Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!
Visualizzazione post con etichetta nuovo singolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuovo singolo. Mostra tutti i post

domenica 1 marzo 2015

A PIEDI NUDI è il nuovo singolo del giovane cantautore siciliano VINCENZO ZOCCO




Il testo della canzone descrive la libertà e l’energia rinnovatrice che un amore vissuto con semplicità può dare.

Sentire le sensazioni a piedi scalzi, mettere a nudo le proprie emozioni, è proprio questo l’obbiettivo del brano, arrivare al cuore della gente raccontando se stessi attraverso paure e incertezze.

Il singolo è contenuto nell’ep dal titolo “Vincenzo Zocco” di cui faranno parte 7 tracce .
Ora vivo così” , “Ogni volta che vai via” sono gli altri due singoli estratti oltre al nuovo “A piedi nudi”.
Il disco oltre ai brani scritti e composti da Vincenzo, conterrà due cover totalmente rivisitate sia a livello musicale che testuale e rappresenteranno un elemento aggiuntivo di rilevante importanza.
Il progetto affronta diverse tematiche, dalla graduale maturità dell’amore adolescenziale all’amore vissuto a distanza, dalla passione per la musica alla necessità di raccontare e raccontarsi.
Proprio in questo periodo si stanno ultimando e definendo i brani che ne faranno parte, tante sorprese verranno svelate al momento della sua pubblicazione.

BIO
Vincenzo Zocco è un giovane cantautore siciliano. L’incalzante passione per la musica, scoperta all’età di appena 4 anni, rappresenta il filo conduttore di tutta la sua espressione artistica che lo ha profondamente segnato fino ad oggi. La sua carriera musicale annovera già numerosi e importanti riconoscimenti di carattere regionale e nazionale, nel 2010 dalla regione Calabria gli viene attribuito il riconoscimento “Talento dell’anno”, sempre lo stesso hanno prende parte al progetto Telethon. Nel 2011 realizza un concerto a scopo benefico al teatro Ariston di Mantova, ma la vera e propria svolta avviene nel 2012, con il suo primo singolo “Ora Vivo Così’’ partecipando a diverse trasmissioni televisive tra cui “Insieme’’ il singolo ha gli ha permesso inoltre di esibirsi in moltissime piazze siciliane. Nel 2013 esce il secondo singolo “Ogni volta che vai via’’, in cui Vincenzo sottolinea la volontà di raccontare e di raccontarsi attraverso musica e parole, un connubio eccelso capace di regalare esclusive emozioni, lo stesso anno prende parte al “Radio Cuore Tour” accanto a importanti nomi tra cui Marco Masini e Mariella Nava. Giugno 2014 esce il nuovo singolo “A piedi nudi” tratto dal disco “Vincenzo Zocco” in uscita prossimamente, un testo semplice ed intenso che arriva dritto al cuore, una forte maturità artistica riscontrata in questo brano ha fatto si che il giovane cantautore aprisse i concerti di Fausto Leali e Irene Fornaciari. I temi che il cantautore affronta, riportano il potente strumento espressivo rappresentato dalla musica, ad un livello di efficace condivisione, motivo per cui viene apprezzata non solo la musicalità dei testi ma anche il loro semplice e sincero significato. Una carriera nata da non troppo tempo, ma dai profili ben definiti, che marcano la peculiarità artistica e personale definendone la singolarità vocale ed espressiva.








lunedì 23 febbraio 2015

ATMOSFERA BLU: LEI CHE è il loro brano dal messaggio sociale




Il singolo basato su una testimonianza diretta affronta il delicato tema della quotidianità di chi vive in carrozzina.

Lei che”, brano composto dal fisarmonicista barcellonese Giuseppe Santamaria con il testo di Federica Puliafito a proposito del tema poco discusso della situazione dei disabili e le loro difficoltà quotidiane. Quella raccontata è una storia vera, tratta dal diario personale di Roberta Macrì, giovane barcellonese attivamente impegnata nel sociale per difendere i diritti di chi, come lei, si trova su una sedia a rotelle. Parole impegnative accompagnate da una melodia di altrettanta intensità arrangiata da Giuseppe La Spada.
Lei che” descrive una giornata qualsiasi di chi vive in carrozzina, mettendoci davanti ai disagi che queste persone devono affrontare a causa dello scarso interesse della società nei loro confronti. Ma ci insegna anche che chi non deve confrontarsi con questi problemi ha solo da imparare dai diversamente abili, che sanno, anche grazie alla loro esperienza, apprezzare pienamente la vita.

Il video, diretto dal regista Emanuele Torre e che vede come location principale il palco del Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, mostra esattamente quanto cantato nel brano da Anna Lanza, voce solista della band Atmosfera Blu, e le coriste Federica Puliafito (autrice del testo) e Mariangela Santamaria, il tutto impreziosito dalla fisarmonica di Giuseppe Santamaria (compositore).



BIO
ATMOSFERA BLU (Giuseppe Santamaria e Anna Lanza) nasce nel 2000.
Tanti i successi ed i consensi maturati in questi anni, a cominciare dalla realizzazione di diversi lavori discografici prodotti da Atmosfera Blu, Edizioni SA Project di Sandro Allario, Miseria e Nobiltà di Milano, MTM Metamorfosi di Carmen Villalba e, soprattutto, le Edizioni Musicali Bagutti.
Nel 2007 il duo cura la direzione artistica e la conduzione di un programma televisivo, La terra del sole, che dà spazio a tanti musicisti siciliani, intervistando anche personaggi famosi, tra i quali Umberto Smaila, Manlio Dovì, Sasà Salvaggio. Il programma ha portato, tra l’altro, ad esibizioni in spettacoli di artisti importanti come Sandro Giacobbe, Aleandro Baldi, Cecilia Gayle, Los Locos.
Il 2010 è l'anno di una collaborazione prestigiosa: Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone scrivono per Atmosfera Blu il brano “Ti ricordi il mare”, da proporre alle selezioni dei giovani per il Festival di Sanremo. La soddisfazione di lavorare con questi grandi artisti arriva grazie allo straordinario supporto di Lorenzo Poli, musicista apprezzatissimo in Italia, che collabora da anni con i nomi più autorevoli della musica leggera.
Anche nel 2011 si ritenta Sanremo, stavolta con un brano inspirato alla tanto discussa e dibattuta "fine del mondo": Nel 2012, che porta la firma musicale di Giuseppe Santamaria ed il testo realizzato dal grande Corrado Castellari, autore di brani incisi, tra gli altri, da Mina, Iva Zanicchi, Ornella Vanoni e Adriano Celentano.
Sempre nel 2011, importante è la partecipazione al famoso programma Insieme, condotto da Salvo La Rosa su Antenna Sicilia, all'interno di una puntata con ospite in studio Enrico Ruggeri.
Il 2012 regala fin da subito grandi soddisfazioni: a Castelfidardo, patria mondiale della fisarmonica Giuseppe Santamaria, con la sua ByMarco oro, vince il festival nazionale “Musica senza parole” con il brano “Fiesta Latina”, scritto insieme a Walter Losi e Paolo Barbieri. Oltre al primo premio, l’onore di ricevere i complimenti del Dott. Bibi Ballandi, presente all’evento per ritirare un riconoscimento alla carriera.
L'estate 2012 segna il successo del “Duemiladodici tour” con 28 tappe importanti, alcune molto prestigiose: Librizzi (Me) con l'apertura del concerto di Alexia (come testimonia un video su internet Alexia ha avuto parole di elogio per tutta la band), Acireale per il famoso Carnevale, e la soddisfazione di riempire il PalAlberti di Barcellona P.G in un evento organizzato per presentare le ultime produzione artistiche: un DVD live realizzato per mantenere sempre vivo il contatto con il pubblico, e la pubblicazione del singolo “Credo di conoscermi”, scritto con Saro Ingegneri ed edito dalle etichette discografiche “MTM Metamorfosi” di Carmen Villalba ed “SAProject” di Sandro Allario.
Il “Vitavventura tour” del 2013, con 31 date, vede sempre più pubblico presente ai concerti; il suo nome prende spunto dal brano scritto insieme a Saro Ingegneri e Corrado Castellari e presentato per le selezioni del Festival di Sanremo 2013 dall’etichetta discografica “Miseria e Nobiltà” di Milano.
Il 14 febbraio 2014 esce “Una lettera d’amore” (testo di Rosario Ingegneri – musica di Giuseppe Santamaria). Il brano (prodotto da Atmosfera Blu e pubblicato da Miseria e Nobiltà) registrato con la preziosa collaborazione di Giuseppe La Spada che ne ha curato l’arrangiamento, il missaggio e il mastering, ha ottenuto spazi importanti su tutti i siti internet che si occupano di musica, ed il video ufficiale continua ad ottenere moltissime visualizzazioni.
A maggio parte “Il nostro concerto”, il nuovo tour che propone un viaggio musicale attraverso i successi, tutti riarrangiati in stile Atmosfera Blu, dei grandi artisti italiani ed internazionali dagli anni ‘60 ad oggi.
L’inizio del 2015 è all’insegna delle novità: è in fase di realizzazione un programma televisivo, Musica e Dintorni, a carattere culturale e musicale che porterà gli Atmosfera Blu, attraverso un viaggio itinerante, a scoprire e far vivere al pubblico le realtà turistiche della provincia di Messina.
Vede la luce la produzione di “Lei che”, brano scritto da Giuseppe Santamaria con il testo di Federica Puliafito dal forte messaggio sociale, che si basa sulla testimonianza diretta di Robertà Macrì e racconta la quotidianità di chi vive in carrozzina.







Edizioni Musicali Miseria e Nobiltà sas Milano











Francesca Zizzari 
Tel. 328 4161425

L'AltopArlAnte - www.laltoparlante.it
PromoRadio ||| PromoVideo ||| PromoStampa&Web