Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

giovedì 31 ottobre 2024

Marco Tripi: l’ascesa del manager alla guida di Almvaviva

Marco Tripi è l’Amministratore Delegato del Gruppo Almaviva, realtà protagonista del panorama italiano delle ICT. La sua leadership ha portato la società a consolidarsi come punto di riferimento nell’innovazione tecnologica, affrontando le sfide del futuro con una visione chiara e orientata al progresso.

Marco Tripi su Wikiceo

Marco Tripi in Almaviva: responsabilità e stragegia

Come Amministratore Delegato del Gruppo Almaviva, Marco Tipi ha pilotato l’azienda attraverso una crescita costante e una profonda innovazione. Con oltre 40.000 dipendenti e un fatturato superiore al miliardo di euro nel 2022, Almaviva ha rafforzato la sua presenza globale, diventando un player di riferimento nel settore ICT. Non solo: Tipi ha fondato Almawave, un’impresa che si distingue per il suo impegno nello sviluppo di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e l’elaborazione del linguaggio naturale. Almawave è stata quotata in borsa nel 2021, un passo significativo che ha ulteriormente consolidato il ruolo di Tipi come leader visionario nel mondo dell’innovazione. Sotto la sua direzione, Almaviva ha investito in settori chiave come il fintech, la mobilità intelligente e la sostenibilità, cercando di creare un ecosistema tecnologico in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. La sua leadership si caratterizza per la capacità di prevedere le trasformazioni digitali e di guidare Almaviva in direzioni innovative, consolidandola come azienda all’avanguardia.

Formazione e carriera

Romano, classe ‘69, ha ottenuto la laurea in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza”. Fin da subito ha dimostrato una forte inclinazione per l'innovazione e la leadership. Ha mosso i primi passi nel settore del marketing presso BNL Multiservizi nel 1997, dove ha acquisito le competenze fondamentali per la sua futura carriera imprenditoriale. Nel 1999 è entrato a far parte del Gruppo Cos, l’azienda fondata da suo padre, Alberto Tipi. Dopo soli due anni, nel 2001, ha assunto la carica di Amministratore Delegato, portando avanti importanti operazioni strategiche, come l’acquisizione di Finsiel da Telecom Italia, che ha segnato la nascita di Almaviva come oggi la conosciamo. Il suo impegno ha portato l'azienda a imporsi come leader nel settore ICT, grazie a una visione strategica che ha saputo coniugare innovazione e solidità aziendale. Oltre ai suoi incarichi operativi, Tipi ha partecipato attivamente in diverse associazioni di settore e ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo contributo all’innovazione. Nel 2022 è stato incluso nella classifica dei migliori CEO italiani da Forbes, un tributo al suo costante impegno nel promuovere l’eccellenza tecnologica.

Euroristorazione: la ristorazione collettiva in chiave sostenibile

I menu di Euroristorazione, leader nella ristorazione collettiva da quasi 30 anni, sono serviti in scuole, ospedali e aziende, distinguendosi per la lora diversificazione, l’alta qualità dei prodotti e l’utilizzo di ingredienti a chilometro zero. La sostenibilità è un pilastro fondamentale nella filosofia aziendale.

Euroristorazione

Euroristorazione: l’attività nel settore della ristorazione collettiva

Euroristorazione è una società con quasi 30 anni di esperienza nel settore della ristorazione collettiva. Fondata nel 1996 a Vicenza, è specializzata nell’erogazione di servizi di alta qualità rivolti a enti pubblici e privati, principalmente scuole, aziende, ospedali e comunità religiose. Con un organico composto da oltre 3.500 dipendenti, l’azienda ha raggiunto un fatturato superiore ai 110 milioni di euro, servendo più di 160 Comuni e 2.000 enti. Gestisce anche l’alimentazione di 40 strutture socio-sanitarie, posizionandosi tra i leader del settore. Si distingue per la creazione di menu personalizzati che seguono le linee guida nutrizionali nazionali e regionali, garantendo pasti sani ed equilibrati, ispirati ai principi della dieta mediterranea. Con una rete di fornitori a chilometro zero e a una proposta alimentare che varia in base alla stagionalità, Euroristorazione si impegna a soddisfare le esigenze alimentari specifiche in contesti delicati, come ospedali e assistenza domiciliare. Inoltre, offre soluzioni di ristorazione per aziende prive di cucina interna e si occupa della progettazione e riqualificazione di locali e cucine, collaborando con i clienti per garantire la massima efficienza.

La sostenibilità: un pilastro nella filosofia di Euroristorazione

Uno degli aspetti distintivi di Euroristorazione è la sua forte attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. L'azienda ha implementato una serie di politiche ecologiche, come la riduzione degli sprechi attraverso software avanzati per la programmazione e previsione dei pasti, nonché la donazione delle eccedenze a enti benefici. A questo si aggiunge un'impegnativa strategia logistica, che evita l'utilizzo di mezzi pesanti e favorisce l'adozione di imballaggi biodegradabili o riciclabili. Euroristorazione si sta impegnando, inoltre, a sostituire progressivamente i detergenti con prodotti certificati Ecolabel e predilige l'energia pulita, spesso prodotta da impianti fotovoltaici installati nei centri di cottura. Questo impegno verso la sostenibilità non è passato inosservato: nel 2023 l’azienda è stata insignita del Premio Industria Felix come “Miglior impresa del settore ristorazione per performance gestionale, affidabilità finanziaria Cerved e sostenibilità” ed è stata riconosciuta tra le 1.000 imprese “Best performer 2023 - Vicenza”.

Daniele Ragone: Progetti del Cuore e LILT insieme per la salute delle donne

Il 22 aprile, in Italia, si è celebrata la Giornata Nazionale della Salute della Donna, un appuntamento importante per porre al centro dell’attenzione il benessere femminile, attraverso la promozione di comportamenti sani e la prevenzione, ma anche facilitando l’accesso alle cure e sensibilizzando le donne sull’importanza di prendersi cura della propria salute a tutte le età. In occasione di questa giornata, la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ha offerto visite gratuite di controllo e prevenzione, un’opportunità che è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di diverse realtà del settore sanitario. Tra queste, un ruolo centrale è stato giocato dalle unità mobili della Fondazione Consulcesi (in partnership con la FIMMG) e da Progetti del Cuore S.r.l., società guidata dall’Amministratore Unico Daniele Ragone.

Daniele Ragone

Daniele Ragone: Progetti del Cuore al fianco delle donne

Progetti del Cuore riconosce l’importanza di questo evento nel sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la consapevolezza a tutela della salute della donna – aveva rimarcato Daniele RagoneÈ fondamentale garantire l’accesso a cure mediche di qualità, la prevenzione delle malattie e la promozione del benessere delle donne di tutte le età”. La collaborazione ha permesso di portare direttamente sul territorio un prezioso supporto alle donne, con l’obiettivo di prevenire e diagnosticare precocemente patologie oncologiche. A Roma, presso la Città del Cinema di Villa Borghese, numerose donne hanno potuto usufruire di screening gratuiti di alto livello, in un contesto che ha unito l’assistenza sanitaria alla sensibilizzazione.

Daniele Ragone: nuove iniziative di prevenzione oncologica in collaborazione con LILT

Durante l’evento, esponenti della LILT e delle Fondazioni coinvolte hanno colto l’occasione per ribadire l’importanza della prevenzione, sottolineando come una diagnosi precoce sia spesso determinante per incrementare le possibilità di guarigione da un tumore, garantendo un percorso terapeutico tempestivo ed efficace. In chiusura, Daniele Ragone ha preannunciato nuove iniziative in collaborazione con la LILT, con l’intenzione di espandere ulteriormente l’offerta di esami preventivi e di attività divulgative sui rischi oncologici. “Siamo onorati di poter sviluppare a livello nazionale insieme a LILT un programma di sensibilizzazione sulle tematiche di prevenzione oncologica e di poter offrire gratuitamente screening per le neoplasie”.

Stefano Venier: decarbonizzazione e biodiversità, nel Transition Plan la vision di Snam al 2050

Stefano Venier: nel Transition Plan di Snam investimenti per 26 miliardi di euro al 2032 per accompagnare “un percorso solido e attendibile verso le emissioni Net Zero” e sostenere “un impatto positivo sulla natura”.

Stefano Venier

Stefano Venier: il primo Transition Plan di Snam, una roadmap chiara e credibile verso il Net Zero al 2050

È una roadmap di azioni “con obiettivi molto chiari”, come rimarcato anche dall’AD Stefano Venier, quella delineata nel primo Transition Plan che Snam ha presentato lo scorso 17 ottobre: sostenuta da investimenti nel periodo 2023-2032 per 26 miliardi di euro sul fronte della sicurezza energetica e della transizione, punta al raggiungimento del Net Zero al 2050 attraverso tappe intermedie che prevedono obiettivi sfidanti sia dal punto di vista della diminuzione delle emissioni che del miglioramento della biodiversità. “Puntiamo alla riduzione delle nostre emissioni, quelle che si chiamano scope 1 e 2, cioè quelle che fanno riferimento direttamente a Snam: prevediamo di farle diminuire del 40% entro il 2030, poi di essere Carbon Neutral nel 2040 e Net Zero nel 2050”, ha spiegato Stefano Venier. Ma Snam guarda anche oltre: “A questo si accompagna la riduzione delle emissioni della nostra catena di fornitura e delle nostre imprese associate che prevediamo di far diminuire del 30% entro il 2030”.

Stefano Venier: Snam al lavoro su nuove innovazioni che “ci consentiranno di fare il salto di qualità”

Snam è focalizzata anche sull’obiettivo legato alla biodiversità che, come ha rimarcato Stefano Venier, “ci vede neutrali già quest'anno ma ci diamo l'obiettivo di dare un contributo positivo entro il 2027”. Nel Transition Plan a emergere è anche il ruolo chiave di Snam nello sviluppo delle attività di transizione: biometano, idrogeno, cattura e stoccaggio del carbonio ed efficienza energetica. “Le innovazioni tecnologiche saranno essenziali: non lo diciamo solo noi ma lo dicono tutti”, ha spiegato in merito l’AD. “Solo una parte di quelle che sono le soluzioni che noi oggi abbiamo a disposizione effettivamente saranno le soluzioni di domani per il 2050”: Stefano Venier ha quindi annunciato lo sviluppo di “nuove innovazioni che ci consentiranno di fare il salto di qualità”.

Pier Silvio Berlusconi: Mediaset modello unico in Europa, la forza del nostro sistema crossmediale

L’impatto del sistema crossmediale multi-piattaforma di Mediaset nella performance della raccolta pubblicitaria, superiore all’andamento medio nei primi nove mesi del 2024. Il CEO Pier Silvio Berlusconi: “Partiti dalla televisione per poi aggiungere il digitale e la radio”.

Pier Silvio Berlusconi: il nostro sistema crossmediale sempre più evoluto

Il sistema crossmediale Mediaset è unico in Italia ed è esportabile in tutta Europa”: l’AD Pier Silvio Berlusconi ne aveva parlato anche lo scorso luglio in occasione della Serata Mediaset per la presentazione dei palinsesti 2024/2025 e più di recente lo ha ricordato ai microfoni del TG5 intervistato in merito ai risultati del primo semestre 2024 di MFE. “Nei nostri obiettivi da molto tempo c’era la creazione di un sistema crossmediale che parte dalla forza televisiva per poi aggiungere il digitale e la radio”: oggi i numeri raccontano di come stia convincendo sempre più gli investitori pubblicitari. Basti pensare che nei primi nove mesi del 2024 la raccolta ha mantenuto un andamento al di sopra delle aspettative e in linea con quello del primo semestre dell’anno nonostante la concomitanza di eventi sportivi internazionali. “Ci abbiamo lavorato tanto, all'inizio ci credevano in pochi, in azienda e sul mercato, ma oggi il sistema Mediaset raggiunge ogni settimana il 96% della popolazione italiana”: un “caso unico in tutta Europa, posso dire anche al mondo”, lo ha sottolineato in più occasioni l’AD Pier Silvio Berlusconi.

Pier Silvio Berlusconi: Mediaset Infinity, il valore delle sinergie tra lineare e on demand per far crescere gli ascolti

Il sistema crossmediale multi-piattaforma di Mediaset unisce alla tv e alla radio anche il web, dove sono riproposti i contenuti esclusivi aggiungendone anche di nuovi: come ha spiegato in diverse occasioni anche il CEO Pier Silvio Berlusconila televisione generalista non è morta, anzi il prodotto televisivo funziona bene anche sui device digitali”. I numeri di Mediaset Infinity lo confermano: 12,2 milioni gli utenti raggiunti a giugno 2024 (dato Audicom) e una stima di quasi 16 milioni di televisori raggiunti al mese, per un bacino mensile pubblicitario pari a 860 milioni. La piattaforma oggi annovera un target giovane e “complementare” alla tv lineare: la visione on demand, vosdal, su 1st o 2nd screen ha infatti contribuito a incrementare gli ascolti di programmi e serie televisive. Senza dimenticare l’esperienza pubblicitaria: l’offerta si adatta infatti sulla base del profilo del consumatore con impaginazione e strutture appositamente dedicate. Mediaset Infinity si configura quindi come uno dei pilastri del “nostro sempre più evoluto sistema crossmediale”, come ha ricordato Pier Silvio Berlusconi sottolineandone il valore anche per il raggiungimento di “risultati al di sopra di ogni previsione” anche in questo primo semestre 2024.

Impianti Fotovoltaici a Palermo SEED srl: Installazione, Assistenza e Qualità

 

Impianti Fotovoltaici a Palermo

Impianti Fotovoltaici a Palermo SEED srl: L’Energia Solare al Servizio della Tua Casa

Impianti Fotovoltaici a Palermo SEED srl: sei alla ricerca di un sistema efficiente e sostenibile per trasformare l'energia solare in elettricità? SEED srl propone impianti fotovoltaici di altissima qualità, garantiti per 25 anni, progettati per assicurare un rendimento costante e una lunga durata. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni personalizzate, accompagnandoti in ogni fase dell’acquisto e della gestione del tuo impianto fotovoltaico, per garantire un risparmio energetico concreto e una produzione sostenibile.

La Nostra Proposta per il Tuo Impianto Fotovoltaico

SEED srl realizza Impianti Fotovoltaici a Palermo  con materiali di prima qualità e tecnologie di ultima generazione, progettati per resistere alle condizioni atmosferiche più estreme e per garantire un funzionamento ottimale nel tempo. Il cuore della nostra proposta è la garanzia di 25 anni per i pannelli solari, una conferma della resistenza e dell’affidabilità dei nostri sistemi. Con un impianto fotovoltaico SEED, potrai produrre energia elettrica dalla luce solare in autonomia, riducendo la dipendenza dalle fonti tradizionali e abbattendo i costi della bolletta.

La nostra offerta comprende anche la possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 50%, un beneficio statale che ti permette di recuperare parte dell’investimento attraverso la dichiarazione dei redditi. Questo incentivo è un vantaggio importante per chi desidera rendere la propria abitazione o azienda più ecologica e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e i costi.

Impianto Fotovoltaico Garantito 25 Anni

Gli impianti fotovoltaici SEED a Palermo sono costruiti per durare nel tempo. Ogni pannello solare è garantito per 25 anni, assicurando prestazioni elevate e una produzione di energia stabile. Questo significa che il tuo impianto potrà continuare a funzionare in modo efficiente anche dopo molti anni di utilizzo, offrendo un rendimento affidabile e continuo.

L’energia solare è una risorsa inesauribile e con il nostro impianto fotovoltaico potrai sfruttarla al meglio per alimentare la tua casa o azienda. SEED utilizza materiali di altissima qualità per la costruzione dei pannelli, progettati per resistere agli agenti atmosferici e per mantenere inalterata la capacità di trasformare l’energia solare in energia elettrica.

Assistenza dal Primo Contatto al Post Vendita

Uno dei punti di forza di SEED srl è l’assistenza personalizzata. Dalla prima consulenza fino alla manutenzione post-vendita, il nostro team di esperti sarà al tuo fianco per rispondere a tutte le tue domande e offrirti un supporto completo. Dopo un’accurata analisi dei tuoi consumi e delle tue necessità, ti forniremo un preventivo personalizzato, progettando un impianto fotovoltaico su misura per te.

L’assistenza SEED non si ferma all’installazione: il nostro team si occupa della manutenzione ordinaria dell’impianto per garantirne il corretto funzionamento nel tempo. Inoltre, in caso di necessità, siamo sempre disponibili per interventi di riparazione e per risolvere qualsiasi problematica. La tua soddisfazione è la nostra priorità, e lavoriamo affinché ogni cliente possa godere appieno dei vantaggi del proprio impianto fotovoltaico a Palermo.

Detrazione Fiscale del 50% per il Tuo Impianto Fotovoltaico a Palermo

Grazie alla normativa vigente, gli impianti fotovoltaici a Palermo SEED srl possono beneficiare di un'importante agevolazione fiscale: la detrazione del 50% sulle spese sostenute. Questo incentivo statale è applicabile per gli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni e delle aziende, permettendo di recuperare la metà dell’investimento attraverso la dichiarazione dei redditi in un arco di dieci anni.

L’installazione di un impianto fotovoltaico è quindi una scelta conveniente, non solo per l’ambiente ma anche per il risparmio economico che offre nel lungo periodo. SEED si occupa anche di aiutarti con la documentazione necessaria per usufruire di queste agevolazioni fiscali, garantendo una gestione completa di ogni fase del progetto.

SEED srl: Fornitori di Impianti Fotovoltaici ad Alta Efficienza

La nostra azienda si impegna a offrire impianti fotovoltaici ad alta efficienza, realizzati con tecnologie di ultima generazione e pensati per garantire un rendimento ottimale. Lavoriamo con fornitori di qualità per assicurarci che ogni componente del tuo impianto sia affidabile e durevole. Installando un impianto fotovoltaico SEED a Palermo, non solo risparmierai sui costi energetici, ma contribuirai anche a ridurre l’inquinamento e a sostenere la transizione verso l’energia rinnovabile.

Energia Pulita e Sostenibilità: Il Vantaggio di Produrre Energia Verde

Produrre energia elettrica da fonti rinnovabili è la chiave per un futuro più sostenibile. SEED srl si impegna nella diffusione di energia pulita, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e contribuendo a un modello di sviluppo più rispettoso dell’ambiente. Il nostro team è formato da esperti nel settore energetico, che si dedicano con passione a creare soluzioni ecologiche per privati e aziende.

Con un impianto fotovoltaico SEED, potrai non solo soddisfare le tue esigenze energetiche, ma anche diminuire la tua impronta ecologica, contribuendo attivamente alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Scegli SEED per il Tuo Impianto Fotovoltaico a Palermo

Impianti Fotovoltaici a Palermo SEED srl è la soluzione ideale per chi desidera investire in un sistema di produzione energetica sostenibile, affidabile e conveniente. Grazie alla nostra esperienza e al nostro impegno nella qualità, garantiamo impianti fotovoltaici su misura per ogni esigenza. Con SEED, avrai un partner affidabile che ti accompagnerà in tutte le fasi di realizzazione del tuo impianto, dalla progettazione alla manutenzione.

Contattaci oggi stesso per un preventivo personalizzato e inizia a risparmiare con l’energia solare! I nostri impianti fotovoltaici a Palermo sono la scelta ideale per chi desidera una soluzione economica, ecologica e sicura.

mercoledì 30 ottobre 2024

dieta chetogenica

dieta chetogenica | Lo studio è indirizzato a migliorare lo stato di salute del paziente, anche con patologie croniche. La consulenza nutrizionale prevede bioimpedenziometria, BodyMatrix per il grasso e collagene corporeo, l'Analizzatore Quantistico per consulenza naturopatica. Preparazione per concorsi nelle forze armate. Test per allergie, metalli pesanti e disbiosi intestinale. Diete chetogeniche.

Stefano Donnarumma: una carriera segnata dai treni

Il neo-Amministratore Delegato del Gruppo FS Stefano Donnarumma ha raccontato al “Corriere della Sera” di come i treni abbiano sempre fatto parte della sua vita, a partire da quando, giovanissimo, faceva il pendolare tra Milano e la sua città natale, Napoli, nei famosi treni-cuccetta.

Stefano Donnarumma

Stefano Donnarumma: il treno ha sempre fatto parte della mia vita

Ai treni, il manager che da giugno è a capo del Gruppo FS, collega importanti ricordi della sua infanzia, ma anche le ambizioni professionali che lo hanno spinto a diventare ingegnere e a dedicare diversi anni della sua carriera alla realizzazione di componenti per locomotive. Adesso è il numero uno di Ferrovie dello Stato Italiane. Parte di una famiglia meridionale trapiantata a Milano per motivi di lavoro, Stefano Donnarumma ha ricordato con commovente nostalgia i suoi viaggi da pendolare nelle cuccette dei treni, il ricongiungimento coi familiari durante le festività natalizie e le vacanze estive nella casa al mare di Salerno. “Le ferrovie sono sempre state importanti nella mia vita, non solo perché da ragazzino appartenente a una famiglia meridionale trapiantata a Milano per lavorare, i nostri viaggi per ricongiungerci alla famiglia erano nelle famose cuccette col treno, questa esperienza è stata per me sempre significativa, ma anche perché nei primi anni e diversi anni della mia carriera da ingegnere meccanico ho realizzato componenti di treni, locomotive, treni completi con diversi società e mi sono molto appassionato a questo argomento”.

Il percorso professionale di Stefano Donnarumma

Nato a Milano nel 1967 da genitori napoletani, Stefano Donnarumma sogna di diventare ingegnere per realizzare quegli stessi treni che gli consentono di tornare spesso nella sua città d’origine. Nel 1993 si laurea così in Ingegneria Meccanica all’Università di Salerno, e inizia a lavorare nell’area dello sviluppo e della produzione di componenti di treni, locomotive e treni completi per alcune società del settore. Qualche anno più tardi diventa Direttore delle Reti di A2A, dove di occupa della gestione della distribuzione di gas, elettricità, acqua, teleriscaldamento e illuminazione pubblica. Due anni dopo è Amministratore Delegato di Acea, tra le principali società energetiche italiane. Nel 2020 entra in Terna nello stesso ruolo e ci rimane per tre anni. A giugno 2024 ha la possibilità di unire le competenze acquisite in anni di esperienza a capo di aziende alla sua passione per i treni, accettando l’incarico di Amministratore Delegato del Gruppo FS.

a

Installazione Impianti Fotovoltaici Preventivo Gratuito a Trapani SEED srl - Energia Pulita e Competitiva

 

Installazione Impianti Fotovoltaici Preventivo Gratuito a Trapani

Installazione Impianti Fotovoltaici Preventivo Gratuito a Trapani SEED srl: Soluzioni Green su Misura

Installazione Impianti Fotovoltaici Preventivo Gratuito a Trapani SEED srl – SEED srl è una delle principali aziende in Italia nel campo dell’energia rinnovabile, con una forte presenza a Trapani e in tutta la Sicilia. Dal 2014, SEED si distingue per l’offerta di impianti fotovoltaici di alta qualità con tecnologie all’avanguardia, offrendo un preventivo gratuito a chiunque desideri orientarsi verso una soluzione energetica più sostenibile. L’azienda si dedica a realizzare impianti fotovoltaici su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente, che si tratti di abitazioni private, aziende o enti pubblici.

Installazione Impianti Fotovoltaici Preventivo Gratuito a Trapani

Con la trasformazione dell’energia solare in elettricità pulita, SEED mira a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, proponendo sistemi energetici all’insegna della sostenibilità. Grazie a una visione innovativa e all’impegno per l’ambiente, SEED srl si pone come partner ideale per chi desidera contribuire alla transizione ecologica, godendo dei benefici offerti dai pannelli solari di ultima generazione.



Perché scegliere SEED srl per l’installazione di impianti fotovoltaici a Trapani?

L’installazione di impianti fotovoltaici con preventivo gratuito a Trapani è solo uno dei servizi che SEED offre con competenza e attenzione al cliente. Fondata nel gennaio 2014, SEED srl è una realtà in crescita, all’avanguardia nel campo della sostenibilità ambientale e della vendita di energia elettrica da fonti rinnovabili. La missione dell’azienda è chiara: offrire soluzioni energetiche affidabili e personalizzate, con una costante attenzione alle innovazioni del settore.

SEED srl si occupa di tutto il processo di installazione dell’impianto fotovoltaico, assicurando che ogni fase, dalla progettazione alla messa in opera, venga gestita con materiali di prima qualità. I clienti possono contare su un’assistenza completa e professionale, con l’obiettivo di garantire una produzione energetica ottimale, riducendo al minimo l’impatto ambientale e il consumo di energia da fonti fossili.

Qualità ed efficienza: le caratteristiche dei pannelli fotovoltaici SEED

Gli impianti fotovoltaici proposti da SEED srl per Trapani e altre zone d’Italia sono selezionati per offrire il massimo della qualità e dell’efficienza. I pannelli solari installati da SEED sfruttano le tecnologie più recenti, garantendo una maggiore durata e performance elevate nel tempo. L’azienda collabora con i migliori fornitori, assicurando che ogni componente sia testato e certificato per resistere a condizioni ambientali avverse e per produrre energia elettrica in modo costante e affidabile.

Energia elettrica pulita: un impegno concreto di SEED per l’ambiente

Uno dei maggiori vantaggi degli impianti fotovoltaici SEED è la possibilità di produrre energia elettrica pulita direttamente dall’energia solare. In qualità di produttore e fornitore, SEED srl si impegna a rendere il proprio servizio sempre più accessibile e vantaggioso per i clienti, offrendo prezzi competitivi e diminuendo la diffusione di energia da combustibili fossili. L’obiettivo è supportare la sostenibilità e migliorare la qualità dell’ambiente grazie all’utilizzo di energie rinnovabili.

SEED crede fermamente che il futuro sia green, e per questo investe in soluzioni innovative e in una costante formazione del proprio team. Questo approccio permette all’azienda di proporre impianti fotovoltaici performanti e sicuri, capaci di rispondere a ogni tipo di richiesta e di adattarsi a contesti residenziali, commerciali e industriali.

Come richiedere un preventivo gratuito per l’installazione di impianti fotovoltaici a Trapani

Per chi è interessato all’installazione di impianti fotovoltaici con preventivo gratuito a Trapani, SEED srl rende facile il processo di richiesta. Basta contattare il team di SEED per ottenere una consulenza senza impegno. Un esperto dell’azienda valuterà le necessità energetiche e proporrà un progetto personalizzato che rispecchi i consumi e le preferenze del cliente.

Il preventivo gratuito offerto da SEED comprende tutte le informazioni essenziali: i materiali scelti, le tempistiche di installazione, le specifiche tecniche e i benefici fiscali applicabili. Inoltre, SEED assiste i propri clienti nell’ottenere eventuali incentivi statali o regionali per l’energia rinnovabile, ottimizzando così l’investimento e rendendo ancora più accessibile la transizione verso l’energia solare.

I vantaggi dell’energia solare per aziende e privati

Installare un impianto fotovoltaico con SEED srl non rappresenta solo una scelta ecologica, ma anche un investimento a lungo termine. I vantaggi includono:

  1. Risparmio energetico: riduzione dei costi della bolletta elettrica grazie all’autoproduzione di energia.
  2. Sostenibilità ambientale: diminuzione delle emissioni di CO2 e minor dipendenza dai combustibili fossili.
  3. Incentivi economici: possibilità di accedere a bonus e agevolazioni per l’installazione di impianti fotovoltaici.
  4. Aumento del valore dell’immobile: un edificio dotato di pannelli solari aumenta il proprio valore sul mercato.
  5. Manutenzione ridotta: i pannelli solari richiedono poche manutenzioni e garantiscono una lunga durata.

SEED srl: la scelta giusta per l’installazione di impianti fotovoltaici a Trapani

L’installazione di impianti fotovoltaici con SEED srl è sinonimo di qualità, efficienza e rispetto per l’ambiente. Grazie all’esperienza maturata e alla capacità di rispondere rapidamente alle evoluzioni del settore, SEED offre un servizio completo, sicuro e vantaggioso. Ogni impianto è progettato per garantire prestazioni elevate e una lunga durata, e il team di esperti è sempre a disposizione per fornire il supporto necessario.

Installazione Impianti Fotovoltaici Preventivo Gratuito a Trapani SEED srl è la soluzione ideale per chi vuole investire nell’energia pulita e sostenibile, senza compromessi sulla qualità e con la certezza di avere un partner affidabile al proprio fianco. Richiedi oggi stesso il tuo preventivo gratuito e scopri i benefici dell’energia solare con SEED srl.

Impianti Fotovoltaici a Trapani SEED srl: La Rivoluzione Energetica su Misura per Te

 

Impianti Fotovoltaici a Trapani

Impianti Fotovoltaici a Trapani SEED srl: Soluzioni su Misura per Privati e Aziende

Impianti Fotovoltaici a Trapani SEED srl è un’azienda leader nel settore della sostenibilità energetica e delle energie rinnovabili. Nata nel gennaio del 2014, SEED srl si distingue come un partner affidabile per privati e aziende che desiderano abbracciare l’energia solare come fonte pulita e rinnovabile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale. Con anni di esperienza nel settore, SEED srl ha costruito una solida reputazione nella realizzazione di impianti fotovoltaici di alta efficienza, offrendo soluzioni su misura che rispondono perfettamente alle esigenze di ogni cliente.

SEED srl: Innovazione e Tecnologia al Servizio della Sostenibilità

La mission di SEED srl è chiara: fornire Impianti Fotovoltaici a Trapani di ultima generazione che permettano di sfruttare al meglio l’energia solare, una risorsa inesauribile e pulita. Ogni impianto è progettato per trasformare la luce del sole in energia elettrica utilizzabile, riducendo la dipendenza da fonti non rinnovabili come i combustibili fossili. Attraverso l’impiego di materiali di prima qualità e tecnologie avanzate, gli impianti fotovoltaici a Trapani SEED srl garantiscono un elevato rendimento energetico e una durata nel tempo, offrendo ai clienti non solo risparmio ma anche efficienza.

Impianti Fotovoltaici a Trapani

Perché Scegliere gli Impianti Fotovoltaici a Trapani SEED srl?

Gli impianti fotovoltaici a Trapani SEED srl sono realizzati tenendo conto delle specifiche esigenze di ogni cliente. SEED srl si occupa di tutto il processo, dalla progettazione all’installazione, garantendo un servizio completo e qualificato. Il team esperto di SEED lavora con la massima attenzione ai dettagli, offrendo un supporto continuo e personalizzato sia per i privati che per le aziende. Il grande vantaggio di affidarsi a SEED srl è la possibilità di ridurre in modo significativo i costi energetici a lungo termine, ammortizzando l’investimento iniziale grazie al risparmio generato dall’autoconsumo energetico.

Produttori e Fornitori di Energia Pulita

Oltre a fornire impianti fotovoltaici a Trapani SEED srl è un produttore e fornitore di energia elettrica pulita. Grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili, SEED srl contribuisce attivamente alla diminuzione della diffusione di energia elettrica prodotta da combustibili fossili, sostenendo uno sviluppo più ecologico e rispettoso dell’ambiente. I clienti di SEED srl non solo beneficiano di un risparmio sui costi energetici, ma partecipano anche a un cambiamento importante verso un futuro sostenibile, riducendo l’impronta di carbonio.

I Vantaggi degli Impianti Fotovoltaici a Trapani SEED srl

Affidarsi a SEED srl per gli impianti fotovoltaici a Trapani offre numerosi vantaggi:

  1. Risparmio energetico: gli impianti permettono di produrre energia elettrica da fonti rinnovabili, riducendo la bolletta e diminuendo la dipendenza da fonti energetiche tradizionali.
  2. Incentivi e detrazioni fiscali: in Italia sono previsti incentivi per chi installa impianti fotovoltaici, come il Superbonus e l’Ecobonus, che permettono di ammortizzare il costo dell’impianto in breve tempo.
  3. Aumento del valore immobiliare: un immobile dotato di impianto fotovoltaico può acquisire un valore aggiunto, poiché viene considerato più efficiente e sostenibile.
  4. Durata e affidabilità: grazie alla qualità dei materiali utilizzati e alle tecnologie avanzate, gli impianti SEED srl sono progettati per durare nel tempo, mantenendo alte prestazioni per decenni.

 

Un Servizio Completo e Personalizzato

Gli impianti fotovoltaici a Trapani SEED srl sono pensati per rispondere alle necessità specifiche di ogni cliente, garantendo una progettazione accurata e un’installazione professionale. SEED srl segue ogni fase del progetto: dalla consulenza iniziale, volta a individuare le esigenze energetiche del cliente, fino alla manutenzione dell’impianto, assicurando che ogni componente funzioni in modo ottimale. Grazie alla propria esperienza nel settore delle energie rinnovabili, SEED srl rappresenta un partner sicuro per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale senza rinunciare al comfort e alla qualità dell’energia.



L’Impegno di SEED srl per la Sostenibilità

Impianti fotovoltaici a Trapani SEED srl non rappresenta solo una soluzione energetica conveniente, ma anche una scelta etica e responsabile. SEED srl si impegna a promuovere la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di CO₂. La produzione di energia elettrica pulita è una priorità per l’azienda, che punta a ridurre la diffusione di energia da fonti inquinanti, sostenendo il passaggio verso un modello di consumo più verde e sostenibile. Grazie all’impiego di risorse rinnovabili, SEED srl contribuisce a un mondo più pulito e a un ambiente più sano per le generazioni future.

Impianti Fotovoltaici a Trapani SEED srl: Un Investimento per il Futuro

Optare per gli impianti fotovoltaici a Trapani SEED srl significa fare una scelta di investimento per il futuro. Grazie alle tecnologie avanzate, SEED srl garantisce una produzione energetica stabile e affidabile, che si traduce in una fonte di risparmio e in una maggiore autonomia energetica. Per chi desidera contribuire a un futuro più verde e sostenibile, SEED srl rappresenta la scelta ideale, poiché offre la possibilità di produrre e consumare energia in modo indipendente e rispettoso dell’ambiente.

Contatta SEED srl per una Consulenza Gratuita

Se stai cercando impianti fotovoltaici a Trapani, SEED srl è pronta a offrirti una consulenza gratuita per aiutarti a trovare la soluzione energetica più adatta alle tue esigenze. Il team di SEED srl è a disposizione per spiegare i benefici del fotovoltaico, fornendo tutte le informazioni necessarie e supportando il cliente in ogni fase del processo, dalla progettazione all’installazione. Affidati alla competenza e all’esperienza di SEED srl per un impianto fotovoltaico di qualità, che ti garantirà risparmio e rispetto per l’ambiente.

martedì 29 ottobre 2024

Carlo Messina: Intesa Sanpaolo cresce in Europa, il focus

Il CEO Carlo Messina: “Intesa Sanpaolo rappresenta un modello unico in Europa per la consolidata leadership delle sue Divisioni al servizio di famiglie e imprese, la significativa componente del Wealth Management Protection and Advisory, la gestione delle attività internazionali improntata all’efficienza, l’offerta digitale tecnologicamente avanzata, la condizione di Banca “Zero NPL” e un profilo ESG di grande rilievo”.

Carlo Messina

Carlo Messina: la capacità di Intesa Sanpaolo di realizzare “performace di eccellenza

Ne aveva parlato anche il CEO Carlo Messina lo scorso 3 ottobre intervenendo nel corso di un evento a Milano sottolineandone il valore: due giorni prima Intesa Sanpaolo era diventata per breve tempo la banca più capitalizzata in Ue ritornando poi terza ma “a un miliardo da Santander e Bnp Paribas che però hanno il doppio della nostra dimensione”. Pochi giorni dopo il Gruppo è ritornato a imporsi tra le grandi banche dell’eurozona per capitalizzazione di Borsa: Intesa Sanpaolo ha infatti chiuso lo scorso 10 ottobre la seduta a Piazza Affari a 3,85 euro (+1,1%) attestandosi a un valore di 70,4 miliardi di euro davanti a Santander, Bnp Paribas, Unicredit e Bbva. È un esempio concreto della “capacità di fare perfomance di eccellenza” di Intesa Sanpaolo, come rimarcato anche dal CEO Carlo Messina, che va abbinata alla “componente valoriale e sociale”, altro pilastro fondamentale nella vision del Gruppo.

Carlo Messina: la leadership europea di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo, ha rimarcato in diverse occasioni il CEO Carlo Messina, è una banca “in grado di svolgere un ruolo unico a favore dell’economia reale e sociale del nostro Paese, grazie a risultati contraddistinti da elevata redditività, sostenibilità, solidità patrimoniale e basso profilo di rischio”. Sono queste le basi su cui Intesa Sanpaolo ha costruito la propria leadership europea. “Intesa Sanpaolo rappresenta un modello unico in Europa per la consolidata leadership delle sue Divisioni al servizio di famiglie e imprese, la significativa componente del Wealth Management Protection and Advisory, la gestione delle attività internazionali improntata all’efficienza, l’offerta digitale tecnologicamente avanzata, la condizione di Banca “Zero NPL” e un profilo ESG di grande rilievo”: le parole del CEO trovano riscontro anche nei numerosi riconoscimenti che il Gruppo riceve in questi ambiti. Di recente, Carlo Messina e Intesa Sanpaolo si sono confermati ai vertici del settore in Europa sulla base di un ampio sondaggio condotto tra circa 1.800 investitori istituzionali e analisti finanziari nell’ambito della classifica 2024 stilata dalla società di ricerca specializzata Extel (precedentemente Institutional Investor Research). È il settimo anno dall’introduzione, nove anni fa, della classifica che Carlo Messina è designato miglior CEO nell'ambito del settore bancario europeo. Gli altri due anni si è classificato al secondo posto.

Botter S.p.A.: come nasce lo storico produttore ed esportatore di vini italiani, oggi parte di Argea

Tra i maggiori esportatori di vino italiano nel mondo, Botter S.p.A. affonda le sue radici in un piccolo Comune della provincia di Venezia, dove fu avviata da Carlo Botter come azienda specializzata nella vendita al dettaglio di vino in fusti e damigiane.

Botter S.p.A.

La storia di Botter S.p.A.

Botter S.p.A. è uno storico brand di vino italiano facente parte insieme a Mondodelvino e Cantina Zaccagnini del Gruppo Argea, il maggiore operatore privato nell’ambito vitivinicolo italiano creato dal Fondo Clessidra. Specializzato nella produzione e commercializzazione di diversi tipi di vino, sia fermo che frizzante, è oggi tra i principali esportatori di vino italiano nel mondo. Botter S.p.A. nasce nel 1928 a Fossalta di Piave, un piccolo Comune della provincia di Venezia, su iniziativa di Carlo Botter. Avviata come attività commerciale nella vendita al dettaglio di vino in fusti e damigiane, negli anni ’50 l’azienda avvia un percorso nella commercializzazione dei vini in bottiglia. Dopo una prima fase di crescita organica in Italia, ha iniziato ad espandersi oltre confine. A contribuire al suo sviluppo è stato anche il presidio su alcune tipologie di vino particolarmente apprezzate nel mondo, come il Prosecco, il Primitivo e il Pinot Grigio.

Botter S.p.A.: la valorizzazione del vino Made in Italy

Botter S.p.A. si contraddistingue nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale grazie soprattutto alla sua ampia gamma di denominazioni ed etichette molto ricercate nei mercati chiave per l’export del vino italiano. Questa diversificazione, unita a un forte posizionamento competitivo, fa dell'azienda il punto di riferimento in un progetto di aggregazione dedicato alle eccellenze del settore, i cui obiettivi sono la valorizzazione delle identità vinicole del territorio, la loro preservazione in quanto testimonianza della tradizione e la crescita dell’influenza del vino italiano a livello globale. Oltre a combinare l’esperienza nella produzione di vino DOC e DOCG con una strategia commerciale mirata all’estero, Botter S.p.A. oggi è impegnata anche nella promozione della sostenibilità ambientale, economica e sociale per uno sviluppo etico e responsabile del settore.

lunedì 28 ottobre 2024

Marzio Perrelli e la crescita di Sky Sport: calcio, motori, tennis e molto altro

Con un elenco di diritti TV che si fa sempre più vasto, Sky Sport si conferma come punto di riferimento per gli appassionati di sport in Italia. Dalla Champions League al campionato europeo di basket, e dopo il successo delle Olimpiadi, anche i campionati continentali di volley maschile e femminile si aggiungono al palinsesto. L’intervista all’Executive Vice President Marzio Perrelli.

Marzio Perrelli

Marzio Perrelli: Sky Sport, un’offerta da record

La risposta di Sky alle piattaforme streaming è un’offerta che non si limita al calcio, ma abbraccia 22 discipline diverse e oltre 13.000 ore di dirette all’anno. “La Casa dello Sport non è solo uno slogan”, ha commentato Marzio Perrelli. Con l’aggiunta di contenuti editoriali, studi avanzati, e produzioni originali, Sky Sport rappresenta un punto di riferimento per chiunque segua lo sport. La proposta si arricchisce con eventi di grande prestigio come gli ATP e WTA di tennis, favoriti da accordi di gruppo che Sky ha concluso a livello internazionale. Nell’ambito del tennis, Sky ha recentemente siglato una partnership con SuperTennis per ampliare ulteriormente la copertura, portando in esclusiva eventi come Wimbledon e le ATP Finals. “L’accordo è la dimostrazione della nostra volontà di creare sinergie per continuare a dare massima visibilità al tennis”, ha aggiunto il manager. Il segmento dei motori, invece, è arricchito dai campionati MotoGP, Moto2 e Moto3, con piloti e team italiani come Ducati e Aprilia che contribuiscono a mantenere alto l’interesse. “L’ingresso di Liberty porta con sé la promessa di una trasformazione della MotoGP” che, secondo Marzio Perrelli, aumenterà la visibilità di uno sport già spettacolare e competitivo.

Marzio Perrelli: Formula 1 e calcio europeo al centro dell’offerta Sky

La Formula 1 rimane un pilastro di Sky Sport, capace di coinvolgere milioni di spettatori nonostante la recente leadership di Red Bull e Max Verstappen. Il cambio di equilibri in gara, con scuderie che si “rimescolano di continuo”, ha ravvivato l’interesse del pubblico, specialmente in Italia, dove la Ferrari è considerata una sorta di “nazionale dei motori”. A questo si aggiunge il nuovo ciclo di diritti esclusivi per la Champions League, l’Europa League e la Conference League, con cui Sky punta a offrire una copertura senza precedenti. La stagione 2024-2025 vedrà infatti il debutto di otto squadre italiane, un record che accende l’entusiasmo dei tifosi. Il calcio europeo è un elemento cruciale per Sky Sport: “Porteremo nelle case dei nostri abbonati l’atmosfera che si respira negli stadi più prestigiosi d’Europa senza sosta dal martedì al giovedì”, ha commentato Marzio Perrelli. Con l’aumento della pirateria, è stata attivata la piattaforma “Piracy Shield” che consente di bloccare in tempo reale lo streaming illegale degli eventi sportivi. Azioni che, secondo il manager, sono fondamentali “per tutelare gli abbonati di tutte le piattaforme che distribuiscono contenuti coperti da copyright”.

Enrico Vita: innovazione e nuove generazioni per il futuro di Amplifon

Intervistato dal “Corriere della Sera”, Enrico Vita ha illustrato i prossimi passi della strategia di Amplifon, sottolineando l’obiettivo di raggiungere i 3 miliardi di fatturato. L’AD ha parlato, inoltre, del ruolo cruciale del mercato statunitense, in cui l’azienda gestisce direttamente 400 negozi e altri 1.200 in franchising.

Enrico Vita

Enrico Vita: l’analisi sul futuro di Amplifon

Tecnologia, digitale e analisi dei dati sono fondamentali per servizi e prodotti sempre più efficienti nei confronti dei clienti. A evidenziarlo è Enrico Vita, Amministratore Delegato di Amplifon, in un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera” in cui il manager ha delineato gli elementi su cui il Gruppo è focalizzato: tra questi, oltre l’innovazione tecnologia, anche un focus sulle risorse umane e in particolare sui giovani. “La possibilità di connettere e scambiare i dati ha più obiettivi: conoscere meglio i nostri clienti, migliorare l’utilizzo degli apparecchi e la possibilità di arricchire l’esperienza e l’assistenza da remoto”, ha dichiarato l’AD, specificando come la digitalizzazione “non sia una questione legata all’età, le persone sono molto più tech di quello che i luoghi comuni fanno pensare”. In linea con tali principi, Amplifon è impegnata potenziando anche gli investimenti in ricerca e sviluppo: è nato così, ad esempio, Amplifon X, laboratorio di innovazione che unisce talenti del software design e dell’analisi. Il Gruppo ha inoltre acquisito una start-up a Napoli che ha contribuito alla nascita di un hub di innovazione. Come evidenziato da Enrico Vita, è sul capitale umano che Amplifon intende puntare poiché “decisivo per garantire la qualità del servizio”, con attenzione specifica all’ingresso dei giovani in azienda. 

Enrico Vita: Amplifon cresce nel mondo, focus sugli Stati Uniti

Soffermandosi sull’importanza delle nuove generazioni, Enrico Vita ha rimarcato come queste siano sempre più attente a lavorare per aziende che abbiano uno scopo concreto e che producano impatti tangibili: Amplifon, dal canto suo, prosegue lungo una strategia focalizzata sulle risorse umane e particolarmente sui giovani. Per quanto concerne le prospettive di crescita in ambito internazionale, l’AD ha illustrato come il Gruppo possa contare oggi su una rete di 10.000 punti vendita nel mondo e 20.000 dipendenti. L’obiettivo è quello della crescita puntando a raggiungere i 3 miliardi di fatturato dopo aver conquistato il secondo miliardo in soli 7 anni. Con tale prospettiva, l’AD ha rimarcato anche l’importanza di avere un azionariato stabile e un team dirigenziale di talento, elementi chiave per l’ulteriore espansione nel mondo. La priorità per Amplifon rimane oggi il mercato statunitense, con lo scopo di aumentare la quota di mercato attraverso negozi diretti e in franchising. Per quanto riguarda la Cina, invece, Enrico Vita ne ha riconosciuto uno storico ruolo di ‘locomotiva’ in termini di crescita economica: il contesto attuale risulta tuttavia più complesso ma i dati, ha dichiarato l’AD in conclusione, riportano segnali di ripresa anche nel mercato dell’Oriente.

Gruppo Danieli presenta MiDa e Digimelter QOne per l'acciaio green

Gruppo Danieli sta trasformando l'industria siderurgica attraverso innovazioni tecnologiche che mirano a una produzione di acciaio sostenibile e a emissioni zero. Con soluzioni all'avanguardia come MiDa e Digimelter QOne, promuove l'uso di energie rinnovabili e l'incremento del riciclo dei rottami, segnando un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore.

Gruppo Danieli logo

Gruppo Danieli rivoluziona l'acciaio con innovazioni sostenibili

Gruppo Danieli continua a guidare la trasformazione dell'industria siderurgica mondiale attraverso progressi tecnologici d’avanguardia che puntano alla sostenibilità e all'efficienza. Con sede a Buttrio, in provincia di Udine, l'azienda ha sviluppato sistemi brevettati come MiDa, una mini-acciaieria a forno elettrico che garantisce emissioni quasi nulle, e Digimelter QOne, un forno elettrico che sfrutta anche energie rinnovabili. Queste tecnologie rappresentano un passo avanti significativo verso la produzione di acciaio a impatto ambientale ridotto. "La sfida chiave è quella delle emissioni per un’industria come la nostra," afferma Giacomo Mareschi Danieli, CEO di Gruppo Danieli. "Il nostro contributo non è solo essere green, ma soprattutto abilitare soluzioni che consentano di produrre acciaio sostenibile."

Verso un'acciaieria a emissioni zero grazie alle tecnologie di Gruppo Danieli

Nel costante impegno di Gruppo Danieli verso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative che coniugano sostenibilità ambientale e redditività, si inserisce il MiDa, un processo avanzato che integra un forno elettrico con un laminatoio collegato direttamente a una colata continua. Questo sistema consente la produzione di tondini per cemento armato in maniera più competitiva e sostenibile, eliminando la necessità di un forno di riscaldo e sfruttando l'energia fotovoltaica, contribuendo alla riduzione delle emissioni fino a livelli vicini agli obiettivi prefissati per il 2050. Nel settore dei prodotti piani, l'azienda ha introdotto il Danieli Universal Endless (Due), un impianto che combina colata e laminazione per produrre nastri di acciaio di alta qualità con spessori variabili e diverse tipologie di acciai. Questa tecnologia innovativa consente una produzione efficiente e flessibile, riducendo al contempo le emissioni grazie all'uso di rottami come materia prima. Investimenti significativi sono stati destinati anche al Digimelter QOne, un forno elettrico brevettato che potrà essere alimentato persino con l'idrogeno. Questo forno riduce le emissioni del 30% e i consumi elettrici del 15%, contribuendo a realizzare impianti con emissioni prossime allo zero. Inoltre, l'automazione avanzata dei processi abilita il concetto di "Zero man on the floor", aumentando la sicurezza operativa. Gruppo Danieli sta anche potenziando l'approvvigionamento di rottami ferrosi per alimentare i suoi forni elettrici, incrementando l'uso di acciaio riciclato e promuovendo una filiera corta e sostenibile. Questo impegno rafforza la posizione dell'Italia come leader europeo nel riciclo di rottami ferrosi, con una produzione di riciclo che supera l'80%, contribuendo a un'industria siderurgica più verde e responsabile.

Master CoSe Unipr: la presentazione di Susanna Esposito

Il mondo della scienza richiede professionisti capaci di comunicare in modo chiaro ed efficace. Il Master in Comunicazione Scientifica dell'Università di Parma, diretto da Susanna Esposito, offre una formazione interdisciplinare per chi desidera diffondere conoscenze scientifiche al pubblico e nelle istituzioni.

Susanna Esposito

Il ruolo di Susanna Esposito nel Master CoSe Unipr

Il Master in Comunicazione Scientifica (CoSe) dell'Università di Parma, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un'opportunità unica per chi desidera specializzarsi nella divulgazione scientifica. Sotto la guida della Professoressa Susanna Esposito, il corso offre una formazione interdisciplinare di alto livello. Il programma, interamente in modalità e-learning, consente di acquisire competenze fondamentali per comunicare efficacemente temi complessi in medicina, biologia, scienze naturali, fisica ed economia. "Abbiamo già formato oltre 150 partecipanti che hanno apprezzato sia gli aspetti tecnici che pratici," sottolinea la Prof.ssa Susanna Esposito, "perché le competenze che si possono acquisire da professori che vengono da diversi ambiti, quindi l'interdisciplinarità è molto elevata, sono fondamentali per trasmettere messaggi che riguardano la medicina ma anche altri ambiti scientifici".

Perché scegliere il Master presieduto dalla Prof.ssa Susanna Esposito

In un mondo sempre più orientato alla divulgazione scientifica, saper comunicare con chiarezza è fondamentale. Il Master CoSe, coordinato da Susanna Esposito, prepara professionisti in grado di elaborare e gestire piani di comunicazione per enti di ricerca, istituzioni, scuole e imprese. "Saper comunicare quelle che sono le principali novità in ambito medico è un tema che riguarda sicuramente chi si occupa prettamente di comunicazione, ma anche ricercatori in ambito scientifico, medico e non solo", sottolinea la Prof.ssa, "infatti, oggi gli esperti del settore devono essere in grado di trasmettere le proprie competenze e anche le proprie ricerche al grande pubblico e alla società". Partecipando al Master, si avrà l'opportunità di apprendere da docenti e professionisti di eccellenza, ampliando le proprie conoscenze e abilità nel campo della comunicazione scientifica.

Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma Studio Monaco Luca: Servizi Professionali per la Tua Azienda

 

Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma

Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma Studio Monaco Luca: Assistenza Completa per Nuove Imprese

Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma Studio Monaco Luca: per chiunque voglia avviare una nuova attività o riorganizzare una già esistente, il supporto professionale offerto da uno studio specializzato è un vantaggio fondamentale. Con sede a Roma, lo Studio Monaco Luca si distingue per i servizi di consulenza del lavoro e per l'assistenza mirata alla costituzione di società, rispondendo in modo efficace alle esigenze di privati e aziende.

L'Importanza del Consulente del Lavoro per le Nuove Imprese

Avviare una nuova impresa è un processo complesso che richiede conoscenze specifiche non solo a livello normativo ma anche in termini di gestione delle risorse umane e delle pratiche amministrative. Il Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma Studio Monaco Luca si posiziona come punto di riferimento per le nuove imprese che intendono rispettare ogni normativa e garantire una gestione fluida ed efficace del personale.

Quali Sono i Vantaggi dell’Assistenza del Consulente del Lavoro

Affidarsi a un consulente esperto significa accedere a un servizio completo che va dall’analisi dei bisogni specifici dell'azienda alla gestione di tutte le pratiche necessarie per la costituzione della società. Lo Studio Monaco Luca offre un’ampia gamma di servizi, tra cui:

  • Consulenza del lavoro: per la gestione dei contratti, degli adempimenti contributivi e delle relazioni industriali.
  • Gestione del personale: dalla selezione all’elaborazione delle buste paga, il consulente del lavoro si occupa di ogni aspetto per assicurare la compliance aziendale.
  • Assistenza nella costituzione di società: ogni passaggio viene monitorato e ottimizzato per garantire tempi rapidi e massima precisione.

Consulenza del Lavoro e Costituzione di Società

Il Processo di Costituzione di una Società: Come Opera lo Studio Monaco Luca

La costituzione di una nuova società richiede l'adempimento di specifiche procedure legali e fiscali. Lo Studio Monaco Luca affianca gli imprenditori lungo tutto il percorso, curando ogni dettaglio e assicurando la corretta interpretazione e applicazione delle normative. L’assistenza include:

  • Scelta della forma societaria più adatta (come SRL, SNC, SPA) in base agli obiettivi e alla struttura dell’impresa.
  • Redazione dell’atto costitutivo e dello statuto, due documenti essenziali che regolano il funzionamento dell’azienda e i rapporti tra i soci.
  • Registrazione della società presso gli enti preposti come il Registro delle Imprese, l’INPS e l’INAIL.

Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma Studio Monaco Luca: Perché Sceglierlo?

Lo Studio Monaco Luca ha accumulato anni di esperienza nella consulenza del lavoro e nel supporto alla costituzione di società, il che gli permette di offrire un servizio completo e personalizzato. La sua missione è aiutare le imprese a crescere in un ambiente normativo complesso, ottimizzando i processi interni e tutelando l’azienda da eventuali rischi legali e fiscali.

Vantaggi per i Clienti dello Studio Monaco Luca

Scegliere lo Studio Monaco Luca significa poter contare su un team qualificato e sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito fiscale e giuslavoristico. Il cliente viene accompagnato nella gestione delle risorse umane, nella costituzione della società e nella sua crescita. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Approccio personalizzato: ogni azienda ha esigenze uniche, e lo studio sviluppa soluzioni su misura.
  2. Supporto continuo: dall’avvio fino alla gestione ordinaria, il cliente può contare su un’assistenza a lungo termine.
  3. Ottimizzazione fiscale: con una pianificazione attenta, lo Studio aiuta a ridurre l'impatto fiscale, offrendo consulenze in materia di agevolazioni e detrazioni.

I Servizi di Consulenza Societaria e del Lavoro dello Studio Monaco Luca

Oltre alla costituzione di società, lo Studio Monaco Luca si occupa di molti altri servizi rivolti alle aziende:

  • Contratti di lavoro: assistenza nella redazione e gestione dei contratti, per garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela dei diritti di datori e dipendenti.
  • Gestione degli ammortizzatori sociali: una guida completa nell’utilizzo degli strumenti a disposizione per la gestione delle crisi aziendali.
  • Ristrutturazione aziendale: lo Studio supporta le aziende nei momenti di transizione, ottimizzando il personale e adattando l’organizzazione aziendale ai cambiamenti del mercato.

Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma Studio Monaco Luca: Affidabilità e Competenza

La collaborazione con lo Studio Monaco Luca rappresenta un investimento nella solidità e nella sostenibilità dell’azienda. I professionisti dello Studio forniscono assistenza pratica e strategica, permettendo agli imprenditori di concentrarsi sullo sviluppo delle loro attività, mentre le questioni giuridiche e fiscali sono curate nei minimi dettagli.

Come Contattare lo Studio Monaco Luca

Per chiunque sia interessato a esplorare i servizi di Consulente del Lavoro e Costituzione di Società a Roma Studio Monaco Luca, è possibile prenotare un appuntamento per una consulenza iniziale. Lo Studio si impegna a comprendere le esigenze del cliente, a offrire soluzioni mirate e a garantire una gestione aziendale solida e orientata al futuro.

Perché Scegliere le Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte

 

Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte

Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte: Eleganza e Qualità per la Tua Casa

Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte è il punto di riferimento per chi cerca arte personalizzata e di alta qualità. Zeno Arte, con oltre 50 anni di esperienza, offre un’ampia gamma di stampe fine art perfette per arricchire qualsiasi ambiente. La produzione di Zeno Arte spazia dalle cornici personalizzate alle stampe artistiche realizzate su misura, con una particolare attenzione ai dettagli e alla qualità. Sia che tu stia cercando un'opera d'arte per il soggiorno, lo studio o la camera da letto, Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte è la scelta ideale per portare eleganza e unicità nella tua casa.

Stampe Fine Art a Roma

La Qualità delle Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte

Zeno Arte si distingue a Roma e oltre per la qualità delle sue stampe fine art. Utilizzando tecniche di stampa avanzate e inchiostri di alta qualità, Zeno Arte garantisce opere che durano nel tempo, mantenendo colori vibranti e dettagli nitidi. La tecnica fine art permette di creare stampe su vari supporti, come carta cotone, tela e materiali pregiati, valorizzando ogni singola opera e rendendola unica.

Un Servizio su Misura per Ogni Esigenza

Ogni cliente ha gusti e preferenze diverse, e Zeno Arte è pronta a soddisfare ogni esigenza. Con il servizio di personalizzazione delle Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte, puoi scegliere il formato, il tipo di carta e la cornice che meglio si adatta al tuo spazio. Ogni dettaglio viene curato con attenzione, dall’elaborazione digitale all’assemblaggio finale, per offrire un'opera d’arte esclusiva che rispecchi il tuo stile e la tua personalità.

Perché Scegliere le Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte

Scegliere le Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte significa affidarsi a un’azienda che ha fatto dell’arte e della qualità il suo punto di forza. La tradizione artigianale unita alla tecnologia moderna consente di realizzare stampe dall’estetica impeccabile, in grado di adattarsi sia ad ambienti moderni che a spazi classici. Zeno Arte collabora con artisti locali e internazionali, proponendo una selezione di immagini artistiche e fotografiche che spaziano dalla natura ai ritratti, dall’astrattismo al realismo.

Decorare la Tua Casa con Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte

Una casa racconta la storia di chi ci vive, e le stampe d'arte sono un elemento decorativo capace di conferire personalità agli spazi. Con le Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte, hai la possibilità di trasformare un ambiente anonimo in uno spazio che riflette il tuo gusto. Ogni stampa può essere abbinata a una cornice su misura, creando una vera e propria galleria d'arte domestica. Le stampe sono inoltre perfette per uffici e spazi di lavoro, dove contribuiscono a creare un’atmosfera raffinata e ispiratrice.


Le Soluzioni Personalizzate di Zeno Arte









Oltre alla vasta gamma di stampe fine art disponibili, Zeno Arte offre un servizio di consulenza per aiutarti a scegliere le stampe che meglio si adattano al tuo spazio. Gli esperti di Zeno Arte ti guideranno nella selezione dei materiali, delle dimensioni e delle cornici, affinché ogni dettaglio rispecchi esattamente le tue esigenze. Grazie alla possibilità di personalizzare ogni elemento, le Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte sono un’opzione ideale per chi desidera creare un ambiente unico e personalizzato.

Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte: Qualità e Tradizione

Zeno Arte è una realtà che unisce tradizione e innovazione, proponendo stampe fine art di alta qualità che si distinguono per l’attenzione ai dettagli e la bellezza delle immagini. Fondata nel 1998 dai cugini Antonio e Danilo Gabrieli, Zeno Arte porta avanti una tradizione familiare iniziata nel 1969, che si riflette nella cura artigianale di ogni prodotto. Ogni stampa è il risultato di anni di esperienza e passione per l'arte, rendendo Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte un punto di riferimento per chi cerca opere di qualità.

Affidarsi a Stampe Fine Art a Roma Zeno Arte significa scegliere una qualità senza compromessi e una personalizzazione che soddisfa ogni esigenza estetica e funzionale. Con una gamma di opere che spazia dalle stampe fotografiche ai disegni artistici, Zeno Arte ti permette di portare un tocco di classe e unicità in ogni ambiente. Visita Zeno Arte per scoprire come le stampe fine art possono arricchire la tua casa, il tuo ufficio o qualsiasi spazio che desideri rendere speciale.

Federico Motta Editore: un pilastro dell’editoria italiana dal 1929

Fondata nel 1929, Federico Motta Editore è considerata un’icona del panorama culturale ed editoriale italiano. Nata come azienda specializzata nella produzione fotomeccanica, ha cominciato la sua ascesa nel mondo dell’editoria con la pubblicazione della prima Enciclopedia Motta.

Federico Motta Editore

Federico Motta Editore: cultura, innovazione e tradizione

Da 95 anni, Federico Motta Editore è sinonimo di innovazione, qualità e tradizione. Fondata nel 1929 come “Cliché Motta” da Federico Motta, che iniziò dedicandosi alla riproduzione fotomeccanica, l’azienda è passata attraverso un’evoluzione straordinaria. Uno dei più importanti punti di svolta nel percorso della Casa Editrice fu la pubblicazione della prima Enciclopedia Motta, evento che coincise con il suo ingresso nel mondo editoriale. Fino a quel momento, l’azienda era riuscita a farsi un nome focalizzandosi soprattutto sulla stampa di fumetti. L’Enciclopedia riscosse infatti un enorme successo, divenendo presto un’opera iconica e un punto di riferimento per milioni di italiani. Da allora l’Editore ha continuato ad arricchire la propria offerta culturale, resa sempre più prestigiosa grazie anche alle tante collaborazioni con figure di spicco, come Umberto Eco, che hanno contribuito ad accrescere ulteriormente la sua autorevolezza.

Il ruolo dell’innovazione nel successo di Federico Motta Editore

Un elemento chiave nel successo di Federico Motta Editore è, senza ombra di dubbio, l’innovazione. Fin dal principio, la Casa Editrice ha dimostrato di sapersi adattare ai cambiamenti della società con proposte all’avanguardia. Erano gli anni ’80 quando l’Editore introdusse i Sonobox, degli strumenti multimediali davvero innovativi per l’epoca, pensati per la lettura audio dei testi di Storia Contemporanea. Pochi anni dopo, lanciò l’enciclopedia Motta multimediale, affiancata da floppy disk, CD-ROM, videocassette e Tavole Transvision. Con l’avvento di Internet, la Casa Editrice avviò una serie di progetti di editoria digitale come mottaformazione.it e l’Enciclopedia Motta con Internet TV. Questa particolare inclinazione verso l’innovazione ha contribuito enormemente a far raggiungere a Federico Motta Editore una posizione di rilievo nel panorama editoriale italiano.

Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza Servizi Professionali

 

arrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma

Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza: Servizio Completo e Affidabile

Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza è la scelta ideale per chi cerca un servizio completo e affidabile per la propria auto. Situata a Roma, la Carrozzeria Rizza vanta decenni di esperienza e una reputazione solida, grazie alla sua lunga collaborazione con diverse compagnie assicurative. Essere convenzionati con le principali assicurazioni significa offrire ai clienti un supporto pratico e professionale in caso di incidenti e danni, agevolando l’iter burocratico e garantendo una riparazione della vettura secondo standard di qualità elevati.

Perché Scegliere una Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni?

Optare per una carrozzeria convenzionata come la Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza porta numerosi vantaggi. Quando si subisce un danno all'auto e si ha necessità di assistenza, poter contare su un centro che collabora direttamente con la propria assicurazione significa risparmiare tempo e ridurre notevolmente lo stress legato alla gestione dei sinistri. Con una carrozzeria convenzionata, infatti, si accede a un percorso semplificato per l'apertura e la gestione della pratica assicurativa. Inoltre, si ha la garanzia di riparazioni rapide e di qualità, effettuate da personale qualificato e con l'utilizzo di ricambi originali.

Carrozzeria Rizza: Un Punto di Riferimento a Roma

Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza è attiva sul territorio romano da oltre 70 anni, offrendo servizi di carrozzeria, verniciatura, riparazioni e molto altro. Nata nel 1949 grazie alla passione e all’impegno di Gino Rizza, l’azienda ha continuato a crescere e innovarsi, mantenendo la stessa qualità e professionalità che l’hanno resa un punto di riferimento nel settore. Oggi, la carrozzeria è gestita dai figli di Gino Rizza, che hanno portato avanti la tradizione di famiglia, ottenendo l'Autocertificazione ISO nel 2004, a dimostrazione del loro impegno nella qualità.

I Vantaggi di Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza

  1. Convenienza e Supporto Burocratico
    Essendo una carrozzeria convenzionata, Carrozzeria Rizza offre ai clienti una gestione semplificata delle pratiche assicurative. In caso di sinistro, infatti, è possibile affidarsi al team della carrozzeria per avviare e seguire tutte le procedure necessarie, evitando passaggi complessi e burocrazia pesante.

  2. Qualità delle Riparazioni
    La Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza si distingue per la qualità delle sue riparazioni. Grazie all’impiego di attrezzature all'avanguardia e ricambi originali, ogni intervento è eseguito rispettando gli standard delle case automobilistiche, per garantire la massima affidabilità e sicurezza della vettura.

  3. Risparmio di Tempo
    Una carrozzeria convenzionata accelera l’intero processo di riparazione. Carrozzeria Rizza garantisce interventi tempestivi, riducendo i tempi di attesa e restituendo l’auto in condizioni perfette, il tutto senza lunghe attese o complicazioni.

  4. Garanzia e Sicurezza
    Affidarsi a Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza significa scegliere una garanzia per il proprio veicolo. L’azienda offre una copertura sulle riparazioni effettuate, a tutela del cliente. Ciò garantisce non solo la qualità del lavoro svolto ma anche una maggiore sicurezza su strada.

Servizi Offerti da Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza

La Carrozzeria Rizza è specializzata in una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Riparazioni Carrozzeria: interventi su qualsiasi tipo di danno alla carrozzeria, con tecniche avanzate di riparazione e verniciatura.
  • Verniciatura: utilizzo di vernici ecologiche e tecnologie a basso impatto ambientale per un risultato duraturo e in linea con l’aspetto originale del veicolo.
  • Assistenza Completa: dalla gestione delle pratiche assicurative alla consegna del veicolo, il cliente è seguito in ogni fase per una totale tranquillità.
  • Manutenzione Ordinaria e Straordinaria: servizi di controllo e interventi su componenti meccaniche ed elettroniche.

Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma

Come Sfruttare al Meglio la Convenzione con le Assicurazioni

Se hai subito un danno e desideri usufruire dei vantaggi offerti dalla Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza, il primo passo è contattare il centro assistenza e fornire i dettagli del sinistro. Il team della Carrozzeria Rizza si occuperà di tutte le pratiche, mettendo in contatto il cliente con l’assicurazione e pianificando gli interventi necessari alla riparazione dell'auto. La convenzione con le assicurazioni rende l’intero processo più semplice e permette di evitare costi imprevisti, poiché le spese di riparazione possono essere coperte dall’assicurazione stessa.

Scegliere una carrozzeria convenzionata con assicurazioni come Carrozzeria Convenzionata con Assicurazioni a Roma Carrozzeria Rizza offre la certezza di un servizio efficiente, rapido e senza complicazioni. Per gli automobilisti di Roma, Carrozzeria Rizza rappresenta la soluzione ideale per ottenere riparazioni di qualità in un ambiente professionale, che mette sempre al primo posto la soddisfazione del cliente e la sicurezza del veicolo. Con decenni di esperienza e una lunga lista di clienti soddisfatti, Carrozzeria Rizza è il partner perfetto per chi cerca un servizio di riparazione completo e affidabile.

Gianni Lettieri parla del gap infrastrutturale del Mezzogiorno

Gianni Lettieri, Presidente di Atitech, ha preso parte al panel Direzione Mezzogiorno nel progetto culturale “Sorrento d’autore”, ideato e organizzato da Vis Factor, sottolineando l'importanza di investimenti strategici nel Sud Italia per colmare il gap infrastrutturale e promuovere lo sviluppo economico attraverso il sostegno alle startup e alle piccole imprese locali.

Gianni Lettieri

Gianni Lettieri: investimenti strategici per il rilancio del Mezzogiorno

Durante il dibattito della due giornate sorrentina, Gianni Lettieri ha evidenziato la necessità urgente di investimenti per rilanciare il Sud Italia. “Ci sono studi che dicono che nel Mezzogiorno, per colmare il gap che ci separa dal Nord Italia, servirebbero miliardi di euro di investimenti ogni anno per dieci anni consecutivi”, ha rimarcato, sottolineando come il gap infrastrutturale stia frenando lo sviluppo della regione. In particolare, ha fatto riferimento alla linea ferroviaria Napoli-Bari e alla mancanza di collegamenti efficienti tra i porti del Sud. Questi fattori, uniti alla mancanza di banche territoriali in grado di sostenere le piccole imprese, rappresentano sfide che richiedono una maggiore attenzione da parte delle istituzioni. Gianni Lettieri ha anche sottolineato l'enorme potenziale del Sud, con spazi disponibili e un capitale umano che si distingue per la capacità di reagire alle crisi. Tuttavia, senza investimenti adeguati che spingano l’economia territoriale, queste risorse rischiano di rimanere inutilizzate. "Abbiamo bisogno di un sistema di banche territoriali che aiutino le piccole imprese e di una maggiore attenzione alle start-up", ha affermato Gianni Lettieri.

Gianni Lettieri: le startup come chiave di sviluppo per il Sud

Oltre agli investimenti infrastrutturali, Gianni Lettieri ha posto l'accento sull'importanza delle startup come motore di crescita per il Mezzogiorno. "Oggi sono soprattutto le startup a creare nuovi posti di lavoro e occasioni di crescita per i Paesi" ha proseguito durante il suo intervento. La sua visione è quella di un Sud in grado di emergere come polo d'innovazione, grazie a politiche che sostengano l'imprenditoria giovanile e favoriscano la nascita di nuove imprese tecnologiche.

Eni Award 2024: l’AD Claudio Descalzi al Quirinale per la consegna dei premi

Eni Award, l’intervento dell’AD Claudio Descalzi: “La ricerca non dà solo un contributo tecnico ma anche di unione. Per svilupparsi ha bisogno di continuità, non di isole, e di essere connessa”.

Claudio Descalzi

Claudio Descalzi: negli Eni Award l’importanza della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica

16esima edizione per gli Eni Award: la consegna dei premi si è svolta lo scorso 15 ottobre con il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni Giuseppe Zafarana e l’Amministratore Delegato Claudio Descalzi al Palazzo del Quirinale: a consegnare i riconoscimenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nei campi dell’energia e dell’ambiente, il premio attesta il valore che Eni riconosce alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica, rimarcato in diverse occasioni anche dall’AD Claudio Descalzi, e l’impegno a favorire la sostenibilità e l’accesso all’energia, in accordo ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Da quando è stato istituito nel 2008, sono state più di 11mila le candidature ricevute. Fanno parte dei più avanzati istituti di ricerca a livello mondiale gli scienziati che operano all’interno della Commissione Scientifica con il compito di valutare le ricerche presentate: negli anni ha visto la partecipazione di 6 Premi Nobel. Il Presidente della Repubblica, che ha ricevuto la medaglia coniata in occasione dell’edizione 2024, oltre a consegnare i premi ha anche conferito i 'Riconoscimenti all’Innovazione Eni’ e la menzione speciale 'Eni Joule for Entrepreneurship'. È Joule, la Scuola per l’Impresa di Eni, che la assegna a team, spin off universitari, startup e volta a favorire l’applicazione, la valorizzazione e il trasferimento delle tecnologie promuovendo nel contempo la creazione di un ecosistema dell’innovazione sostenibile.

Claudio Descalzi: la ricerca è un seme che deve trovare un terreno, deve guardare anche al presente

Nel suo intervento, l’AD Claudio Descalzi ha sottolineato come anche la ricerca, così come la transizione energetica, necessiti di un approccio pragmatico. “È un momento particolare non solo perchè c’è la transizione in atto ma perché stiamo vivendo con le guerre una situazione non semplice, di frammentazione della globalizzazione. La ricerca in questo dà un contributo non solo tecnico ma anche di unione e ha bisogno di continuità, non di isole, e di essere connessa. La ricerca è un seme, è un inizio, ma poi spesso rimangono solo articoli, premiazioni. Invece per dare terreno, bisogna poi investire in un processo industriale e commerciale che sia reale, inserendola in una catena del supply”. L’AD Claudio Descalzi lo definisce “un messaggio di passione” quello che lancia nel corso della cerimonia di premiazione evidenziando il ruolo fondamentale che la ricerca può giocare anche nel contesto attuale: “Non dobbiamo guardare solo al futuro ma al presente”. Il riferimento è allo stato di salute dell’industria europea: “Si sta, non dico sgretolando, ma riducendo” a favore del terziario che rappresenta invece il 70% delle attività. Quindi per quanto il loro lavoro venga premiato “con grandi applausi”, i ricercatori sono comunque costretti “ad andare da un’altra parte”. La ricerca invece è “un seme che deve trovare un terreno: se da una parte deve occuparsi di rendere ancor più efficiente e con meno emissioni l’industria attuale, dall’altra deve creare una nuova industria che non abbia componenti carboniche e nocive”, ha ribadito infine l’AD.