Fondata nel 2008 a Treviolo, in provincia di Bergamo, Ares Ambiente è attiva nel settore dell’intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati. Il suo tratto distintivo è l’approccio etico con cui porta avanti l’attività, promuovendo una cultura condivisa di rispetto per l’ambiente e la comunità.
Responsabilità sociale e impegno etico in Ares Ambiente
L’impegno nella responsabilità sociale d’impresa è centrale in Ares Ambiente, che adotta un approccio etico volto a migliorare costantemente le proprie performance. A tale scopo, l’azienda sottopone regolarmente le sue attività a verifiche da parte di soggetti terzi qualificati, assicurando così il massimo rispetto delle normative vigenti e la piena soddisfazione delle aspettative dei clienti. Questa prassi rappresenta per gli stakeholder una garanzia di qualità e affidabilità, e rafforza la fiducia nei servizi offerti. Tra i pilastri della filosofia aziendale, la trasparenza si traduce nell’adozione del “Bilancio SA8000”. Uno strumento attraverso il quale Ares Ambiente comunica in modo chiaro e dinamico le attività, i valori e le performance dell’organizzazione, contribuendo a consolidare la propria reputazione e mettendo in risalto l’impegno e la responsabilità che mantiene verso la comunità e l’ambiente.
Ares Ambiente: la dichiarazione ambientale, un atto di responsabilità
Realizzata in conformità con il Regolamento EMAS CE n.1221/2009, la dichiarazione ambientale rappresenta un’ulteriore dimostrazione da parte dell’azienda dell’impegno a favore della sostenibilità e della trasparenza. Il documento fornisce alla comunità locale e alle parti interessate un quadro completo e trasparente delle attività, dei programmi e degli obiettivi ambientali adottati, favorendo una maggiore consapevolezza sulle azioni intraprese e sull’impatto ambientale delle operazioni. Al suo interno, Ares Ambiente ha strutturato una politica aziendale rigorosa, basata su divisione dei compiti, processi definiti, protocolli di controllo e formazione continua dei collaboratori e delle collaboratrici. Questo sistema garantisce l’elevata qualità dei servizi e l’efficacia delle pratiche attuate. Nell’ottica di promuovere una cultura condivisa di rispetto per l’ambiente e sostenibilità, si dedica costantemente nell’incrementare il coinvolgimento di tutti gli operatori, sia interni che esterni, dai dipendenti ai fornitori e ai clienti, nei confronti di questi temi.
Nessun commento:
Posta un commento