Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 29 novembre 2024

Ristrutturazione Immobile a Roma UBIDOM: La Soluzione Ideale per Trasformare la Tua Casa

 

Ristrutturazione Immobile a Roma

Ristrutturazione Immobile a Roma UBIDOM: La Soluzione Ideale per Trasformare la Tua Casa

La Ristrutturazione Immobile a Roma UBIDOM è la risposta perfetta per chi desidera trasformare la propria abitazione in uno spazio che rispecchi le proprie esigenze e il proprio stile. UBIDOM, leader nel settore delle ristrutturazioni immobiliari, offre un servizio chiavi in mano, garantendo un risultato impeccabile e personalizzato.

Perché Scegliere UBIDOM per la Ristrutturazione del Tuo Immobile a Roma?

Quando si tratta di affidare la Ristrutturazione Immobile a Roma UBIDOM, la professionalità e l’esperienza fanno la differenza. UBIDOM vanta un team di esperti in progettazione, design e costruzione che lavorano in sinergia per consegnarti un immobile rinnovato, funzionale ed esteticamente impeccabile.

I principali vantaggi di scegliere UBIDOM includono:

  1. Consulenza Personalizzata: Ogni progetto di Ristrutturazione Immobile a Roma UBIDOM parte da un’attenta analisi delle esigenze del cliente.
  2. Materiali di Alta Qualità: L’utilizzo di materiali innovativi e sostenibili garantisce durata e un design moderno.
  3. Servizio Chiavi in Mano: UBIDOM si occupa di ogni fase del progetto, dalla progettazione alla consegna finale.
  4. Rispetto dei Tempi e del Budget: Grazie a una gestione ottimizzata, ogni progetto viene completato nel rispetto dei tempi stabiliti.

Ristrutturazione Immobile a Roma

I Servizi di UBIDOM per la Ristrutturazione a Roma

UBIDOM offre una vasta gamma di servizi per la ristrutturazione immobile a Roma, coprendo ogni aspetto necessario per realizzare un progetto di successo:

  • Progettazione Architettonica: Ogni dettaglio è studiato per creare ambienti unici e funzionali.
  • Ristrutturazioni Complete: Dall’ammodernamento degli impianti alla riqualificazione energetica.
  • Design degli Interni: Soluzioni su misura per valorizzare ogni spazio.
  • Impianti Tecnologici e Domotica: Integrazione di sistemi intelligenti per migliorare il comfort abitativo.







Case History di Successo: Ristrutturazioni che Parlano da Sé

UBIDOM ha realizzato numerosi progetti di ristrutturazione immobile a Roma, riscuotendo sempre grande soddisfazione da parte dei clienti. Un esempio emblematico è la ristrutturazione di un appartamento nel cuore di Roma: un intervento che ha trasformato uno spazio datato in una residenza moderna e accogliente, con una particolare attenzione al risparmio energetico e al design contemporaneo.

I Vantaggi della Ristrutturazione con UBIDOM

La ristrutturazione immobile a Roma UBIDOM non è solo un investimento per migliorare la qualità della vita, ma anche un modo per aumentare il valore del tuo immobile. Grazie alle tecniche innovative e alla scelta di materiali eco-sostenibili, UBIDOM garantisce:

  • Efficienza Energetica: Soluzioni che riducono i consumi e rispettano l’ambiente.
  • Estetica e Comfort: Ogni ambiente è progettato per essere bello e confortevole.
  • Aumento del Valore dell’Immobile: Una ristrutturazione ben eseguita incrementa il valore di mercato.

Come Contattare UBIDOM per la Tua Ristrutturazione a Roma

Affidarsi alla ristrutturazione immobile a Roma UBIDOM è semplice e immediato. Basta contattare il team di UBIDOM tramite il sito ufficiale UBIDOM.IT per richiedere un preventivo personalizzato e gratuito. Il team sarà lieto di guidarti passo dopo passo nella realizzazione del tuo progetto.

La ristrutturazione immobile a Roma UBIDOM rappresenta un’opportunità unica per dare nuova vita al tuo spazio abitativo. Con una combinazione di competenza, qualità e attenzione al cliente, UBIDOM si conferma come partner ideale per ogni progetto di ristrutturazione a Roma.

Non aspettare: contatta subito UBIDOM e trasforma il tuo immobile in un ambiente su misura per te!

MFE continua a crescere, utile a +38,7%: l’analisi del CEO Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi al Tg5 commenta la performance di MFE nei primi nove mesi 2024: “Mentre tutte le aziende Media in Europa hanno rallentato, noi siamo riusciti - caso direi abbastanza unico - ad accelerare ulteriormente”.

Pier Silvio Berlusconi

MFE: Pier Silvio Berlusconi anticipa al Tg5 i risultati del Gruppo

MFE – MEDIAFOREUROPE chiude i primi nove mesi del 2024 con numeri record: i risultati registrati nel periodo gennaio-settembre, presentati lo scorso 21 novembre, hanno superato le attese. Il CEO Pier Silvio Berlusconi, intervistato dal Tg5, ha anticipato i principali dati parlando dell’ottima performance realizzata: “Abbiamo migliorato sotto tutti i punti di vista. Rispetto alle nostre previsioni, al budget, abbiamo migliorato rispetto all’anno scorso e soprattutto anche rispetto agli ultimi tre mesi”. In netta crescita tutti i principali indicatori, come ha spiegato il CEO Pier Silvio Berlusconi sottolineando come “mentre tutte le aziende Media in Europa hanno rallentato, noi siamo riusciti - caso direi abbastanza unico - ad accelerare ulteriormente”. In questo, a giocare un ruolo importante è anche il sistema crossmediale di MFE che si contraddistingue per l’efficienza elevata e la capacità di attrarre gli investitori. Ma il merito è anche della strategia dettata dal CEO che punta su innovazione, qualità dei contenuti proposti e sulla creazione di sinergie anche tra i diversi mercati europei.

Pier Silvio Berlusconi: le dichiarazioni sulla performance di MFE e sull’offerta tv in Italia

Entrando nello specifico MFE - MEDIAFOREUROPE ha conseguito “un utile cresciuto del 38,7% rispetto al periodo omologo dell’anno precedente, quindi una crescita importante”. Nell’intervista Pier Silvio Berlusconi ha spiegato anche che “abbiamo migliorato la posizione finanziaria netta di circa 200 milioni rispetto alla fine dell’anno scorso e abbiamo remunerato tutti i nostri azionisti con un dividendo di circa 140 milioni di euro”. MFE punta a mantenere questo ritmo fino alla fine dell’anno, chiudendo così il 2024 “con questa marcia, con un andamento allineato ai 9 mesi”. Pier Silvio Berlusconi si è poi soffermato sul tema della qualità dell’offerta televisiva italiana, definendola unica nel panorama internazionale: “La tv italiana nel suo complesso, quindi ci metto anche l’importantissimo ruolo che ha la Rai come servizio pubblico, dà un’offerta ai telespettatori davvero ricca per informazione, intrattenimento, fiction. Non c’è una televisione così ricca in Europa, ma oserei dire anche nel resto del mondo”. E Mediaset lo fa “in maniera completamente gratuita”: motivo di orgoglio in più per il Gruppo.

“Un Piano Marshall per l’acqua”: la visione di Luca Dal Fabbro per l’Italia del domani

La crisi idrica è una realtà che l’Italia non può ignorare. Secondo il Presidente di Iren Luca Dal Fabbro, l’acqua rappresenta una delle maggiori opportunità per il futuro del Paese, a patto che si investano risorse significative per risolvere problemi strutturali.

Luca Dal Fabbro

Luca Dal Fabbro: “Perdiamo il 60% dell’acqua depurata, servono investimenti

A margine della presentazione del Blue Book 2024 di Utilitalia e del Libro Bianco 2024 “Valore Acqua per l’Italia” a cura di The European House - Ambrosetti, Luca Dal Fabbro ha ribadito la necessità di un approccio sistematico e lungimirante. “I tubi italiani perdono il 60% dell’acqua che depuriamo”, ha affermato, ricordando come un sistema di infrastrutture obsolete penalizzi pesantemente la capacità del Paese di gestire l’acqua in maniera efficiente. “Si può risolvere questo problema rattoppando i tubi, trovando le perdite e creando una pipeline di acqua molto più resistente”, ha aggiunto. Tale soluzione richiede importanti investimenti ma rappresenta al contempo un’opportunità irrinunciabile. In questa direzione, Iren ha già messo in campo quasi 3 miliardi di euro nel proprio piano strategico, puntando su soluzioni concrete per ridurre le perdite idriche e ottimizzare l’uso dell’acqua. L’obiettivo principale è quindi la riduzione della dispersione, ha spiegato Luca Dal Fabbro, che deve passare anche dalla valorizzazione dell’acqua piovana: “Disperdiamo il 90% delle gocce d’acqua che cadono sul territorio e quindi occorre raccoglierla in invasi. C’è da fare un grosso progetto di invasi nazionale su cui noi siamo grandi sostenitori come Iren”.

Riciclo delle acque reflue, Luca Dal Fabbro: un’opportunità da cogliere

Un’ulteriore direttrice d’intervento proposta da Luca Dal Fabbro riguarda il riciclo delle acque reflue, spesso inutilizzate e disperse in mare. “In altri Paesi, le acque reflue vengono raccolte e depurate per l’agricoltura e l’industria”, ha spiegato. Se l’Italia seguisse questo esempio, introducendo una normativa ad hoc, secondo il manager si potrebbe ottenere fino al 30% dell’acqua necessaria per l’agricoltura, riducendo la dipendenza da risorse depurate e riducendo il carico sugli acquedotti nazionali. Il Presidente di Iren ha quindi concluso il suo intervento confermando la necessità di un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) specifico per l’acqua o di un “Piano Marshall” dedicato a questa risorsa. “Sarà costoso farlo? Forse sì, ma è un grandissimo investimento per il futuro, per i nostri figli e i nostri nipoti”, ha ribadito Luca Dal Fabbro.

giovedì 28 novembre 2024

Fotovoltaico a Palermo SEED srl: Scopri i Vantaggi dell’Energia Solare

 

Fotovoltaico a Palermo

Fotovoltaico a Palermo SEED srl: Soluzioni Sostenibili per la Tua Casa e Azienda

Quando si parla di energia pulita e risparmio energetico, il Fotovoltaico a Palermo SEED srl rappresenta una scelta vincente. Con il crescente bisogno di ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i costi energetici, affidarsi a professionisti esperti come SEED srl è fondamentale per ottenere risultati duraturi e di qualità.

Fotovoltaico a Palermo

L’importanza del fotovoltaico a Palermo

Palermo, con il suo clima soleggiato per la maggior parte dell’anno, offre condizioni ideali per l’installazione di impianti fotovoltaici. Grazie alla tecnologia fotovoltaica, è possibile trasformare l’energia solare in energia elettrica pulita, riducendo significativamente le emissioni di CO2 e garantendo un risparmio economico nel tempo. SEED srl, con la sua esperienza nel settore, è il punto di riferimento per chi desidera sfruttare al massimo le potenzialità del fotovoltaico a Palermo.

SEED srl: la tua guida nell’energia rinnovabile

SEED srl si distingue per un approccio professionale e personalizzato. L’azienda offre una vasta gamma di servizi legati al fotovoltaico a Palermo, tra cui:

  • Progettazione e consulenza personalizzata: ogni impianto è studiato su misura per rispondere alle esigenze specifiche del cliente, che si tratti di una casa, un’azienda o un’industria.
  • Installazione di alta qualità: SEED srl utilizza solo materiali certificati e tecnologie all’avanguardia per garantire prestazioni eccellenti.
  • Manutenzione e monitoraggio: un impianto fotovoltaico richiede cure periodiche per funzionare al meglio. SEED srl offre un servizio di assistenza completo per mantenere l’efficienza energetica.

I vantaggi del fotovoltaico con SEED srl

Scegliere il fotovoltaico a Palermo SEED srl significa investire in un futuro più sostenibile e conveniente. Tra i principali vantaggi:

  1. Risparmio energetico: con un impianto fotovoltaico, è possibile ridurre sensibilmente la bolletta elettrica, producendo energia in autonomia.
  2. Incentivi e detrazioni: SEED srl aiuta i clienti a beneficiare degli incentivi statali e delle detrazioni fiscali, rendendo l’investimento ancora più vantaggioso.
  3. Aumento del valore immobiliare: un edificio dotato di un impianto fotovoltaico è più appetibile sul mercato, grazie alla sua efficienza energetica.
  4. Sostenibilità ambientale: utilizzare energia solare contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico, riducendo l’uso di fonti fossili.





Il futuro dell’energia è il fotovoltaico

Investire nel fotovoltaico a Palermo SEED srl significa essere protagonisti del cambiamento verso un modello energetico più sostenibile. Gli impianti fotovoltaici non solo offrono benefici immediati in termini di risparmio, ma rappresentano anche una soluzione di lungo periodo per contrastare l’aumento dei costi dell’energia.

Grazie a un team di esperti qualificati, SEED srl guida i clienti in tutte le fasi del processo, dalla consulenza iniziale alla messa in funzione dell’impianto, garantendo un servizio completo e affidabile.

Testimonianze di successo

Molte famiglie e aziende di Palermo hanno già scelto SEED srl per il loro impianto fotovoltaico. Le testimonianze confermano l’efficienza, la qualità e il risparmio ottenuti grazie ai servizi offerti. “Grazie a SEED srl, abbiamo ridotto le spese energetiche del 70% e contribuiamo a un futuro più verde”, afferma un cliente soddisfatto.

Perché scegliere SEED srl?

Affidarsi a SEED srl per il fotovoltaico a Palermo significa scegliere un partner affidabile, capace di offrire soluzioni innovative e su misura. L’azienda vanta anni di esperienza e un portfolio di progetti di successo, dimostrando una costante attenzione alla qualità e alla soddisfazione del cliente.

Non aspettare oltre per abbracciare l’energia del sole! Contatta SEED srl oggi stesso e scopri come il fotovoltaico a Palermo può trasformare la tua casa o azienda. Investi in un futuro migliore, più sostenibile e più conveniente.

Disbrigo Pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma: Affidati agli Esperti per i Tuoi Progetti

 

Disbrigo Pratiche SCIA e CILA

Disbrigo Pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma: Affidati agli Esperti per i Tuoi Progetti

Il Disbrigo Pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma è un servizio essenziale per chi deve intraprendere lavori edilizi, ristrutturazioni o modifiche strutturali, sia per abitazioni private che per locali commerciali. La normativa italiana prevede infatti che ogni intervento venga accompagnato dalla documentazione necessaria, come la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o la CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata). Rivolgersi a un partner affidabile come UBIDOM consente di semplificare l'intero processo, risparmiando tempo e garantendo la conformità con tutte le regolamentazioni vigenti.

Cosa Sono SCIA e CILA?

Prima di entrare nel dettaglio del servizio di Disbrigo Pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma, è importante chiarire cosa rappresentano questi documenti e quando sono richiesti.

  • SCIA: La Segnalazione Certificata di Inizio Attività è necessaria per lavori più complessi che possono includere interventi di manutenzione straordinaria, ampliamenti volumetrici, cambio di destinazione d’uso, o lavori che modificano la struttura portante dell’edificio.
  • CILA: La Comunicazione Inizio Lavori Asseverata viene utilizzata per lavori di minore entità, come manutenzione straordinaria che non interessa parti strutturali, rifacimento di bagni o cucine, oppure spostamento di tramezzi interni.

UBIDOM è specializzata nel gestire entrambe le tipologie di pratiche, mettendo a disposizione un team di esperti che conosce nel dettaglio le normative edilizie di Roma e le relative procedure.

Disbrigo Pratiche SCIA e CILA

Perché Affidarsi a UBIDOM?

Il disbrigo pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma garantisce una serie di vantaggi che rendono il processo più snello ed efficace. Ecco i principali motivi per scegliere questo servizio:

  1. Esperienza consolidata: UBIDOM ha una lunga esperienza nella gestione di pratiche edilizie, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore come architetti e ingegneri.
  2. Conoscenza delle normative locali: Ogni comune può avere regolamenti specifici e Roma non fa eccezione. Grazie alla conoscenza approfondita del territorio, UBIDOM garantisce pratiche precise e conformi.
  3. Risparmio di tempo: Redigere e presentare una SCIA o una CILA può essere complesso e richiedere molto tempo. UBIDOM si occupa di tutto, lasciandoti libero di concentrarti sui tuoi progetti.
  4. Supporto completo: Dal primo sopralluogo fino alla presentazione delle pratiche, il team di UBIDOM segue ogni fase del processo.

I Passaggi del Disbrigo Pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma

Il processo di disbrigo pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma è pensato per essere chiaro e trasparente. Ecco come funziona:

  1. Analisi preliminare: Gli esperti di UBIDOM effettuano un sopralluogo per comprendere le esigenze del cliente e valutare quale tipo di documentazione sia necessaria.
  2. Redazione del progetto: In collaborazione con tecnici qualificati, viene realizzato il progetto richiesto, con tutti i dettagli tecnici necessari.
  3. Preparazione della documentazione: UBIDOM si occupa di compilare e predisporre tutta la modulistica necessaria, inclusi allegati tecnici e dichiarazioni di conformità.
  4. Presentazione agli enti competenti: Le pratiche vengono inviate agli uffici del Comune di Roma, rispettando tempistiche e modalità richieste.
  5. Monitoraggio e assistenza: UBIDOM continua a fornire supporto fino alla chiusura delle pratiche, gestendo eventuali richieste di integrazione o chiarimenti.








Chi Può Beneficiare del Servizio?

Il disbrigo pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma è rivolto a diverse tipologie di clienti:

  • Privati: Se stai ristrutturando casa o modificando la disposizione interna degli spazi, questo servizio ti aiuterà a rispettare tutte le normative edilizie.
  • Aziende e attività commerciali: Lavori di ampliamento, adeguamento dei locali o cambio di destinazione d’uso richiedono documentazione specifica, che UBIDOM può gestire in modo professionale.
  • Professionisti del settore edilizio: Architetti, ingegneri e geometri possono affidarsi a UBIDOM per la gestione burocratica delle pratiche, ottimizzando i tempi e garantendo risultati impeccabili.

UBIDOM: Il Partner Affidabile a Roma

Scegliere il servizio di disbrigo pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma significa affidarsi a una realtà consolidata che opera con professionalità e competenza. La burocrazia non sarà più un ostacolo, ma un passaggio semplice e ben gestito verso la realizzazione dei tuoi progetti.

Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito ufficiale di UBIDOM su www.ubidom.it o contattare il team per una consulenza personalizzata. Non lasciare che la gestione delle pratiche edilizie diventi un problema: con UBIDOM avrai la sicurezza di essere in buone mani.

Il disbrigo pratiche SCIA e CILA UBIDOM a Roma è un servizio indispensabile per chi desidera realizzare interventi edilizi senza intoppi burocratici. Grazie alla loro esperienza e competenza, UBIDOM rappresenta la soluzione ideale per gestire ogni aspetto della documentazione necessaria. Contatta oggi stesso UBIDOM e inizia il tuo progetto con serenità!

 

Geometra Certificazione Energetica APE UBIDOM a Roma: Il Servizio Veloce e Affidabile

 

Geometra Certificazione Energetica APE

Geometra Certificazione Energetica APE UBIDOM a Roma: Il Servizio Che Fa La Differenza

Quando si parla di efficienza energetica e valorizzazione immobiliare quindi di Geometra Certificazione Energetica APE la figura del geometra certificatore energetico diventa imprescindibile. Se sei a Roma e cerchi un servizio affidabile, preciso e rapido, affidati a UBIDOM, leader nel settore della certificazione energetica APE. Con anni di esperienza alle spalle, UBIDOM è sinonimo di qualità e competenza, garantendo supporto a chiunque abbia bisogno di una valutazione professionale delle prestazioni energetiche del proprio immobile.

Cosa significa APE e perché è importante?

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento ufficiale che classifica un immobile in base alla sua efficienza energetica. Questo certificato, obbligatorio in molte situazioni come la vendita, la locazione o la ristrutturazione di edifici, offre una panoramica delle prestazioni dell’immobile, assegnando una classe energetica che varia da A4 (massima efficienza) a G (bassa efficienza).

A Roma, affidarsi a un geometra certificatore energetico di UBIDOM significa ottenere una certificazione conforme alle normative vigenti, con una consulenza personalizzata per migliorare l’efficienza energetica del tuo immobile.

Perché scegliere il servizio di UBIDOM a Roma?

Quando scegli un professionista per la certificazione energetica APE, è essenziale puntare su un’azienda che unisce competenza tecnica e rapidità operativa. Ecco perché UBIDOM è la scelta ideale:

  1. Esperienza consolidata: Il team di UBIDOM è composto da geometri altamente qualificati, con una conoscenza approfondita delle normative italiane ed europee.

  2. Servizio su misura: Ogni immobile è unico, e UBIDOM offre soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente.

  3. Velocità e affidabilità: A Roma, il servizio di certificazione energetica APE di UBIDOM si distingue per l’efficienza, garantendo il rilascio del certificato in tempi brevi.

  4. Consulenza completa: Oltre alla certificazione, i geometri di UBIDOM forniscono suggerimenti pratici per migliorare la classe energetica dell’immobile.

  5. Prezzi competitivi: UBIDOM offre tariffe trasparenti e accessibili, senza rinunciare alla qualità del servizio.

Geometra Certificazione Energetica APE

Quando è necessario un APE?

L’Attestato di Prestazione Energetica è richiesto in diverse circostanze, tra cui:

  • Vendita di immobili: Obbligatorio per trasferire la proprietà di un immobile.
  • Contratti di locazione: Deve essere presentato per nuovi contratti di affitto.
  • Ristrutturazioni importanti: Necessario quando si interviene su oltre il 25% della superficie disperdente dell’edificio.
  • Accesso a incentivi e bonus fiscali: Fondamentale per accedere a detrazioni come l’Ecobonus.

Grazie a UBIDOM, ottenere l’APE a Roma non è mai stato così semplice. I loro geometri certificatori energetici sono in grado di gestire qualsiasi richiesta, fornendo supporto completo durante tutto il processo.

Come funziona il servizio di certificazione energetica UBIDOM?

UBIDOM adotta un approccio professionale e strutturato per garantire la massima precisione. Ecco le fasi principali del processo:

  1. Sopralluogo tecnico: Un geometra qualificato visita l’immobile per raccogliere dati sulle caratteristiche strutturali ed energetiche.

  2. Calcolo delle prestazioni: Utilizzando software certificati, il team di UBIDOM analizza le prestazioni energetiche dell’edificio.

  3. Rilascio dell’APE: Una volta completata l’analisi, viene emesso l’Attestato di Prestazione Energetica, con tutte le informazioni relative alla classe energetica e ai consumi.

  4. Consulenza post-certificazione: UBIDOM fornisce consigli su eventuali interventi per migliorare l’efficienza energetica dell’immobile.








I vantaggi di migliorare la classe energetica

Affidarsi al geometra certificatore energetico UBIDOM a Roma non è solo una questione di obbligo normativo, ma anche di opportunità. Migliorare la classe energetica di un immobile comporta numerosi benefici:

  • Risparmio sui consumi: Una casa efficiente consuma meno energia, riducendo i costi delle bollette.
  • Valorizzazione dell’immobile: Un APE con una classe energetica alta aumenta il valore di mercato della proprietà.
  • Minore impatto ambientale: Ridurre i consumi energetici significa contribuire alla sostenibilità ambientale.
  • Accesso a incentivi fiscali: Una buona classe energetica permette di accedere a detrazioni e bonus per lavori di ristrutturazione.

UBIDOM: il tuo partner per l’efficienza energetica a Roma

In un mercato sempre più attento alla sostenibilità, avere un Attestato di Prestazione Energetica (APE) accurato è fondamentale. Con UBIDOM, puoi contare su un geometra certificatore energetico a Roma che mette al primo posto le tue esigenze, offrendo un servizio completo, rapido e affidabile.

Che tu abbia bisogno di un APE per vendere, affittare o migliorare il tuo immobile, UBIDOM è la soluzione ideale. Contatta subito il team di esperti per prenotare il tuo sopralluogo e scoprire come migliorare l’efficienza energetica della tua casa.


Scegliere Geometra Certificazione Energetica APE UBIDOM a Roma significa investire in qualità, professionalità e sostenibilità. Non aspettare: ottimizza il tuo immobile oggi stesso con i migliori esperti del settore!

mercoledì 27 novembre 2024

Gianni Lettieri: un imprenditore impegnato anche a livello sociale

L’imprenditore napoletano Gianni Lettieri (classe 1956) è alla guida di Meridie S.p.A. e Atitech. Inizia la sua carriera nel 1979 avviando uno stabilimento per la lavorazione di tessuti, poi fonda una società di denim nel 1989. Ha operato anche nel settore delle rinnovabili e ha avuto un ruolo rilevante nell’Unione degli Industriali.

Gianni Lettieri

Dal denim all’aviazione: la carriera di Gianni Lettieri

Classe 1956, Gianni Lettieri è un imprenditore e dirigente d’azienda di origini napoletane. Attualmente è alla guida di Meridie S.p.A., prima investment company del Sud Italia quotata in Borsa, e di Atitech, MRO leader nel mercato EMEA. “L’imprenditore scugnizzo”, come si definisce nel suo libro autobiografico, inizia la sua avventura imprenditoriale nel 1979, quando decide di collaborare con un industriale lombardo per avviare uno stabilimento produttivo per la lavorazione di tessuti, tintoria e finissaggio a Casandrino (NA) e Monza (MI). Prima di allora, aveva lavorato nel settore commerciale in un’azienda di La Spezia. Nel 1989, fonda la prima società europea specializzata nella produzione di tessuto denim-ring, per poi espandere l’attività negli Stati Uniti e in India, in partnership con il Gruppo Raymond. Negli anni, la sua leadership si è estesa anche ad organizzazioni come l’Unione degli Industriali di Avellino e di Napoli. Nel 2006, Gianni Lettieri fonda, invece, la CO.S.ER. S.r.l., incentrata sulle energie rinnovabili, poi crea Meridie Investimenti S.p.A., prima investiment company del Sud Italia ad essere quotata in Borsa, e nel 2008 fonda infine MEDSOLAR S.p.A., start up attiva nel settore delle rinnovabili. Nel 2009, diventa Presidente di Atitech, l’azienda di manutenzione aeromobili che acquistato il ramo manutentivo di Alitalia.

L’animo solidale di Gianni Lettieri

Ad accompagnare i successi imprenditoriali di Gianni Lettieri è stato il suo costante impegno in ambito sociale. Alla guida di Atitech, ha coinvolto l’azienda in diverse iniziative di solidarietà, come il progetto “Natale Solidale” avviato nel 2020, con il quale ha fornito pasti caldi alle famiglie in difficoltà. Durante l’emergenza per il Covid-19, l’imprenditore ha “prestato” alla Regione Campania uno degli hangar di Atitech per dare vita al centro vaccinale più grande del Mezzogiorno e ha donato 20.000 mascherine FFP2 al sistema sanitario regionale. Nel corso della sua carriera, è stato insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Cuore d’Oro (2010-2011), il Premio Masaniello (2009) e il Premio Guido Dorso XXIX Edizione (2008), a cui si aggiunge la laurea honoris causa in Giurisprudenza conferitagli dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope nel 2011.

Amica Chips: innovazione e qualità nella grande distribuzione

Amica Chips è stata fondata il 22 maggio 1990 a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, grazie all’intraprendenza di Alfredo Moratti. Oggi, l’azienda è leader nel mercato italiano delle patatine, con una sede di oltre 70.000 metri quadri, un organico composto da più di 350 persone e un fatturato che supera i 140 milioni di euro.

Amica Chips

Amica Chips: crescita e successo tra grande distribuzione e acquisizioni strategiche

Amica Chips inizia la sua corsa verso il successo nel 1991, quando diventa fornitrice di importanti catene della grande distribuzione, ottenendo una significativa visibilità sul mercato. Negli anni successivi, consolida ulteriormente il suo posizionamento attraverso una serie di acquisizioni strategiche. Nel 1996, rileva DORITA, una piccola azienda mantovana attiva nel settore degli snack, mentre nel 1998 è la volta di Pandal, un’impresa milanese specializzata nella produzione di chips, crostini e corn-flakes. Quest’ultima ha portato all’integrazione della produzione nel polo di Castiglione delle Stiviere. L’espansione prosegue poi nel 2004 con l’acquisizione del marchio MIA, ben conosciuto nel Triveneto, contribuendo a rafforzare la presenza di Amica Chips nel segmento snack e patatine.

Sostenibilità, l’impegno di Amica Chips

Amica Chips si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità: ha infatti aderito ai principi di economia circolare lanciando sul mercato una linea di confezioni contenenti il 30% di plastica riciclata. Non solo, l’impianto industriale è dotato di sistemi avanzati per il trattamento dei fumi e delle acque, restituendo queste risorse alla natura in perfette condizioni. A tali azioni sì è aggiunta un’ulteriore iniziativa: nel 2023, l’azienda ha intrapreso un nuovo progetto di riforestazione in collaborazione con la start-up Treebu, realizzando una foresta di 500 alberi di paulownia in Italia. Infine, parte dei ricavi della linea “Eldorada 2023” viene destinata alla piantumazione di nuovi alberi, con lo scopo di contrastare le emissioni di CO2. I prodotti di Amica Chips, che vengono distribuiti in più di 22 Paesi, riflettono un’attenzione costante alla qualità e una continua espansione della gamma offerta, che ne fanno un punto di riferimento nel settore agroalimentare.

martedì 26 novembre 2024

Pier Silvio Berlusconi: nel sistema crossmediale MFE il futuro dell’offerta editoriale

Il prodotto resta al centro del sistema crossmediale multi-piattaforma implementato da Mediaset: il dialogo tra tv lineare e piattaforme digital per valorizzare al massimo i titoli lanciati dal Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi.

Pier Silvio Berlusconi

Il modello crossmediale Mediaset: focus sul progetto portato avanti da Pier Silvio Berlusconi

Di base c’è la propensione a sperimentare e innovare che costituisce uno dei pilastri su cui Pier Silvio Berlusconi ha improntato l’evoluzione di Mediaset. Lo conferma anche il lavoro portato avanti in questi anni sullo sviluppo di un sistema crossmediale: un modello sempre più integrato e all’avanguardia, destinato a fare scuola nel settore su scala internazionale. “È unico in Italia ed è esportabile in tutta Europa”, ha ricordato in diverse occasioni lo stesso Pier Silvio Berlusconi che, nel guardare al futuro del settore e alla concorrenza delle grandi piattaforme del web, ha intuito con lungimiranza le potenzialità di un sistema crossmediale all’avanguardia, in grado di andare oltre la semplice offerta televisiva per abbracciare una filosofia di circolarità tra i vari canali e le piattaforme digital. Non si tratta solamente di rispondere alle esigenze di un pubblico giovane e dinamico, sempre più sganciato dai flussi e dal palinsesto della televisione tradizionale, ma di dimostrare anche il potenziale sinergico tra lineare, on-demand e digital.

Pier Silvio Berlusconi: nella convergenza tra TV lineare, on-demand e digital il futuro dei media

La circolarità è l’elemento chiave nell’evoluzione del sistema crossmediale di Mediaset che si erge intorno alla consapevolezza che “la televisione generalista non è morta”, come anche Pier Silvio Berlusconi ha evidenziato recentemente nel corso di diverse interviste. L’ottica infatti è di sviluppare prodotti e contenuti che siano al centro di un dialogo continuo, di un’interconnessione tra le diverse piattaforme di fruizione superando quindi la logica di semplice riproposizione da un media all’altro com’è stato fino ad oggi. In questo modo è il prodotto stesso ad arricchirsi e a completarsi nelle diverse modalità in cui circola e viene fruito massimizzando al contempo il valore dell’esperienza dell’utente. Punto di partenza può essere ad esempio Mediaset Infinity, con il lancio di contenuti completi e in alcuni casi esclusivi che costituiscono un’anteprima di ciò che arriverà poi in onda in tv su Canale 5 dove il programma troverà spazio nella sua forma più tradizionale per poi arrivare nuovamente alla piattaforma streaming con altri contenuti originali sempre legati al programma: un processo di scambio reciproco per rendere il programma visibile e fruibile in diversi momenti e modalità raggiungendo target sempre più ampi. Le sinergie create dal sistema crossmediale MFE permettono infatti una targetizzazione sempre più precisa dell’offerta pubblicitaria rendendola più personalizzata e meno invasiva e quindi anche a beneficio dell’utente. L’operazione portata avanti da Pier Silvio Berlusconi acquisirà ulteriore rilevanza con l’arrivo a dicembre della Total Audience e quindi di dati che permettono una visione completa sugli ascolti (tv lineare, on-demand, digital).

Intervento Mastopessi a Roma Dott. Vincenzo Galante: Professionalità e Risultati Naturali

 

Intervento Mastopessi a Roma

Intervento Mastopessi a Roma Dott. Vincenzo Galante: Soluzioni per un Seno Sodo e Giovane

LIntervento Mastopessi a Roma con il Dott. Vincenzo Galante rappresenta una soluzione ideale per tutte le donne che desiderano ritrovare un seno pieno, sodo e giovanile. Conosciuto anche come lifting del seno, questo intervento di chirurgia estetica è progettato per correggere la ptosi mammaria, ovvero il rilassamento e la perdita di tonicità del seno. Si tratta di una procedura personalizzata che, oltre a migliorare l’aspetto estetico, restituisce fiducia e benessere psicologico alla paziente.

Cos’è la mastopessi?

La mastopessi è una procedura di chirurgia estetica mirata a sollevare e rimodellare il seno cadente. Questo intervento è particolarmente indicato per le donne che hanno subito i cambiamenti del corpo dovuti a gravidanza, allattamento, perdita di peso significativa o invecchiamento naturale. Il risultato è un seno dall’aspetto più tonico, pieno e armonioso.

Grazie all’esperienza del Dott. Vincenzo Galante, specialista in interventi di mastopessi a Roma, le pazienti possono contare su un approccio professionale e sicuro, supportato da tecnologie moderne e strutture qualificate.

Indicazioni per l’intervento

Il lifting del seno è indicato nei seguenti casi:

  • Seno cadente o svuotato a seguito di gravidanze o allattamento.
  • Perdita di tonicità dovuta a dimagrimento rapido.
  • Seno sceso causato dall’età e dalla naturale riduzione dell’elasticità cutanea.
  • Necessità di rimodellare e ridare pienezza al seno.

L’intervento consente di risollevare il complesso areola-capezzolo e rimuovere la pelle in eccesso, restituendo al seno una forma proporzionata e naturale.

La visita preliminare

Prima di procedere con l’intervento di mastopessi a Roma, il Dott. Vincenzo Galante effettua una visita approfondita per valutare:

  1. L’entità della ptosi mammaria: il grado di rilassamento del seno.
  2. La qualità della pelle e dei tessuti residui.
  3. La necessità di inserire protesi mammarie per un risultato più voluminoso.

Durante la visita, il chirurgo illustrerà dettagliatamente tutte le fasi dell’intervento e fornirà indicazioni su come prepararsi e gestire il post-operatorio. Questa fase è fondamentale per stabilire un rapporto di fiducia e garantire che le aspettative della paziente siano realistiche.

Protesi: quando sono necessarie?

In alcuni casi, la mastopessi può essere combinata con l’inserimento di protesi mammarie, soprattutto se il seno appare svuotato oltre che rilassato. Il Dott. Vincenzo Galante utilizza esclusivamente protesi di alta qualità, riempite con gel coesivo di ultima generazione, che offrono risultati naturali e duraturi.

Le protesi possono essere:

  • Tonde, per un riempimento uniforme e un décolleté ben definito.
  • Anatomiche, per un effetto naturale che enfatizza la rotondità del polo inferiore del seno.

Come si svolge l’intervento?

L’intervento di mastopessi a Roma con il Dott. Vincenzo Galante si svolge in una struttura altamente qualificata e attrezzata, per garantire massima sicurezza e comfort. La durata dell’intervento varia da due a quattro ore, a seconda della complessità del caso. Il chirurgo pratica incisioni mirate per rimuovere la pelle in eccesso, risollevare il seno e riposizionare il complesso areola-capezzolo.

Le cicatrici, progettate per essere il meno visibili possibile, possono variare in base alla tecnica utilizzata. Il Dott. Vincenzo Galante adotta un approccio personalizzato, tenendo conto delle caratteristiche anatomiche e dei desideri della paziente.

Intervento Mastopessi a Roma

Il post-operatorio

Dopo l’intervento, è necessario seguire scrupolosamente le indicazioni del chirurgo per un recupero rapido e sicuro. Le pazienti possono aspettarsi un lieve gonfiore e dolore nelle prime settimane, facilmente gestibili con farmaci prescritti. È importante evitare sforzi fisici intensi e indossare un reggiseno contenitivo per sostenere il seno durante la fase di guarigione.

Perché affidarsi al Dott. Vincenzo Galante?

Affidarsi al Dott. Vincenzo Galante per un intervento di mastopessi a Roma significa scegliere un professionista con anni di esperienza e una profonda conoscenza delle tecniche più avanzate. La sicurezza e la soddisfazione della paziente sono sempre al primo posto. Il Dottore opera esclusivamente in strutture qualificate, garantendo massimi standard di sicurezza e igiene.

Inoltre, il suo approccio empatico e personalizzato aiuta le pazienti a sentirsi a proprio agio, dalla prima consulenza fino al follow-up post-operatorio.

Se desideri correggere la ptosi mammaria e ritrovare un seno pieno e sodo, l’intervento di mastopessi a Roma con il Dott. Vincenzo Galante è la scelta ideale. Con un team di esperti e l’utilizzo di tecniche all’avanguardia, puoi ottenere risultati naturali e duraturi, migliorando l’estetica

Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma UBIDOM: CILA, SCIA, e Permessi a Costruire

 

Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma

Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma UBIDOM: Soluzioni Rapide e Professionali

Le Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma UBIDOM rappresentano un punto di riferimento per chi desidera gestire con efficienza e precisione ogni tipo di documentazione legata alla proprietà immobiliare. Dalla presentazione di C.I.L.A. e S.C.I.A. al permesso a costruire, UBIDOM offre un servizio completo per privati e professionisti, garantendo assistenza personalizzata e tempi ridotti.

Cosa Sono le Pratiche Urbanistiche e Catastali?

Le Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma comprendono tutti gli adempimenti necessari per garantire la regolarità urbanistica e catastale di un immobile. Queste pratiche sono fondamentali per chi intende avviare lavori di ristrutturazione, vendere o acquistare un immobile, o sanare eventuali difformità edilizie.

Tra le principali pratiche che UBIDOM gestisce troviamo:

  • C.I.L.A. (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata): richiesta necessaria per interventi di manutenzione straordinaria, come il rifacimento di bagni o cucine, senza modifiche strutturali.
  • C.I.L.A. in Sanatoria: utile per regolarizzare interventi già eseguiti senza previa autorizzazione.
  • S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): indispensabile per opere più complesse, come la realizzazione di nuove aperture o la modifica di strutture portanti.
  • S.C.I.A. in Sanatoria: richiesta per sanare interventi realizzati in difformità dalle normative.
  • P.D.C. (Permesso di Costruire): necessario per opere di nuova costruzione o interventi significativi che modificano l’assetto edilizio esistente.

Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma UBIDOM

Perché Scegliere UBIDOM per le Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma?

Quando si parla di pratiche urbanistiche catastali a Roma UBIDOM, si fa riferimento a un team di professionisti esperti nel settore edilizio e catastale. Ecco alcuni dei motivi per cui affidarsi a UBIDOM:

  1. Competenza Tecnica: UBIDOM collabora con architetti, geometri e ingegneri altamente qualificati, garantendo soluzioni precise e conformi alle normative vigenti.
  2. Risparmio di Tempo: La gestione delle pratiche urbanistiche può essere lunga e complessa. Con UBIDOM, i tempi di attesa si riducono grazie a una conoscenza approfondita delle procedure.
  3. Assistenza Completa: Dal sopralluogo iniziale alla presentazione della documentazione presso gli enti competenti, UBIDOM si occupa di ogni dettaglio.
  4. Trasparenza nei Costi: Il servizio è chiaro e senza sorprese, con un preventivo dettagliato per ogni tipo di pratica.

Come Gestire una C.I.L.A. o una S.C.I.A. con UBIDOM?

La gestione di una pratica urbanistica può sembrare complicata, ma con UBIDOM, tutto diventa semplice. Per richiedere una C.I.L.A. o una S.C.I.A., ecco i passaggi principali:

  1. Analisi della Situazione: Gli esperti di UBIDOM effettuano un sopralluogo per valutare lo stato dell’immobile e le esigenze specifiche del cliente.
  2. Raccolta Documentale: Vengono acquisiti tutti i documenti necessari, come visure catastali, planimetrie e dichiarazioni tecniche.
  3. Preparazione della Pratica: Il team tecnico redige i documenti richiesti, includendo eventuali asseverazioni necessarie.
  4. Presentazione della Pratica: La documentazione viene inoltrata agli uffici comunali competenti o al catasto, a seconda della necessità.

UBIDOM e le Pratiche in Sanatoria

Uno degli aspetti più richiesti riguarda le pratiche in sanatoria. Quando lavori o modifiche vengono eseguiti senza autorizzazione, è necessario regolarizzarli per evitare sanzioni o problemi legali. UBIDOM gestisce con efficienza le C.I.L.A. in Sanatoria e le S.C.I.A. in Sanatoria, offrendo una soluzione rapida e definitiva.

Il Ruolo del P.D.C. nelle Grandi Trasformazioni Edilizie

Il Permesso di Costruire (P.D.C.) è indispensabile per interventi di maggiore portata, come la costruzione di nuove strutture o la modifica di edifici esistenti. Grazie all’esperienza di UBIDOM, ottenere il P.D.C. diventa un processo fluido, con un supporto tecnico e burocratico che garantisce la conformità alle normative.

Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma UBIDOM, la Scelta Giusta

Gestire le Pratiche Urbanistiche Catastali a Roma UBIDOM significa affidarsi a un partner competente e affidabile. Grazie alla sua esperienza e alla conoscenza approfondita delle normative locali, UBIDOM è in grado di risolvere ogni esigenza, dalle pratiche più semplici a quelle più complesse.

Che si tratti di avviare lavori di ristrutturazione, regolarizzare situazioni pregresse o costruire ex novo, UBIDOM è la risposta per chi cerca un servizio completo e professionale. Contattali oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri come semplificare le tue pratiche urbanistiche e catastali!

 

Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM: Il Servizio Completo per la Tua Casa o Azienda

 

Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma

Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM: Il Servizio Completo per la Tua Casa o Azienda

Quando si tratta di rinnovare un immobile, sia residenziale che commerciale, trovare un servizio affidabile e completo è fondamentale. Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM offre una soluzione innovativa e senza stress per i clienti, garantendo un unico punto di riferimento per tutte le fasi del progetto. Questo approccio consente di risparmiare tempo, energie e risorse, assicurando un risultato impeccabile.

Il concetto di "Chiavi in Mano" secondo UBIDOM

La filosofia delle Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM si basa sulla semplificazione del processo di ristrutturazione. Il cliente interagisce con un unico professionista esperto del settore (geometra, architetto o ingegnere), che coordina tutte le attività, dal primo sopralluogo gratuito fino alla consegna delle chiavi. Questo sistema garantisce una gestione ottimale dei tempi, dei costi e delle risorse.

Il tecnico inviato da UBIDOM non solo si occupa di ascoltare le esigenze del cliente, ma lo guida anche nella scelta dei materiali e nella gestione dei fornitori. Ogni decisione è presa con attenzione per assicurare la massima qualità e soddisfazione del cliente.

Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma

Un servizio personalizzato per ogni esigenza

Che si tratti di un’abitazione privata o di un locale commerciale, le Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM sono progettate per soddisfare ogni esigenza. Il sopralluogo iniziale è il momento in cui il cliente può condividere le sue idee e necessità, mentre il tecnico esperto si occuperà di tradurle in un progetto preliminare.

Grazie alla collaborazione con una rete selezionata di imprese edili altamente qualificate, UBIDOM garantisce elevati standard qualitativi. Ogni partner è scelto con cura per offrire precisione e affidabilità nei lavori di ristrutturazione.

La timeline della ristrutturazione: un processo ben definito

Uno dei punti di forza delle Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM è la chiarezza del processo. La timeline prevede fasi precise, che permettono al cliente di avere sempre sotto controllo l’avanzamento dei lavori:

  1. Sopralluogo preliminare gratuito: Il tecnico specializzato visita l’immobile per comprendere le necessità e proporre soluzioni personalizzate.
  2. Preventivo gratuito: Basato sulle informazioni raccolte, viene fornito un preventivo dettagliato e trasparente.
  3. Sottoscrizione del contratto: Una volta approvato il progetto, il cliente firma il contratto per dare inizio ai lavori.
  4. Incarico professionisti: Se necessario, UBIDOM collabora con tecnici esterni indicati dal cliente.
  5. Inizio lavori: Le imprese edili iniziano la ristrutturazione, seguendo un piano definito e condiviso.
  6. Fase di cantiere: Il tecnico di riferimento coordina i lavori e tiene il cliente costantemente aggiornato.
  7. Consegna certificazioni: Alla fine dei lavori, UBIDOM rilascia tutte le certificazioni necessarie.
  8. Fine lavori: Il progetto viene completato, e le chiavi dell’immobile rinnovato sono consegnate al cliente.









Perché scegliere UBIDOM

Optare per le Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM significa avere la certezza di un servizio senza imprevisti. Ecco i principali vantaggi:

  • Un unico interlocutore: Gestire i contatti con fornitori e imprese edili diventa compito del tecnico incaricato.
  • Qualità garantita: La collaborazione con partner affidabili assicura lavori eseguiti a regola d’arte.
  • Massima trasparenza: Il preventivo dettagliato elimina sorprese sui costi finali.
  • Aggiornamenti costanti: Il cliente viene informato sull’avanzamento dei lavori in ogni fase del progetto.
  • Servizio completo: Dalla progettazione alla consegna, UBIDOM si occupa di tutto.

Quando è utile scegliere una ristrutturazione chiavi in mano

Le Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM sono la scelta ideale per chi desidera rinnovare un immobile senza preoccuparsi della gestione diretta dei lavori. È un servizio particolarmente utile per:

  • Proprietari di immobili residenziali che vogliono trasformare la propria casa.
  • Imprenditori che necessitano di ristrutturare negozi, uffici o altre strutture commerciali.
  • Chi vive lontano dall’immobile e non può seguire direttamente i lavori.

Conclusione

Le Ristrutturazioni Chiavi in Mano a Roma UBIDOM rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un servizio professionale, trasparente e senza pensieri. Grazie a un unico punto di riferimento e a una rete di partner selezionati, UBIDOM assicura risultati di alta qualità in tempi definiti. Affidati a UBIDOM per trasformare il tuo immobile: dalla progettazione iniziale alla consegna delle chiavi, ogni fase sarà gestita con cura e professionalità.

domenica 24 novembre 2024

Consulente Google Ads

Davide Cirillo è un consulente Google ADS con anni di esperienza nell'aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di marketing online.

Assistenza Informatica Professionale

Assistenza Informatica Professionale | HelpByte è il tuo partner di fiducia per ogni esigenza tecnica legata ai tuoi sistemi digitali. Grazie alla nostra esperienza e competenza, offriamo un servizio di assistenza remota completo e personalizzato per garantire la massima operatività del tuo sito web, server o dispositivo. Che tu sia un privato, un’azienda o un professionista, il nostro team di esperti è sempre pronto a risolvere problemi tecnici in tempo reale, migliorando la sicurezza e le prestazioni dei tuoi sistemi.

venerdì 22 novembre 2024

Alessandra Ricci: Sace, 500 milioni per sostenere il Made in Italy

Alessandra Ricci, AD di Sace, continua a guidare l'espansione delle imprese italiane nel mondo, con un focus particolare sul mercato brasiliano. Durante il Forum Imprenditoriale Italia-Brasile sono stati annunciati nuovi progetti volti a supportare la crescita economica, la sostenibilità e lo sviluppo sociale in Brasile, rafforzando le relazioni commerciali tra i due Paesi.

Alessandra Ricci

Alessandra Ricci annuncia nuovi accordi strategici per le esportazioni italiane in Brasile

In occasione del Forum, Alessandra Ricci ha illustrato importanti novità per il futuro delle esportazioni italiane in Brasile. Grazie all’impegno di Sace, sono stati garantiti finanziamenti per 500 milioni di euro a sostegno delle imprese italiane che operano nel Paese sudamericano. Tra i risultati più rilevanti, la manager ha sottolineato il raggiungimento di "2,7 miliardi di esportazioni assicurate e transazioni garantite in portafoglio", con l’obiettivo di far crescere il Made in Italy in un mercato ad alto potenziale come il Brasile. L'accordo più recente, frutto di una ristrutturazione Debt4ESG Swap, ha destinato fondi per 2 milioni di dollari a progetti di sviluppo sociale, focalizzandosi sull’adattamento climatico e la formazione professionale. “Siamo pronti a garantire fino a 500 milioni di euro, per supportare le esportazioni italiane in questa direzione”, ha dichiarato l’AD, evidenziando l’importanza della firma del Memorandum d’Intesa con Banco do Brasil e Cassa Depositi e Prestiti per promuovere iniziative ad alto impatto nel Paese sudamericano. Il Memorandum mira a rafforzare la collaborazione tra i due Paesi, creando nuove opportunità per le aziende italiane di espandersi e contribuire allo sviluppo socio-economico in terra carioca, con particolare attenzione alle aree vulnerabili del Rio Grande do Sul.

Sace: il ruolo di Alessandra Ricci nella crescita del Made in Italy

Il Forum Imprenditoriale Italia-Brasile, co-organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta una vetrina importante per consolidare le relazioni economiche tra i due Paesi. Alessandra Ricci ha ribadito l’impegno di Sace nel facilitare le esportazioni italiane attraverso progetti che non solo sostengono la crescita economica, ma che hanno anche un forte impatto sociale. “Grazie a un accordo di ristrutturazione Debt4ESG Swap con la Compagnia Siderurgica Nacional brasiliana, abbiamo messo a disposizione nuovi fondi per 2 milioni di dollari per progetti di sviluppo sociale nelle aree vulnerabili del Brasile, in particolare nel Rio Grande do Sul”, ha evidenziato la manager, riferendosi agli interventi già realizzati e alle prospettive future.

Formazione e incarichi professionali: la carriera di Daniele Ragone

Daniele Ragone è un professionista nel settore della consulenza aziendale e finanziaria, con una carriera costruita sull’esperienza e sulla specializzazione in ambiti strategici quali la ristrutturazione aziendale, il risanamento e le operazioni straordinarie. Attualmente, è Amministratore Unico di Progetti del Cuore S.r.l. e Finelsir S.r.l., operando anche come dirigente d’azienda e commercialista, con competenze trasversali che spaziano dal diritto fallimentare al Project Finance e alle operazioni di M&A.

Daniele Ragone

Il percorso formativo di Daniele Ragone

Nato a Parma il 15 gennaio 1972, Daniele Ragone ha completato gli studi in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi della città, dove ha discusso una tesi in Diritto Commerciale dal titolo “Riforma del Collegio Sindacale nelle società non quotate”. La sua preparazione si è poi estesa anche all’area linguistica, con il conseguimento del First Certificate dell’University of Cambridge e di un diploma di lingua tedesca dal Goethe Institut. Ha inoltre partecipato al corso “English for Law and International Transactions” presso l’Università di Parma, a testimonianza del suo interesse per una formazione completa, essenziale per operare in contesti economici e legali globalizzati. Il percorso accademico di Daniele Ragone si arricchisce ulteriormente nel 2013 con il conseguimento di due Master: uno sulle Procedure Concorsuali presso IPSOA e l’altro come Revisore dei Conti degli Enti Pubblici con l’Unione Province Italiane. 

Gli incarichi professionali di Daniele Ragone

Da gennaio 2001, Daniele Ragone opera in qualità di partner presso lo Studio Ragone, rivestendo fino a novembre 2011 il ruolo di dottore commercialista e revisore contabile, nonché di Curatore Fallimentare e Consulente Tecnico per il Tribunale di Parma. Nel 2008, diventa partner di AUDIT TEAM S.r.l., società specializzata nella revisione contabile e nell’organizzazione aziendale, consolidando la sua esperienza nella consulenza per acquisizioni e collaborando con Sicav, SGR e fondi di investimento sia italiani sia internazionali. Oltre alle attività professionali, collabora, dal 2001 al 2007, con l’Università di Parma come assistente alla cattedra di Diritto Commerciale. La sua attività editoriale include numerosi contributi per riviste specializzate come ilfallimento.it e la “Gazzetta di Parma”, oltre a essere curatore del Codice del Fallimento del 2014, un’opera significativa per gli specialisti del settore. Oggi, Daniele Ragone mantiene diversi incarichi professionali come Curatore Fallimentare, Liquidatore, Amministratore e Sindaco Revisore.

Pannelli Fotovoltaici a Trapani SEED srl: Tutto Quello che Devi Sapere sull’Energia Rinnovabile

 

Pannelli Fotovoltaici a Trapani SEED srl

Pannelli Fotovoltaici a Trapani SEED srl: Soluzioni Chiavi in Mano per Energia Pulita e Risparmio

I Pannelli Fotovoltaici a Trapani SEED srl rappresentano la soluzione ideale per chi desidera adottare un approccio sostenibile alla produzione di energia elettrica. Grazie alla tecnologia avanzata e alla formula "chiavi in mano", SEED srl garantisce impianti altamente performanti, supportati da incentivi fiscali che rendono l'investimento ancora più vantaggioso. Ma come funzionano esattamente i pannelli fotovoltaici e perché dovresti considerarli per la tua casa o azienda?

Come Funzionano i Pannelli Fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico sfrutta le radiazioni solari per generare energia elettrica. Alla base di questo processo c’è il silicio, un minerale particolarmente sensibile alla luce solare. Quando i raggi del sole colpiscono i pannelli, gli elettroni presenti nel silicio si attivano, producendo energia elettrica sotto forma di corrente continua.

Questa corrente viene inviata all’inverter, un dispositivo che la converte in corrente alternata, rendendola utilizzabile per alimentare elettrodomestici, sistemi di riscaldamento e altri apparecchi. L’energia può essere direttamente utilizzata, accumulata in apposite batterie per un uso successivo, oppure immessa nella rete elettrica, offrendo ulteriori possibilità di risparmio.

Differenza Tra Pannelli Solari e Fotovoltaici

Parlando di energia solare, è importante fare una distinzione tra pannelli solari e pannelli fotovoltaici.

  • Pannelli solari: producono energia termica, ideale per riscaldare l’acqua o gli ambienti.
  • Pannelli fotovoltaici: convertono la luce solare in energia elettrica, utilizzabile per ogni esigenza domestica o aziendale.

Entrambi rappresentano soluzioni sostenibili, ma i pannelli fotovoltaici a Trapani SEED srl offrono un'opportunità unica per chi cerca efficienza e vantaggi economici a lungo termine.

Vantaggi dei Pannelli Fotovoltaici SEED srl a Trapani

Adottare un sistema fotovoltaico offerto da SEED srl significa investire in qualità, affidabilità e risparmio. Ecco alcuni dei vantaggi principali:

  1. Formula Chiavi in Mano
    SEED srl segue il cliente in ogni fase: dalla progettazione dell'impianto alla sua installazione, fino alla gestione delle pratiche burocratiche e fiscali.

  2. Detrazioni Fiscali al 50%
    L'azienda supporta i propri clienti nell'accesso agli incentivi previsti, consentendo un risparmio immediato sui costi di installazione.

  3. Riduzione dei Costi Energetici
    I pannelli fotovoltaici permettono di ridurre sensibilmente la bolletta elettrica, con un ritorno sull’investimento garantito nel tempo.

  4. Sostenibilità Ambientale
    Contribuisci alla riduzione delle emissioni di CO₂, sfruttando una fonte di energia rinnovabile e inesauribile come il sole.

  5. Valore Aggiunto all’Immobile
    Un impianto fotovoltaico aumenta il valore della tua casa o azienda, rendendola più appetibile sul mercato immobiliare.

Pannelli Fotovoltaici a Trapani SEED srl

Perché Scegliere i Pannelli Fotovoltaici a Trapani con SEED srl?

SEED srl si distingue per l’esperienza consolidata e l’impegno nel fornire soluzioni personalizzate. Ogni progetto è realizzato su misura, tenendo conto delle esigenze specifiche del cliente e delle caratteristiche dell'immobile. Inoltre, l'azienda utilizza materiali e tecnologie di ultima generazione per garantire la massima efficienza e durata degli impianti.

Come Iniziare?

Se desideri passare all’energia pulita con i Pannelli Fotovoltaici a Trapani SEED srl, il primo passo è contattare l'azienda per una consulenza gratuita. Un team di esperti analizzerà la tua situazione energetica e ti proporrà la soluzione più adatta, illustrandoti i benefici economici e ambientali. Grazie alla formula chiavi in mano, non dovrai preoccuparti di nulla: SEED srl si occuperà di tutto, dalla progettazione all’attivazione dell’impianto.

Investire nei pannelli fotovoltaici a Trapani SEED srl significa scegliere un futuro sostenibile, risparmiando sui costi energetici e contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente. Non perdere l'opportunità di approfittare delle detrazioni fiscali e di un servizio completo che mette al centro le tue esigenze. Contatta SEED srl oggi stesso e scopri come trasformare il sole in una fonte inesauribile di energia per la tua casa o azienda!

Tecnicaer Engineering: approccio integrato e interdisciplinare per grandi opere

Fabio Inzani e Stefano Bonfante hanno unito le loro esperienze in Tecnicaer Engineering, realtà imprenditoriale che ha l’obiettivo di aumentare la qualità del settore di progettazione di opere collettive attraverso un approccio e dei servizi di prestigio.

Tecnicaer Engineering

La storia di Tecnicaer Engineering

Fondata ad Aosta nel 2004, Tecnicaer Engineering nasce dai professionisti Fabio Inzani e Stefano Bonfante, rispettivamente Ingegnere specializzato in progettazione ospedaliera e Ingegnere elettrico. La volontà è quella di portare le proprie conoscenze ed esperienze in una realtà imprenditoriale. Poco dopo, l’azienda apre una sede a Torino e, con il rinnovo dei vertici aziendali, i due fondatori avviano una nuova fase. L’obiettivo di Tecnicaer Engineering è potenziare il settore della progettazione sanitaria, scolastica, carceraria e delle grandi opere pubbliche attraverso un sistema di qualità caratterizzato da personale altamente qualificato e un know-how di alto livello. Sono state aperte anche due nuove sedi a Milano e a Firenze, per garantire un supporto maggiore ai clienti e una vicinanza alle aree operative. Ogni sede gode di una propria identità e offre servizi specializzati.

Tecnicaer Engineering: modello e servizi

All’interno del settore di progettazione, Tecnicaer Engineering offre servizi per la realizzazione di progetti di nuova costruzione o di azione su quelli esistenti, con specializzazione su opere di interesse collettivo quali: strutture sanitarie, scolastiche e detentive, nonché nelle principali infrastrutture civili e impiantistiche. Tra le eccellenze dell’azienda spiccano, per quanto concerne la costruzione di opere, l’inserimento nel territorio, l’urbanistica, gli elementi di design ed energetici e l’ingegneria clinica. L’alta qualità dei progetti è raggiunta grazie all’interdisciplinarità e alle capacità dei membri del team, strutturato per ogni disciplina progettuale che si occupa di tutte le fasi, includendo figure di alto spicco del mondo accademico. Per la sicurezza nella direzione dei lavori di un cantiere, Tecnicaer Engineering predispone un ufficio di Direzione Lavori e di Coordinamento della Sicurezza, che prevede la presenza di professionisti con esperienza pluridecennale in cantieri di importanza nazionale.