Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

lunedì 7 aprile 2025

Gianni Lettieri: il fondo Atitech per sanità e istruzione dei collaboratori e delle collaboratrici

500.000 euro è la somma stanziata da Atitech per il fondo a sostegno dei collaboratori, delle collaboratrici e delle loro famiglie. Gianni Lettieri ha spinto per questa iniziativa per aiutare i giovani del Mezzogiorno, investendo sulle loro capacità, e per risollevare l’economia del Sud.

Gianni Lettieri

Gianni Lettieri: il fondo di Atitech per il futuro dei giovani

“Abbiamo voluto investire su una migliore copertura sanitaria del nostro personale e sull’avvenire lavorativo dei figli che resta il principale problema dei padri e delle madri della Campania e di tutto il Mezzogiorno”, queste le parole di Gianni Lettieri, Presidente di Atitech, sul fondo a sostegno dei collaboratori e collaboratrici e delle loro famiglie. L’azienda leader del settore delle manutenzioni aeronautiche, la più grande MRO indipendente del mercato EMEA, ha previsto una somma per questa soluzione che ammonta a 500.000 euro e segue le regole del microcredito. Il fondo pensato da Gianni Lettieri può essere utilizzato per l’avvio di attività professionali o imprenditoriali dei giovani, come aiuto per le spese universitarie degli studenti fuori sede e per coprire le spese mediche non rimborsate dagli enti previdenziali e assicurativi.

Gianni Lettieri a supporto dei giovani del Sud Italia

Il fondo istituito da Gianni Lettieri non è solo uno strumento per i dipendenti di Atitech, ma diventa anche un sostegno per contrastare la povertà e l’instabilità lavorativa del Sud Italia, per ridurre il distacco con il Nord del Paese e con il resto d’Europa. Supportare i giovani nella costruzione del loro futuro e della loro indipendenza professionale diventa una forza propulsiva per far ripartire l’economia del Mezzogiorno. “Aiutare i giovani a mettersi in proprio, ad avviare una nuova attività facendo leva sulle proprie capacità è il modo migliore per sottrarre il Mezzogiorno alla pratica della ricerca del posto fisso”. Secondo Gianni Lettieri, “anche in questo modo si colma la distanza che continua a separarci dal Nord e dall’Europa”. Ogni collaboratore e ogni collaboratrice potrà compilare e inviare un modulo di partecipazione al fondo di sostegno, la domanda sarà sottoposta prima alla valutazione di una commissione e, successivamente, all’autorizzazione del Presidente stesso.

Pietro Colucci: la carriera nel settore della Green Economy

Pietro Colucci ha avviato la sua carriera professionale a soli 22 anni, dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio, nell’azienda di famiglia, passando poi alla guida. Da sempre impegnato a diffondere l’unione tra servizi ambientali e produzione di energia green, ha spostato le sue attività sulla produzione di rinnovabili.

Pietro Colucci

Pietro Colucci: gli esordi professionali

Pietro Colucci si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e, nel 1982, ha iniziato la sua carriera professionale presso l’azienda di famiglia, nell’ambito dei servizi ambientali. Nel 2000, ha fondato il Gruppo Unendo in seguito all’acquisizione della divisione italiana di Waste Management Inc., ricoprendo il ruolo di AD fino al 2009 e rimanendo azionista fino al 2011. Pietro Colucci è stato uno dei primi imprenditori a promuovere l’integrazione tra servizi ambientali e produzione di energia verde, da sempre attento all’innovazione e alla sostenibilità. Nel 2002, ha esteso i servizi del Gruppo, avviando la produzione di energia da fonti rinnovabili, con attenzione all’eolico e, nel 2004, è stata fondata Unendo Energia, società controllata, che si occupa della realizzazione di campi eolici. Le sue passate esperienze lo hanno portato alla nomina come Presidente di Assoambiente nel 2006, incarico che ha ricoperto fino al 2011.

Pietro Colucci: la fondazione del Gruppo Sostenya

Nel 2008, Pietro Colucci ha acquisito il Gruppo farmaceutico Schiapparelli 1824 S.p.A., che ha diversificato le proprie attività e ha cambiato nome in Kinexia, società dedicata alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Nel 2013, il Gruppo è entrato anche nel settore dell’efficienza energetica, in seguito all’acquisizione da parte di Kinexia del 71% di Innovatec, società attiva nel comparto del risparmio energetico e della domotica. Nel 2011, ha lasciato il Gruppo Unendo, fondando il Gruppo Sostenya e qui ha ricoperto gli incarichi di Presidente e AD fino al 2024. Pietro Colucci è membro effettivo del Comitato Ristretto di Presidenza e membro del Comitato di Presidenza della rivista “Management delle Utilities”. Dal 2016 al 2020, è stato Consigliere del Gruppo Energia di Assolombarda e ha lanciato il Manifesto per lo Sviluppo Sostenibile dell'Italia, firmato da tutte le Associazioni nazionali del settore Green Economy e da numerosi rappresentanti di imprese.

Pier Silvio Berlusconi: il 2024 di MFE e la crescita della raccolta pubblicitaria

Pier Silvio Berlusconi, MFE: “Il nostro sistema crossmediale – con al centro una TV calda e nazionale che connette radio, web e digital out of home – è unico, tra i più avanzati per gli inserzionisti pubblicitari. Anche il 2025 è iniziato in crescita, con la raccolta pubblicitaria di gennaio in aumento dell’1% rispetto allo scorso anno”.

 Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi: raccolta pubblicitaria, il 2024 di MFE e le prospettive 2025

L’anno inizia bene per MFE: come il CEO Pier Silvio Berlusconi ha sottolineato nelle scorse settimane in occasione della presentazione dei risultati preliminari dell’esercizio 2024 sulle attività in Italia e Spagna, “anche il 2025 è iniziato in crescita, con la raccolta pubblicitaria di gennaio in aumento dell’1% rispetto allo scorso anno”. Nel 2024, la raccolta pubblicitaria era cresciuta a livello di Gruppo del 4,7%, ben oltre le aspettative, impattando significativamente anche sul raggiungimento dei risultati presentati: “L’utile netto sale a 251 milioni di euro, oltre il 60% in più rispetto alle stime di inizio 2024. Il risultato operativo adjusted raggiunge i 370 milioni e la generazione di cassa si rafforza con un free cash flow in aumento del 23%. Il nostro indebitamento è ai minimi da dieci anni, un segnale chiaro della solidità del Gruppo”. Numeri raggiunti in un contesto generale ancora estremamente instabile e nonostante la concomitanza di eventi sportivi internazionali (gli Europei di Calcio e le Olimpiadi di Parigi) sia in Italia che in Spagna non nella disponibilità del Gruppo. E guardando al 2025, anno dispari e quindi privo di grandi eventi sportivi, sebbene la visibilità sull’andamento del mercato pubblicitario rimanga limitata, i dati di gennaio sembrano promettere bene: la raccolta adv nel mese di gennaio ha segnato in entrambi i Paesi circa +1% sul pari mese 2024.

Pier Silvio Berlusconi: “In Italia abbiamo battuto il mercato

In Italia, MFE ha registrato nel 2024 una performance complessiva migliore del mercato (+6,8%): “Abbiamo battuto il mercato”, ha sottolineato non a caso il CEO Pier Silvio Berlusconi. Effetto anche della contribuzione positiva di tutti i mezzi nel portafoglio crossmediale: TV, TV connesse, digitale, radio e digital out of home. Un modello unico in Europa che, come dicono i numeri, è in grado di attrarre gli investitori pubblicitari e ha permesso a Mediaset lo scorso anno di consolidare ulteriormente la propria leadership: “La nostra quota raggiunge per la prima volta il 40,9% in un settore iperconcorrenziale, superando i propri obiettivi con slancio. Un dato che conferma ancora di più l’evoluzione e la crescita del Gruppo”, ha evidenziato il CEO. Il sistema crossmediale di MFE “parte dalla forza della televisione, si espande sul digitale, sul web, arriva alla radio, alla cartellonistica digitale e oggi dà ai nostri clienti pubblicitari un’efficacia davvero unica in Italia e in Europa”. L’intenzione di Pier Silvio Berlusconi è di portarlo anche negli altri Paesi verso cui guarda MFE per il progetto di creazione del primo grande broadcaster europeo: la risposta alle sfide di un mercato sempre più competitivo e alla necessità di “rimanere in partita” con i giganti del web. MFE è il motore di questo progetto: “Siamo pronti alla sfida europea”. Ma, avverte il CEO, è arrivato il momento di regole più giuste per tutti: “Le big tech e i colossi dello streaming godono di vantaggi che, alla lunga, penalizzeranno non solo il settore dei media, ma tutte le aziende nazionali ed europee. Potere finanziario e poche regole, peraltro non rispettate, nel medio e lungo termine rischiano di indebolire l’intera economia, colpendo i livelli occupazionali e i salari dei lavoratori italiani ed europei. L’Europa deve agire per difendere il proprio mercato e garantire una concorrenza equa”.

Noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio: scopri la Sicilia in autonomia

 

Noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio: il modo migliore per esplorare la Sicilia

Noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio: se stai organizzando un viaggio in Sicilia, affidarti a un servizio di noleggio auto professionale e affidabile è la scelta giusta per vivere al massimo ogni tappa del tuo itinerario. GEM Noleggio ti offre tutta la libertà di cui hai bisogno per scoprire paesaggi mozzafiato, spiagge da sogno e borghi storici senza lo stress dei mezzi pubblici o dei tour organizzati.

Con sedi a Trapani e Palermo, due dei principali snodi turistici e aeroportuali della regione, GEM Noleggio mette a disposizione veicoli nuovi, sicuri e perfetti per ogni esigenza di viaggio.

Perché scegliere GEM Noleggio per il tuo viaggio in Sicilia

Scegliere il noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio significa affidarsi a un servizio altamente professionale, pensato per offrire massima flessibilità, assistenza e trasparenza. Ecco perché sempre più viaggiatori, sia italiani che stranieri, si rivolgono a GEM:

  • Ampia flotta di veicoli: city car, berline, SUV, station wagon, auto familiari e veicoli ibridi per soddisfare ogni esigenza.

  • Prezzi chiari e competitivi: nessuna sorpresa, nessun costo nascosto.

  • Assistenza dedicata: supporto disponibile prima, durante e dopo il noleggio.

  • Ritiro e riconsegna in sedi strategiche: sia all’aeroporto di Trapani-Birgi che all’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo.

Noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio

I vantaggi del noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio

Viaggiare in auto ti permette di vivere la Sicilia al tuo ritmo. Con GEM Noleggio, ogni dettaglio è pensato per offrire comfort, sicurezza e libertà:

  • Massima autonomia negli spostamenti: visita luoghi poco accessibili con i mezzi pubblici.

  • Orari flessibili: ritira l’auto all’arrivo e riconsegnala in orario comodo per te.

  • Supporto multilingua: utile per i turisti internazionali.

  • Nessun obbligo di rientro nella stessa sede: possibilità di ritiro a Palermo e riconsegna a Trapani, o viceversa.

Idee di itinerari in auto tra Trapani e Palermo

Con il noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio, puoi organizzare un tour su misura, attraversando alcune delle zone più affascinanti della Sicilia occidentale. Ecco qualche suggerimento:

  • Da Palermo a Trapani lungo la costa: tappa a Mondello, riserva dello Zingaro, San Vito Lo Capo e poi Trapani.

  • Tour delle saline: partendo da Trapani puoi esplorare Marsala, le saline di Nubia, l’isola di Mozia e degustare i famosi vini locali.

  • Borghi e siti archeologici: da Palermo a Segesta, passando per Alcamo e Castellammare del Golfo.

  • Palermo ed entroterra: visita Monreale, Corleone, Piana degli Albanesi e scopri la Sicilia più autentica.

Come prenotare con GEM Noleggio

Prenotare il noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio è semplicissimo. Puoi farlo online tramite il sito ufficiale oppure telefonicamente, con la possibilità di personalizzare ogni aspetto della prenotazione:

  • Seleziona il tipo di veicolo in base al numero di passeggeri e bagagli.

  • Scegli la data e l’orario di ritiro e riconsegna.

  • Aggiungi eventuali extra: seggiolino per bambini, navigatore, secondo conducente.

  • Conferma con un semplice pagamento e ricevi tutti i dettagli via email.

Cosa serve per noleggiare un’auto con GEM

Per usufruire del noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio, assicurati di avere:

  • Una patente di guida valida (italiana o internazionale).

  • Una carta di credito intestata al conducente principale.

  • Un documento di identità (carta d’identità o passaporto).

Consigli utili per guidare in Sicilia

Chi sceglie il noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio potrà guidare in tutta comodità, ma è bene tenere a mente qualche suggerimento:

  • Fai attenzione alle zone a traffico limitato (ZTL) presenti nei centri storici.

  • Evita di guidare in orari di punta nei pressi delle spiagge in estate.

  • Controlla sempre la disponibilità di parcheggi nei luoghi turistici.

  • Rispetta i limiti di velocità e fai attenzione ai tratti panoramici: oltre a essere belli, spesso sono anche tortuosi.

Noleggio breve, medio o lungo termine

Che tu resti in Sicilia per un weekend, una settimana o più mesi, GEM ha la soluzione ideale. Il noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio è disponibile:

  • A breve termine, perfetto per vacanze e viaggi di lavoro.

  • A medio termine, adatto a trasfertisti o chi ha bisogno di un’auto per alcune settimane.

  • A lungo termine, soluzione conveniente per chi resta in Sicilia diversi mesi o per aziende.

Scegliere il noleggio auto a Trapani e Palermo con GEM Noleggio è il primo passo per vivere una vacanza in piena libertà, sicurezza e comfort. Con veicoli moderni, prezzi trasparenti e un servizio clienti sempre disponibile, GEM è il partner ideale per esplorare la Sicilia senza pensieri.

Qualunque sia il tuo itinerario, potrai contare su un servizio efficiente e personalizzabile, perfetto per scoprire ogni angolo di una terra straordinaria come la Sicilia.

Claudio Descalzi: Eni, accordo strategico con Renault per la decarbonizzazione dei trasporti

L’AD di Eni Claudio Descalzi: “Oggi firmiamo un accordo importante poiché consente a Eni e Renault Group di mettere insieme la rilevanza industriale e l’avanguardia tecnologica che le due aziende rappresentano nei rispettivi settori di riferimento, al fine di aprire nuovi percorsi di sviluppo in ambiti fondamentali per la sostenibilità del trasporto”.

Claudio Descalzi

Claudio Descalzi: accordo Eni - Renault, nuove soluzioni per la decarbonizzazione del settore dei trasporti

Il ritorno di Eni in Formula 1, lo sviluppo congiunto di soluzioni innovative per la decarbonizzazione e l’ingresso nella flotta Enjoy di veicoli Renault: non a caso, l’AD Claudio Descalzi lo ha definito un “accordo importante” rimarcandone il valore nel “mettere insieme la rilevanza industriale e l’avanguardia tecnologica che le due aziende rappresentano nei rispettivi settori di riferimento, al fine di aprire nuovi percorsi di sviluppo in ambiti fondamentali per la sostenibilità del trasporto”. L’accordo prevede l’impegno congiunto di Eni e Renault nell’esplorare insieme nuove opportunità di collaborazione mirate alla decarbonizzazione del settore dei trasporti: come emerge anche dalle parole dell’AD Claudio Descalzi, l’obiettivo è arrivare a definire strategie di sviluppo in diversi ambiti: dalla realizzazione di infrastrutture per la mobilità elettrica all’implementazione di servizi di mobilità intelligente e di soluzioni energetiche innovative a supporto della transizione ecologica.

Claudio Descalzi: la collaborazione si estende ai biocarburanti e ad altre soluzioni green

Primo passo concreto in questo percorso di collaborazione è l’acquisto di veicoli Renault da parte di Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive. L’accordo, inoltre, sancisce il ritorno nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1 di Eni: parallelamente, infatti, è stato annunciato anche l’accordo pluriennale sulla base del quale il Gruppo guidato da Claudio Descalzi affiancherà BWT Alpine Formula One Team in qualità di Official Energy and Fuel Partner. “Rilevante è anche l’introduzione con Alpine della sperimentazione della bio-benzina nell’ambito della F1, competizione sportiva che rappresenta la continua ricerca dell’eccellenza tecnologica assoluta nell’ambito dei motori e delle relative performance”, ha fatto notare in merito Claudio Descalzi.

Ares Ambiente: responsabilità sociale e impegno ambientale

È l’approccio etico a far risaltare l’operato di Ares Ambiente nell’ambito della gestione dei rifiuti. Attraverso verifiche di terzi e il Bilancio SA8000, l’azienda comunica i propri risultati e valori, mentre la sua politica interna e la formazione continua del personale promuovono una cultura aziendale responsabile e sostenibile.

Ares Ambiente

L’approccio etico di Ares Ambiente alla responsabilità sociale

Ares Ambiente si distingue nel settore dell’intermediazione dei rifiuti grazie al suo forte impegno nella responsabilità sociale d’impresa, con un approccio etico che pervade ogni aspetto dell’attività. Attraverso verifiche periodiche da parte di soggetti terzi, l'azienda garantisce il rispetto delle normative e la piena soddisfazione delle aspettative dei suoi clienti, rafforzando al contempo la fiducia degli stakeholder. L'implementazione del Bilancio SA8000 consente di comunicare in modo chiaro e trasparente i propri valori e le proprie prestazioni, mentre la dichiarazione ambientale, conforme al Regolamento EMAS CE n.1221/2009, offre un quadro dettagliato delle iniziative per la sostenibilità. Anche la politica aziendale interna è strutturata in modo da assicurare la massima qualità dei servizi, mediante un’adeguata divisione dei compiti e delle responsabilità, l’adozione di determinati processi e la formazione continua del personale. L’azienda si vede, insomma, costantemente impegnata nella mission di coinvolgere tutti, dai collaboratori e dalle collaboratrici ai fornitori, nella creazione di una cultura aziendale consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità.

L’impegno di Ares Ambiente per una gestione sostenibile dei rifiuti

Ares Ambiente si configura come un attore fondamentale nel ciclo di gestione dei rifiuti, operando nel settore dell'intermediazione e nella gestione di impianti autorizzati e impegnandosi a favore dell'efficienza, dell'economicità e della trasparenza. L'azienda si occupa di smaltimento, recupero e trasporto di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi su tutto il territorio nazionale, rispondendo alle esigenze di una vasta gamma di produttori e detentori, dalle attività industriali a quelle commerciali. In linea con la classificazione adottata nell’Elenco Europeo dei Rifiuti - EER 2014/955/UE, Ares Ambiente gestisce oltre 830 codici CER, garantendo soluzioni adeguate per diverse categorie di rifiuti. La sua operatività si basa su un Sistema di Gestione Integrata che promuove la qualità, la sicurezza e la responsabilità sociale, e si allinea alle normative vigenti, inclusa la D.Lgs 231/2001. L'azienda è registrata presso l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e possiede numerose certificazioni, che attestano la propensione verso l'eccellenza. Nel 2022, è stata inoltre riconosciuta tra le imprese “Best Performer” della provincia di Bergamo da “ItalyPost”.

Organizza il Tuo Addio al Celibato con una Sfida di Paintball da Tower Paintball Roma​

 

Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball: l’esperienza più adrenalinica e divertente per il futuro sposo

Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball è la formula vincente per un evento originale, coinvolgente e carico di adrenalina. Se sei il testimone o l’amico incaricato di organizzare l’ultima giornata da “uomo libero” del futuro sposo, allora sei nel posto giusto: Tower Paintball a Roma è il campo da gioco ideale per vivere un’esperienza unica, che unisce divertimento, competizione e spirito di squadra.

Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball

Perché scegliere Tower Paintball a Roma per un addio al celibato?

Organizzare un addio al celibato non è mai semplice: bisogna trovare qualcosa che piaccia al festeggiato, che coinvolga tutti gli amici e che sia memorabile. Il paintball si sta affermando sempre di più come una delle scelte più apprezzate per questo tipo di evento, perché permette di vivere un’avventura fuori dal comune, a metà tra gioco e sfida militare.

Tower Paintball è uno dei punti di riferimento a Roma per il paintball. Si trova in via Ardeatina 931B, in una posizione facilmente raggiungibile dal centro e dotata di ampi spazi, parcheggio e attrezzature moderne. Il campo è interamente outdoor, immerso nel verde, e prevede scenari realistici che aumentano l’adrenalina in ogni partita.

Modalità di gioco per un addio al celibato perfetto

L’offerta di Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball include numerose modalità di gioco pensate proprio per gruppi numerosi, con dinamiche coinvolgenti che rendono il festeggiato protagonista. Ecco alcune delle modalità più richieste:

  • Tutti contro il festeggiato: il futuro sposo dovrà difendersi da tutti gli altri giocatori… un modo simpatico e divertente per metterlo alla prova!

  • Cattura la bandiera: due squadre si sfidano per conquistare e riportare alla base la bandiera avversaria. Spirito di squadra e strategia sono fondamentali.

  • Scorta del Presidente: il festeggiato viene nominato “presidente” e una squadra deve proteggerlo, mentre l’altra cerca di eliminarlo. Adatto per rendere l’esperienza ancora più dinamica.

  • Tutti contro tutti: nessuna regola, vince chi resta in piedi. Ideale per scaricare stress e ridere insieme.

Tower Paintball offre anche la possibilità di personalizzare il pacchetto con gadget, mimetiche personalizzate e brindisi finali, rendendo l’esperienza ancora più esclusiva.

Divertimento e sicurezza prima di tutto

Una delle ragioni per cui scegliere Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball è la sicurezza. Tutte le partite si svolgono sotto la supervisione di staff esperto e preparato, che prima di ogni sessione spiega le regole del gioco, il funzionamento dell’attrezzatura e il comportamento da mantenere in campo.

Ogni giocatore riceve:

  • Maschera protettiva

  • Marcatore (fucile paintball)

  • Mimetica

  • Guanti e pettorina (se richiesti)

La sicurezza è garantita anche dall’utilizzo di palline biodegradabili, che non sporcano in modo permanente e sono ecologiche.

Un’idea perfetta per tutte le stagioni

Il campo di Tower Paintball è attivo tutto l’anno, quindi puoi organizzare l’Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball anche nei mesi più freschi. L’atmosfera che si crea in autunno o in inverno rende tutto ancora più realistico, quasi da missione militare.

Se preferisci un evento estivo, invece, puoi approfittare del verde circostante per una giornata all’aperto da completare con un aperitivo o una cena post-partita.

Il pacchetto addio al celibato: cosa comprende

Il pacchetto dedicato all’Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball può essere completamente personalizzato, ma generalmente include:

  • Noleggio attrezzatura completa

  • Partita paintball da 1 o più ore

  • Palline (a scelta tra 200, 400 o più a testa)

  • Area relax con tavoli e panche

  • Brindisi finale

  • Foto ricordo del gruppo










È anche possibile portare una torta o organizzare un piccolo rinfresco, per rendere la giornata ancora più speciale.

Per chi è adatto il paintball?

Il paintball è adatto praticamente a tutti: non servono doti atletiche particolari, ma solo voglia di divertirsi. Ovviamente è richiesta un’età minima (18 anni per il pacchetto adulti), ma per il resto bastano abiti comodi e scarpe chiuse. Il team di Tower Paintball pensa a tutto il resto!

È una soluzione ideale anche se il tuo gruppo è variegato, con amici più o meno sportivi: il gioco coinvolge tutti e fa sentire ognuno parte dell’azione.

Come prenotare l’Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball

Prenotare è semplice: basta contattare direttamente Tower Paintball tramite il sito ufficiale www.romapaintball.com, scegliere il giorno e il pacchetto preferito, e prepararsi a vivere una giornata fuori dal comune. È consigliabile prenotare con un po’ di anticipo, soprattutto nei weekend o nei periodi più richiesti.

Se vuoi che il futuro sposo ricordi per sempre il suo addio al celibato, la scelta giusta è una sola: Addio al Celibato Paintball Roma Tower Paintball. Emozioni, risate, adrenalina e complicità renderanno questa giornata memorabile per tutto il gruppo. Dimentica le solite serate in discoteca o i locali affollati: regala un’esperienza autentica e diversa dal solito.

Tower Paintball ti aspetta per scrivere insieme un addio al celibato da raccontare per anni.