rivoluzionare la diagnosi delle malattie nei piccoli pazienti. Il nuovo sistema di Digital Pathology, del valore di circa 50mila euro, permette di digitalizzare i tessuti prelevati tramite biopsia e condividerli in tempo reale con una rete internazionale di centri specialistici. Uno strumento di grande valore clinico, che consente diagnosi più rapide e precise, elementi fondamentali per intervenire tempestivamente in patologie oncologiche infantili. La svolta è arrivata grazie alla raccolta fondi promossa dal Comitato FAI di Bergamo, che in pochissimo tempo ha raggiunto la cifra necessaria grazie alla generosità di numerosi imprenditori. Tra questi, Lazzaro Ventrone, che ha dichiarato con orgoglio: “Siamo felici di aver dato il nostro contributo, come parte del Comitato FAI di Bergamo, alla donazione di un macchinario innovativo per l’Emato-Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII”.

Lazzaro Ventrone: nuovi progetti di solidarietà

Grazie al nuovo macchinario, il reparto potrà scannerizzare i campioni ad alta risoluzione e visualizzarli digitalmente su computer, eliminando la necessità di analisi al microscopio. Come ha sottolineato il dottor Provenzi, si tratta di un progresso decisivo, che riduce drasticamente i tempi di diagnosi e aumenta la collaborazione tra specialisti a livello internazionale. Un risultato che non rappresenta un punto d’arrivo, ma l’inizio di un percorso di solidarietà continua: la FAI e i suoi associati, tra cui l’azienda guidata da Lazzaro Ventrone, hanno infatti deciso di proseguire la raccolta fondi, anche attraverso la vendita di un calendario 2026 con immagini storiche di camion e camionisti, destinando i ricavati a nuovi progetti a sostegno della comunità.

Pier Silvio Berlusconi: anni di sfide e intuizioni lungimiranti dietro i successi europei di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con attività in Italia, Spagna, Germania, Austria e Svizzera, prende sempre più forma il progetto del CEO Pier Silvio Berlusconi.

Pier Silvio Berlusconi

“Prima Comunicazione” racconta MFE e il progetto che Pier Silvio Berlusconi porta avanti in Europa

Pier Silvio ce l’ha fatta”, si legge sulla copertina del numero di ottobre di “Prima Comunicazione”: il mensile dedica ampio spazio infatti a MediaForEurope e a Pier Silvio Berlusconi riconoscendone il ruolo da protagonista nel panorama media europeo dopo il completamento dell’operazione su ProsiebenSat. Nel servizio sono riportate le tappe più significative di un percorso durato sette anni culminato a inizio settembre con l’acquisizione della maggioranza dell’emittente tedesca: un traguardo che segna il passaggio di MFE a primo gruppo media europeo esteso su cinque Paesi. ProSiebenSat.1, secondo broadcaster privato in Germania, ha infatti attività anche in Austria e Svizzera che si aggiungono a Italia e Spagna. Negli articoli di “Prima Comunicazione” emerge la visione lungimirante e la determinazione di Pier Silvio Berlusconi che, sostenuto da una squadra di manager fidati e competenti, porta avanti con coraggio il progetto di creazione di un polo media paneuropeo a guida italiana capace di competere su scala globale con i colossi del web.

Pier Silvio Berlusconi: fiducia e riconoscimenti per il progetto europeo a guida italiana

Nel servizio si dedica ampio spazio anche al consenso che analisti e istituzioni riconoscono al progetto di Pier Silvio Berlusconi: Barclays promuove MFE per “massa critica e fondamentali solidi”, mentre a inizio settembre il CEO è andato a Berlino per un confronto con il ministro per la Cultura e i Media della Repubblica Federale Tedesca Wolfram Weimer. “Siamo allineati con MFE sul punto, il che costituisce una buona base per un impegno di successo nel mercato tedesco dei media”, ha dichiarato Weimer al termine dell’incontro. Il 16 ottobre, poi, l’incontro con il primo ministro della Stato Federale di Baviera Markus Söder, durante il quale è stato sottoscritto un Memorandum of Understanding che sancisce l’impegno condiviso nel promuovere la Baviera quale hub europeo di riferimento per i media e la produzione audiovisiva, sostenendo al tempo stesso la crescita a lungo termine di ProSiebenSat.1 come azienda mediatica chiave, radicata in Baviera e nell’area di lingua tedesca. Inoltre, a riconoscere il valore del progetto MFE oggi è anche la stampa tedesca. D’altronde, in ballo c’è il futuro del settore: ad animare il CEO Pier Silvio Berlusconi quando decise di intraprendere questo percorso anni fa ci fu proprio l’intuizione lungimirante su come sarebbe evoluto lo scenario media che ha consentito al Gruppo italiano di prepararsi al meglio per affrontare le sfide sempre più ambiziose che le grandi realtà si sarebbero trovate davanti di lì a breve. Nasce da qui il progetto di dare vita a un grande gruppo media a livello europeo che unisce operatori televisivi di rilievo di più Paesi con l’obiettivo di competere sempre più efficacemente con i giganti dello streaming e del web mantenendo però la produzione locale dei contenuti. Le sinergie, ha spiegato più volte Berlusconi, si dovranno creare a livello tecnologico, in particolare sulle piattaforme streaming ma non solo, e anche a livello pubblicitario. La direzione è tracciata.

Ricerca, innovazione e startup: la vision dell’AD Claudio Descalzi agli Eni Award 2025

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida è portare questi progressi dalla teoria all'applicazione pratica e su larga scala”, ha rimarcato Claudio Descalzi in occasione dell’evento per la consegna degli Eni Award 2025.

Claudio Descalzi

Eni: cosa ha detto il CEO Claudio Descalzi alla cerimonia di consegna degli Eni Award 2025

La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento”: per l’AD di Eni Claudio Descalzi “la vera sfida è portare questi progressi dalla teoria all'applicazione pratica e su larga scala”. Lo ha sottolineato anche lo scorso 8 ottobre intervenendo alla cerimonia di consegna degli Eni Award 2025, in programma al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Insieme al Presidente di Eni Giuseppe Zafarana, Claudio Descalzi nel suo intervento ha rimarcato il valore strategico del riconoscimento che Eni assegna dal 2008 a ricercatori di eccellenza a livello mondiale per l’importanza dei loro studi nei campi dell’energia e dell’ambiente, coerentemente con l’impegno del Gruppo nel favorire la sostenibilità e l’accesso all’energia in accordo ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. “Questo premio vuole essere anche un invito a liberare il potenziale della conoscenza e trasformarlo in energia cinetica, generando soluzioni in grado di incidere concretamente sulla vita delle persone”: nel suo discorso, il CEO di Eni ha infatti ribadito l’importanza della ricerca scientifica quale leva fondamentale nell’affrontare le sfide energetiche. “La ricerca non può rimanere confinata a livello accademico, misurando il proprio valore unicamente attraverso articoli e riconoscimenti”: al contrario “deve essere aiutata ad uscire dai laboratori, contaminarsi con il mondo produttivo, per creare sviluppo, innovazione e nuove realtà imprenditoriali che puntino su tecnologie impattanti”.

Claudio Descalzi: ricercatori, aziende e istituzioni collaborino insieme per creare sviluppo

Claudio Descalzi ha quindi rimarcato la necessità di una forte collaborazione tra il mondo della ricerca e quello dell’industria: “Un impegno condiviso che coinvolga ricercatori e aziende chiamate a mettere a disposizione competenze, risorse e capitali e soprattutto condivisione del rischio. Oltre a ciò servono istituzioni che creino norme che favoriscano questo connubio”. Un passaggio chiave dell’intervento di Claudio Descalzi è stato dedicato alle startup ad alto contenuto tecnologico, che “necessitano di un ambiente che accolga e valorizzi la loro energia, senza imbrigliarla in una moltitudine di regole e norme, ancora prima che queste imprese abbiano raggiunto la maturità”. L’appello del CEO di Eni nasce dai dati attuali: “C'è una ragione evidente se la quota di startup europee tra i cosiddetti unicorni a livello globale, le società valutate almeno 1 miliardo di dollari, è scesa all'8%, mentre gli Stati Uniti contano per oltre il 60%”. Per invertire questa tendenza è fondamentale “creare un ecosistema virtuoso, dove le istituzioni competenti e le aziende già consolidate lavorino insieme per portare alla maturità le realtà più promettenti”.

sabato 25 ottobre 2025

Il confronto che ti cambia le abitudini di spesa: come scegliere la gift card perfetta e con il massimo cashback

Le carte regalo, o gift card, sono ormai uno strumento ampiamente diffuso e accettato nel panorama dei metodi di pagamento e di acquisto. Si tratta di un modo per gestire le proprie finanze e per effettuare acquisti in specifici negozi o piattaforme online. 

Non sono più viste solo come un dono dell'ultima ora, ma come un vero e proprio strumento di smart shopping. Comprendere a fondo le loro caratteristiche e, soprattutto, le opportunità legate ai programmi di cashback associati, può portare a un notevole vantaggio economico nel tempo. La scelta non va fatta a caso. 

È essenziale considerare diversi aspetti che vanno oltre il semplice valore nominale della carta. Questo strumento, se usato con consapevolezza, migliora l'efficienza delle proprie spese quotidiane e occasionali. Per sfruttare appieno il potenziale delle gift card, è necessario adottare un approccio metodico e informato.

I vantaggi delle gift card

Le carte regalo offrono una serie di benefici che le rendono appetibili per un vasto pubblico. Uno dei più immediati è la possibilità di controllare meglio il proprio budget. Acquistando una carta con un importo predefinito, si stabilisce un limite di spesa per una determinata categoria merceologica o negozio. 

Questo aiuta a evitare acquisti impulsivi e a mantenere la spesa entro i margini desiderati. Inoltre, molte piattaforme e negozi offrono promozioni esclusive o sconti aggiuntivi a chi utilizza le proprie gift card. Si può quindi ottenere un risparmio aggiuntivo rispetto al pagamento tradizionale.

Un altro aspetto non trascurabile è la comodità. Le gift card sono facili da usare, sia nei negozi fisici che online. Sono un'alternativa pratica ai contanti o alle carte di credito, specialmente quando si acquista su siti non perfettamente conosciuti, offrendo una maggiore sicurezza nelle transazioni

Infine, l'opzione di poterle acquistare per sé stessi, usufruendo poi di programmi di cashback, trasforma un semplice acquisto in un'opportunità di guadagno o, per meglio dire, di recupero di una parte della somma spesa. Questa dinamica rende l'acquisto molto più vantaggioso.

Cashback: come funziona il ritorno di denaro

Il cashback è il meccanismo attraverso il quale una percentuale della somma spesa per l'acquisto di un bene o servizio viene restituita all'acquirente. Nel contesto delle gift card, questo processo è particolarmente interessante. 

In sostanza, si compra una carta e si riceve indietro una parte del suo valore nominale. Questo non è un semplice sconto sul prezzo d'acquisto, ma un vero e proprio ritorno economico che avviene successivamente.

Le piattaforme che offrono gift card con cashback agiscono da intermediari con i rivenditori. L'entità del cashback varia notevolmente a seconda del rivenditore, del momento dell'acquisto e della piattaforma stessa. È importante monitorare le percentuali offerte e confrontarle regolarmente.

I fondi accumulati tramite cashback possono poi essere utilizzati in diverse maniere, a seconda della piattaforma. In alcuni casi, vengono accreditati su un portafoglio virtuale per successivi acquisti, in altri, possono essere convertiti in denaro vero e proprio e trasferiti sul proprio conto corrente. L'accumulo costante permette di ottenere somme considerevoli nel tempo.

I criteri per una scelta oculata

Selezionare la gift card "perfetta" richiede un'analisi attenta di diversi fattori. Il primo elemento da considerare è la compatibilità con le proprie abitudini di spesa

Non serve a nulla acquistare una carta con un alto cashback se poi non si ha l'abitudine o la necessità di fare acquisti presso quel determinato esercente. È molto più conveniente orientarsi verso i marchi dove si è soliti spendere regolarmente.

Il secondo criterio è la percentuale di cashback offerta. Questa cifra deve essere confrontata tra le diverse piattaforme disponibili. A volte, una piattaforma può offrire un cashback più alto, ma con termini di utilizzo meno flessibili

È essenziale leggere attentamente le condizioni relative all'ottenimento e all'utilizzo del cashback. Il terzo punto riguarda la scadenza della gift card. Alcune hanno una validità limitata, e non utilizzarle in tempo significa perdere l'intero importo. Una carta con una validità prolungata offre maggiore tranquillità.

Confrontare le piattaforme di cashback

Esistono numerose piattaforme online che permettono di acquistare gift card con programmi di cashback. Non sono tutte uguali, e un confronto sistematico è necessario per massimizzare il ritorno. Si dovrebbero valutare diversi aspetti per decidere a quale affidarsi, magari consultando una tabella comparativa cashback gift card

Innanzitutto, la varietà di marchi e negozi disponibili è un indicatore della flessibilità della piattaforma. Una vasta scelta aumenta la probabilità di acquisti utili.

In secondo luogo, si deve esaminare la frequenza e la metodologia di erogazione del cashback. Alcune piattaforme accreditano il denaro rapidamente, altre impiegano più tempo. La possibilità di prelevare il denaro è un fattore positivo

Infine, la reputazione e l'affidabilità della piattaforma sono elementi da non sottovalutare. Consultare recensioni e opinioni di altri utenti può dare un'idea chiara della serietà del servizio. È meglio privilegiare piattaforme consolidate e sicure.

Suggerimenti per ottimizzare il risparmio

Per trasformare l'acquisto di gift card in un'efficace strategia di risparmio, si possono seguire alcuni accorgimenti pratici. Il primo consiglio è l'acquisto programmato. Si dovrebbero acquistare le carte regalo solo per le spese che si sa per certo di dover affrontare nel breve o medio periodo. Non ha senso immobilizzare il proprio denaro per troppo tempo. L'obiettivo è mantenere i fondi liquidi il più possibile.

Un altro suggerimento è quello di combinare l'acquisto delle gift card con periodi promozionali. Se un negozio offre già sconti sui prodotti, l'acquisto della gift card con cashback applicato aumenta in modo significativo il risparmio

Questo crea una doppia opportunità di vantaggio economico. Infine, è utile monitorare regolarmente le variazioni nelle percentuali di cashback. Le offerte sono spesso dinamiche e temporanee. Sfruttare le promozioni a tempo limitato assicura il massimo del beneficio. Con un approccio attento, le gift card diventano un vero e proprio strumento finanziario personale.

venerdì 24 ottobre 2025

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al di sotto del premio di riserva. L’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: “Gli esiti dell’asta evidenziano una grande competizione e un forte interesse da parte del mercato”.

Terna

Terna: assegnati 10 GWh di capacità di accumulo di energia

Il 30 settembre, si è svolta la prima asta del MACSE (Meccanismo di Approvvigionamento di Capacità di Stoccaggio Elettrico), conclusasi con l’assegnazione di 10 GWh di capacità di accumulo, per un valore pari al 100% del fabbisogno richiesto per il Sud e le isole. L’interesse da parte del mercato si è rivelato particolarmente elevato, con le offerte che hanno superato di oltre quattro volte la domanda e un prezzo medio di assegnazione pari a 12.959 €/Megawattora-anno, ovvero di molto al di sotto del premio di riserva (fissato a 37.000 euro/Megawattora-anno). La gara è stata effettuata per quattro aree – Centro Sud, Sud e Calabria, Sicilia e Sardegna – e per ciascuna Terna ha definito i quantitativi minimi e massimi di approvvigionamento. Il processo è risultato coerente con le previsioni fatte dal gestore della rete elettrica nazionale rispetto al percorso di maturazione della tecnologia contrattualizzata tramite l’asta 2028 e dei relativi costi, la cui riduzione è stata intercettata dagli esiti dell’asta. Gli impianti aggiudicati, consistenti in batterie agli ioni di litio, dovrebbero entrare in funzione nel 2028.

Giuseppina Di Foggia: Terna in prima linea per garantire una rete elettrica resiliente, intelligente e sostenibile

Gli esiti dell’asta evidenziano una grande competizione e un forte interesse da parte del mercato. Stiamo parlando di un volume di investimenti associato stimabile in circa un miliardo di euro, che permetterà di migliorare l’integrazione delle rinnovabili”, ha commentato l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia. La manager ha poi aggiunto: “Le prossime aste seguiranno l’evoluzione della generazione rinnovabile e dello sviluppo della rete: dal 2023 ad oggi sono già entrati in esercizio oltre 17 GW di nuovi impianti FER. Terna è in prima linea per garantire una rete elettrica sempre più resiliente, intelligente e sostenibile”. La capacità di stoccaggio approvvigionata attraverso il MACSE, la cui disciplina è stata definita dal Gruppo sulla base del d.lgs. 210/2021 e della delibera ARERA 247/23, rivestirà un ruolo chiave nell’esercizio del sistema elettrico negli anni a venire, che si presuppone saranno caratterizzati da una crescente diffusione delle fonti di energia rinnovabile non programmabile, consentendone la piena integrazione nel sistema elettrico nazionale.

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si smette di crescere, ma ci deve essere sempre qualcuno che deve emergere e fare la differenza e smuovere il team. Penso che le aziende durante il cambiamento debbano identificare leader capaci di fare la differenza”.

Alessandro Benetton

Benetton Formula, il ricordo di Alessandro Benetton: “Anni straordinari”

Quella di Benetton Formula è stata un’avventura che ha segnato la storia della Formula 1 ma anche quella di Alessandro Benetton, all’epoca alla guida del team, e della sua famiglia: oggi quella straordinaria storia rivive in un documentario prodotto da Slim Dogs Production in collaborazione con Sky. “Sono stati degli anni straordinari, abbiamo introdotto il lifestyle nella Formula 1, sono stati anni in cui è cambiata profondamente la sicurezza. Basta pensare a Imola ’94. La tecnologia oggi è molto più sofisticata, il mondo della comunicazione più ampio. Rimane però sempre questa grande voglia di vincere da parte dei piloti, come punto centrale”, ha raccontato Alessandro Benetton ai microfoni di “Race Anatomy” dopo il GP di Singapore. La voce dell’imprenditore impreziosisce anche il documentario “Benetton Formula”, nelle sale dei The Space Cinema il 14, 15 e 16 novembre e su Sky e NOW a partire dal 30 novembre: “È stato un ciclo straordinario che riguarda un po’ la storia della nostra famiglia, raccontata attraverso la Formula 1, e che poi a un certo punto è caduta anche per noi in una zona di comfort. Ci siamo dimenticati che il cambiamento, la discontinuità, fossero parte del nostro Dna”. Oggi, a distanza di 30 anni dagli storici trionfi mondiali del team, Benetton resta legato a quell’esperienza: “Guardo sempre con simpatia la Formula 1, guardo alla Red Bull e mi viene in mente la Benetton di quegli anni”.

Leadership e cambiamento: l’eredità degli anni in Formula 1 nelle parole di Alessandro Benetton

Parlando poi di una famosa battuta attribuita all’Avvocato Gianni Agnelli (“Ma com'è possibile che gente che fa dei pullover sia meglio di noi a fare delle macchine di Formula Uno?”), Alessandro Benetton ha spiegato che il successo di quegli anni era nel coraggio del cambiamento: “Viene più facile quando non hai niente da perdere. Quando invece la tradizione, il nome, le sicurezze, i successi passati diventano una gabbia, lì cadi nella trappola. Ecco, partivamo con tante speranze e pochi punti fermi. Questo ci ha dato il coraggio di cambiare. Oggi voglio proprio riproporre questo ragionamento all'interno del nostro Gruppo, come abbiamo fatto negli ultimi anni. Per ricordarci che anche quando pensi di aver trovato, come diceva uno scrittore, tutte le risposte, qualcuno ti cambia le domande”. L’esperienza in Formula 1 ha quindi lasciato in Alessandro Benetton una visione molto chiara del ruolo della leadership nei momenti di svolta: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si smette di crescere, ma ci deve essere sempre qualcuno che deve emergere e fare la differenza e smuovere il team. Penso che le aziende durante il cambiamento debbano identificare leader capaci di fare la differenza. Non ne ho in mente uno per Ferrari, ma sono figure importanti che devono invogliare il team”.

Tecnicaer Engineering: i progetti innovativi e sostenibili del team guidato da Fabio Inzani

Tecnicaer Engineering si occupa della progettazione di grandi opere complesse, funzionali e rispettose dell’ambiente nei settori ospedaliero, educativo, sportivo, militare e penitenziario. Guidata dal Presidente Fabio Inzani, è stata menzionata dall’Osservatorio sul Merito che le ha dedicato un articolo nel giugno del 2024, in occasione dei 20 anni di attività.

Fabio Inzani

Tecnicaer Engineering: una testimonianza della passione e visione di Fabio Inzani e Stefano Bonfante

Tecnicaer Engineering nasce dall’unione delle competenze di Fabio Inzani e Stefano Bonfante. Ingegnere specializzato in progettazione ospedaliera il primo e ingegnere elettrico il secondo, nel 2004 hanno fondato un’azienda con l’obiettivo di realizzare progetti in grado di mettere al centro le persone e rispondere alle esigenze della comunità. Divenuta punto di riferimento nazionale nella progettazione integrata con sedi a Torino, Milano e Firenze, è stata protagonista di un articolo uscito nel giugno del 2024 con lo speciale distribuito durante il G7 dell’Osservatorio sul Merito. Nel tempo, Tecnicaer Engineering ha rafforzato il know-how, ampliando il proprio team multidisciplinare con cui riesce a gestire progetti particolarmente complessi in ambito sanitario, scolastico e delle grandi opere pubbliche. Tra quelli più rilevanti a cui ha lavorato l’azienda ci sono il Parco della Salute di Torino, destinato a trasformare la zona del lingotto attraverso l’integrazione di una struttura altamente tecnologica e l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini, progettato per essere un edificio flessibile, accogliente e sostenibile.

Tecnicaer Engineering raccontata dal Presidente Fabio Inzani

Siamo in grado di operare con precisione e con strumenti innovativi, sia nel processo progettuale che di realizzazione dell’opera, sviluppando ogni ambito disciplinare, dall’inserimento nel territorio all’urbanistica, dal design alle tecnologie impiantistiche, dagli aspetti energetici alle strutture e all’ingegneria clinica, con particolare efficacia nei progetti complessi in cui l’attenzione coordinata a tutti gli aspetti del processo è fondamentale per raggiungere l’eccellenza nei risultati – sottolinea Fabio Inzani, fondatore e Presidente di Tecnicaer Engineering – L’integrazione tra le discipline e le specifiche competenze dei professionisti che lavorano in team, l’organizzazione interna, la pianificazione produttiva e un’efficace struttura di project management consentono di raggiungere elevati standard qualitativi, rispondendo ai desiderata dei committenti, nel rispetto dei tempi e del budget pianificati. Ognuno dei nostri professionisti condivide con il team la propria unicità, umana e professionale, con l’obiettivo di una progettualità che trova il miglior equilibrio fra ingegnerizzazione, estetica e benessere”.

giovedì 23 ottobre 2025

HACCP a Roma Studio Monaco Luca – Sicurezza alimentare e igiene per la tua attività a Roma

 

HACCP a Roma Studio Monaco Luca: Consulenza completa per la sicurezza alimentare

HACCP a Roma Studio Monaco Luca è il punto di riferimento per tutte le attività del settore alimentare che desiderano operare nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie. Lo studio offre consulenze personalizzate per ristoranti, bar, laboratori e aziende del comparto alimentare, garantendo sicurezza, qualità e conformità con le leggi in vigore.

L’acronimo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) si riferisce a un sistema di controllo preventivo che serve a identificare, valutare e gestire i rischi legati alla sicurezza degli alimenti. Implementare correttamente il sistema HACCP significa tutelare non solo la salute dei consumatori, ma anche la reputazione del proprio business.

Perché scegliere HACCP a Roma Studio Monaco Luca

Affidarsi a HACCP a Roma Studio Monaco Luca significa contare su un team esperto in grado di seguire ogni fase del processo, dalla stesura del manuale di autocontrollo fino alla formazione del personale.

Ecco i principali motivi per cui numerose imprese alimentari a Roma scelgono questo studio:

  • Esperienza e competenza: Studio Monaco Luca opera da anni nel campo della consulenza igienico-sanitaria, conoscendo nel dettaglio le normative locali e nazionali.

  • Approccio personalizzato: ogni piano HACCP è sviluppato sulle specifiche esigenze dell’attività, senza soluzioni standardizzate.

  • Aggiornamento costante: il servizio include verifiche periodiche e revisioni del piano HACCP in base alle nuove disposizioni normative.

  • Supporto continuo: lo studio fornisce assistenza anche durante eventuali controlli da parte delle autorità sanitarie.

I servizi offerti da HACCP a Roma Studio Monaco Luca

Il servizio HACCP a Roma Studio Monaco Luca copre tutte le fasi necessarie per garantire un sistema igienico-sanitario efficace e conforme alle leggi.

 

HACCP a Roma

1. Analisi e progettazione del sistema HACCP

Lo studio effettua un sopralluogo preliminare per comprendere il ciclo produttivo dell’attività e individuare i punti critici da monitorare. Successivamente, redige il manuale di autocontrollo HACCP, adattato alle reali necessità aziendali.

2. Formazione del personale

Ogni membro dello staff deve essere formato sulle corrette pratiche igieniche e sulle procedure di sicurezza alimentare. Studio Monaco Luca organizza corsi di formazione HACCP a Roma riconosciuti e aggiornati, obbligatori per legge.

3. Audit e monitoraggi periodici

L’assistenza non termina con la consegna del manuale: HACCP a Roma Studio Monaco Luca segue costantemente le aziende per assicurarsi che le procedure siano rispettate, eseguendo controlli e audit interni.

4. Aggiornamenti normativi e consulenze straordinarie

In caso di modifiche alle normative o di ampliamento dell’attività (nuovi locali, menu, lavorazioni), lo studio aggiorna tempestivamente il piano HACCP, evitando non conformità o sanzioni.

A chi si rivolge il servizio HACCP a Roma Studio Monaco Luca

Il servizio si rivolge a:

  • Ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie e gelaterie

  • Negozi di alimentari e supermercati

  • Laboratori artigianali e imprese di catering

  • Aziende di produzione, distribuzione o trasporto alimentare

Ogni categoria presenta esigenze specifiche, ma tutte hanno un obiettivo comune: garantire la massima sicurezza alimentare. Con HACCP a Roma Studio Monaco Luca, ogni azienda riceve un piano su misura per lavorare in totale serenità.
























I vantaggi di affidarsi a Studio Monaco Luca per l’HACCP a Roma

Implementare il sistema con l’aiuto di professionisti esperti porta numerosi benefici concreti:

  • Prevenzione dei rischi sanitari e delle sanzioni amministrative

  • Miglioramento dell’immagine aziendale, grazie al rispetto delle normative

  • Ottimizzazione dei processi produttivi e riduzione degli sprechi

  • Tranquillità durante le ispezioni da parte degli organi di controllo

  • Assistenza continua con aggiornamenti costanti e supporto tecnico

Come richiedere una consulenza HACCP a Roma Studio Monaco Luca

Richiedere una consulenza è semplice: basta visitare il sito studiomonacoluca.it e compilare il modulo di contatto, oppure chiamare direttamente lo studio per fissare un appuntamento. Un consulente analizzerà le caratteristiche della tua attività e ti proporrà il piano più adatto.

Lo Studio Monaco Luca è sempre aggiornato sulle normative regionali e nazionali, offrendo un servizio di HACCP a Roma completo, affidabile e di alta qualità.

Scegliere HACCP a Roma Studio Monaco Luca significa garantire alla tua attività un sistema di sicurezza alimentare efficace, conforme e sostenibile. Grazie all’esperienza e all’approccio personalizzato, lo studio è il partner ideale per chi vuole operare nel rispetto delle regole, riducendo i rischi e migliorando la qualità del servizio.

La sicurezza alimentare non è solo un obbligo, ma un investimento per il futuro del tuo business.

Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio: Servizio Completo con Consegna in Aeroporto

 

Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio: Libertà e Comfort Senza Stress

Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio è la soluzione ideale per muoverti in città e in tutta la Sicilia con comodità e libertà. GEM Noleggio offre un servizio flessibile, pensato per ogni tipo di cliente: turisti, professionisti in trasferta o residenti alla ricerca di un’auto temporanea.

Ritiro e Consegna in Loco o in Aeroporto

Uno dei principali vantaggi del Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio è la possibilità di scegliere come ritirare e restituire il veicolo:

  • Ritiro in loco: punti strategici della città per partire subito.

  • Consegna in aeroporto: perfetto per chi arriva a Palermo in aereo e vuole muoversi senza perdere tempo.

  • Restituzione flessibile: puoi riconsegnare l’auto in aeroporto o nel punto di ritiro più comodo.

Grazie a queste opzioni, il tuo viaggio in Sicilia sarà organizzato senza stress.

Noleggio Auto a Palermo

Noleggio Auto senza Carta di Credito

Molti servizi di noleggio richiedono una carta di credito, ma con GEM Noleggio non è necessario. Il Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio permette di noleggiare anche senza carta di credito, offrendo maggiore flessibilitàPolitica Carburante Full/Full

GEM Noleggio punta su trasparenza e semplicità. La politica carburante full/full significa:

  • Ricevi l’auto con il pieno di carburante.

  • Restituisci l’auto con il pieno.

  • Nessun costo nascosto o addebito extra.

Con questa politica, puoi concentrarti sul viaggio senza pensieri.

Ampia Flotta di Veicoli

Il Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio propone una vasta gamma di veicoli per soddisfare ogni esigenza:

  • City car compatte, perfette per muoversi agilmente in città.

  • Berline spaziose per viaggi più lunghi.

  • SUV per percorsi extraurbani o familiari.

  • Veicoli di lusso per chi cerca stile e comfort.

Tutte le auto sono sottoposte a controlli regolari per garantire sicurezza e affidabilità.

Prezzi Competitivi e Offerte Personalizzate

GEM Noleggio offre tariffe flessibili e promozioni stagionali, rendendo il Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio conveniente:

  • Noleggi brevi o lunghi, sempre con pacchetti su misura.

  • Prezzi trasparenti e competitivi.

  • Offerte dedicate per famiglie, gruppi o professionisti.

Organizzare il viaggio senza superare il budget non è mai stato così semplice.

Supporto Clienti e Servizio Locale

GEM Noleggio non offre solo un’auto, ma assistenza personalizzata:

  • Staff sempre disponibile per rispondere a domande e consigliarti itinerari.

  • Supporto rapido in caso di inconvenienti.

  • Esperienza locale per scoprire Palermo e la Sicilia al meglio.

Con GEM Noleggio, ogni cliente è seguito con attenzione e professionalità.

Prenotazione Facile e Veloce

Prenotare un’auto con GEM Noleggio è semplice:

  • Visita il sito https://www.gemnoleggio.com.

  • Scegli il modello di auto e le date del noleggio.

  • Seleziona il punto di ritiro più comodo, anche in aeroporto.

In pochi click, la tua auto sarà pronta per partire.

Il Noleggio Auto a Palermo GEM Noleggio rappresenta la scelta perfetta per chi cerca libertà, comfort e sicurezza durante il viaggio in Sicilia. Grazie a:

  • Ritiro e consegna flessibili, anche in aeroporto.

  • Noleggio senza carta di credito.

  • Politica carburante full/full.

  • Flotta moderna e sicura.

  • Prezzi competitivi e supporto clienti attento.

GEM Noleggio garantisce un’esperienza senza stress, trasparente e conveniente. Prenota subito e scopri Palermo in totale autonomia!