Dal 28 al 30 Novembre presso La casa del cinema di Roma.
Torna
 il primo e più importante festival, dedicato all’audiovisivo webnativo e
 al mondo dell’innovazione, che promuove i millennials.
Anche
 quest’anno ci aspettano 3 giorni dedicati all’industria dell’immagine 
con web serie, fashion film, viral video, cortometraggi, influencer, 
videogiochi e i più innovativi prodotti di realtà aumentata e virtuale. 
Il Roma Web Fest è ormai consacrato come motore di creatività che 
permette alle aziende di conoscere i nuovi talenti per introdurli nella 
filiera produttiva in Italia e all’estero.
E’ stato, dunque, pubblicato sul sito del Roma Web Fest (https://www.romawebfest.it)
 il bando per partecipare alla sua sesta edizione. Da domenica 13 maggio
 fino al 30 Settembre 2018 è possibile iscriversi al concorso.
Il bando presenta alcune novità rispetto alle edizioni precedenti, in quanto alle sezioni web serie, puntate pilota e cortometraggi, sono stati aggiunti i prodotti di realtà virtuale e  aumentata.
 In questo modo viene data la possibilità di partecipare alla rassegna 
con i nuovi formati audiovisivi che stanno cambiando il modo di 
raccontare storie e di apprendere. Importanti partnership con il mondo 
della branded economy, con televisioni e produzioni cinematografiche 
renderanno indimenticabile un’edizione che si svolgerà dal 28 al 30 
novembre presso La Casa del Cinema.
Diretto
 da Janet De Nardis, sua ideatrice, il Roma Web Fest vanta importanti 
partnership internazionali (tra cui Los Angeles, Korea, Rio De Janeiro, 
Melbourne, Marsiglia, Berlino e molte altre) che ogni anno regalano ai 
primi classificati l’opportunità di partecipare alla selezione finale 
nei Paesi promotori dell’iniziativa come accadrà per “Super Italian 
Family” che, grazie al volo e all’alloggio offerto dal festival, volerà a
 Rio De Janeiro per la finale. Ma tra i tanti prodotti promossi dal 
festival ricordiamo Romolo + Giuly, vincitore del premio Movieland, che 
presto sarà una serie tv, I Licaoni vincitori del premio Sky e talenti 
come Ivan Silvestrini, oggi al cinema con “Arrivano i prof” o Vincenzo 
Alfieri vincitore di un nastro d’argento con “I peggiori”. Ma sono 
davvero tanti i casi di successo che hanno trovato nel Roma Web Fest il 
punto di svolta, spesso anche grazie a importanti premi, messi in palio 
dalle aziende partner del festival, che vanno dai 500,00 Euro ai 
20,000.00 Euro come nel caso della web serie AMI.
Promosso
 dal Mibact, dalla Regione Lazio e da altre importanti realtà come la 
Roma Lazio Film Commission, il Roma Web Fest, è l’evento che permette di stabilire
 un dialogo concreto tra il mondo dei filmmaker, youtuber e influencer 
con l’editoria e l’industria cinematografica, televisiva, pubblicitaria,
 musicale e di animazione. Festival di ispirazione per tutte le nuove 
rassegne che all’interno di contesti più tradizionali mirano ad 
intercettare le nuove tendenze.
Proprio
 perché i gusti e le opinioni del pubblico sono considerati fondamentali
 e imprescindibili, anche per quest’edizione è previsto il premio del 
“pubblico online”, e tutte le opere che vorranno partecipare a questa 
sezione potranno essere votate dagli utenti della rete dal momento 
dell’iscrizione fino al termine di chiusura del concorso.
Le
 iscrizioni si chiuderanno il 30 settembre 2018 e la selezione ufficiale
 verrà pubblicata entro il 15 Ottobre. Successivamente le opere 
finaliste verranno valutate da una Giuria Qualificata, costituita da 
rappresentanti di importanti produzioni e broadcaster, istituzioni e 
volti noti del mondo cinematografico e del web. I vincitori saranno 
annunciati durante la cerimonia di premiazione il 30 Novembre.
Come
 ogni anno durante il secondo giorno della manifestazione, il mondo 
internettiano si tingerà di glamour con una rassegna dedicata ai fashion
 film e un concorso la cui giuria sarà presieduta da noti personaggi del
 mondo della moda.
A
 rendere ancora più completa questa realtà, accanto a screening, 
workshop e panel, i creativi potranno avvalersi dell’opportunità di 
sedersi faccia a faccia con importanti produttori nazionali e 
internazionali nella sezione dedicata al mercato. Per questo sarà 
fondamentale inviare le proprie proposte inedite per la selezione ai 
Pitch.
Infine,
 il Roma Web Fest è il momento di incontro dal vivo con i beniamini del 
grande e del piccolo schermo. Un festival su misura per tutti, in cui 
sogno e realtà si confondono per lasciare spazio all’immaginazione, 
magari grazie all’ausilio dei visori che tutti potranno usare per 
sperimentare nuove emozioni.

Nessun commento:
Posta un commento