Registrati subito gratis:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

venerdì 27 giugno 2025

Pier Silvio Berlusconi guida la svolta europea di MFE: il focus

Dall’Italia all’Europa: sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, MFE ha guidato la trasformazione di Mediaset in MFE che opera oggi con un modello evoluto, orientato al lungo periodo e al mercato paneuropeo.

Pier Silvio Berlusconi

Da Mediaset a MFE: il progetto europeo che porta la firma di Pier Silvio Berlusconi

L’evoluzione di Mediaset in MFE - MEDIAFOREUROPE (la holding di sviluppo internazionale del Biscione) rappresenta l’esito di un percorso strategico avviato circa 20 anni fa da Pier Silvio Berlusconi, che ha guidato il Gruppo in una trasformazione profonda”: lo rimarca anche “Libero Quotidiano” in un articolo pubblicato lo scorso 18 giugno sui piani di MFE che in queste settimane, anche per via dell’OPA lanciata su ProsiebenSat, sembra trovare sempre più spazio sulle pagine di autorevoli testate di rilievo anche internazionale. Ma, come sottolinea l’articolo, se oggi il Gruppo ha i numeri per affrontare alla grande la sfida europea, il merito è del lavoro portato avanti in questi anni da Pier Silvio Berlusconi: una ridefinizione profonda sia a livello di modello industriale che di approccio strategico che ha permesso a MFE di acquisire sempre più solidità e di operare “con successo nei mercati italiano e spagnolo, con un business capace di generare risultati eccellenti e una forte generazione di cassa, uno degli indicatori più importanti dello stato di salute di un’azienda”.

Come Pier Silvio Berlusconi ha trasformato Mediaset in un colosso europeo

Le nuove modalità integrate di vendita pubblicitaria, sviluppate attraverso la piattaforma MFE-Advertising, l’attenzione alla produzione di contenuti in linea con le sensibilità dei diversi mercati nazionali e l’espansione graduale in Europa rappresentano i pilastri di una strategia moderna, efficace e sostenibile. Dietro questi ma anche altri progetti rilevanti c’è Pier Silvio Berlusconi, che ha saputo interpretare il cambiamento del settore con visione industriale e approccio di lungo periodo. In questo contesto si inserisce l’acquisizione di oltre il 30% del capitale di ProSiebenSat.1 Media: nell’articolo si evidenzia come sia stata “finanziata con risorse proprie” e condotta progressivamente, in modo “paziente”. L’obiettivo palesato in più occasioni dallo stesso CEO ormai è chiaro: costruire una piattaforma media paneuropea, in grado di valorizzare sinergie tra contenuti, reti e tecnologie, superando i confini tradizionali del mercato televisivo nazionale. Che a guidare questo percorso sia un gruppo italiano con la storia e l’identità di Mediaset, oggi evoluto in MFE, e con bilanci solidi e governance stabile, rafforza ulteriormente il valore strategico dell’operazione e ne conferma la coerenza con la visione di Pier Silvio Berlusconi per il futuro dei media in Europa.

Susan Carol Holland confermata come Presidente di Amplifon: continuità alla guida del Gruppo

Il Consiglio di Amministrazione di Amplifon S.p.A., riunitosi a margine dell’Assemblea degli Azionisti, ha confermato Susan Carol Holland nel ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione ed Enrico Vita in qualità di Amministratore Delegato. Una scelta nel segno della continuità, che rafforza la leadership del Gruppo nel mercato mondiale dell’hearing care.

Susan Carol Holland

Susan Carol Holland: dal 2011 alla presidenza di Amplifon

Susan Carol Holland è una figura chiave nella storia e nella governance di Amplifon: è entrata a far parte del Consiglio di Amministrazione nel 1988, nel 1993 è stata nominata Vicepresidente e ha assunto la Presidenza del Gruppo nel 2011. Il suo impegno di lungo corso testimonia una visione solida e coerente, radicata nei valori fondanti dell’azienda. La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo CdA, che ha anche proceduto all’assegnazione delle cariche interne e al conferimento delle deleghe operative. La Presidente Susan Carol Holland continuerà quindi a ricoprire un ruolo non esecutivo, mentre Enrico Vita manterrà la carica esecutiva di CEO, consolidando così una collaborazione già collaudata e vincente. In occasione dell’incontro, sono stati costituiti i principali organi di controllo e supporto alla governance: il Comitato Remunerazione e Nomine; il Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità; il Comitato degli indipendenti per le operazioni con parti correlate e l’Organismo di Vigilanza. Il CdA ha inoltre verificato la sussistenza dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa e dal Codice di Corporate Governance, confermando così la conformità aziendale ai più alti standard di trasparenza e correttezza.

Leadership globale e governance inclusiva: il nuovo CdA con Susan Carol Holland alla presidenza

Con oltre 2,4 miliardi di euro di ricavi annui e una presenza capillare in 26 Paesi con più di 10.000 punti vendita, Amplifon si conferma leader globale nel settore dell’hearing care. Circa 20.900 collaboratori e collaboratrici nel mondo lavorano ogni giorno per offrire soluzioni personalizzate, innovative e in grado di restituire il piacere dell’ascolto a milioni di pazienti. L’attuale Consiglio di Amministrazione è stato nominato dall’Assemblea il 23 aprile 2025 e rimarrà in carica fino all’Assemblea che approverà il bilancio al 31 dicembre 2027. Si distingue per un equilibrato mix di profili professionali e competenze, includendo figure del mondo del business, manager di altri settori, esperti finanziari e professionisti qualificati. Il recente rinnovo delle cariche rappresenta un segnale forte: stabilità, visione strategica e impegno per l’eccellenza restano al centro della mission di Amplifon, sotto la guida di due figure chiave come Susan Carol Holland ed Enrico Vita.

Mastoplastica a Roma: Come funziona il pagamento rateale?

 

Mastoplastica Pagamento Rateale a Roma Dott. Vincenzo Galante: scegli il tuo intervento con serenità e senza pensieri

Mastoplastica Pagamento Rateale a Roma Dott. Vincenzo Galante: se desideri migliorare l’aspetto del tuo seno ma temi che il costo possa essere un ostacolo, oggi hai una soluzione concreta. Grazie alla possibilità di accedere a finanziamenti personalizzati, potrai affrontare il tuo percorso di chirurgia estetica in modo sereno, con la certezza di poter suddividere l’investimento in comode rate mensili.

Il Dott. Vincenzo Galante, chirurgo estetico di comprovata esperienza a Roma, offre la possibilità di pagamento rateale per interventi di mastoplastica additiva, riduttiva e mastopessi, permettendo così a ogni paziente di accedere a trattamenti di alto livello senza dover rinunciare per motivi economici.

Che cos'è la mastoplastica?

La mastoplastica è un intervento di chirurgia estetica che modifica la forma e/o il volume del seno. A seconda dell'obiettivo, si distingue in:

  • Mastoplastica additiva: aumento del volume del seno con l’inserimento di protesi mammarie;

  • Mastoplastica riduttiva: riduzione del volume del seno in caso di ipertrofia mammaria;

  • Mastopessi: lifting del seno, utile in caso di rilassamento o perdita di tonicità.

Sono interventi che migliorano non solo l’estetica, ma anche il benessere psicofisico della donna, contribuendo a rafforzare l’autostima e l’armonia del proprio corpo.

Mastoplastica Pagamento Rateale a Roma Dott. Vincenzo Galante: un’opportunità concreta

Scegliere la mastoplastica pagamento rateale a Roma Dott. Vincenzo Galante significa affidarsi a uno specialista riconosciuto, che unisce l’eccellenza medica alla possibilità di gestire l’intervento in modo finanziariamente sostenibile.

Molte donne desiderano sottoporsi a una mastoplastica ma rimandano per motivi economici. Oggi, grazie al sistema di pagamento rateale, è possibile iniziare il percorso chirurgico con maggiore serenità. Il finanziamento è personalizzato, pensato su misura in base alle esigenze della paziente e può essere attivato in tempi rapidi, previa approvazione.

Mastoplastica Pagamento Rateale a Roma

Come funziona il pagamento rateale?

Il pagamento rateale per la mastoplastica viene attivato attraverso una finanziaria convenzionata con lo studio del Dott. Galante. Il percorso prevede:

  1. Valutazione gratuita dei costi dell’intervento durante la visita specialistica;

  2. Proposta di un piano di finanziamento con durata e importo rata personalizzati;

  3. Semplice procedura di attivazione, con la possibilità di ottenere l’approvazione in tempi brevi.

Il vantaggio? Puoi sottoporti all’intervento anche subito e pagare nel tempo, con importi mensili accessibili.

A chi è rivolta questa possibilità?

La mastoplastica pagamento rateale a Roma Dott. Vincenzo Galante è rivolta a tutte le donne che desiderano sottoporsi a un intervento estetico, ma preferiscono suddividere il costo per una maggiore flessibilità economica. È una soluzione perfetta per:

  • Studentesse o giovani lavoratrici;

  • Mamme che vogliono ritrovare il proprio corpo dopo la gravidanza;

  • Donne che desiderano un seno più proporzionato al proprio corpo;

  • Chi desidera valorizzare il proprio décolleté con risultati naturali e sicuri.

Perché scegliere il Dott. Vincenzo Galante

Il Dott. Vincenzo Galante è uno dei chirurghi plastici più stimati a Roma. Ha maturato una lunga esperienza nel settore della chirurgia plastica ed estetica, con centinaia di interventi di mastoplastica eseguiti ogni anno. I suoi punti di forza:

  • Visite specialistiche approfondite e personalizzate;

  • Utilizzo di tecniche chirurgiche moderne e sicure;

  • Ampia gamma di protesi mammarie di ultima generazione;

  • Risultati naturali e armonici, in linea con le caratteristiche del corpo della paziente;

  • Supporto completo pre e post operatorio.

Affidarsi al Dott. Vincenzo Galante significa scegliere un professionista attento all’ascolto, alla personalizzazione del trattamento e alla sicurezza in sala operatoria.

I vantaggi della mastoplastica con pagamento rateale

Scegliere una mastoplastica pagamento rateale a Roma Dott. Vincenzo Galante presenta diversi vantaggi:

  • Nessun anticipo elevato da versare: puoi gestire il pagamento in più mesi;

  • Maggiore tranquillità psicologica: affronti il percorso chirurgico senza pensieri;

  • Intervento di qualità garantita, senza compromessi sulla sicurezza e i materiali;

  • Tempi rapidi per l’intervento, anche in caso di rateizzazione.

In altre parole, bellezza e benessere diventano davvero alla portata di tutte.

Come prenotare una visita

Prenotare una consulenza con il Dott. Vincenzo Galante è semplice. Durante la visita specialistica potrai:

  • Parlare delle tue esigenze e aspettative;

  • Effettuare una valutazione medica completa;

  • Scoprire il tipo di intervento più adatto a te;

  • Ottenere informazioni precise su costi e modalità di pagamento rateale.

Lo studio ti seguirà passo dopo passo, anche nella fase di attivazione del finanziamento, fornendoti tutto il supporto necessario per scegliere in piena consapevolezza.

Mastoplastica Pagamento Rateale a Roma Dott. Vincenzo Galante è molto più di un’opzione estetica: è una possibilità concreta di cambiamento, affrontata con serietà, sicurezza e la giusta flessibilità economica. Non rimandare il tuo desiderio: oggi puoi sentirti finalmente a tuo agio nel tuo corpo, pagando poco alla volta, senza rinunciare alla qualità.

Contattaci per maggiori dettagli sul pagamento rateale e per fissare la tua visita con il Dott. Galante.

Federico Motta Editore: un saggio sul fumetto nella collana “Historia”

Nato come simbolo di speranza e giustizia nel 1938, durante gli anni della Grande Depressione, è diventato un’icona culturale del secolo. Il fenomeno di Superman è citato da Federico Motta Editore in un saggio all’interno del volume “Novecento” della collana “Historia”: dalle sue origini, alle rivisitazioni odierne che hanno trasformato il supereroe in un mito moderno.

Federico Motta Editore

Federico Motta Editore: il fenomeno culturale di Superman nella collana “Historia”

Federico Motta Editore, fondata nel 1929, è da sempre impegnata nella realizzazione di opere editoriali di qualità. All’interno del volume “Novecento” della collana “Historia” è presente un saggio sul fumetto in cui c’è un chiaro riferimento a Superman, pubblicato nel 1938 dalla futura DC Comics. Creato dalle menti dello sceneggiatore Jerry Siegel e del disegnatore Joe Shuster, dopo una serie di tentativi falliti e trasformazioni, Superman è diventato per tutti un eroe idealista e paladino della giustizia. A influire sul successo del fumetto, come raccontato da Daniele Barbieri nel volume di Federico Motta Editore, fu l’ideale di giustizia e speranza incarnato dal supereroe, che dava al pubblico qualcosa in cui credere in un periodo storico buio come quello della Grande Depressione.

Federico Motta Editore: l’evoluzione del personaggio di Superman nel corso del tempo

“Il successo di Superman è immediato e straordinario e trascina con sé il trionfo della nuova forma editoriale, che assume in breve le caratteristiche di rivista sottile, stampata su carta povera, con molta pubblicità, contenente una o più storie di un solo personaggio o di personaggi tra loro collegati – che mantiene ancora oggi”, si legge nel volume “Novecento” di Federico Motta Editore. Dopo la pubblicazione sulla rivista “Action Comics”, nel 1939 Superman è diventato una testata autonoma, primo caso nella storia. Il mito del supereroe in calzamaglia è cresciuto sempre più nel tempo e Superman è stato il protagonista di numerose storie, reinventate nel corso del tempo da autori del calibro di John Byrne, Alan Moore, Grant Morrison e Brian Michael Bendis. La portata culturale che questo fenomeno ha rappresentato per numerose generazioni è ben descritta nella collana di Federico Motta Editore: il personaggio creato nel 1938 è stato definito da Umberto Eco un “mito moderno”, ha influenzato la cultura pop, diventando ambasciatore UNICEF e simbolo di altruismo e speranza.

Ginecomastia a Roma Dott. Vincenzo Galante: Come Riconquistare un Aspetto Toracico Armonioso

 

Ginecomastia a Roma Dott. Vincenzo Galante: Soluzione Sicura e Personalizzata per il Torace Maschile

Ginecomastia a Roma Dott. Vincenzo Galante: se stai cercando una soluzione efficace, sicura e discreta per correggere l’ingrossamento del tessuto mammario maschile, il Dott. Vincenzo Galante rappresenta un punto di riferimento per interventi di chirurgia estetica maschile a Roma. La ginecomastia è una condizione che può avere un forte impatto sulla sicurezza personale, sull’autostima e sul benessere psicofisico dell’uomo. Affrontarla con il supporto di un chirurgo esperto significa fare una scelta consapevole per il proprio corpo.

Cos’è la ginecomastia

La ginecomastia è un’anomalia caratterizzata dallo sviluppo eccessivo del tessuto ghiandolare nel torace maschile. Può interessare uno o entrambi i lati del petto e manifestarsi con un rigonfiamento che ricorda il seno femminile. Questa condizione può avere cause ormonali, genetiche, farmacologiche o legate allo stile di vita.

Esistono due principali forme:

  • Ginecomastia vera, dovuta alla proliferazione della ghiandola mammaria;

  • Ginecomastia falsa (lipomastia), legata a un accumulo di tessuto adiposo.

In entrambi i casi, l’intervento chirurgico rappresenta una soluzione efficace e definitiva, specie quando dieta e attività fisica non portano miglioramenti.

Ginecomastia a Roma

Ginecomastia a Roma Dott. Vincenzo Galante: professionalità ed esperienza

Scegliere il Dott. Vincenzo Galante per affrontare la ginecomastia a Roma significa affidarsi a un chirurgo plastico di grande esperienza, specializzato in interventi sul corpo maschile. Il suo approccio personalizzato, basato su una valutazione approfondita delle condizioni del paziente, permette di individuare il trattamento più adeguato, distinguendo tra ginecomastia vera e falsa.

Il Dott. Galante opera in strutture all’avanguardia e segue il paziente in tutte le fasi del percorso: dalla visita preliminare alla valutazione post-operatoria.

Come si svolge l’intervento

L’intervento di ginecomastia può variare a seconda del tipo e della gravità del problema. In linea generale, la procedura prevede:

  • Anestesia locale con sedazione o generale, a seconda del caso;

  • Incisione discreta nel bordo inferiore dell’areola o in altri punti nascosti del torace;

  • Rimozione del tessuto ghiandolare e/o adiposo;

  • Rimodellamento della zona toracica, per ottenere un aspetto naturale e maschile.

Nei casi di ginecomastia falsa o mista, si utilizza la liposuzione, mentre per la ginecomastia vera è necessaria anche l’asportazione della ghiandola mammaria.

L’intervento ha una durata media di 1-2 ore e viene generalmente eseguito in day hospital.

Post-operatorio e risultati

Dopo l’intervento, il paziente deve indossare una guaina compressiva per alcune settimane, utile a favorire la corretta cicatrizzazione e a ridurre il gonfiore. I tempi di recupero variano da persona a persona, ma solitamente si può tornare alle normali attività lavorative entro pochi giorni.

I risultati sono visibili fin da subito, con un netto miglioramento del profilo toracico. Col passare delle settimane, il gonfiore diminuisce e il torace assume una forma sempre più naturale. Le cicatrici, se presenti, sono ben nascoste e tendono a diventare quasi invisibili nel tempo.

Perché scegliere il Dott. Vincenzo Galante

La scelta di un chirurgo esperto fa la differenza nei risultati e nella sicurezza dell’intervento. Il Dott. Vincenzo Galante, con sede a Roma, è specializzato in chirurgia estetica e ricostruttiva e ha maturato una lunga esperienza nella correzione della ginecomastia.

Tra i punti di forza del suo approccio:

  • Attenzione all’estetica maschile;

  • Massima personalizzazione del trattamento;

  • Tecniche chirurgiche aggiornate e minimamente invasive;

  • Cura e ascolto delle esigenze del paziente.

Il sito  www.vincenzogalante.it offre informazioni dettagliate sull’intervento di ginecomastia a Roma, con foto prima e dopo e testimonianze dirette dei pazienti.

A chi è rivolto l’intervento

L’intervento è indicato per uomini che:

  • Presentano un ingrossamento stabile del torace da almeno 12 mesi;

  • Hanno completato lo sviluppo puberale;

  • Non ottengono miglioramenti con dieta o sport;

  • Sono in buona salute generale;

  • Desiderano migliorare l’aspetto del proprio petto e il benessere psicologico.

Ginecomastia a Roma Dott. Vincenzo Galante: prenota una consulenza

Se sei alla ricerca di un trattamento serio, efficace e definitivo per la ginecomastia a Roma, il Dott. Vincenzo Galante è il professionista giusto per te. Prenotando una visita, potrai ricevere tutte le informazioni personalizzate sul tuo caso, valutare insieme le opzioni disponibili e programmare l’intervento con serenità e sicurezza.

Contatta lo studio attraverso il sito ufficiale oppure prenota direttamente una consulenza specialistica a Roma. Il primo passo per ritrovare il benessere parte da te.

Tecnicaer Engineering: soluzioni avanzate per un “healing environment” all’Ospedale Gaslini

Un ospedale intelligente, sostenibile, innovativo e attento alle condizioni di pazienti e personale. Questo il progetto che Tecnicaer Engineering realizzerà per la nuova struttura del Gaslini di Genova, rendendolo altamente tecnologico con sistemi che si integrano con impianti di diversificazione energetica, per ottimizzare i consumi, le emissioni e la qualità dell’aria indoor.

Tecnicaer Engineering

Tecnicaer Engineering: un progetto sostenibile e innovativo per l’Ospedale Gaslini

Tecnicaer Engineering è impegnata nella realizzazione del nuovo Ospedale Giannina Gaslini di Genova, un progetto che riflette l’attenzione all’innovazione tecnologica e alla qualità architettonica, finanziato tramite un partenariato pubblico-privato. La nuova struttura seguirà le migliori pratiche europee di sostenibilità e innovazione per costruire un ospedale intelligente, dotato di autonomia energetica, digitalizzato e sicuro. La sostenibilità della struttura è garantita dall’implementazione di sistemi avanzati come motori endotermici Hydrogen Ready, solar cooling plug & play, pompe di calore, gruppi frigoriferi ad assorbimento e sistemi di free cooling. Tramite l’installazione di pannelli fotovoltaici e celle a combustibile a idrogeno, Tecnicaer Eningeering garantisce una diversificazione energetica all’ospedale. L’utilizzo, invece, di tecnologie all’avanguardia come Machine Learning, Cloud e gestione della microgrid consentono di efficientare il consumo energetico e diminuire le emissioni.

Tecnicaer Engineering: trasformare il Gaslini in un “healing environment”

La cura che Tecnicaer Engineering ripone nella progettazione di strutture altamente tecnologiche e sostenibili consente il raggiungimento dei più alti standard internazionali nell’edilizia green, come la certificazione LEED GOLD. Nella realizzazione dell’Ospedale Gaslini, l’attenzione, però, non è solo rivolta verso le caratteristiche strutturali, ma anche al miglioramento delle condizioni di pazienti e del personale sanitario. Infatti, la struttura è dotata di illuminazione naturale, di un controllo accurato delle temperature e della qualità interna dell’aria, in aggiunta all’isolamento acustico e al benessere termoigrometrico di ogni ambiente dell’ospedale, inclusi reparti intensivi e sale operatorie. Un avanzato sistema di controllo ambientale in tempo reale consente di tenere sotto controllo i livelli di umidità, CO2 e qualità dell’aria. Tecnicaer Engineering è precursore del concetto di “healing environment”, che applica anche per questo nuovo progetto, in modo da migliorare i percorsi di degenza e semplificare la mobilità dei pazienti.

Innovazione e sostenibilità: la visione imprenditoriale di Pietro Colucci

Classe 1960, laurea in Economia e Commercio e una visione pionieristica dell’economia circolare, Pietro Colucci è uno degli imprenditori italiani che per primo ha compreso e valorizzato il potenziale del binomio tra servizi ambientali e produzione di energia da fonti rinnovabili.

Pietro Colucci

Dal Waste Management a Kinexia: la scalata green di Pietro Colucci

La carriera di Pietro Colucci, iniziata presto alla guida dell’azienda di famiglia nel 1982, è stata segnata da intuizioni strategiche che lo hanno portato a essere tra i protagonisti della Green Economy in Italia. L’anno 2000 segna una svolta decisiva con l’acquisizione della divisione italiana di Waste Management Inc., colosso statunitense del Waste Management, dando così vita al Gruppo Unendo, di cui sarà Amministratore Delegato fino al 2009 e azionista fino al 2011. Guida l’espansione del Gruppo verso la produzione di energia verde, avviando nel 2004 Unendo Energia, società focalizzata sull’eolico. Parallelamente, il suo impegno istituzionale si consolida: tra il 2006 e il 2011, Pietro Colucci ricopre la carica di Presidente di Assoambiente, confermando il suo ruolo di riferimento nel settore ambientale. L’acquisizione del gruppo Schiapparelli 1824 Spa nel 2008 e la successiva trasformazione in Kinexia, società quotata e interamente focalizzata sulle energie rinnovabili, rafforzano ulteriormente la vocazione green della sua strategia industriale.

Pietro Colucci: il progetto Sostenya

È il 2011 quando Pietro Colucci fonda il Gruppo Sostenya, che guida in qualità di Presidente e Amministratore Delegato fino al 2024. Un percorso che culmina con l’acquisizione del 71% di Innovatec nel 2013, società attiva nell’efficienza energetica e nella domotica. Nasce così il Progetto Smart, un’iniziativa volta a sviluppare soluzioni integrate per Smart Grid, Smart City e Smart Home, anticipando molte delle tendenze attuali dell’innovazione urbana e della transizione ecologica. Impegnato anche sul piano culturale e istituzionale, collabora con Edo Ronchi alla creazione della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, scrive inoltre il libro “Vento a Favore” e promuove il Manifesto per lo Sviluppo Sostenibile dell’Italia, sottoscritto da tutte le principali associazioni del settore e da numerose realtà imprenditoriali. Pietro Colucci è stato membro del Comitato Ristretto di Presidenza e del Comitato di Presidenza della rivista “Management delle Utilities”, oltre a far parte, tra il 2016 e il 2020, del Gruppo Energia di Assolombarda in qualità di Consigliere.