Registrati subito gratis:
Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai!
L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!
mercoledì 20 maggio 2020
Elisabetta Ripa a “La Stampa”: la road map per portare la fibra ottica in tutto il Paese
Elisabetta Ripa a "La Stampa": la risposta di Open Fiber all'emergenza Coronavirus e il punto sulla realizzazione del piano per portare in tutta Italia la rete in fibra ottica FTTH (Fiber to the home).
Intervistata da "La Stampa" lo scorso 7 aprile, l'Amministratore Delegato di Open Fiber Elisabetta Ripa annuncia per il 2022 il completamento dei lavori per portare la rete in fibra ottica FTTH (Fiber to the home) in tutta Italia "a eccezione di Piemonte, Lombardia e Veneto che saranno completate nel 2023". Questa dunque la road map indicata dall'AD: "In due anni abbiamo collegato 8,5 milioni di case, siamo la terza rete in fibra in Europa dietro la spagnola Telefonica e la francese Orange. E siamo il primo operatore wholesale". Sulla percentuale dei collaudi rispetto al totale dei lavori, sono già disponibili servizi per la collettività in oltre 250 comuni: "Stiamo accelerando la messa a disposizione di un'infrastruttura che, ricordiamolo, per funzionare deve essere completata. I singoli cluster territoriali sono come ponti: non se ne può aprire al traffico un pezzo, prima devono essere ultimati". Nessun ritardo quindi. L'importante, come sottolineato da Elisabetta Ripa, è continuare a investire nelle infrastrutture digitali: soprattutto oggi che l'emergenza sanitaria ne ha chiaramente messo in luce la necessità.