In “Diario di Volo” Paolo Gallo esplora la sinergia tra sostenibilità e digitalizzazione, proponendo un approccio innovativo per le aziende. L’autore presenta la trasformazione digitale come chiave per una transizione energetica efficace.
“Diario di Volo”: il libro di Paolo Gallo sul legame tra sostenibilità e digitalizzazione
“Diario di volo. Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità” vuole essere una guida per le imprese che sono intenzionate a rafforzare il proprio impegno sostenibile. L’autore, l’Amministratore Delegato di Italgas Paolo Gallo, riporta al suo interno i progressi compiuti dal Gruppo da lui guidato nell’ambito della sostenibilità e della digitalizzazione. Quest’ultima, in particolare viene presentata come il requisito indispensabile per raggiungere gli obiettivi della prima. A supporto del binomio sostenibilità - digitalizzazione ci sono una serie di casi studio e progetti reali tratti dall’esperienza di Italgas, che è riuscita a trasformare la propria rete di distribuzione del gas in un’infrastruttura digitale all’avanguardia. Utilizzando un linguaggio accessibile, Paolo Gallo racconta di come l’adozione di soluzioni digitali avanzate consenta di trasformare l’intero settore energetico, rendendo le infrastrutture adattabili anche a risorse eco-friendly come i biogas e l’idrogeno. A completare il vademecum di strategie per la transizione energetica pure una sezione dedicata all’aspetto umano, in cui vengono affrontati temi come il mindset aziendale e lo sviluppo delle competenze.
La biografia di Paolo Gallo
Paolo Gallo nasce a Torino nel 1961 e si laurea in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico della città. Conseguito un MBA presso l’Università degli Studi di Torino, avvia la sua carriera in Fiat Avio S.p.A.: qui resta per 13 anni crescendo professionalmente e arrivando a ricoprire posizioni di responsabilità. A partire dal 1997, prende parte a progetti legati al mondo dell’energia in Italia, India e Brasile, assistendo anche alla nascita di Fiat Energia. Nel 2002, passa al Gruppo Edison in qualità di Direttore Strategie e Innovazione. Tra il 2003 e il 2011, ricopre i ruoli di Direttore Generale e, successivamente, Amministratore Delegato di Edipower. Nel triennio seguente, è dapprima Direttore Generale e poi Amministratore Delegato della multiutility Acea S.p.A. Nel 2014, viene nominato Amministratore Delegato di Grandi Stazioni, della quale cura la privatizzazione. Nel 2016, entra in Italgas, società leader nella distribuzione del gas naturale, dove opera tutt’ora in qualità di Amministratore Delegato. Paolo Gallo è inoltre attivo in ambito accademico. È stato Direttore del Corso MBA presso la Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino tra il 1992 e il 1993 e Professore di “Valutazioni economico-finanziarie di Investimenti Industriali” fino al 2002. Dal 2018, si occupa dei corsi di Re-engineering Operational Processes (Master Digital Ecosystem) e di Energy Management (Master Energy Industry) presso la Luiss Business School. È, infine, autore e co-autore di importanti pubblicazioni di settore.
Nessun commento:
Posta un commento