Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

mercoledì 12 novembre 2025

Riva Acciaio: il valore del riutilizzo dei materiali e della produttività sostenibile

A sostegno della competitività del settore siderurgico occidentale, Riva Acciaio persegue gli obiettivi di sostenibilità ambientale con investimenti volti alla riduzione delle emissioni dirette di CO2 dei propri impianti e con una strategia improntata al recupero dei materiali di risulta, raggiungendo il 98% di riutilizzo.

Riva Acciaio

Riva Acciaio: investimenti per la sostenibilità ambientale e riduzione di CO2

A sostegno della sostenibilità ambientale, Riva Acciaio è impegnata costantemente nella riduzione dell’impatto ambientale della produzione dei propri stabilimenti, come dimostrano gli investimenti per ridurre le emissioni dirette di CO2, già a livelli molto bassi. “Oltre a sicurezza e produttività degli impianti, diamo un valore importante al riutilizzo dei nostri materiali di risulta della produzione dove nella grande maggioranza dei nostri siti raggiungiamo fino ad oltre il 98% di valorizzazione e riutilizzo”, ha dichiarato il Presidente Claudio Riva in occasione del Made in Steel, lo scorso maggio. Eventi come questo sono un importante momento per Riva Acciaio, sia per dialogare e confrontarsi sui temi attuali, sia per aggiornarsi sulle novità e incontrare i propri clienti. “Molti clienti e fornitori esteri quest’anno hanno deciso di recarsi a Milano per farci visita”.

Riva Acciaio: le prospettive future del sistema industriale europeo

All’interno dell’attuale congiuntura geopolitica mondiale, per Riva Acciaio è di primaria rilevanza difendere il sistema industriale europeo e gli elevati standard produttivi dell’occidente. “Le prospettive future dipendono interamente da come noi europei ci porremo davanti alle nuove sfide che si presentano. Il recente passato ci ha mostrato che un’economia florida e un sistema che possa funzionare ed essere indipendente necessita di una filiera industriale europea funzionante”. A margine di questi argomenti, eventi come il Made in Steel sono cruciali per aprire finestre di dialogo e di confronto tra professionisti e realtà del settore siderurgico.

Nessun commento:

Posta un commento