Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

giovedì 27 febbraio 2025

Gruppo Riva: una storia di innovazione e visione industriale

Gruppo Riva è una delle realtà più rilevanti della siderurgia europea, con una storia che affonda le sue radici nei primi anni ‘50. Fondato da Emilio Riva insieme al fratello Adriano, il Gruppo ha saputo trasformarsi da un’attività di commercio di rottami ferrosi a un colosso industriale, capace di innovare il settore e competere a livello globale.

Gruppo Riva

Gruppo Riva: le origini e la crescita nel dopoguerra

Nel contesto del dopoguerra, l’Italia era un Paese in ricostruzione e la domanda di acciaio cresceva rapidamente. Emilio Riva intuì le potenzialità del settore siderurgico e avviò un’attività di commercio di rottami metallici. In pochi anni, grazie a una strategia basata sulla qualità e sull’innovazione tecnologica, Gruppo Riva riuscì a sviluppare una solida base produttiva e ad avviare un percorso di espansione sia in Italia sia all’estero. Un momento chiave nella crescita del Gruppo arrivò negli anni ‘60, quando l’azienda introdusse in Italia la tecnologia della colata continua curva a tre linee, in collaborazione con Luigi Danieli e Renzo Colombo. Questa innovazione permise di ridurre i costi di produzione e aumentare l’efficienza, rendendo il Gruppo altamente competitivo a livello internazionale. In quegli anni, il settore siderurgico europeo stava subendo profondi cambiamenti, con la diffusione delle miniacciaierie e l’avvento di nuove tecnologie. Gruppo Riva rispose con investimenti mirati e una strategia di acquisizioni, rilevando importanti impianti in Italia e all’estero.

Gruppo Riva tra nuove acquisizioni e sfide

La crescita del Gruppo proseguì negli anni ‘70 e ‘80 con una forte espansione internazionale. Nel 1971, l’azienda entrò nel mercato spagnolo acquisendo Siderúrgica Sevillana, mentre nel 1976 rilevò un’acciaieria in Francia. Nel 1978, Gruppo Riva divenne il primo operatore europeo a vendere acciaio in Cina, anticipando l’apertura del gigante asiatico al mercato globale. Con l’inizio del nuovo millennio, il Gruppo ha dovuto affrontare le nuove sfide della sostenibilità e della regolamentazione ambientale. Nel 2005, ha firmato un importante accordo di programma con il Governo italiano per la riconversione dell’Ilva di Cornigliano, riducendo le emissioni e migliorando l’impatto ambientale del sito produttivo. Nel 2023, Gruppo Riva ha ulteriormente rafforzato il proprio impegno nella sostenibilità con l’acquisizione di nuovi impianti per la raccolta e il riciclo dei rottami metallici, puntando a un modello di economia circolare.

Marzio Perrelli: dalla finanza allo sport, una carriera di successo

Dirigente d’azienda con una consolidata carriera nei settori della finanza e dei media, Marzio Perrelli ricopre dal 2018 le cariche di Executive Vice President di Sky Italia e Responsabile di Sky Sport. In tale veste, contribuisce al rafforzamento dell’offerta sportiva dell’emittente.

Marzio Perrelli

Marzio Perrelli: la formazione e l’avvio di una carriera internazionale

Nel 1992, dopo aver frequentato il liceo francese Chateaubriand di Roma e aver ottenuto il Baccalauréat presso l’Accademie de Grenoble nel 1986, Marzio Perrelli consegue la laurea in Economia e Commercio presso l’Università LUISS Guido Carli. Terminati gli studi, nel 1993 si trasferisce a New York ed entra nella divisione Fixed Income, Commodities, and Currencies di Goldman Sachs. L’anno successivo, prosegue la sua carriera a Londra presso Goldman Sachs International, sviluppando una profonda conoscenza dei mercati finanziari europei e gestendo un portafoglio di clienti istituzionali di alto livello. È il 2001 quando Marzio Perrelli torna in Italia in qualità di CEO di Goldman Sachs, con l’incarico di avviare e sviluppare le operazioni della banca nei mercati obbligazionari italiani. Grazie anche al suo contributo, Goldman Sachs diventa un punto di riferimento per gli investitori istituzionali.

Marzio Perrelli: visione strategica e leadership tra HSBC e Sky Italia

Nel 2004, si apre un nuovo capitolo per Marzio Perrelli, che passa ad HSBC Bank Plc Italy, inizialmente in qualità di responsabile dei mercati globali e successivamente, per oltre un decennio, come CEO, alla guida delle otto divisioni di business del Gruppo. In questi anni, guida HSBC a una posizione di leadership nell’Export Finance e nelle operazioni transfrontaliere, consolidando la presenza della banca nel panorama italiano ed europeo. Conclusa questa esperienza, nel 2018 intraprende una nuova sfida nel settore dei media: viene nominato Executive Vice President di Sky Italia e Responsabile di Sky Sport. In questa veste, supervisiona le strategie editoriali e produttive della divisione sportiva, gestendo l’acquisizione e la valorizzazione dei diritti sportivi. L’obiettivo principale di Marzio Perrelli è rafforzare la posizione di Sky come leader nell’intrattenimento sportivo, garantendo ai telespettatori contenuti esclusivi e di alta qualità.

Luca de Meo: il nodo del pooling e il futuro dell’automotive europeo

Luca de Meo, CEO di Renault Group, ha espresso la sua opinione sul pooling come soluzione per affrontare la minaccia delle multe del Green Deal europeo, dichiarando che potrebbe indebolire l’industria automobilistica europea, favorendo i costruttori esteri.

Luca de Meo

Luca de Meo: “Tutto questo porta all'indebolimento dell'industria europea

“Senza una posizione chiara da parte della Commissione Europea, i produttori sono costretti a prendere decisioni controproducenti come l'acquisto di crediti dai concorrenti, potenziali tagli alla produzione e via discorrendo”, ha evidenziato Luca de Meo, CEO di Renault Group, in merito alla manovra di pooling. Le leggi ambientali dell’UE costringono l’industria dell’automotive a fabbricare auto elettriche che non vengono assorbite dal mercato, a discapito delle auto tradizionali. Il pooling rappresenta una soluzione a questo problema e sulla carta si propone di evitare l’incorrere in multe miliardarie: per soddisfare i requisiti ambientali dell’UE, il pooling permetterebbe alle case automobilistiche di combinare le loro flotte, bilanciando i veicoli più inquinanti con quelli più green. “Tutto questo porta all'indebolimento dell'industria europea”, ha ribadito Luca de Meo, in favore dei costruttori esteri. 

Luca de Meo: le conseguenze del pooling

La produzione di tutta l’industria europea rischia di non raggiungere la soglia di competitività a causa dell’attuale legislazione sulle emissioni inquinanti del settore dell’automotive e, secondo Luca de Meo, le risorse assegnate per i piani di elettrificazione rischiano di essere spostate verso produttori non europei. Il pooling, infatti, non è totalmente gratuito, i costruttori formalmente più rispettosi dell’ambiente avranno un vantaggio, poiché venderanno ad un prezzo molto alto, ma inferiore a quello delle multe, il loro know-how a quelli che hanno difficoltà a raggiungere la soglia minima delle emissioni. Il Green Deal rischia di far pagare numerose multe all’industria ma, come ha evidenziato Luca de Meo in precedenza, è auspicabile un rinvio della data di scadenza delle multe relative all’anno corrente e l’apertura di un dialogo tra l’UE e i costruttori. Inoltre, è necessario un confronto tra l’industria automobilistica europea e quella cinese, come negli anni precedenti si è aperto un confronto con quella americana dopo la rivoluzione di Ford.

Trasporti e ambiente: l’impegno sostenibile di Cotral

Punto di riferimento nel panorama del trasporto pubblico extraurbano della regione Lazio, Cotral svolge un ruolo chiave nella mobilità quotidiana, assicurando collegamenti efficienti tra i 376 Comuni della regione e la città di Roma. In qualità di concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale su gomma, l’azienda garantisce spostamenti affidabili tra le diverse realtà territoriali e le principali aree metropolitane.

Cotral

Cotral: innovazione e sostenibilità al servizio della mobilità integrata

Oltre al trasporto su gomma, Cotral ha ampliato la propria offerta acquisendo a luglio 2022 il ramo ferroviario delle linee Roma-Ostia e Roma-Civita Castellana-Viterbo: operazione che ha consentito di sviluppare soluzioni di mobilità integrata. L’azienda si distingue per il forte impegno verso la sostenibilità ambientale e verso l’innovazione tecnologica. Molte sedi operative sono infatti dotate di impianti fotovoltaici, mentre i nuovi autobus, progettati per ridurre le emissioni, contribuiscono a un minore impatto ambientale. In aggiunta, Cotral include, all’interno dei bandi di gara, specifici criteri ecologici per assicurarsi che i fornitori siano allineati alla sua visione sostenibile. Grazie a una flotta di mezzi in costante aggiornamento, l’azienda garantisce ogni giorno il trasporto di migliaia di cittadini, agevolando gli spostamenti per lavoro, studio, salute e tempo libero.

Cotral: investimenti e innovazione per una mobilità sostenibile e sicura

Nel quadro del Piano Industriale 2023-2027, Cotral ha previsto investimenti mirati alla riqualificazione e costruzione di impianti sempre più efficienti e sostenibili. L’obiettivo principale è creare strutture dotate di tecnologie intelligenti e sistemi energetici autonomi, in grado di ridurre così l’impatto ambientale complessivo delle operazioni aziendali. Oltre a ciò, la sicurezza dei lavoratori e la qualità del servizio rappresentano priorità fondamentali per Cotral. L’azienda è infatti certificata secondo i principali standard internazionali: UNI EN ISO 9001:2015 per la gestione della qualità, UNI EN ISO 14001:2015 per la gestione ambientale e UNI ISO 45001:2018 per la sicurezza sul lavoro.

Gruppo FS: inaugurata la linea 3 della metropolitana di Riyadh

La metropolitana di Riyadh, con la sua capacità di trasporto di 1,1 milioni di passeggeri al giorno, rappresenta un importante passo verso la modernizzazione del sistema di trasporto pubblico in Arabia Saudita: affidati al Gruppo FS i servizi di operation & maintenance delle linee 3, 4, 5 e 6.

Gruppo FS logo

Gruppo FS partecipa alla realizzazione della prima metropolitana di Riyadh

A inizio anno è stata inaugurata la linea 3 della prima metropolitana di Riyadh, in Arabia Saudita. Chiamata Orange Line, è la più lunga di tutto il sistema metropolitano, con i suoi oltre 40 chilometri. Il progetto, seguito dal Gruppo FS, prevede la realizzazione di sei linee snodate su 176 chilometri, con 90 stazioni servite e una capienza di trasporto fino a 1,1 milioni di passeggeri al giorno. I lavori sono iniziati nel 2018 e sono stati resi possibili dalla partnership di Ferrovie dello Stato Italiane con Ansaldo STS (Hitachi Rail STS) e Alstom nel Consorzio FLOW. Al Gruppo FS è stata affidata la gestione dei servizi di operation & maintenance delle linee 3, 4, 5 e 6 della metro di Riyadh per un periodo di 12 anni. Attraverso questo progetto si vuole promuovere nell’area saudita la transizione da una mobilità individuale a una di tipo collettiva, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e quindi alla creazione di un modello di sostenibilità che potrà ispirare anche le altre metropoli del Paese.

Il contributo del Gruppo FS nello sviluppo infrastrutturale dell’Arabia Saudita

Nata come una piazza urbana dotata di una grande tettoia in acciaio in grado di fornire ombra agli spazi pubblici circostanti e canalizzare la luce verso l’ingresso alla metropolitana, anche l’iconica stazione di Qasr Al Hokm Downtown è stata progettata da una società di Ferrovie dello Stato Italiane, Crew. Quest’ultima ha ideato un’architettura dalle peculiari aperture triangolari con l’intento di creare un collegamento tra la moderna rete metropolitana e il contesto storico-culturale dell’Arabia Saudita. Presente nel Paese con la società di ingegneria Italferr e Italcertifer, Gruppo FS sta partecipando attivamente allo sviluppo infrastrutturale e dei servizi di trasporto pubblico nella zona, sia a livello locale che per le lunghe percorrenze. Nel 2019, ha costituito a Riyadh la società Ferrovie dello Stato Italiane Saudi Arabia for land trasport, allo scopo di supportare, dal punto di vista operativo, la Holding FS nella gestione del progetto della metropolitana di Riyadh.

Serenissima Ristorazione: impegno concreto per la prevenzione con WelfCare

Grazie alla partnership con Serenissima Ristorazione, il progetto WelfCare ha offerto esami di prevenzione gratuiti a tutte le donne del Comune di Vicenza che non potessero accedere ai normali protocolli di screening del SSN. 

Serenissima Ristorazione

Serenissima Ristorazione: il supporto alla clinica mobile WelfCare

Serenissima Ristorazione, leader della ristorazione collettiva, ha preso parte all’iniziativa della clinica mobile WelfCare dello scorso 3 febbraio. Il progetto era rivolto alle donne tra i 35 e i 49 anni, residenti nel territorio comunale di Vicenza, che non avessero effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi e non potessero accedere ai programmi di screening del Servizio Sanitario Nazionale. Il servizio ha messo a disposizione gratuitamente i principali esami diagnostici e la possibilità di ricevere il referto immediato, grazie anche al patrocinio del Comune e alla partnership di aziende come Serenissima Ristorazione. L’iniziativa ha rappresentato un’opportunità per sensibilizzare sull’argomento della prevenzione del tumore al seno e, al contempo, dare un reale supporto alle donne del territorio e un invito a prendersi cura della propria salute. “La prevenzione è essenziale ed è un gesto di responsabilità verso se stessi, può essere seguita ogni giorno anche attraverso la cura dell’alimentazione”, ha dichiarato Giulia Putin, Chief Purchasing Manager dell’azienda.

Serenissima Ristorazione: l’importanza della prevenzione oncologica

“Serenissima Ristorazione ha scelto di sostenere WelfareCare in un’iniziativa importante di sensibilizzazione per tutte le donne del territorio come ‘Mammografia ed Ecografia Gratuita’”. Ad eseguire gli esami all’interno della clinica mobile era presente una squadra medica specializzata, formata da: un medico radiologo, un tecnico e un assistente per la refertazione. Attraverso strumenti all’avanguardia, è stato costituito uno spazio sicuro e professionale, all’interno del quale l’ecografia mammaria è stata effettuata a tutte le donne, mentre la mammografia solo a quelle con un’età minima di 40 anni. “Attraverso questa partnership, vogliamo promuovere la cultura dei controlli periodici e incoraggiare una maggiore attenzione sull’importanza della diagnosi precoce. Inoltre — ha concluso la Chief Purchasing Manager di Serenissima Ristorazione — l’approvazione a ottobre della Giunta regionale di anticipare lo screening gratuito al seno ai 45 anni rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione”.

Riparazioni Auto LEASYS a Roma: Carrozzeria Rizza, il Tuo Partner di Fiducia

 

Riparazioni Auto LEASYS a Roma

Riparazioni Auto LEASYS a Roma: Scopri Carrozzeria Rizza per Servizi di Qualità

Se sei un cliente LEASYS a Roma e necessiti di riparazioni per la tua auto, la Carrozzeria Rizza rappresenta una scelta di eccellenza per le Riparazioni Auto LEASYS a Roma . Situata in via Demetriade 75, nella zona Colli Albani, questa carrozzeria offre una gamma completa di servizi per soddisfare le esigenze dei clienti LEASYS e non solo.

Riparazioni Auto Leasys a Roma

Carrozzeria Rizza: Un Partner Affidabile per LEASYS

La Carrozzeria Rizza è autorizzata Fiat e Alfa Romeo, garantendo interventi specializzati su veicoli di questi marchi. Inoltre, è convenzionata con le principali compagnie assicurative, facilitando le procedure per i clienti in caso di sinistro. Questa collaborazione con LEASYS assicura che i clienti possano usufruire di servizi di riparazione efficienti e conformi agli standard richiesti.

Servizi Offerti dalla Carrozzeria Rizza

La Carrozzeria Rizza offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le diverse esigenze dei clienti:

  • Riparazioni Carrozzeria: Interventi su qualsiasi marca e modello di veicolo, utilizzando tecnologie all'avanguardia per lavorare su materiali come acciai tradizionali, altoresistenziali, alluminio e materiali compositi.

  • Personalizzazione Colori e Wrapping: Servizi di personalizzazione estetica del veicolo, inclusi cambi di colore e applicazione di pellicole protettive.

  • Riparazione Auto a Noleggio: Supporto dedicato per veicoli a noleggio, garantendo interventi rapidi e professionali.

  • Restauro Veicoli Storici: Passione e competenza nel riportare all'antico splendore auto d'epoca.

  • Sostituzione e Riparazione Parabrezza: Interventi su cristalli danneggiati per garantire sicurezza e visibilità ottimali.

  • Centro Gomme: Servizi di manutenzione e sostituzione pneumatici per assicurare una guida sicura in ogni condizione.

Tecnologia e Qualità al Servizio del Cliente

Per garantire risultati eccellenti, la Carrozzeria Rizza utilizza attrezzature e tecnologie innovative. Gli impianti di verniciatura Nova Verta, ad esempio, sono progettati nel rispetto delle normative ambientali, assicurando un impatto ecologico ridotto e tutelando la salute degli operatori. Inoltre, l'adozione di tecnologie 4.0 permette di ottimizzare i processi di lavorazione, migliorando l'efficienza e la qualità degli interventi.


Certificazioni e Standard di Eccellenza






La Carrozzeria Rizza ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001, testimonianza dell'impegno costante nel soddisfare le esigenze qualitative dei clienti. Questo riconoscimento attesta l'adozione di processi organizzativi orientati al miglioramento continuo e alla massima soddisfazione del cliente.

Convenzioni con Compagnie Assicurative

Essere convenzionati con le principali compagnie assicurative rappresenta un vantaggio significativo per i clienti. In caso di sinistro, la Carrozzeria Rizza gestisce direttamente le pratiche assicurative, riducendo tempi di attesa e semplificando le procedure burocratiche. Questo servizio integrato permette ai clienti di affrontare con serenità eventuali inconvenienti legati al veicolo.

Un Team di Professionisti al Tuo Servizio

Il successo della Carrozzeria Rizza è frutto della competenza e della dedizione del suo team. Professionisti altamente qualificati seguono costantemente corsi di aggiornamento per rimanere al passo con le ultime novità del settore automobilistico. Questa formazione continua garantisce interventi precisi e conformi agli standard più elevati.

Contatti e Orari

La Carrozzeria Rizza si trova in via Demetriade 75, 00178 Roma. Per informazioni o per prenotare un intervento, è possibile contattare il numero 06 78348090. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:00. Per emergenze, è disponibile un numero di cellulare dedicato, operativo 24 ore su 24.

Per le Riparazioni Auto LEASYS a Roma, la Carrozzeria Rizza rappresenta una scelta di qualità e affidabilità. Grazie a servizi completi, tecnologie avanzate e un team di esperti, ogni cliente può contare su interventi tempestivi e professionali. Affidati alla Carrozzeria Rizza per mantenere la tua auto in perfette condizioni e viaggiare in totale sicurezza.

Essere primi online

Essere primi online | Ottimizziamo ROI, Lead Generation B2B e digitalizzazione, creando strategie per rendere i brand autorevoli online. Siamo un network di esperti e media agency, inclusi Google Partner.

mercoledì 26 febbraio 2025

Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM: Cos'è, a Cosa Serve e Chi Deve Farla

 

Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM

Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM: tutto ciò che devi sapere

La Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM è un documento essenziale per chiunque voglia vendere, affittare o ristrutturare un immobile. Questo attestato fornisce informazioni dettagliate sulla prestazione energetica di un edificio, classificandolo su una scala che va dalla classe A4 (più efficiente) alla classe G (meno efficiente). La certificazione è obbligatoria per legge e deve essere redatta da un tecnico abilitato.

Cos'è la Certificazione Energetica APE e a cosa serve

La Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM rappresenta un'analisi dettagliata dell'efficienza energetica di un immobile. Questo documento permette di conoscere il consumo energetico dell'edificio e suggerisce eventuali interventi per migliorarne la prestazione.

Il documento è richiesto in vari casi:

  • Compravendita di un immobile

  • Contratti di locazione

  • Ristrutturazioni importanti

  • Accesso agli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica

Senza una certificazione valida, non è possibile concludere un contratto di vendita o di affitto.

Chi può rilasciare la Certificazione Energetica APE

Per ottenere la Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM, è necessario rivolgersi a un tecnico abilitato, come un geometra, un ingegnere o un architetto specializzato in efficienza energetica. Il professionista incaricato effettua un sopralluogo dell'immobile, raccoglie i dati relativi alla struttura e agli impianti e utilizza software certificati per determinare la classe energetica.

UBIDOM offre un servizio rapido ed efficiente per la redazione dell'APE, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la consegna in tempi brevi.

https://www.ubidom.it/master/assets/img/ingegnere.webp

Quali informazioni contiene l'APE

Il documento include diverse informazioni tecniche fondamentali, tra cui:

  • Classe energetica dell'immobile

  • Indice di prestazione energetica globale (EPgl)

  • Tipologia di impianti presenti

  • Consumi energetici stimati

  • Suggerimenti per migliorare l'efficienza energetica

La validità della Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM è di 10 anni, a meno che non vengano effettuati interventi di ristrutturazione che ne modifichino le prestazioni.

Procedura per ottenere l'APE a Roma con UBIDOM

Per richiedere la Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM, il processo è semplice e veloce:

  1. Contatto iniziale – Il cliente fornisce i dati dell'immobile e richiede un preventivo.

  2. Sopralluogo tecnico – Un professionista qualificato esamina la struttura, i materiali e gli impianti.

  3. Redazione del documento – Viene elaborato il certificato energetico sulla base dei rilievi effettuati.

  4. Consegna dell'APE – Il documento viene rilasciato al cliente e registrato presso il catasto energetico.

UBIDOM assicura un servizio completo, rispettando le tempistiche e garantendo la massima precisione nella redazione dell’attestato.

Costi della Certificazione Energetica APE a Roma

I costi per ottenere una Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM possono variare in base alla tipologia e alle dimensioni dell'immobile. Generalmente, i fattori che influenzano il prezzo sono:

  • Superficie dell’immobile

  • Complessità della struttura

  • Presenza di impianti particolari

UBIDOM offre preventivi personalizzati, garantendo tariffe trasparenti e competitive.La Certificazione Energetica APE a Roma UBIDOM è un documento indispensabile per vendere, affittare o migliorare l’efficienza energetica di un immobile. Rivolgersi a professionisti qualificati garantisce un servizio accurato e conforme alle normative vigenti. Per ottenere l’APE in modo rapido e senza complicazioni, affidarsi a UBIDOM è la scelta migliore.

Ristrutturazione Appartamento a Roma UBIDOM: Il Partner Giusto per il Tuo Progetto

 

Ristrutturazione Appartamento a Roma UBIDOM

Ristrutturazione Appartamento a Roma UBIDOM: Casa Nuova Senza Stress

Ristrutturare casa è un passo importante, ma con UBIDOM puoi farlo senza stress. Affidandoti a un team di professionisti esperti, avrai la certezza di una gestione impeccabile del tuo progetto, dalla fase di progettazione alla consegna delle chiavi. La Ristrutturazione Appartamento a Roma UBIDOM ti garantisce qualità, rispetto dei tempi e budget chiaro fin dall'inizio.

Perché scegliere UBIDOM per la ristrutturazione del tuo appartamento a Roma

Sappiamo quanto sia impegnativo affrontare una ristrutturazione: serve un’organizzazione precisa, il coordinamento di diverse figure professionali e un costante monitoraggio del cantiere. Con UBIDOM, tutto questo diventa più semplice.

Ecco i principali vantaggi di affidarti a noi:

  • No stress → Pensiamo a tutto noi, permettendoti di vivere serenamente il processo di rinnovamento della tua casa.
  • Rispetto dei tempi → Garantiamo scadenze certe, con un cronoprogramma definito e trasparente.
  • Preventivo chiaro → Fin dall’inizio saprai il costo dei lavori, evitando sorprese in corso d’opera.
  • Affidabilità garantita → Lavoriamo solo con imprese edili altamente qualificate per offrire risultati eccellenti.

Formula Chiavi in Mano: la soluzione completa per la tua casa

La Ristrutturazione Appartamento a Roma UBIDOM si basa su una formula chiavi in mano, pensata per chi desidera un unico punto di riferimento per tutti i lavori. Grazie a questo approccio, ogni fase del progetto è gestita con precisione e coordinazione, evitando problemi e ritardi.

Come funziona il nostro metodo?

  1. Sopralluogo gratuito → Analizziamo le caratteristiche del tuo appartamento e le tue esigenze.
  2. Preventivo preliminare → Ti forniamo un’indicazione chiara dei costi in modo rapido.
  3. Verifica e sottoscrizione del contratto → Ogni dettaglio dei lavori è stabilito con trasparenza.
  4. Affidamento ai professionisti → Architetti, ingegneri e tecnici lavorano per realizzare la tua visione.
  5. Avvio lavori e monitoraggio cantiere → Supervisione costante per garantire qualità e rispetto delle scadenze.
  6. Consegna chiavi e certificazioni → La tua casa ristrutturata, pronta per essere vissuta.

Ristrutturazione Appartamento a Roma UBIDOM

Un team di esperti al tuo servizio

UBIDOM è molto più di un’azienda di ristrutturazioni. Il nostro team è composto da geometri, architetti, ingegneri e periti altamente qualificati, in grado di offrire soluzioni su misura per ogni esigenza abitativa.

Grazie alla nostra esperienza nel settore, siamo in grado di consigliarti materiali innovativi, soluzioni energeticamente efficienti e design moderni, per rendere il tuo appartamento funzionale e confortevole.

Quanto costa ristrutturare un appartamento a Roma? Scoprilo subito!

Con UBIDOM, puoi calcolare il preventivo della tua ristrutturazione in modo facile e gratuito. Il nostro strumento online ti permette di ottenere una stima immediata dei costi, in base alla metratura e alle specifiche richieste.

Vuoi ricevere un preventivo dettagliato? Contattaci per un sopralluogo gratuito e scopri quanto può essere semplice trasformare la tua casa con la ristrutturazione appartamento a Roma UBIDOM.

martedì 25 febbraio 2025

Cornici e Stampe a Roma: l'arte su misura di Zeno Arte

 

Cornici e Stampe a Roma

Cornici e Stampe a Roma Zeno Arte: L'eccellenza dell'artigianato su misura

Quando si parla di Cornici e Stampe a Roma Zeno Arte, si fa riferimento a un punto di riferimento per chi desidera valorizzare le proprie opere d'arte, fotografie e stampe con soluzioni su misura di alta qualità. Con una lunga tradizione artigianale e un'attenzione meticolosa ai dettagli, Zeno Arte offre una gamma di servizi che vanno dalla realizzazione di cornici personalizzate fino alla stampa artistica fine art.

Zeno Arte: Tradizione e Innovazione nelle Cornici a Roma

Zeno Arte rappresenta un'eccellenza nel settore delle cornici e stampe a Roma. Fondata su una profonda passione per l'arte e l'artigianato, questa realtà offre soluzioni su misura per artisti, collezionisti e privati che vogliono incorniciare i loro ricordi più preziosi. Grazie all'impiego di materiali di alta qualità e tecniche avanzate, ogni cornice diventa un vero e proprio complemento d'arredo che esalta l'opera custodita al suo interno.

Cornici su Misura per Ogni Stile e Necessità

Nel mondo delle cornici e stampe a Roma Zeno Arte, la personalizzazione è fondamentale. I clienti possono scegliere tra un'ampia gamma di materiali, colori e finiture per creare la cornice perfetta per il loro stile e ambiente. Tra le opzioni più richieste troviamo:

  • Cornici classiche in legno intagliato per un tocco elegante e senza tempo.

  • Cornici moderne con profili minimalisti per adattarsi a interni contemporanei.

  • Cornici dorate e argentate per valorizzare opere d'arte e fotografie con un tocco di lusso.

  • Cornici con passepartout personalizzato, ideale per dare profondità e rilievo all'immagine incorniciata.

Stampe Fine Art: Qualità e Precisione per Opere di Prestigio

Oltre alla realizzazione di cornici, Zeno Arte si distingue anche per il servizio di stampe a Roma di altissima qualità. Grazie alla stampa fine art, è possibile riprodurre immagini con una fedeltà cromatica sorprendente e una durata nel tempo garantita. Gli artisti e i fotografi possono affidarsi a Zeno Arte per stampare le proprie opere su materiali di pregio come:

  • Carta cotone per una resa pittorica raffinata.

  • Canvas per un effetto simile alla pittura su tela.

  • Carta fotografica professionale per immagini nitide e dai colori vivaci.

Cornici e Stampe a Roma

Perché Scegliere Zeno Arte per Cornici e Stampe a Roma?

Scegliere Zeno Arte significa affidarsi a professionisti del settore che combinano esperienza, creatività e tecnologia per offrire il miglior risultato possibile. Ecco alcuni dei motivi per cui sempre più clienti si rivolgono a questa realtà per cornici e stampe a Roma:

  • Artigianalità e attenzione al dettaglio: Ogni cornice è realizzata con cura per garantire un prodotto di alta qualità.

  • Ampia personalizzazione: Materiali, colori e dimensioni su misura per adattarsi a ogni esigenza.

  • Qualità museale: Le stampe sono eseguite con tecniche che assicurano una resa impeccabile e una lunga durata nel tempo.

  • Consulenza personalizzata: Il team di Zeno Arte guida i clienti nella scelta della soluzione migliore per valorizzare le proprie opere.


Dove Trovare Zeno Arte a Roma

Se sei alla ricerca di cornici e stampe a Roma, puoi visitare lo showroom di Zeno Arte per scoprire di persona la qualità e la varietà delle loro proposte. Qui potrai ricevere una consulenza su misura e trovare la cornice perfetta per la tua opera d'arte, fotografia o stampa artistica.

Non lasciare che le tue immagini più belle rimangano chiuse in un cassetto: valorizzale con le cornici e stampe a Roma Zeno Arte e trasforma ogni ricordo in un'opera d'arte unica e personale.

Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca: Pianifica e Ottimizza la Tua Posizione Contributiva

 

Consulenza Contributi INPS a Roma

Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca: Assistenza Specializzata per Aziende e Professionisti

La Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca è un servizio fondamentale per aziende, liberi professionisti e lavoratori autonomi che desiderano gestire correttamente la propria posizione contributiva e previdenziale. Grazie all'esperienza e alla competenza dello Studio Monaco Luca, ogni cliente riceve un supporto personalizzato per adempiere agli obblighi previdenziali nel rispetto della normativa vigente.

L'importanza della Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca

La gestione dei contributi INPS può risultare complessa a causa delle frequenti modifiche normative e degli adempimenti richiesti. Affidarsi a professionisti esperti in Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca consente di evitare errori, sanzioni e ritardi nei pagamenti, garantendo il corretto inquadramento contributivo.

I contributi previdenziali sono obbligatori per tutte le categorie di lavoratori, ma variano in base al regime fiscale e alla tipologia di attività svolta. Grazie alla consulenza dello Studio Monaco Luca, è possibile:

  • Determinare l'ammontare corretto dei contributi dovuti.

  • Verificare la correttezza delle iscrizioni previdenziali.

  • Evitare sanzioni derivanti da errori o omissioni nei versamenti.

  • Ottenere chiarimenti sulle agevolazioni e gli sgravi contributivi.

  • Ricevere assistenza in caso di contenzioso con l'INPS.

Consulenza Contributi INPS a Roma

A chi si rivolge il servizio di Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca?

Lo Studio Monaco Luca offre servizi di Consulenza Contributi INPS a Roma a diverse categorie di contribuenti, tra cui:

  • Imprenditori e aziende: gestione delle contribuzioni per i dipendenti e supporto nelle pratiche previdenziali.

  • Lavoratori autonomi: calcolo e versamento dei contributi INPS per artigiani, commercianti e liberi professionisti.

  • Professionisti iscritti alla Gestione Separata: assistenza sulla contribuzione dovuta e sulle modalità di pagamento.

  • Datori di lavoro domestico: supporto nella gestione dei contributi per colf, badanti e babysitter.

Grazie all'approccio personalizzato e all'aggiornamento continuo sulle normative previdenziali, Studio Monaco Luca rappresenta un punto di riferimento per chi cerca una Consulenza Contributi INPS a Roma affidabile e professionale.

I vantaggi di affidarsi allo Studio Monaco Luca per la Consulenza Contributi INPS a Roma

Scegliere lo Studio Monaco Luca per la Consulenza Contributi INPS a Roma significa ottenere:

  • Assistenza personalizzata: ogni cliente riceve una consulenza su misura in base alle proprie esigenze contributive.

  • Aggiornamento costante: lo studio segue le evoluzioni normative per garantire il rispetto delle leggi vigenti.

  • Risparmio di tempo e denaro: evitare errori e sanzioni consente di ridurre costi imprevisti e perdite di tempo.

  • Supporto in caso di contenziosi: lo studio offre assistenza nel caso di verifiche ispettive o contestazioni da parte dell’INPS.

Come richiedere la Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca

Per ricevere una Consulenza Contributi INPS a Roma Studio Monaco Luca, è possibile contattare lo studio per fissare un appuntamento. Il team di esperti analizzerà la situazione contributiva e fornirà tutte le indicazioni necessarie per una gestione corretta ed efficiente.

Non lasciare nulla al caso quando si tratta di contributi previdenziali: affidati alla competenza e alla professionalità dello Studio Monaco Luca, il tuo punto di riferimento per la Consulenza Contributi INPS a Roma.

Susanna Esposito: quando l’aerosol è davvero utile per curare i bambini

Susanna Esposito, Prof.ssa Ordinaria di Pediatria all'Università di Parma, si è espressa in merito alla corretta terapia con aerosol ad uso pediatrico, che nella maggior parte dei casi è utilizzato in maniera erronea. Ha senso infatti solo per curare la bronchiolite o bronchite asmatica.

Susanna Esposito

Susanna Esposito: quando usare l’aerosol nelle malattie respiratorie infantili

Alcuni esperti infettivologi, tra cui Susanna Esposito, sono tornati sull’argomento dell’aerosol: in oltre il 50% dei casi la terapia con aerosol non serve a niente, ha evidenziato la Responsabile Tavolo Tecnico Malattie Infettive della Società Italiana di Pediatria (SIP), Prof.ssa Ordinaria di Pediatria all'Università di Parma, Direttrice della Clinica Pediatrica Pietro Barilla dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. “Ha senso per la cura della bronchiolite, della bronchite asmatica e della laringite, al contrario non serve nella rinofaringite, nella faringotonsillite e nell’otite media acuta, i comuni malanni di stagione”, ha aggiunto. “Se c’è eccesso di catarro nelle alte vie aeree l’unica pratica efficace sono i lavaggi nasali con una siringa riempita di soluzione fisiologica (10 ml per narice nei lattanti, 5 ml nei neonati) — ha affermato Susanna Esposito — facendo passare il liquido da una narice all’altra: l’obiettivo è evitare la colonizzazione batterica nasale”.

Susanna Esposito sul corretto utilizzo dell’aerosol in età pediatrica

Susanna Esposito ha continuato su quello che è il corretto uso dell’aerosol e per quali motivi è davvero efficace: “In caso di bronchite asmatica, con broncospasmi ricorrenti, ovvero un restringimento dei bronchi che provoca grave difficoltà respiratoria, si può procedere con salbutamolo e corticosteroidi per via aerosolica, mentre per la bronchiolite - un’infezione virale delle ultime diramazioni bronchiali frequente nel primo anno di vita - possono essere utili terapie aerosoliche solo con la soluzione ipertonica. Nella laringite ipoglottica, con tosse “a foca” — ha dichiarato Susanna Esposito — si opta per l’aerosol con soluzione fisiologica e cortisone. È bene aggiungere che la scelta dei corticosteroidi va fatta dal pediatra, perché non tutti hanno la stessa efficacia”. Dopo essersi laureata con lode in Medicina e Chirurgia, la professoressa si è specializzata in Pediatria e Malattie Infettive, per poi ricoprire la carica di Direttrice dell’Unità Operativa Semplice di Infettivologia Pediatrica, poi della Clinica Pediatrica I. È stata Direttrice dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico dell’Università degli Studi di Milano dal 2010 al 2016, dal 2016 al 2019 ha diretto la Clinica Pediatrica dell’Università di Perugia e dal 2019 dirige la Clinica Pediatrica dell’Università di Parma.

McFIT: Official Training Partner dei Boomers di Fedez

Con una leadership consolidata nel fitness, McFIT ha stretto una partnership con i Boomers, la squadra di calcio della Kings League Italia che ha come Presidente Fedez. L’azienda fornisce soluzioni a tutte le necessità degli atleti, tramite la scelta delle location tra i 38 centri in tutta Italia e attrezzature avanzate che garantiscono la costanza degli allenamenti.

McFIT parnter della squadra di calcio di Fedez

McFIT, la collaborazione con la squadra di calcio di Fedez

McFIT, leader del fitness in tutta Europa, con 38 centri all’attivo in Italia, è diventata il nuovo Official Training Partner della squadra della Kings League Italia guidata da Fedez, i Boomers. Questa competizione calcistica nata nel 2022, a cui prendono parte ex calciatori professionisti, streamer e content creator, attraverso un regolamento nuovo e rivoluzionario garantisce spettacolo e intrattenimento. “L’allenamento è una parte fondamentale per competere al meglio e poter contare su strutture di alto livello darà ai nostri giocatori un grande vantaggio”, ha dichiarato Fedez. McFIT mette a disposizione degli atleti della squadra i suoi 38 centri diffusi per tutto il territorio nazionale, dotati di attrezzature moderne adatte alle necessità di ogni sportivo e in grado di offrire costanza nei programmi di allenamento attraverso la scelta delle location.

McFIT: la catena di fitness leader in Italia

Attraverso la collaborazione con la squadra della Kings League, McFIT persegue il suo obiettivo di rendere il brand del fitness più moderno. Entrare in contatto con realtà che intendono modificare le regole del calcio come le conosciamo rappresenta infatti una sfida al mondo dello sport e dell’intrattenimento. La catena di fitness è stata fondata nel 1997 in Germania e fa parte della holding tedesca RSG Group. La prima palestra italiana è stata aperta a Verona nel 2014 e, da allora, tramite prezzi e servizi competitivi, si è imposta nel mercato del fitness italiano. La leadership di RSG Group Italia S.r.l. è confermata da alcuni dati: può contare su un fatturato che supera i 50 milioni di euro (2024) e oltre 160.000 abbonati. In un ambito multinazionale e dinamico, l’azienda tiene sempre conto delle prospettive future, e per questo è attiva nella costante formazione di giovani professionisti.

lunedì 24 febbraio 2025

Gian Maria Mossa, il 2024 di Banca Generali: record storici e utili in crescita

Il CEO Gian Maria Mossa: “Il 2024 ha segnato nuovi massimi storici nella storia di crescita di Banca Generali, con dicembre che è stato probabilmente il migliorie mese di sempre, consentendoci di concludere sopra le attese il Piano triennale e di centrare i tre obiettivi principali”.

Gian Maria Mossa

Record di utili per Banca Generali nel 2024: la soddisfazione dell’AD Gian Maria Mossa

Il 2024 ha segnato nuovi massimi storici nella storia di crescita di Banca Generali”: lo evidenzia l’AD Gian Maria Mossa sulla base dei risultati di dicembre di Banca Generali. “È stato probabilmente il migliore mese di sempre, consentendoci di concludere sopra le attese il Piano triennale e di centrare i tre obiettivi principali”, ha sottolineato l’AD nella conference call soffermandosi in particolare sul dato relativo all’utile netto ricorrente, in crescita del 6% rispetto al corrispettivo del 2023 e “al livello più alto di sempre”, e sull’utile netto variabile, a 92 milioni di euro, che è “il risultato di forti commissioni variabili e accantonamenti conservativi”. L’utile netto consolidato, pari a 431,2 milioni di euro, si attesta a +32,2% rispetto allo scorso anno. Numeri in crescita anche quelli relativi alle masse gestite e amministrate per conto della clientela, arrivate nell’arco dell’anno a 103,8 miliardi di euro (+11,9% a/a, nuovo picco massimo nella storia dell’Istituto guidato da Gian Maria Mossa). In aumento anche le masse in consulenza evoluta, 10,8 miliardi di dollari (+13%), e la raccolta netta del 2024, che si è attestata a 6,6 miliardi di euro (+14%).

Gian Maria Mossa: “Siamo molto soddisfatti e molto fiduciosi di continuare questa crescita

Lo ha ricordato anche l’AD Gian Maria Mossa sottolineandone il valore: i risultati registrati nel 2024, come riporta anche la nota di presentazione di Banca Generali, confermano “il successo nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del Piano 2022-2024 incentrati su crescita, profittabilità e remunerazione degli azionisti”. Traguardi che arrivano al “termine di un percorso triennale che ha saputo superare molteplici criticità, centrando e superando tutti i target che ci eravamo prefissati”. L’AD ricorda ad esempio “la volatilità dei mercati e i ritardi nella tabella di marcia del progetto Svizzera”: nonostante ciò “siamo stati in grado di registrare una crescita a doppia cifra in tutte le principali voci, confermando ulteriormente la qualità e sostenibilità del nostro modello di business”. Parole che lasciano trasparire la grande soddisfazione di Gian Maria Mossa per la performance dell’Istituto. E ora l’attenzione è sulle prospettive per l’anno in corso: “I volumi di afflussi netti del 2025 dovrebbero beneficiare di una forte attività di reclutamento, dove vediamo un interesse significativo e stiamo dialogando anche con top banker, da un contributo positivo dalla Svizzera e dall'integrazione di Intermonte, che sarà un game changer non solo perché possiamo internalizzare margini e proporre servizi di M&A, ma anche perché siamo più attraenti per consulenti che sono focalizzati sull'investment banking e per i clienti”.

ESG Challenge Iren 2025, Luca Dal Fabbro: premiate dieci tesi di laurea sulla sostenibilità

A Palazzo Madama, in occasione dell’ESG Challenge Iren 2025, il Presidente di Iren Luca Dal Fabbro ha ribadito l’importanza di tornare a parlare di industria, occupazione e sviluppo sostenibile. In occasione dell’evento, che ha premiato dieci tesi di laurea sulle tematiche ESG, il Presidente ha sottolineato come la transizione ecologica sia un’opportunità economica e non un costo, e ha rassicurato sul futuro della sostenibilità anche in un eventuale scenario politico avverso negli Stati Uniti.

Luca Dal Fabbro

ESG Challenge Iren 2025, Luca Dal Fabbro: sostenibilità, industria e opportunità per il futuro

L’ESG Challenge Iren 2025, tenutosi a Palazzo Madama, ha rappresentato un’occasione di confronto tra il mondo accademico, industriale e finanziario. L’iniziativa ha premiato dieci tesi di laurea selezionate tra circa 450 candidature, confermando l’interesse crescente verso le tematiche ambientali, sociali e di governance. Luca Dal Fabbro ha ribadito che la sostenibilità non è solo un dovere morale, ma un’opportunità concreta per il business. Il Presidente Iren ha anche parlato dell’operazione di consolidamento di Iren su Egea, con l’incremento al 52,77% del capitale sociale. Definendolo un “buon affare”, ha evidenziato come questo investimento porterà nuove assunzioni e ulteriori investimenti sul territorio piemontese. “Vogliamo farla diventare un caso di successo industriale”, ha sottolineato.

Luca Dal Fabbro: “La sostenibilità è un affare, non un costo

Sul fronte internazionale, Luca Dal Fabbro ha commentato le incertezze legate alla nuova amministrazione Trump, ma senza particolari timori: secondo il Presidente di Iren, la sostenibilità è ormai un elemento imprescindibile per il business globale. “Io vedo nelle elezioni americane, ovviamente, un cambiamento. Ma credo che l’amministrazione Trump, come tutte le amministrazioni e ancor di più se guidata da un ex imprenditore, sia molto sensibile ai ritorni e agli effetti. La sostenibilità, come dico da anni, è un buon affare. Non un costo. Le aziende che vedono nella sostenibilità un costo sono aziende che fra dieci anni non ci saranno più”. Negli Stati Uniti, ha spiegato il Presidente di Iren, l’energia rinnovabile sta vivendo una forte espansione e “se c’è un Paese che può beneficiare di questa nuova amministrazione è l’Italia, per vari motivi”. L’attenzione si è poi concentrata sui dieci laureati e dottorandi, autori di tesi che oggi rappresentano un contributo significativo per le strategie ESG. “ESG Challenge Iren 2025 nasce proprio come appuntamento per stimolare un confronto vivo – ha quindi concluso Luca Dal Fabbroe per favorire un’interazione intergenerazionale ricca di idee e prospettive”.

Pietro Labriola, AD di TIM, interviene all’evento “La Ripartenza: liberi di pensare”

Tra gli ospiti dell’evento ideato da Nicola Porro anche l’Amministratore Delegato di TIM Pietro Labriola, intervenuto nell’ambito della tavola rotonda “Innovazione e tradizione” per soffermarsi su alcuni degli ostacoli che frenano l’innovazione in Italia.

Pietro Labriola

Pietro Labriola tra gli ospiti di Nicola Porro

Si è tenuta lo scorso 30 gennaio presso le sale di Palazzo Castiglioni a Milano l’ottava edizione di “La Ripartenza: liberi di pensare”, l’evento ideato da Nicola Porro che riunisce i grandi player italiani per trattare di temi legati all’economia, alla cultura e alla politica. Diverse tavole rotonde e tanti ospiti rappresentativi, tra dirigenti d’azienda, manager, giornalisti e politici. Al centro dei dibattiti temi come l’innovazione, gli investimenti stranieri, l’energia e l’operato del Governo Meloni. Dopo la sessione di lettura irriverente dei giornali e la tavola rotonda “Investimenti stranieri”, ha avuto luogo la tavola rotonda intitolata “Innovazione e tradizione”, a cui hanno preso parte Maria Vittoria Santarelli (Growth Chief of Staff di Eight Sleep), Franco Loro Piana (CEO e founder di Sease), Federico Palazzari (CEO di Nemo Lighting), Luigi Cantamessa (Amministratore Delegato di FS Treni Turistici Italiani e Direttore Generale della Fondazione FS) e Pietro Labriola (Amministratore Delegato di TIM).

L’intervento di Pietro Labriola: regole diverse frenano l’innovazione

Nel suo intervento, l’Amministratore Delegato di TIM Pietro Labriola ha evidenziato come la presenza di regole differenti tra i vari Paesi freni l’innovazione. “Il mercato è un mercato globale e se lavori su un mercato globale non puoi avere delle regole differenti per differenti continenti”, ha dichiarato il manager, sottolineando come in un simile contesto, in cui i modelli di innovazione sono sempre più complessi da prevedere, non sia possibile effettuare una corretta comparazione, con il rischio “di avere degli arbitraggi nei modelli di innovazione”. “La nostra azienda – ha proseguito – ha vincoli e regole imposte in Europa e in Italia e deve competere con soggetti negli USA che non hanno le stesse regole. Sul fronte consumer servono stesse regole per tutti mentre lato aziende è necessario creare sistemi di data center in cui le chiavi di crittografia siano in mano ad attori nazionali”. Portando l’esempio del nuovo Presidente degli Stati Uniti che in una sola settimana è riuscito a cambiare lo scenario americano attraverso l’emanazione di ben 70 norme, Pietro Labriola ha infine proposto uno spunto di riflessione: “Trump ha tolto tutti i vincoli allo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale, è giusto o sbagliato da un punto di vista etico? Non voglio entrare nel merito, ma se voi foste un'azienda e dovete investire i vostri capitali per l'innovazione, dove lo fate?”.

Stefano Venier porta al convegno QN la vision di Snam sul futuro dell’energia in Europa

L’AD di Snam Stefano Venier, al convegno di QN sulle sfide del futuro dell’energia, ha sottolineato l’importanza di creare un sistema energetico europeo resiliente, diversificando i flussi e proseguendo con la rigassificazione.

 Stefano Venier (Snam)

Stefano Venier al convegno QN "Energia e sostenibilità: le sfide del futuro"

Viviamo in una recessione geopolitica, è una situazione delicata dal punto di vista energetico, ma non solo, che va trattata con attenzione”: l’AD di Snam Stefano Venier lo ha ribadito lo scorso 11 febbraio intervenendo a Ravenna nel corso del convegno "Energia e sostenibilità: le sfide del futuro" promosso da QN. Particolare attenzione durante l’evento è stata dedicata alla situazione energetica attuale: le incertezze crescenti, la volatilità dei costi e la preoccupazione “reale e oggettiva delle imprese con l’energia al doppio del prezzo dello scorso anno”. Nell’analisi dell’AD di Snam è emerso come sia “il riflesso di una fragilità strutturale che stiamo vivendo nel mondo”, legata alle conseguenze delle tensioni esplose a livello geopolitico nel 2022. Inoltre, “per lungo tempo si è sottoinvestito nello sviluppo di alcune infrastrutture, mentre a livello mondiale la domanda del gas continua a crescere, cresce in tante aree importanti del Far East e questo chiaramente pone il sistema in una forte tensione”. Per quanto riguarda le infrastrutture occorrerebbe implementare una rete resiliente “diversificando i flussi, proseguendo sulla strada della rigassificazione e creando un sistema europeo interconnesso e un mercato unico dell’energia europea con un prezzo omogeneo all’interno”. In quest’ottica, ha aggiunto Stefano Venier, è necessario “ripensare le politiche Ue che hanno imposto ricette uguali per Paesi molto diversi tra loro: giusto il coordinamento europeo ma ogni Paese deve poter disegnare un percorso di messa in sicurezza sia del sistema energetico sia della sostenibilità”. 

Snam, Stefano Venier: il focus sui progetti in sviluppo a Ravenna

La sfida oggi, come ha spiegato l’AD Stefano Venier, è quindi incentivare lo sviluppo di sistemi resilienti, in grado di resistere agli shock geopolitici e allo stesso tempo di consentire la transizione verso il Net Zero in modo sostenibile per tutti. L’impegno di Snam è sancito nel Piano Strategico 2025-2029 presentato lo scorso gennaio: 12,4 miliardi di euro destinati alla creazione di un’infrastruttura paneuropea multi-molecola capace di gestire molecole tradizionali e decarbonizzate come gas naturale, biometano, idrogeno e CO₂ garantendo sicurezza e sostenibilità e soddisfacendo al contempo l'evoluzione della domanda energetica. In questo, Ravenna può giocare un ruolo di primo piano: basti pensare ai vari progetti che Snam sta portando avanti in città. Tra questi anche il Ravenna CCS, il primo di cattura e stoccaggio della CO₂ in Italia. Sviluppato insieme a Eni, è un progetto fondamentale per la decarbonizzazione delle industrie energy intensive e hard to abate e rappresenta quindi un contributo fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici e la neutralità carbonica al 2050. “È coerente con la nostra intenzione di porci quale operatore multimolecola per abilitare una transizione energetica giusta ed equilibrata, nell’ambito della quale offrire anche ai soggetti più energivori la possibilità di intraprendere percorsi di decarbonizzazione che ne preservino la competitività. Per farlo, facciamo leva sulle nostre storiche competenze nel trasporto e nello stoccaggio di molecole, con particolare riferimento all’area padana, nella quale siamo già radicati con asset strategici che da decenni sostengono lo sviluppo economico e sociale del Paese”, ha spiegato l’AD Stefano Venier in più occasioni. E sempre a Ravenna proseguono i lavori per il rigassificatore offshore. Tra pochi giorni arriverà in porto la nave acquistata da Snam e “dopodiché potremo cominciare i test e completare la fase di predisposizione”, ha annunciato l’AD durante il convegno.

Alessandro Bernini: NEXTCHEM ottiene il licensing per un impianto SAF in Indonesia

MAIRE, attraverso la sua controllata NEXTCHEM, ha ottenuto il licensing e il Process Design Package per un innovativo impianto di Sustainable Aviation Fuel (SAF) a Sei Mangkei, in Indonesia. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo nella decarbonizzazione del settore dell’aviazione, sfruttando risorse locali per la produzione di carburante sostenibile. Il commento dell’Amministratore Delegato Alessandro Bernini.

Alessandro Bernini

Alessandro Bernini: “La decarbonizzazione richiede competenze tecniche e il coraggio di percorrere nuove strade

L’impianto sarà il primo della regione a trasformare residui della lavorazione dell’olio di palma (POME) e olio da cucina esausto in SAF ad alta efficienza, confermando la sostenibilità economica di impianti su scala ridotta. Con una capacità produttiva di 60.000 tonnellate annue, il nuovo sito potrebbe coprire fino al 5% della domanda di carburante dell’aeroporto internazionale Soekarno-Hatta di Giacarta. NEXTCHEM fornirà una soluzione tecnologica completa che include la tecnologia NX PTU per la purificazione dei feedstock e il processo NX SAF BIO per l’idrogenazione degli esteri e degli acidi grassi (HEFA). Questo permetterà di ottenere un carburante a bassissimo contenuto di carbonio, con una riduzione delle emissioni fino al 95% rispetto ai combustibili fossili. “La decarbonizzazione di settori ad alto impatto come l’aviazione richiede non solo competenze tecniche, ma anche il coraggio di percorrere nuove strade – ha rimarcato Alessandro BerniniQuesto accordo dimostra che MAIRE ha le competenze e la determinazione per mettere in campo soluzioni tecnologiche innovative e integrate che possono essere adattate a diversi contesti ed esigenze”.

La carriera di Alessandro Bernini, AD del Gruppo MAIRE

Alessandro Bernini esordisce professionalmente come revisore contabile nel 1979 e l’anno successivo approda in Ernst & Young. Si occupa di revisione per gruppi nazionali (Saipem, Pirelli) e internazionali, oltre agli aspetti tecnici legati alla revisione della contabilità. Parallelamente, supporta il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri nella redazione della prima formulazione dei Principi Contabili Nazionali. Nel 1994, viene nominato Partner e assume la responsabilità dell’ufficio di Brescia, mantenendo ruoli di responsabilità anche nell’ufficio centrale di Milano. Due anni più tardi, entra nel Gruppo Saipem (Gruppo Eni) come Chief Financial Officer. Nel 2000, partecipa all’acquisizione del gruppo quotato presso la borsa di Parigi e New York Bouygues Offshore, nonché del Gruppo Snamprogetti nel 2006. Nel 2008, viene nominato Chief Financial Officer di Eni, ruolo che mantiene fino al 2012. Nel corso del mandato, coordina le attività legate alla cessione della partecipazione nel Gruppo Snam a Cassa Depositi e Prestiti, oltre alle acquisizioni di società internazionali appartenenti al settore Oil & Gas. È il 2013 quando Alessandro Bernini entra in MAIRE (all’epoca Maire Tecnimont) in qualità di Group Chief Financial Officer. Da maggio 2022, è Amministratore Delegato.

Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl: Guida Completa per un’Energia Pulita

 

Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl

Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl – Una Rivoluzione per l’Energia Pulita

Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl rappresenta una scelta strategica in un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni diventano obiettivi imprescindibili. Con l’abbondanza di luce solare a Palermo, questa soluzione energetica si pone come un investimento sicuro per aziende e privati desiderosi di abbattere i costi energetici e di contribuire alla tutela dell’ambiente.

Un Contesto di Sostenibilità e Innovazione

Il mercato delle energie rinnovabili ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni e l’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl si inserisce perfettamente in questo scenario innovativo. La crescente attenzione verso fonti di energia pulita ha portato numerosi cittadini e imprenditori a considerare il fotovoltaico come una valida alternativa ai metodi tradizionali di produzione energetica. Grazie all’esperienza e alla professionalità di SEED srl, l’installazione dei pannelli fotovoltaici a Palermo diventa non solo possibile, ma anche estremamente vantaggiosa sotto il profilo economico e ambientale.

I Vantaggi dell’Energia Solare

Uno dei principali punti di forza dell’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl è la capacità di generare energia elettrica direttamente dalla luce del sole. Questa tecnologia offre numerosi benefici, tra cui:

  • Riduzione dei Costi Energetici: Grazie alla produzione di energia propria, le bollette elettriche si riducono significativamente, permettendo risparmi nel lungo periodo.
  • Impatto Ambientale Positivo: L’utilizzo di energie rinnovabili contribuisce alla diminuzione delle emissioni di CO₂, favorendo un ambiente più pulito e sano.
  • Incentivi e Agevolazioni: Diverse regioni e istituzioni offrono incentivi fiscali per l’installazione di impianti fotovoltaici, rendendo l’investimento ancora più interessante.

L’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl è in grado di integrare queste soluzioni in modo personalizzato, studiando l’impianto più adatto alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Tecnologie e Metodologie Avanzate

Il settore del fotovoltaico si caratterizza per una continua evoluzione tecnologica. SEED srl, leader nell’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl, adotta le tecnologie più avanzate per garantire efficienza e durata nel tempo. Tra le metodologie impiegate vi sono:

  • Progettazione Personalizzata: Ogni impianto viene studiato in base alla conformazione dell’edificio, all’esposizione solare e alle esigenze di consumo energetico del cliente.
  • Materiali di Alta Qualità: L’utilizzo di pannelli di ultima generazione assicura una resa elevata e una lunga durata dell’impianto.
  • Assistenza Post-Installazione: SEED srl garantisce un servizio di monitoraggio costante, intervenendo tempestivamente in caso di necessità per mantenere l’impianto sempre al massimo della performance.

Questi aspetti rendono l’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl una scelta vincente per chi desidera adottare soluzioni tecnologiche affidabili e all’avanguardia.

Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl

Aspetti Economici e Incentivi per l’Energia Solare

L’investimento in energia solare rappresenta una scelta strategica anche dal punto di vista economico. L’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl permette di sfruttare numerosi vantaggi economici, tra cui:

  • Riduzione dei Costi Operativi: Con il passare del tempo, i risparmi accumulati grazie alla produzione di energia solare possono ammortizzare il costo iniziale dell’installazione.
  • Incremento del Valore Immobiliare: Gli immobili dotati di impianti fotovoltaici tendono ad avere un valore di mercato superiore, grazie al minor impatto dei costi energetici.
  • Accesso a Finanziamenti e Agevolazioni: Le politiche regionali e nazionali spesso prevedono incentivi fiscali e finanziamenti a tasso agevolato per chi investe nelle energie rinnovabili.

Investire nell’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl significa, quindi, puntare su una soluzione che unisce efficienza, risparmio e rispetto per l’ambiente.

Prospettive Future e Sostenibilità Ambientale

L’energia solare è destinata a giocare un ruolo sempre più importante nel mix energetico globale. Con l’aumento della domanda di fonti rinnovabili, l’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl si configura come una risposta concreta alle sfide ambientali del nostro tempo. Alcuni degli sviluppi futuri includono:

  • Miglioramento Continuo della Tecnologia: Le ricerche in ambito fotovoltaico stanno portando allo sviluppo di pannelli sempre più efficienti e resistenti.
  • Adozione su Larga Scala: La diffusione capillare degli impianti fotovoltaici nei contesti urbani e rurali contribuirà a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
  • Integrazione con Sistemi Smart: L’evoluzione dei sistemi di monitoraggio e gestione intelligente degli impianti permetterà un’ottimizzazione ulteriore dei consumi energetici.

L’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl si prepara a cogliere queste opportunità, offrendo soluzioni che non solo rispondono alle esigenze attuali, ma anticipano anche i bisogni futuri di un mercato in costante trasformazione.

Perché Scegliere SEED srl

La decisione di affidarsi a SEED srl per l’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl non è solo una scelta tecnologica, ma anche un impegno verso un futuro più sostenibile. Tra i motivi principali per scegliere SEED srl vi sono:

  • Esperienza Consolidata: Con anni di esperienza nel settore, SEED srl ha sviluppato una profonda conoscenza delle migliori pratiche per l’installazione e la manutenzione degli impianti fotovoltaici.
  • Professionalità e Affidabilità: Il team di tecnici altamente qualificati garantisce interventi precisi e puntuali, assicurando che ogni impianto funzioni al massimo delle sue potenzialità.
  • Assistenza Completa: Dalla consulenza iniziale alla messa in opera dell’impianto, SEED srl offre un supporto costante per rispondere a ogni esigenza del cliente.







Scegliere l’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl significa investire in una soluzione duratura che unisce innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente.

L’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl si configura come un’opportunità imperdibile per chi desidera investire in un futuro energetico pulito e sostenibile. Con la giusta combinazione di tecnologia avanzata, soluzioni personalizzate e un’attenzione costante alla qualità del servizio, SEED srl si posiziona come un partner affidabile per la transizione verso fonti di energia rinnovabile.

In un’epoca in cui l’impatto ambientale è al centro delle decisioni strategiche, investire in energia solare non rappresenta solo un vantaggio economico, ma anche un contributo concreto alla tutela del nostro pianeta. L’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl offre infatti la possibilità di ridurre le emissioni nocive, migliorare l’efficienza energetica e accedere a incentivi e agevolazioni che rendono il progetto ancora più conveniente.

Infine, il percorso verso un futuro sostenibile passa anche dalla scelta di collaborare con esperti che conoscono a fondo il territorio e le sue peculiarità. Grazie alla continua ricerca di innovazione e all’impegno costante nel garantire standard elevati di qualità, l’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl si pone come un modello esemplare per il settore dell’energia rinnovabile.

Concludendo, SEED srl dimostra che è possibile unire tecnologia, economia e tutela ambientale in un unico progetto di successo. Se state valutando l’adozione di un impianto fotovoltaico, l’Installazione Pannelli Fotovoltaici a Palermo SEED srl è la scelta ideale per trasformare il sole di Palermo in una fonte inesauribile di energia pulita e vantaggiosa.

Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione: La Magia di una Festa Indimenticabile!

 

Animazione Feste Bambini Roma

Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione: Un Evento Straordinario per i Tuoi Piccoli

Un'Esperienza Magica per una Festa Indimenticabile

Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione è la soluzione ideale per chi desidera organizzare una festa coinvolgente e piena di sorprese. Offrendo un mix perfetto di giochi, spettacoli e intrattenimento, Sarin Animazione trasforma ogni evento in un'esperienza memorabile per bambini e genitori. Grazie a un team di animatori professionisti, ogni festa diventa un momento unico, ricco di divertimento e magia.

Cosa Include l’Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione

Per rendere speciale ogni festa, Sarin Animazione propone un pacchetto completo che garantisce tre ore di puro divertimento. Ogni momento è studiato per coinvolgere i piccoli ospiti con attività dinamiche e interattive.

L’offerta include:

  • 1-2 animatori professionisti in divisa
  • Tre ore di animazione con giochi e intrattenimento
  • Impianto audio e microfono per musica e attività
  • Sfide, balli e giochi su misura
  • Spettacolo di micromagia della durata di 20 minuti
  • Momento dedicato alle bolle di sapone giganti per stupire i bambini
  • Animazione per il taglio della torta e lo scarto dei regali
  • Palloncini modellabili per tutti i partecipanti

Grazie alla presenza di animatori esperti, i bambini potranno vivere un’esperienza unica e coinvolgente. Ogni attività è studiata per stimolare la loro creatività e il loro entusiasmo, garantendo momenti di pura gioia e divertimento.

Perché Scegliere Sarin Animazione per l’Animazione Feste Bambini Roma

Organizzare una festa per bambini non è semplice: serve un intrattenimento di qualità, capace di catturare l’attenzione dei più piccoli e mantenerli attivi per tutta la durata dell’evento. Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione si distingue per la sua capacità di offrire spettacoli coinvolgenti e momenti di pura magia.

Animazione Feste Bambini Roma

Ecco i principali vantaggi di scegliere Sarin Animazione:

  • Professionalità: animatori esperti e qualificati nel settore dell’intrattenimento per bambini.
  • Divertimento garantito: un mix perfetto di giochi, spettacoli e attività personalizzate.
  • Atmosfera magica: dall’animazione musicale alle bolle di sapone giganti, ogni dettaglio è pensato per stupire.
  • Gestione completa dell’evento: gli animatori si occupano di ogni fase della festa, lasciando ai genitori solo il piacere di godersi il momento.

Grazie a un’animazione curata nei minimi dettagli, ogni festa diventa un evento speciale che i bambini ricorderanno con entusiasmo.

Prenota Subito la Tua Festa con Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione

Per garantire un’animazione coinvolgente e senza stress, è importante prenotare in anticipo il servizio di Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione. Le disponibilità sono limitate e la richiesta è sempre alta, soprattutto nei periodi festivi.

Affidarsi a Sarin Animazione significa scegliere un team di professionisti che saprà trasformare la festa in un’esperienza straordinaria. Con giochi, spettacoli di magia, bolle di sapone giganti e tanto divertimento, ogni evento sarà unico e indimenticabile.

Per maggiori informazioni e per prenotare il tuo evento, contatta subito Animazione Feste Bambini Roma Sarin Animazione e regala ai tuoi bambini una festa da sogno.