Insieme al padre Gianni, Annalaura Lettieri è una delle figure chiave nella crescita di Atitech. Nel ruolo di General Counsel e Membro del CdA, è stata fondamentale nel successo di diverse importanti operazioni dell’azienda.
La crescita di Atitech con Gianni e Annalaura Lettieri
Atitech è la più grande azienda Maintenance, Repair and Overhaul indipendente del mercato EMEA, posizione raggiunta grazie alla visione di Gianni Lettieri, Presidente e Amministratore Delegato. Prima da solo, poi con l’aiuto della figlia Annalaura Lettieri, ha spinto la crescita della società, che è passata dal lavorare esclusivamente per Alitalia a offrire servizi di manutenzione per aerei alle migliori compagnie d’Europa. Fondata nel 1989 come divisione tecnica di ATI - Aero Trasporti Italiani, viene acquisita da Meridie Investimenti, l’investment company fondata da Gianni Lettieri, il quale avvia un percorso di crescita volto a consolidare la posizione di leader di mercato ed espandere il portafoglio servizi. Oggi, Atitech opera in 30 aeroporti periferici, di cui 21 in Italia e 9 all’estero, e conta una forza lavoro di circa 1.500 collaboratori e collaboratrici. La sua offerta comprende interventi su aeromobili a fusoliera larga, fusoliera stretta e di linea regionale, nonché modifiche di cabina e componenti avionici, sistemi, strutture e motori approvate da EASA Part 21J. Nel 2025 ha esteso, inoltre, i servizi di manutenzione anche ai business jet, attività condotta nel polo di Olbia.
Il ruolo di Annalaura Lettieri in alcune delle operazioni più significative per l’espansione di Atitech
Dal 2009 General Counsel e Membro del CdA di Atitech, Annalaura Lettieri ha partecipato a diverse operazioni strategiche che hanno contribuito alla crescita e all’espansione dell’azienda. Tra le più importanti c’è l’acquisizione della maggioranza di Atitech da Alitalia, iniziativa nella quale ha avuto un ruolo fondamentale. Con il suo supporto, la società ha inoltre ottenuto un maxi-finanziamento da 15 milioni di euro volto a progetti di efficientamento energetico, espansione territoriale e sviluppo. Sempre Annalaura Lettieri ha coordinato la partecipazione al bando europeo per l’acquisizione del ramo Maintenance di Alitalia, un passo che si è rivelato cruciale nella creazione di un Polo nazionale delle manutenzioni aeronautiche. Più di recente, l’avvocato ha infine guidato il team legale interno dell’azienda nel negoziare l’accordo tra Atitech e Alisarda per la presa in gestione degli hangar Avio1 e Avio2 dell’aeroporto di Olbia, destinati alla manutenzione di base e alla ristrutturazione degli interni cabina di jet privati.
Nessun commento:
Posta un commento