Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

mercoledì 18 dicembre 2024

Sostenibilità e controlli: Riva Acciaio al passo con gli standard ambientali

In che modo Riva Acciaio riesce a mantenere gli standard produttivi in linea con la sostenibilità ambientale, perseguendo l’obiettivo e rimanendo aggiornati con gli sviluppi tecnologici e scientifici e con la sensibilità dei cittadini e degli stakeholder.

Riva Acciaio

Riva Acciaio: responsabilità sociale

Tutti gli stabilimenti di Riva Acciaio, ormai da anni, seguono una politica di compatibilità e sostenibilità ambientale. Difatti, gli impianti di produzione seguono le “migliori tecniche disponibili” (BAT) sul mercato europeo e internazionale. L’obiettivo principale di Riva Acciaio è quello di promuovere un’attività di produzione in linea con la sostenibilità dell’ambiente, camminando di pari passo con le nuove scoperte tecnologiche e scientifiche, rispettando la sensibilità delle persone e degli stakeholder. Uno scopo che è in continuo aggiornamento.

Riva Acciaio: tipi di verifiche per garantire la sostenibilità

Gli impianti produttivi di Riva Acciaio sono sottoposti a rigorosi controlli e verifiche da parte dell’autorità Competente (ARPA). Inoltre, hanno ottenuto le autorizzazioni ambientali necessarie per l’attività produttiva, tra queste l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). L’attenzione alla sostenibilità si evince anche dal mantenimento della certificazione ISO 14001 (certificazione volontaria), che consente un monitoraggio sistematico delle performances ambientali e un impegno costante nella riduzione dell’impatto dell’attività aziendale sull’ambiente, anche attraverso l’uso accorto e razionale delle risorse naturali ed energetiche.

Nessun commento:

Posta un commento