Moderato dal Consigliere della Corte di Cassazione Giuseppe Pavich, il dibattito tenutosi il 14 febbraio presso l'Università di Pisa è stato incentrato sul contributo della giurisprudenza nella formazione e nell'evoluzione del diritto. Tra i relatori intervenuti, Nicolò Zanon, Giudice della Corte Costituzionale, e Giovanni Canzio, già primo Presidente della Corte di Cassazione.
Registrati subito gratis:
Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai!
L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!
venerdì 27 marzo 2020
Scuola di Specializzazione di Pisa, Nicolò Zanon partecipa all’evento di inaugurazione
Il Giudice della Corte Costituzionale Nicolò Zanon è intervenuto durante il seminario Il Diritto Giurisprudenziale. Le Corti tra applicazione e creazione del diritto, organizzato dall’Università di Pisa in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno della Scuola di Specializzazione per le professioni legali.
Moderato dal Consigliere della Corte di Cassazione Giuseppe Pavich, il dibattito tenutosi il 14 febbraio presso l'Università di Pisa è stato incentrato sul contributo della giurisprudenza nella formazione e nell'evoluzione del diritto. Tra i relatori intervenuti, Nicolò Zanon, Giudice della Corte Costituzionale, e Giovanni Canzio, già primo Presidente della Corte di Cassazione.

Moderato dal Consigliere della Corte di Cassazione Giuseppe Pavich, il dibattito tenutosi il 14 febbraio presso l'Università di Pisa è stato incentrato sul contributo della giurisprudenza nella formazione e nell'evoluzione del diritto. Tra i relatori intervenuti, Nicolò Zanon, Giudice della Corte Costituzionale, e Giovanni Canzio, già primo Presidente della Corte di Cassazione.