Un nuovo passo a favore dello sviluppo industriale lombardo arriva dalla collaborazione tra Finlombarda S.p.A., guidata da Andrea Mascetti, e Confindustria Lombardia. L’incontro tra il Presidente di Finlombarda e il Consiglio di Presidenza dell’associazione imprenditoriale ha sancito l’avvio di un percorso comune dedicato a favorire la crescita delle Piccole e Medie Imprese attraverso investimenti mirati in operazioni di M&A.
Andrea Mascetti: Finlombarda e Confindustria insieme per innovazione e crescita
L’obiettivo condiviso è rafforzare il tessuto produttivo regionale, promuovendo strategie di lungo periodo che consentano alle imprese di affrontare con maggiore solidità le sfide dell’economia globale. La collaborazione nasce in un momento complesso per il comparto industriale, in cui è necessario individuare strumenti efficaci per rilanciare la competitività e sostenere i processi di internazionalizzazione delle aziende lombarde. In occasione dell’incontro, Andrea Mascetti e i rappresentanti di Confindustria Lombardia hanno discusso delle misure più idonee per stimolare investimenti, innovazione e sviluppo industriale. In questo contesto, Finlombarda si conferma un attore strategico per la crescita del territorio, grazie alla sua esperienza nel supportare le PMI con progetti ambiziosi e orientati alla modernizzazione dei processi produttivi. L’approccio individuato punta a promuovere un ecosistema imprenditoriale solido e strutturato, in grado di attrarre capitali, valorizzare le competenze locali e favorire la nascita di nuove sinergie tra imprese, istituzioni e investitori.
Finlombarda e l’impegno per le PMI sotto la guida di Andrea Mascetti
Sotto la presidenza di Andrea Mascetti, Finlombarda prosegue il proprio impegno a sostegno delle PMI lombarde attraverso una serie di iniziative concrete. Tra queste, il programma “Finanziamenti in Lombardia”, pensato per attrarre nuove imprese sul territorio e favorire altresì il ritorno di quelle che hanno delocalizzato la produzione. La società finanziaria regionale continua inoltre a promuovere progetti strategici per la valorizzazione dei distretti industriali e delle filiere produttive, la riqualificazione di siti dismessi e la ricerca di investimenti extraregionali. Tra le iniziative di maggiore rilievo rientrano anche il Basket Bond Lombardia e l’Agrifood Basket Bond, strumenti innovativi per facilitare l’accesso al credito delle imprese e incoraggiare investimenti nel territorio.

Nessun commento:
Posta un commento